Le vie dei mercanti: disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005] [1] Contributi
Gespeichert in:
Weitere Verfasser: | , |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Firenze
Alinea Editrice
2006
|
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 429 S. zahlr. Ill., graph. Darst. 26 cm |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cc4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV038778800 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20091210144729 | ||
007 | t | ||
008 | 060705s2006 ad|| |||| 10||| ita d | ||
035 | |a (OCoLC)888698968 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV038778800 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y3 |a DE-Y2 | ||
245 | 1 | 0 | |a Le vie dei mercanti |b disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005] |n [1] |p Contributi |c a cura di Carmine Gambardella e Sabina Martusciello |
264 | 1 | |a Firenze |b Alinea Editrice |c 2006 | |
300 | |a 429 S. |b zahlr. Ill., graph. Darst. |c 26 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
700 | 1 | |a Gambardella, Carmine |4 edt | |
700 | 1 | |a Martusciello, Sabina |4 edt | |
773 | 0 | 8 | |w (DE-604)BV038725027 |g 1 |
856 | 4 | 2 | |m KUBIKAT Anreicherung |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=023955697&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-023955697 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804147676218916864 |
---|---|
adam_text | ! *****
¡
! * # :
> * ♦
і
і
*** ;
І
nut
І
is» f
11
benecon
t^Vie dei
.
Mercanti
DISEGNO COME
TOPOLOGIA DELLA MENTE
CONTRIBUTI
a cura di
Carmine
Gambardełk
e
Sabina Martusciello
АёША
w
OMMARIO
La riqualificazione
del comune di Filignano
11
Laura Adamo
E percorso turistico come segno sul territorio
15
Proposta di turismo magico nel Samio
Eugenia
Aloj_Mariagnűáa
De CastroJUina Zollo
Д
Disegno che non c è
27
La Penisola di San
Rainen
a Messina
Alessio
Altadonna
Un
GIS
archeologico
31
Per la tutela del territorio
Stefania
AngíuUi
Д
territorio letto e rappresentato
nelle sue componenti segniche
35
Pasquale Argenziano
El primer
gesto
41
Alessandra
Avella
mto
45
Fabmio
Avella
Le vie dell acqua
49
Segni che modificano un luogo
Giacinto Barbera_Marcella Moavero
Le Vie
dei Mercanti
L illusione della cattura dell infinito
57
Stefano Bertocd
Nec
cellis
ideo contende Falernis
79
Margherita Maria
Вшаеііо
Dalla rappresentazione del reale
alla decomposizione del casuale
83
Antonino Calderone
Segni figurativi della memoria dei luoghi
89
Le vie del Basso Piemonte
Giulio
Capiiolo„Nadia
Fabris_Maria Paola Marabotto
Analisi controllo e comunicazione del progetto
di architettura con il disegno digitale
101
Alessio Cardaci
La valorizzazione dei centri storici
105
Sessa
Ашшша:
la catalogazkme come strumento di conoscenza
Crisöna
Cartone
Colore è vita
109
Laura Carlomagno
Д
complesso di Koccabrana
della
Шік
Adriana
di Tivol
113
Giacomo Casella.Atessandro Toiaei_Mario Torcmaro
Sommario
Quartu SanťElena
125
Struttura del centro vecchio
Serafino Casujfincenzo Bagrtolo_Faola Casu_Marisa Lallai_Aiidrea Pirmu
Elisabetta
Lobirtajtomina
Marongiu_Clauđia
Ріш
Jean Marie Tjiboau
Cultural Center
135
Topos
e
anîropos:
rappresentazione di una civiltà
Maria Cecilia
Cerra
Navigare nel passato per giungere nel futuro
139
Giuseppi« Inrica Cinque
E disegno della città
149
Colore imposto e colore proposto
Fabio
Converti
И
disegno
159
Topologia della mente e tipologia del costruito
Elisabetta Cristiano
Ά
rilievo
multidimensionale
del territorio
163
Campochiaio
Ines
d Amore
La valorizzazione dei centri storici
167
LR.
