OCSE Pisa 2003: le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale
Gespeichert in:
Format: | Buch |
---|---|
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Angeli
2006
|
Schriftenreihe: | Scienze della formazione
2., Ricerche ; 71 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 278 S. graph. Darst. 23 cm |
ISBN: | 8846479106 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV023379495 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20090318 | ||
007 | t | ||
008 | 080704s2006 it d||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8846479106 |c : 20.50 EUR |9 88-464-7910-6 | ||
035 | |a (ItFiC)06230652 | ||
035 | |a (OCoLC)70694862 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV023379495 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
045 | |a x4x- | ||
049 | |a DE-29 | ||
050 | 0 | |a LB | |
082 | 1 | |a 373 |2 21 | |
084 | |a DO 1259 |0 (DE-625)19753:770 |2 rvk | ||
084 | |a 5,3 |2 ssgn | ||
245 | 1 | 0 | |a OCSE Pisa 2003 |b le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale |c a cura di Maria Teresa Siniscalco |
264 | 1 | |a Milano |b Angeli |c 2006 | |
300 | |a 278 S. |b graph. Darst. |c 23 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Scienze della formazione : 2., Ricerche |v 71 | |
630 | 0 | 7 | |a PISA |g Test |0 (DE-588)4680022-0 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 7 | |a Piemont |0 (DE-588)4046039-3 |2 gnd |9 rswk-swf | |
655 | 7 | |0 (DE-588)4143413-4 |a Aufsatzsammlung |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Piemont |0 (DE-588)4046039-3 |D g |
689 | 0 | 1 | |a PISA |g Test |0 (DE-588)4680022-0 |D u |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Siniscalco, Maria Teresa |e Sonstige |4 oth | |
830 | 0 | |a Scienze della formazione |v 2., Ricerche ; 71 |w (DE-604)BV014156704 |9 71 | |
856 | 4 | 2 | |m V:DE-604 |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016562619&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-016562619 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804137751390453760 |
---|---|
adam_text | INDICE INTRODUZIONE PAG. 9 SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI » 11 1. COSA
E PISA, DI MARIA TERESA SINISCALCO » 15 1.1. CARATTERISTIEHE DISTINTIVE
DEI PROGETTO » 15 1.2. UNA VALUTAZIONE EHE GUARDA IN AVANTI » 17 1.3. I
QUATTRO AMBITI DI EOMPETENZA VALUTATI DA PISA » 19 1.4. CHI REALIZZA
PISA » 22 1.5. PAESI PARTECIPANTI » 23 2. ASPETTI METODOLOGICI, DI MARIA
TERESA SINISCALCO » 24 2.1. FASI DEI LAVORO » 24 2.2. POPOLAZIONE E
EAMPIONE » 24 2.3. STRUMENTI » 27 2.3.1. QUADRI DI RIFERIMENTO DELLA
VALUTAZIONE » 27 2.3.2. PROVE EOGNITIVE E TIPI DI QUESITI » 27 2.3.3.
QUESTIONARI » 28 2.4. TRADUZIONE DEGLI STRUMENTI » 29 2.5. LA
RILEVAZIONE » 29 2.6. LE SEALE DI EOMPETENZA DI PISA » 31 2.7. NOTE
INTRODUTTIVE ALLA LETTURA DEI RISULTATI » 33 3. LA COMPETENZA MATEMATICA
DEI QUINDICENNI, DI RAIMONDO BOLLEUA E STEFANIA POZIO » 34 3.1. L
APPROECIO DI PISA ALL AEEERTAMENTO DELLA EOMPETENZA MATEMATIEA » 34
3.1.1. LA DEFINIZIONE DI COMPETENZA MATEMATICA » 34 5 3.2. COME SONO
STATE COSTRUITE LE PROVE PAG. 36 3.2.1. CONTENUTO » 36 3.2.2. PROCESSI »
37 3.2.3. SITUAZIONI E CONTESTI » 38 3.3. LA PROVA DI MATEMATICA » 39
3.4. LA SCALA DI COMPETENZA MATEMATICA DI PISA 2003 » 41 3.5. RISULTATI
DI MATEMATICA » 45 3.5.1. QUALI SONO I RISULTATI COMPLESSIVI » 45 3.5.2.
