Automatismi: con un saggio giustificativo sull'inizio poetico
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Firenze
<<M.>> Barbieri
2010
|
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 399 S. Ill. |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV037214710 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20200519 | ||
007 | t | ||
008 | 110209s2010 a||| |||| 00||| ita d | ||
035 | |a (OCoLC)711809488 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV037214710 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-12 | ||
100 | 1 | |a Barbieri, Michele |d 1946- |e Verfasser |0 (DE-588)1210510774 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Automatismi |b con un saggio giustificativo sull'inizio poetico |c Michele Barbieri |
264 | 1 | |a Firenze |b <<M.>> Barbieri |c 2010 | |
300 | |a 399 S. |b Ill. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
856 | 4 | 2 | |m HBZ Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=021128703&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-021128703 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804143816012201985 |
---|---|
adam_text | Titel: Automatismi
Autor: Barbieri, Michele
Jahr: 2010
Indice
Automatismi
Parte prima: Per me
Ahimé, che cosa sono 21
A loro nulla riesce 22
Andiamo, non siate troppo seri 23
A New Orléans 24
A risponderLe non ho carta 25
Babbo, portiamo aiuto 26
Bevo del vino 28
Blanca la neve 30
Cento dieci e nove 32
Che odore di térra bagnata 33
Chiedo perdono 34
Ciarpame d ogni sorta 36
Coi cervellini no 37
Come posso dirti che t amo 38
Comunitá: un uccellino 40
Con la zizzania dei regolamenti 42
Con un moto elegante della mano 44
Cos é questa risacca 45
Danzica? - rispóse l uscere 46
Da una vita lo fai, questo lavoro 47
Di nuovo ai lazzi 48
Donna ufficiale 49
Dopo vent anni 50
Ebbi freddo terrore 51
É che non voglio attendere 52
E finalmente é arrivata 53
É ipocrita, e impudente 54
Entró dicendo 55
Erano troppe, le udienze 56
Esclamai d un tratto 57
É troppo leggero 58
É un suicidio, questo 59
Fahilliotte: un po storpiato 60
Fai, fai puré 61
Pare quel tanto che basta 62
Fatto é malfatto 63
Felicita: di ordinare 64
Felicita di una celia 65
Fieri di me, sorridenti 66
Finiscono sempre per crederci 67
Fra maggio e giugno 68
Fuggire da ció che si é stati 69
Gli usci un accordo 70
Grazie - che gliel ha chiesto? 71
Guardo l acqua che scorre 72
Guardo lo spazio 73
Hai cervello di bambino 74
Ho commesso un errore 75
11 gusto puerile del successo 76
11 lavoro lungamente accudito 77
11 nostro casamento 78
11 profumo dei tigli 80
D randagio abbaiava 81
Innamorarmi ancora 82
In térra d osti 83
In una notte randagia 84
I sotterranei del metro 85
La notte della prima fiesolana 86
La notte della prima Turandot 87
La notte del ritomo 88
La ringrazio 89
Lascia perdere 90
La societá italiana 91
Lei tutta seria e compunta 92
Lei vuole due endecasillabi miei? 93
Le tre, questa mattina 94
Libri vivi, ci sono 95
L idea carpita a volo 96
Lo so. Te ne vai 98
Ma allora abbiatelo il coraggio 100
Ma allora, se ne sono io stesso 101
Me lo hanno smontato 102
Mentre sonnecchio 103
Mi basta ormai soltanto 104
Mi cercavano per farmi la pelle 105
Mi diede una lezione 106
Mi disse: Voglio amore 107
Mi guardo nello specchio 108
Mi porse un mazzo di foto 110
Mi si rannicchia sul sedile 111
Mi vergogno, ecco tutto 112
Musicista dappoco 113
Nella casa troppo spesso disertata 114
Non lo so 116
No. Non ne faccio parte 118
Non sacrificheró la gioia 119
Non so chi bestemmiare 120
Non voleva lasciarmi 121
Nuotavamo un con 1 al tro 122
Offeso tacque 124
Oramai la mía sorte era segnata 126
Paladino maldestro 127
Passa un aeroplano, lassü 128
Perché gliele ho volute ricomprare 129
Perché non ti perdoni 130
Porta in giro il suo stile 131
Pudore della mia adolescenza 132
Qualcuna di quede navi 134
Qualcuno apri il suo cuore 135
Quando mai ho chiesto scusa 136
Quante porte sbagliate 138
Quel parco era il mondo 139
Questa volta sará nei giardini 140
Ricercáti, piacere 141
Rifare? Sentó dir 142
Rimarró quel che sono 143
Riposa sereno , ti ho scritto 144
Ritoma a sventolar la tua manina 145
Sarebbe cominciato di li a poco 146
Sbaraccavo, nel sonno 147
Se avessi un padre 148
Se io t avessi incontrata 150
Senza le buone idee 152
Se tu fossi un coglione 153
Signori miei 154
Si, proprio come voi 155
Sono cosi, lo sono 156
Sono pensieri crudeli 157
Son solo i dilettanti 158
Son tomato a Milano 160
Sopra la strada, sul muro di levante 162
Spiacente: al giudizio accademico 163
T avevano rapito, non so come 164
Ti ho fatto uscire 166
Tu che fosti la prima 168
Tu conoscevi Parte 169
Tu pensavi aver tempo 170
Tutta gente che non ha perso tempo 171
Tutto é gioia , pensavo 172
Un démone custode 173
Un giorno, mi dicevo 174
Un mediocre lavoro 176
Un secchio, due flaconi e una ramazza 179
Uomini tuttofare 180
Uscivano da quei bronchi 181
Va bene, e stato tutto un bluff 182
Vai tu forse cercando 184
Vedo che non ci capiamo 186
Ventinove setiembre 187
Vergogna! il 10 giugno 188
Vetrinista d un grande magazzino 189