26/2006
e la sua applicatone
Giuseppma De Capua
Le Vie
dei Mercanti
E giardino toscano come dimora degli
def
171
lególa
matematica e quantità, qualità e
gradualità degli spazi aperti verdi
Alessandro De
Masi
Forme e complessità negli spazi della mente
177
Daniela
BarbaroJEliaiti
Gitto„Daraela SidarLAntonella
Ruggeri
La valorkzazione dei centri storici
181
E caso di Sessa Auranca
Anna Di Miele
La villa, il giardino e il territorio del genovesato
185
Franca Faedda
Natura e Tecnica
189
Metodi di rappresentazione e modellatone delle essenze arboree
Valentína Favaloro
E disegno della città
193
Spazio e trama della pianificazione visiva
Giavanna Ferrara
La rappresentazione di uno scenario dinamico
197
Claudia
Hore
Spazio reale e spazio costruito del baglio siciliano
201
Raf
faello Frasca Francesca Pecoraio
Sommario
E modello informatico del non costruito
205
L ospedale di Venezia di Le Corbusier
Rafeelto Fiasca_ Francesco Paolo Itìscari
Un universo fatto di vuoto
213
Alle soglie del deserto
Isabella Friso
Scenografie a scala urbana
217
II sistema
(telle
feste: lo spettacolo dell effimero
Oliiida Gatta
Й
disegno dei viadotti ferroviari
221
Contenuti morfologici e topologici
Antonio Gasano
рд
225
Fianca Giannini
La loggia, il fondaco, il baglio
231
Tracce di Mentita urbana lungo una via mercato...
Шап
Marco Girgenti
235
Franceses
Sabina Golia
Study of Cultural Landscape Significance
239
The tourist gaze on the Environment
Maria
Іагашіо
Le Vie
def
Mercanti
Dedalo e
Ід
cattura della realtà
243
Fabio laimotta
Mente e contesto
247
Ubi
consistam
Шага
Imperati
Disegnare l acqua
253
Carmen Lagratta
Vedere, pensare, immaginare, disegnare
257
Spunti di riflessione
Paola lista
Caspar
David Friedrich
261
B. paesaggio come luogo mentale
Gabriella
Lavi
Lo
ѕрагао
e il tempo
265
Antonia Lo Giudice
Д
foglio e lo schermo
267
Ovvero lo specchio e la retina invertita
Alessandro Luigini
Luoghi della mente
273
Francesco Maggio
Д
disegno distratto
277
Francesco Maglioccola
Sommario
Теапит
Sidirínum
281
Borta
per l Ager
Falemus
Calmine Maisto
Da una conoscenza in
vitro
ad una in vivo
287
Annita
Manđia
Intendimenti capresi
291
Claudio Marchese
II disegno della natura per il disegno della città
295
torio Marsiglia
Una rete antropica tra
ľestremo e ľmfinito
299
Architetture d alta quota e topologia degli spazi naturali
Domenico Mediati
Disegno e modifica del sociale
303
L architettura funeraria di E. Basile
Manuela Milone
II Golfo di Cagliari
307
Le lottizzazioni costiere
Gianni
Montaldo_R»la Casu
Д
paesaggio immaginario di H. P. Lovecraft
315
Cosiroo Monteteone
Traslazioni ludiche
319
Antonino Hastasi
Il paesaggio tra raffigurazioni e metamorfosi
323
Caterina
Palestini
L opera grafica di
Escher
329
E diamiaa della persuasione
Sandro
Paninello
E disegno come infrastnittura della conoscenza
335
Nicola Pisacane
Rilievo e nuove tecnologie
339
Manuela Pistítelli
le scienze
imane
incontrano
ľarchitettura
343
Ľirnnaterialfi
diventa segno. Quale rilievo?
Salvino
Arturo
Pozzi
La modificazione urbana
Ä
Maraartìse
ná
Ш
secolo
347
Bernarda
Raucci
Figure e identità della
metropol
351
Gabriella Kendina
Rappresentazioni ideologiche del paesaggio
nel mondo greco antico
355
Haría
Rizzila
Santa Maria di
Leuca
Da borgo di pescatori a città di v&W
359
Annamária Robottá
Sommario
UanalM
multicriterica nell età barocca
365
Paolo Raggiera
Vincolo e Rappresentazione
369
Monica Sannino
E disegno del territorio urbano
Topologia delia contemporaneità
375
Serena Sanseviero
La modificazione del territorio
381
Bartolomeo Sdannimanka
La doppia figurazione dell ambiente
Д.