LE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI NELLE QUATTRO AREE DI CONTENUTO » 48
3.5.3. LE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI NELLA SCALA SPAZIO E FORMA » 50
3.5.4. LE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI NELLA SCALA CAMBIA- MENTO E
RELAZIONI » 51 3.5.5. LE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI NELLA SCALA
QUANTITA » 52 3.5.6. LE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI NELLA SCALA
INCERTEZZA » 53 3.5.7. PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA DEI VARI PAESI
RISPET- TO ALLE SINGOLE SCALE DELLA COMPETENZA MATEMATICA » 55 3.6.
DIFFERENZE DI GENERE IN MATEMATICA » 56 3.7. IL PIEMONTE NEL QUADRO
NAZIONALE » 57 3.8. CARATTERISTICHE ED ESEMPI DI PROVE DI MATEMATICA »
60 3.8.1. ESEMPI DI QUESITI DELLA SCALA SPAZIO E FORMA » 62 3.8.2.
ESEMPI TRATTI DALLA SCALA CAMBIAMENTO E RELA- ZIONI » 64 3.8.3. ESEMPI
TRATTI DALLA SCALA QUANTITA » 66 3.8.4. ESEMPI NELLA SCALA
INCERTEZZA » 68 4. LA COMPETENZA DI LETTURA DEI QUINDICENNI, DI MARIA
TERESA SINISCALCO » 70 4.1. LA VALUTAZIONE DELLA COMPETENZA DI LETTURA
IN PISA 2003 » 70 4.2. LA SCALA DI COMPETENZA DI LETTURA » 73 4.3.
ESEMPI DI PROVE » 75 4.3.1. I QUESITI PIIT FACILI SULLA SCALA DELLA
LETTURA » 75 4.3.2. I QUESITI PIIT DIFFICILI SULLA SCALA DELLA LETTURA »
77 4.4. RISULTATI » 80 4.4.1. IL CONFRONTO BASATO SULLA MEDIA E SULLA
DISPERSIONE DEI RISULTATI » 80 4.4.2. LA DISTRIBUZIONE DEGLI STUDENTI
SULLA SCALA DI LETTURA » 82 4.4.3. CONFRONTO TRA I RISULTATI DI MASCHI E
FEMMINE » 86 4.4.4. I RISULTATI PER TIPO DI ISTRUZIONE » 86 6 5. LA
COMPETENZA SCIENTIFICA DEI QUINDICENNI, DI MIEHELA MAYER PAG. 91 5.1. L
APPROCCIO DI PISA ALLA SCIENTIFIE LITERAEY » 91 5.2. L ACCERTAMENTO
DELLA COMPETENZA SCIENTIFICA » 93 5.3. LA COSTRUZIONE DELLE PROVE DI
SCIENZE IN PISA 2003 » 95 5.4. RISULTATI SULLA SCALA DI SCIENZE » 96
5.5. SIGNIFICATO DEI PUNTEGGI, ESEMPI DI ITEM E DI RISULTATI RAGGIUNTI »
99 5.6. LE DIFFERENZE DI GENERE » 103 5.7. I RISULTATI PER TIPI DI
ISTRUZIONE » 104 6. LA COMPETENZA DI PROBLEM SOLVING DEI QUINDICENNI, DI
GIORGIO ASQUINI » 108 6.1. PRESENTAZIONE DELL AMBITO » 108 6.2.
RISULTATI COMPLESSIVI » 111 6.2.1. CONFRONTO DELLE MEDIE DEI PUNTEGGI »
111 6.2.2. CONFRONTO PER I LIVELLI DELLA SCALA DI COMPETENZA » 115 6.3.
RISULTATI PER TIPO DI ISTRUZIONE » 117 6.3.1. CONFRONTO DELLE MEDIE DEI
PUNTEGGI » 117 6.3.2. CONFRONTO PER I LIVELLI DELLA SCALA DI COMPETENZA
» 118 6.4. RISULTATI PER GENERE » 119 6.5. ESEMPI DI PROVE DI PROBLEM
SOLVING » 122 7. MOTIVAZIONI, ATTEGGIAMENTI E STRATEGIE DI
APPRENDIMENTO, 133 » DI ELISA CAPONERA E CARLO DI CHIAEEHIO » 133 7.1.
MOTIVAZIONE E APPRENDIMENTO 133 » 7 .1.1. INTERESSE E PIACERE PER LA
MATEMATICA » 135 7 .1.2. LA MOTIVAZIONE STRUMENTALE » 136 7.2.