Volevan liberarsi 190
Vuoi fare il musicista 191
Zafferano: caldo scuro e lucente 192
Zappero Torticello come tutti 194
Parte seconda: Per mío eratello
Quando seppi del male 199
Ora voglio esser te 202
Lo faccio volentieri 204
Tu sei un po della specie 205
Altri stupisca del divino 206
Ti leggo Dante? 208
In attesa dell ora della pappa 209
Ognuno si desta ogni giorno 210
E come si dice 211
Da qualche giorno 212
Squallore d un funerale 214
Lume dell alba e nebbie 216
Dovunque me ne stia 217
Era Tolosa e Marsiglia 218
Excusatio non petita
Automatismi E AUTOTESTIMONIANZE DI POETI 225
I SlJI CARATTERI DEL GENERE LIRICO
I requisiti della lírica fra i generi e le arti 227
Sulla cittadinanza lírica del sogno e il surrealismo 237
II Su DI UNA LOGICA COMPOSITIVA PRIVATA
Una strenua poesía del bene e della salute 251
Dalla scrittura d inizio alia pubblicazione immediata 257
La laguna poietica, e il resto per la lírica 260
Una lírica anónima fatta di reticenza 264
H paradigma logico dell impossibilitá dei poeti 269
Un bisogno di presenza risolto d impulso 273
Un solo passo, o molti passi oltre il silenzio 281
El SU DI UNA LOGICA COMPOSITIVA MONDANA
Fallimento liberaldemocratico e costume oraziano 289
Barlumi di filosofía política della lírica nazionale 295
Forme di rimozione dell mtegritá creaturale, o soggettualitá 300
Lírica minore e dimensioni ontologiche 314
Una conoscenza di sé noncurante d altro 320
D condizionamento della pubblicistica e della critica 331
IV SUL DARE FORMA IMMUTABILE ALLA PROPRIAINTIMITÁ
Dalla variazione mínima alia certezza di scienza e poesía 335
Pubblicare lírica per raccattare cocci o spolverare ceneri 341
Stampare per dimenticare, e una soluzione per il pubblico 346
|
any_adam_object | 1 |
author | Barbieri, Michele 1946- |
author_GND | (DE-588)1210510774 |
author_facet | Barbieri, Michele 1946- |
author_role | aut |
author_sort | Barbieri, Michele 1946- |
author_variant | m b mb |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV037214710 |
ctrlnum | (OCoLC)711809488 (DE-599)BVBBV037214710 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00952nam a2200253 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV037214710</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20200519 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">110209s2010 a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)711809488</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV037214710</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Barbieri, Michele</subfield><subfield code="d">1946-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1210510774</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Automatismi</subfield><subfield code="b">con un saggio giustificativo sull'inizio poetico</subfield><subfield code="c">Michele Barbieri</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Firenze</subfield><subfield code="b"><<M.>> Barbieri</subfield><subfield code="c">2010</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">399 S.</subfield><subfield code="b">Ill.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">HBZ Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=021128703&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-021128703</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV037214710 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T22:53:33Z |
institution | BVB |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-021128703 |
oclc_num | 711809488 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 |
owner_facet | DE-12 |
physical | 399 S. Ill. |
publishDate | 2010 |
publishDateSearch | 2010 |
publishDateSort | 2010 |
publisher | <<M.>> Barbieri |
record_format | marc |
spelling | Barbieri, Michele 1946- Verfasser (DE-588)1210510774 aut Automatismi con un saggio giustificativo sull'inizio poetico Michele Barbieri Firenze <<M.>> Barbieri 2010 399 S. Ill. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier HBZ Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=021128703&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Barbieri, Michele 1946- Automatismi con un saggio giustificativo sull'inizio poetico |
title | Automatismi con un saggio giustificativo sull'inizio poetico |
title_auth | Automatismi con un saggio giustificativo sull'inizio poetico |
title_exact_search | Automatismi con un saggio giustificativo sull'inizio poetico |
title_full | Automatismi con un saggio giustificativo sull'inizio poetico Michele Barbieri |
title_fullStr | Automatismi con un saggio giustificativo sull'inizio poetico Michele Barbieri |
title_full_unstemmed | Automatismi con un saggio giustificativo sull'inizio poetico Michele Barbieri |
title_short | Automatismi |
title_sort | automatismi con un saggio giustificativo sull inizio poetico |
title_sub | con un saggio giustificativo sull'inizio poetico |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=021128703&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT barbierimichele automatismiconunsaggiogiustificativosulliniziopoetico |