Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale: ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Napoli
Editoriale scientifica
2006
|
Schriftenreihe: | Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi Giuridici Internazionali, Sezione di Napoli
4 |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 204 S. |
ISBN: | 8889373733 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV036738000 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | t | ||
008 | 101025s2006 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8889373733 |9 88-89373-73-3 | ||
035 | |a (OCoLC)255226983 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV036738000 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-19 | ||
082 | 0 | |a 344 | |
100 | 1 | |a Papa, Anna |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale |b ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità |c Anna Papa |
264 | 1 | |a Napoli |b Editoriale scientifica |c 2006 | |
300 | |a 204 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi Giuridici Internazionali, Sezione di Napoli |v 4 | |
830 | 0 | |a Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi Giuridici Internazionali, Sezione di Napoli |v 4 |w (DE-604)BV036737975 |9 4 | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=020655510&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-020655510 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804143394042150912 |
---|---|
adam_text | IMAGE 1
ANNA PAPA
STRUMENTI E PROCEDIMENTI DELLAVALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
RUOLO DEI LIVELLI DI GOVERNO E PROMOZIONE DELLE IDENTITAE
EDITORIALE SCIENTIFICA
IMAGE 2
SOMMARIO
LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI TRA RUOLO DEI LIVELLI DI GOVERNO E
PRO- MOZIONE DELLE IDENTITAE: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE
CAPITOLO PRIMO
BENI CULTURALI E PATRIMONIO CULTURALE NAZIONALE
1. LA NORMATIVA PREREPUBBLICANA IN MATERIA DI BENI CULTURALI: LA 1. I
GIU- GNO 1039 N. 1089 23
2. L ART. 9 COST. E L ATTRIBUZIONE ALLA REPUBBLICA DEI COMPITO DI
TUTELARE IL PATRIMONIO CULTURALE NAZIONALE 29
3. LA RIFORMA DELTITOLOV DELLA COSTITUZIONE E LA SUA INCIDENZA SUL RI-
PARTO DELLA COMPETENZA TRA STATO E REGIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALI
36 4. II SUPERAMENTO DELLA LEGGE BOTTAI E L APPROVAZIONE DEI CODICE DEI
BENI CULTURALI E DEI PAESAGGIO 41
5. L INDIVIDUAZIONE DEI PATRIMONIO CULTURALE NAZIONALE 46
6. LA NOZIONE DI BENE CULTURALE E L ART. 10 DEI CODICE URBANI 59
7. I BENI CULTURALI DI INTERESSE RELIGIOSO 75
CAPITOIO SECONDO LA PROBLEMATICA DEFINIZIONE
DI UN PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO
1. PREMESSA 81
2. LA REALIZZAZIONE DI UNA DIMENSIONE CULTURALE EUROPEA 83
3. L ART. 151 DELTRATTATO CE:LA SUA FORMULAZIONE ORIGINARIA (ART. 128) E
LA NUOVA DEFINIZIONE CONTENUTA NEL PROGETTO DI TRATTATO EHE INTRODUCE
UNA COSTITUZIONE PER L EUROPA 86
4. II DIRITTO COMUNITARIO DERIVATO IN MATERIA: LA SPEDIZIONE E
L ESPOR- TAZIONE DEI BENI CULTURALI 92
5. L INTERVENTO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA IN MATERIA DI BENI CULTURALI 97
IMAGE 3
CAPITOLO TERZO
LA VALOKIZZAZIONE NELLA- DISCIPLINA DEL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL
