Mario Soldati a Milano: narrativa, editoria, giornalismo, teatro, cinema ; atti della giornata di studio, Università degli Studi di Milano, Milano, 22 maggio 2007

Introduzione: La scelta di Milano di Bruno Falcetto -- Della vita come allegoria: La confessione e Il vero Silvestri Denis Ferraris -- Il laboratorio del racconto e le inaffidabilità del narratore: tra alcuni romanzi degli anni Settanta Clelia Martignoni -- Nessuno spettacolo al Piccolo: come Soldat...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Weitere Verfasser: Falcetto, Bruno (HerausgeberIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Roma Ed. di Storia e Letteratura 2010
Ausgabe:1. ed.
Schriftenreihe:Sussidi eruditi 83 : Serie Archivi del libro
Schlagworte:
Zusammenfassung:Introduzione: La scelta di Milano di Bruno Falcetto -- Della vita come allegoria: La confessione e Il vero Silvestri Denis Ferraris -- Il laboratorio del racconto e le inaffidabilità del narratore: tra alcuni romanzi degli anni Settanta Clelia Martignoni -- Nessuno spettacolo al Piccolo: come Soldati non divenne autore teatrale Stefano Ghidinelli -- Soldati giornalista: primi sondaggi sulla lingua dei notes scritti per "il Giorno" (1960-1971) Massimo Prada -- Una storia d'Italia a dispense: il "Chi siamo" di Soldati e Piovene Irene Piazzoni -- Per Mario Soldati: Milano vicino a Corconio Massimo Bonfantini -- Incessu patuit dea Gian Piero Brunetta -- 24 ore in uno studio cinematografico e l'immagine popolare del cinema negli anni Trenta tra Hollywood e Roma Raffaele De Berti -- Mario Soldati regista mélo Emiliano Morreale -- Remake: La sposa americana, un romanzo vissuto due volte Domenico Scarpa
Beschreibung:Includes bibliographical references and index
Beschreibung:XXV, 156 S. 24 cm
ISBN:9788863721775
8863721777

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!