COGNIZIONI RIFERITE AL SE » 136 7.2.1. AUTOEFFICACIA » 137 7.2.2.
CONCETTO DI SE IN MATEMATICA » 139 7.3. COMPONENTI AFFETTIVE DELL
APPRENDIMENTO » 139 7.3.1. ANSIA VERSO LA MATEMATICA » 141 7.4.
STRATEGIE DI APPRENDIMENTO IN MATEMATICA » 141 7 .4.1. STRATEGIE DI
MEMORIZZAZIONE » 141 7.4.2. STRATEGIE DI ELABORAZIONE » 142 7.4.3.
STRATEGIE DI CONTROLLO » 142 7.5. ATTEGGIAMENTI NEI CONFRONTI DELLA
SCUOLA » 142 7.5.1. UTILITA DELLA SCUOLA PER LA VITA FUTURA » 142 7 8. I
RISULTATI DI PISA IN RELAZIONE AL CONTESTO SOCIO-ECONOMI- CO E
CULTURALE, DI MARI{F TERESA SINISCALCO PAG. 143 8.1. I FATTORI DI
BACKGROUND CONSIDERATI DA PISA » 143 8.1.1. LO STATUS OCCUPAZIONALE »
144 8.1.2. 11TITOLO DI STUDIO DI PADRE E MADRE » 146 8.1.3. I BENI
LEGATI ALLA CULTURA C1ASSICA » 148 8.1.4. LE RISORSE DI TIPO EDUCATIVO
» 149 8.1.5. I LIBRI PRESENTI IN CASA » 151 8.1.6. LA STRUTTURA DELLA
FAMIGLIA DI PROVENIENZA » 152 8.1.7.11 PAESE DI NASCITA » 153 8.1.8. LA
LINGUA PARLATA A CASA » 153 8.1.9. DISPONIBILITA DI COMPUTER E
COLLEGAMENTO A INTERNET » 154 8.2. RE1AZIONE TRA BACKGROUND
SOCIO-ECONOMICO E CULTURALE E RISULTATI DEGLI STUDENTI » 155 8.3.
RISULTATI DELLE SCUOLE E BACKGROUND SOCIO-ECONOMICO » 160 9.
CARATTERISTICHE DELLE SCUOLE E APPRENDIMENTO DELLA MATE- MATICA, DI
MARIA TERESA SINISCALCO E GIORGIO ASQUINI » 169 9.1. 11 C1IMA DELLA
SCUOLA EDELLA C1ASSE » 170 9 .1.1. FATTORI RELATIVI AGLI STUDENTI CHE
INFLUISCONO SUL C1IMA DI APPRENDIMENTO » 171 9.1.2. FATTORI RELATIV I
AGLI INSEGNANTI CHE INFLUISCONO SUL C1IMA DI APPRENDIMENTO » 179 9 .1.3.
CLIMA DELLA SCUOLA E RISULTATI DEGLI STUDENTI » 187 9 .1.4. 11RAPPORTO
TRA VOTI SCOLASTICI E PUNTEGGI DI PISA » 188 9.2. RISORSE E COMPETENZA
MATEMATICA DEI QUINDICENNI » 190 9.2.1. TEMPO DEDICATO ALL APPRENDIMENTO
» 191 9.2.2. RISORSE UMANE » 192 9.2.3. RISORSE DIDATTICHE E
INFRASTRUTTURE » 193 9.3. PRATICHE DI VALUTAZIONE » 193 9.3.1. METODI DI
VALUTAZIONE E RISULTATI DI MATEMATICA » 193 9.3.2. USO DELLA VALUTAZIONE
E PROFITTO IN MATEMATICA » 197 9.4. ASPETTI DI GESTIONE DELLA SCUOLA »
201 9.5. SCUOLE PUBBLICHE E PRIVATE » 204 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI »
207 APPENDICE. TABELLE CON I DATI » 209 8
|
adam_txt |
INDICE INTRODUZIONE PAG. 9 SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI » 11 1. COSA
E PISA, DI MARIA TERESA SINISCALCO » 15 1.1. CARATTERISTIEHE DISTINTIVE
DEI PROGETTO » 15 1.2. UNA VALUTAZIONE EHE GUARDA IN AVANTI » 17 1.3. I
QUATTRO AMBITI DI EOMPETENZA VALUTATI DA PISA » 19 1.4. CHI REALIZZA
PISA » 22 1.5. PAESI PARTECIPANTI » 23 2. ASPETTI METODOLOGICI, DI MARIA
TERESA SINISCALCO » 24 2.1. FASI DEI LAVORO » 24 2.2. POPOLAZIONE E
EAMPIONE » 24 2.3. STRUMENTI » 27 2.3.1. QUADRI DI RIFERIMENTO DELLA
VALUTAZIONE » 27 2.3.2. PROVE EOGNITIVE E TIPI DI QUESITI » 27 2.3.3.
