Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli:
Gespeichert in:
Format: | Buch |
---|---|
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Catanzaro [u.a.]
Giuditta
1987
|
Ausgabe: | Napoli 1784. Rist. |
Beschreibung: | 24, XVI, 526 S. 29 cm |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV037750397 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20031216114614 | ||
007 | t | ||
008 | 020828s1987 |||| 00||| ita d | ||
035 | |a (OCoLC)886355242 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV037750397 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y3 |a DE-Y2 | ||
245 | 1 | 0 | |a Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli |c introd. di Emilia Zinzi |
246 | 1 | |a Storia dei fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli | |
250 | |a Napoli 1784. Rist. | ||
264 | 1 | |a Catanzaro [u.a.] |b Giuditta |c 1987 | |
300 | |a 24, XVI, 526 S. |c 29 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
700 | 1 | |a Zinzi, Emilia |e Sonstige |4 oth | |
710 | 2 | |a Reale Accademia delle Scienze e Belle Lettere (Neapel) |e Sonstige |0 (DE-588)252805-8 |4 oth | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-022963936 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804146250246782976 |
---|---|
any_adam_object | |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV037750397 |
ctrlnum | (OCoLC)886355242 (DE-599)BVBBV037750397 |
edition | Napoli 1784. Rist. |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01137nam a2200277 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV037750397</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20031216114614 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">020828s1987 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)886355242</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV037750397</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli</subfield><subfield code="c">introd. di Emilia Zinzi</subfield></datafield><datafield tag="246" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Storia dei fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Napoli 1784. Rist.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Catanzaro [u.a.]</subfield><subfield code="b">Giuditta</subfield><subfield code="c">1987</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">24, XVI, 526 S.</subfield><subfield code="c">29 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Zinzi, Emilia</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="710" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Reale Accademia delle Scienze e Belle Lettere (Neapel)</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="0">(DE-588)252805-8</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-022963936</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV037750397 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T23:32:21Z |
institution | BVB |
institution_GND | (DE-588)252805-8 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-022963936 |
oclc_num | 886355242 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y3 DE-Y2 |
owner_facet | DE-Y3 DE-Y2 |
physical | 24, XVI, 526 S. 29 cm |
publishDate | 1987 |
publishDateSearch | 1987 |
publishDateSort | 1987 |
publisher | Giuditta |
record_format | marc |
spelling | Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli introd. di Emilia Zinzi Storia dei fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli Napoli 1784. Rist. Catanzaro [u.a.] Giuditta 1987 24, XVI, 526 S. 29 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Zinzi, Emilia Sonstige oth Reale Accademia delle Scienze e Belle Lettere (Neapel) Sonstige (DE-588)252805-8 oth |
spellingShingle | Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli |
title | Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli |
title_alt | Storia dei fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli |
title_auth | Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli |
title_exact_search | Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli |
title_full | Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli introd. di Emilia Zinzi |
title_fullStr | Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli introd. di Emilia Zinzi |
title_full_unstemmed | Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli introd. di Emilia Zinzi |
title_short | Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783 posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli |
title_sort | istoria de fenomeni del tremoto avvenuto nelle calabrie e nel valdemone nell anno 1783 posta in luce dalla reale accademia delle scienze e delle belle lettere di napoli |
work_keys_str_mv | AT zinziemilia istoriadefenomenideltremotoavvenutonellecalabrieenelvaldemonenellanno1783postainlucedallarealeaccademiadellescienzeedellebelleletteredinapoli AT realeaccademiadellescienzeebellelettereneapel istoriadefenomenideltremotoavvenutonellecalabrieenelvaldemonenellanno1783postainlucedallarealeaccademiadellescienzeedellebelleletteredinapoli AT zinziemilia storiadeifenomenideltremotoavvenutonellecalabrieenelvaldemonenellanno1783postainlucedallarealeaccademiadellescienzeedellebelleletteredinapoli AT realeaccademiadellescienzeebellelettereneapel storiadeifenomenideltremotoavvenutonellecalabrieenelvaldemonenellanno1783postainlucedallarealeaccademiadellescienzeedellebelleletteredinapoli |