PAESAGGIO
1. VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI E COMUNITAE LOCALI 105
2. LA DISTINZIONE TRA TUTELA E VALORIZZAZIONE INTRODOTTA DAL D. LGS.
112 DEI 1998 QUAELE CRITERIO DI LETTURA DEI DETTATO COSTITUZIONALE 106 3.
II RAPPORTO TRA TUTELA E VALORIZZAZIONE NELLA RECENTE GIURISPRUDENZA
DELLA CORTE COSTITUZIONALE IN MATERIA 117
4. DECENTRAMENTO E OUTSOURCING DEI PATRIMONIO CULTURALE 124
5. LA VALORIZZAZIONE NEL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEI PAESAGGIO 128
6. LA FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI 140
CAPITOLO QUARTO
IL RUOLO DELLE AUTONOMIE E DEI PRIVATI NELLA GESTIONE DEL PATRIMONIO
CULTURALE NAZIONALE
1. II DECENTRAMENTO DELLA GESTIONE DEI BENI CULTURALI QUAELE STRUMENTO DI
PROMOZIONE DELLE IDENTITAE LOCALI 143
2. GH ISTITUTI DELLA SUSSIDIARIETAE VERTICALE IN MATERIA DI BENI
CULTURALI 148 3. PATRIMONIO CULTURALE NAZIONALE E SUSSIDIARIETAE
ORIZZONTALE 152 4. SEGUE: L ACQUISTO DI BENI CULTURALI INTERESSATI DAL
PROCESSO DI DISMISSIO- NE DEI PATRIMONIO CULTURALE PUBBLICO 154
5. LA NOZIONE DI GESTIONE DEI PATRIMONIO CULTURALE PUBBLICO 161
6. IN PARTICOLARE: LA GESTIONE INDIRETTA DEI BENI CULTURALI 163
7. I MODELLI DI GESTIONE DI UN BENE CULTURALE 166
ALCUNE CONSIDERAZIONI DI SINTESI 183
BIBLIOGRASSA 191
|
any_adam_object | 1 |
author | Papa, Anna |
author_facet | Papa, Anna |
author_role | aut |
author_sort | Papa, Anna |
author_variant | a p ap |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV036738000 |
ctrlnum | (OCoLC)255226983 (DE-599)BVBBV036738000 |
dewey-full | 344 |
dewey-hundreds | 300 - Social sciences |
dewey-ones | 344 - Labor, social, education & cultural law |
dewey-raw | 344 |
dewey-search | 344 |
dewey-sort | 3344 |
dewey-tens | 340 - Law |
discipline | Rechtswissenschaft |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01299nam a2200301 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV036738000</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">101025s2006 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8889373733</subfield><subfield code="9">88-89373-73-3</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)255226983</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV036738000</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-19</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">344</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Papa, Anna</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale</subfield><subfield code="b">ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità</subfield><subfield code="c">Anna Papa</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Napoli</subfield><subfield code="b">Editoriale scientifica</subfield><subfield code="c">2006</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">204 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi Giuridici Internazionali, Sezione di Napoli</subfield><subfield code="v">4</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi Giuridici Internazionali, Sezione di Napoli</subfield><subfield code="v">4</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV036737975</subfield><subfield code="9">4</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=020655510&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-020655510</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV036738000 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T22:46:57Z |
institution | BVB |
isbn | 8889373733 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-020655510 |
oclc_num | 255226983 |
open_access_boolean | |
owner | DE-19 DE-BY-UBM |
owner_facet | DE-19 DE-BY-UBM |
physical | 204 S. |
publishDate | 2006 |
publishDateSearch | 2006 |
publishDateSort | 2006 |
publisher | Editoriale scientifica |
record_format | marc |
series | Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi Giuridici Internazionali, Sezione di Napoli |
series2 | Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi Giuridici Internazionali, Sezione di Napoli |
spelling | Papa, Anna Verfasser aut Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità Anna Papa Napoli Editoriale scientifica 2006 204 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi Giuridici Internazionali, Sezione di Napoli 4 Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi Giuridici Internazionali, Sezione di Napoli 4 (DE-604)BV036737975 4 GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=020655510&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Papa, Anna Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi Giuridici Internazionali, Sezione di Napoli |
title | Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità |
title_auth | Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità |
title_exact_search | Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità |
title_full | Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità Anna Papa |
title_fullStr | Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità Anna Papa |
title_full_unstemmed | Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità Anna Papa |
title_short | Strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale |
title_sort | strumenti e procedimenti della valorizzazione del patrimonio culturale ruolo dei livelli di governo e promozione delle identita |
title_sub | ruolo dei livelli di governo e promozione delle identità |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=020655510&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV036737975 |
work_keys_str_mv | AT papaanna strumentieprocedimentidellavalorizzazionedelpatrimonioculturaleruolodeilivellidigovernoepromozionedelleidentita |