QUESTIONARI » 28 2.4. TRADUZIONE DEGLI STRUMENTI » 29 2.5. LA
RILEVAZIONE » 29 2.6. LE SEALE DI EOMPETENZA DI PISA » 31 2.7. NOTE
INTRODUTTIVE ALLA LETTURA DEI RISULTATI » 33 3. LA COMPETENZA MATEMATICA
DEI QUINDICENNI, DI RAIMONDO BOLLEUA E STEFANIA POZIO » 34 3.1. L'
APPROECIO DI PISA ALL' AEEERTAMENTO DELLA EOMPETENZA MATEMATIEA » 34
3.1.1. LA DEFINIZIONE DI COMPETENZA MATEMATICA » 34 5 3.2. COME SONO
STATE COSTRUITE LE PROVE PAG. 36 3.2.1. CONTENUTO » 36 3.2.2. PROCESSI »
37 3.2.3. SITUAZIONI E CONTESTI » 38 3.3. LA PROVA DI MATEMATICA » 39
3.4. LA SCALA DI COMPETENZA MATEMATICA DI PISA 2003 » 41 3.5. RISULTATI
DI MATEMATICA » 45 3.5.1. QUALI SONO I RISULTATI COMPLESSIVI » 45 3.5.2.
LE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI NELLE QUATTRO AREE DI CONTENUTO » 48
3.5.3. LE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI NELLA SCALA "SPAZIO E FORMA" » 50
3.5.4. LE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI NELLA SCALA "CAMBIA- MENTO E
RELAZIONI" » 51 3.5.5. LE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI NELLA SCALA
"QUANTITA" » 52 3.5.6. LE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI NELLA SCALA
"INCERTEZZA" » 53 3.5.7. PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA DEI VARI PAESI
RISPET- TO ALLE SINGOLE SCALE DELLA COMPETENZA MATEMATICA » 55 3.6.
DIFFERENZE DI GENERE IN MATEMATICA » 56 3.7. IL PIEMONTE NEL QUADRO
NAZIONALE » 57 3.8. CARATTERISTICHE ED ESEMPI DI PROVE DI MATEMATICA »
60 3.8.1. ESEMPI DI QUESITI DELLA SCALA "SPAZIO E FORMA" » 62 3.8.2.
ESEMPI TRATTI DALLA SCALA "CAMBIAMENTO E RELA- ZIONI" » 64 3.8.3. ESEMPI
TRATTI DALLA SCALA "QUANTITA" » 66 3.8.4. ESEMPI NELLA SCALA
"INCERTEZZA" » 68 4. LA COMPETENZA DI LETTURA DEI QUINDICENNI, DI MARIA
TERESA SINISCALCO » 70 4.1. LA VALUTAZIONE DELLA COMPETENZA DI LETTURA
IN PISA 2003 » 70 4.2. LA SCALA DI COMPETENZA DI LETTURA » 73 4.3.
ESEMPI DI PROVE » 75 4.3.1. I QUESITI PIIT FACILI SULLA SCALA DELLA
LETTURA » 75 4.3.2. I QUESITI PIIT DIFFICILI SULLA SCALA DELLA LETTURA »
77 4.4. RISULTATI » 80 4.4.1. IL CONFRONTO BASATO SULLA MEDIA E SULLA
DISPERSIONE DEI RISULTATI » 80 4.4.2. LA DISTRIBUZIONE DEGLI STUDENTI
SULLA SCALA DI LETTURA » 82 4.4.3. CONFRONTO TRA I RISULTATI DI MASCHI E
FEMMINE » 86 4.4.4. I RISULTATI PER TIPO DI ISTRUZIONE » 86 6 5. LA
COMPETENZA SCIENTIFICA DEI QUINDICENNI, DI MIEHELA MAYER PAG. 91 5.1. L'
APPROCCIO DI PISA ALLA SCIENTIFIE LITERAEY » 91 5.2. L' ACCERTAMENTO
DELLA COMPETENZA SCIENTIFICA » 93 5.3. LA COSTRUZIONE DELLE PROVE DI
SCIENZE IN PISA 2003 » 95 5.4. RISULTATI SULLA SCALA DI SCIENZE » 96
5.5. SIGNIFICATO DEI PUNTEGGI, ESEMPI DI ITEM E DI RISULTATI RAGGIUNTI »
99 5.6. LE DIFFERENZE DI GENERE » 103 5.7. I RISULTATI PER TIPI DI
ISTRUZIONE » 104 6. LA COMPETENZA DI PROBLEM SOLVING DEI QUINDICENNI, DI
GIORGIO ASQUINI » 108 6.1. PRESENTAZIONE DELL' AMBITO » 108 6.2.