Colosseum
ей
Hörnor
е Ршш
387
Alberto Sdegno
Montaquila: la riqualificazione del
topos
391
Ivana Sgueglia
Sspazi del paesaggio rurale
395
jNicola Siragusa
0.
disegno nei dipinti della leggia di Boraci
399
Giuseppe Spicdariello
л
misura indiretta del territorio
403
Jn applicazkme nel Comune di Pordenone
.etteria Spuria
Le vie aei
мегеапп
La qualità dello spazio urbano
407
E disegno del rione Marina a Vasto
Pasquale
Тшш
Le vedute gemine di Ignazio Sclopis
per Napoli nel
1764 411
Mauro Venditti
Tipologie e tecniche costruttive
del costruito storico dell area vesuviana
417
Giuliana Voiello
|
any_adam_object | 1 |
author2 | Gambardella, Carmine Martusciello, Sabina |
author2_role | edt edt |
author2_variant | c g cg s m sm |
author_facet | Gambardella, Carmine Martusciello, Sabina |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV038778800 |
ctrlnum | (OCoLC)888698968 (DE-599)BVBBV038778800 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01165nam a2200277 cc4500</leader><controlfield tag="001">BV038778800</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20091210144729 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">060705s2006 ad|| |||| 10||| ita d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)888698968</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV038778800</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Le vie dei mercanti</subfield><subfield code="b">disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005]</subfield><subfield code="n">[1]</subfield><subfield code="p">Contributi</subfield><subfield code="c">a cura di Carmine Gambardella e Sabina Martusciello</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Firenze</subfield><subfield code="b">Alinea Editrice</subfield><subfield code="c">2006</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">429 S.</subfield><subfield code="b">zahlr. Ill., graph. Darst.</subfield><subfield code="c">26 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Gambardella, Carmine</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Martusciello, Sabina</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="w">(DE-604)BV038725027</subfield><subfield code="g">1</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">KUBIKAT Anreicherung</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=023955697&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-023955697</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV038778800 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T23:55:01Z |
institution | BVB |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-023955697 |
oclc_num | 888698968 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y3 DE-Y2 |
owner_facet | DE-Y3 DE-Y2 |
physical | 429 S. zahlr. Ill., graph. Darst. 26 cm |
publishDate | 2006 |
publishDateSearch | 2006 |
publishDateSort | 2006 |
publisher | Alinea Editrice |
record_format | marc |
spelling | Le vie dei mercanti disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005] [1] Contributi a cura di Carmine Gambardella e Sabina Martusciello Firenze Alinea Editrice 2006 429 S. zahlr. Ill., graph. Darst. 26 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Gambardella, Carmine edt Martusciello, Sabina edt (DE-604)BV038725027 1 KUBIKAT Anreicherung application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=023955697&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Le vie dei mercanti disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005] |
title | Le vie dei mercanti disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005] |
title_auth | Le vie dei mercanti disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005] |
title_exact_search | Le vie dei mercanti disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005] |
title_full | Le vie dei mercanti disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005] [1] Contributi a cura di Carmine Gambardella e Sabina Martusciello |
title_fullStr | Le vie dei mercanti disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005] [1] Contributi a cura di Carmine Gambardella e Sabina Martusciello |
title_full_unstemmed | Le vie dei mercanti disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005] [1] Contributi a cura di Carmine Gambardella e Sabina Martusciello |
title_short | Le vie dei mercanti |
title_sort | le vie dei mercanti disegno come tipologia della mente atti del terzo forum internazionale di studi capri 6 7 8 giugno 2005 contributi |
title_sub | disegno come tipologia della mente ; [atti del terzo Forum Internazionale di Studi, Capri, 6 - 7 - 8 giugno 2005] |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=023955697&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV038725027 |
work_keys_str_mv | AT gambardellacarmine leviedeimercantidisegnocometipologiadellamenteattidelterzoforuminternazionaledistudicapri678giugno20051 AT martusciellosabina leviedeimercantidisegnocometipologiadellamenteattidelterzoforuminternazionaledistudicapri678giugno20051 |