RISULTATI COMPLESSIVI » 111 6.2.1. CONFRONTO DELLE MEDIE DEI PUNTEGGI »
111 6.2.2. CONFRONTO PER I LIVELLI DELLA SCALA DI COMPETENZA » 115 6.3.
RISULTATI PER TIPO DI ISTRUZIONE » 117 6.3.1. CONFRONTO DELLE MEDIE DEI
PUNTEGGI » 117 6.3.2. CONFRONTO PER I LIVELLI DELLA SCALA DI COMPETENZA
» 118 6.4. RISULTATI PER GENERE » 119 6.5. ESEMPI DI PROVE DI PROBLEM
SOLVING » 122 7. MOTIVAZIONI, ATTEGGIAMENTI E STRATEGIE DI
APPRENDIMENTO, 133 » DI ELISA CAPONERA E CARLO DI CHIAEEHIO » 133 7.1.
MOTIVAZIONE E APPRENDIMENTO 133 » 7 .1.1. INTERESSE E PIACERE PER LA
MATEMATICA » 135 7 .1.2. LA MOTIVAZIONE STRUMENTALE » 136 7.2.
COGNIZIONI RIFERITE AL SE » 136 7.2.1. AUTOEFFICACIA » 137 7.2.2.
CONCETTO DI SE IN MATEMATICA » 139 7.3. COMPONENTI AFFETTIVE DELL'
APPRENDIMENTO » 139 7.3.1. ANSIA VERSO LA MATEMATICA » 141 7.4.
STRATEGIE DI APPRENDIMENTO IN MATEMATICA » 141 7 .4.1. STRATEGIE DI
MEMORIZZAZIONE » 141 7.4.2. STRATEGIE DI ELABORAZIONE » 142 7.4.3.
STRATEGIE DI CONTROLLO » 142 7.5. ATTEGGIAMENTI NEI CONFRONTI DELLA
SCUOLA » 142 7.5.1. UTILITA DELLA SCUOLA PER LA VITA FUTURA » 142 7 8. I
RISULTATI DI PISA IN RELAZIONE AL CONTESTO SOCIO-ECONOMI- CO E
CULTURALE, DI MARI{F TERESA SINISCALCO PAG. 143 8.1. I FATTORI DI
BACKGROUND CONSIDERATI DA PISA » 143 8.1.1. LO STATUS OCCUPAZIONALE »
144 8.1.2. 11TITOLO DI STUDIO DI PADRE E MADRE » 146 8.1.3. I BENI
LEGATI ALLA CULTURA "C1ASSICA" » 148 8.1.4. LE RISORSE DI TIPO EDUCATIVO
» 149 8.1.5. I LIBRI PRESENTI IN CASA » 151 8.1.6. LA STRUTTURA DELLA
FAMIGLIA DI PROVENIENZA » 152 8.1.7.11 PAESE DI NASCITA » 153 8.1.8. LA
LINGUA PARLATA A CASA » 153 8.1.9. DISPONIBILITA DI COMPUTER E
COLLEGAMENTO A INTERNET » 154 8.2. RE1AZIONE TRA BACKGROUND
SOCIO-ECONOMICO E CULTURALE E RISULTATI DEGLI STUDENTI » 155 8.3.
RISULTATI DELLE SCUOLE E BACKGROUND SOCIO-ECONOMICO » 160 9.
CARATTERISTICHE DELLE SCUOLE E APPRENDIMENTO DELLA MATE- MATICA, DI
MARIA TERESA SINISCALCO E GIORGIO ASQUINI » 169 9.1. 11"C1IMA" DELLA
SCUOLA EDELLA C1ASSE » 170 9 .1.1. FATTORI RELATIVI AGLI STUDENTI CHE
INFLUISCONO SUL C1IMA DI APPRENDIMENTO » 171 9.1.2. FATTORI RELATIV I
AGLI INSEGNANTI CHE INFLUISCONO SUL C1IMA DI APPRENDIMENTO » 179 9 .1.3.
CLIMA DELLA SCUOLA E RISULTATI DEGLI STUDENTI » 187 9 .1.4. 11RAPPORTO
TRA VOTI SCOLASTICI E PUNTEGGI DI PISA » 188 9.2. RISORSE E COMPETENZA
MATEMATICA DEI QUINDICENNI » 190 9.2.1. TEMPO DEDICATO ALL'APPRENDIMENTO
» 191 9.2.2. RISORSE UMANE » 192 9.2.3. RISORSE DIDATTICHE E
INFRASTRUTTURE » 193 9.3. PRATICHE DI VALUTAZIONE » 193 9.3.1. METODI DI
VALUTAZIONE E RISULTATI DI MATEMATICA » 193 9.3.2. USO DELLA VALUTAZIONE
E PROFITTO IN MATEMATICA » 197 9.4. ASPETTI DI GESTIONE DELLA SCUOLA »
201 9.5. SCUOLE PUBBLICHE E PRIVATE » 204 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI »
207 APPENDICE. TABELLE CON I DATI » 209 8 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV023379495 |
callnumber-first | L - Education |
callnumber-label | LB |
callnumber-raw | LB |
callnumber-search | LB |
callnumber-sort | LB |
callnumber-subject | LB - Theory and Practice of Education |
classification_rvk | DO 1259 |
ctrlnum | (ItFiC)06230652 (OCoLC)70694862 (DE-599)BVBBV023379495 |
dewey-full | 373 |
dewey-hundreds | 300 - Social sciences |
dewey-ones | 373 - Secondary education |
dewey-raw | 373 |
dewey-search | 373 |
dewey-sort | 3373 |
dewey-tens | 370 - Education |
discipline | Pädagogik |
discipline_str_mv | Pädagogik |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01712nam a2200445 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV023379495</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20090318 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">080704s2006 it d||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8846479106</subfield><subfield code="c">: 20.50 EUR</subfield><subfield code="9">88-464-7910-6</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)06230652</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)70694862</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV023379495</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="045" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">x4x-</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-29</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">LB</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">373</subfield><subfield code="2">21</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DO 1259</subfield><subfield code="0">(DE-625)19753:770</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">5,3</subfield><subfield code="2">ssgn</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">OCSE Pisa 2003</subfield><subfield code="b">le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale</subfield><subfield code="c">a cura di Maria Teresa Siniscalco</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Angeli</subfield><subfield code="c">2006</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">278 S.</subfield><subfield code="b">graph. Darst.</subfield><subfield code="c">23 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Scienze della formazione : 2., Ricerche</subfield><subfield code="v">71</subfield></datafield><datafield tag="630" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">PISA</subfield><subfield code="g">Test</subfield><subfield code="0">(DE-588)4680022-0</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Piemont</subfield><subfield code="0">(DE-588)4046039-3</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4143413-4</subfield><subfield code="a">Aufsatzsammlung</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Piemont</subfield><subfield code="0">(DE-588)4046039-3</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">PISA</subfield><subfield code="g">Test</subfield><subfield code="0">(DE-588)4680022-0</subfield><subfield code="D">u</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Siniscalco, Maria Teresa</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Scienze della formazione</subfield><subfield code="v">2., Ricerche ; 71</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV014156704</subfield><subfield code="9">71</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">V:DE-604</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016562619&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-016562619</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4143413-4 Aufsatzsammlung gnd-content |
genre_facet | Aufsatzsammlung |
geographic | Piemont (DE-588)4046039-3 gnd |
geographic_facet | Piemont |
id | DE-604.BV023379495 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-02T21:15:47Z |
indexdate | 2024-07-09T21:17:16Z |
institution | BVB |
isbn | 8846479106 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-016562619 |
oclc_num | 70694862 |
open_access_boolean | |
owner | DE-29 |
owner_facet | DE-29 |
physical | 278 S. graph. Darst. 23 cm |
publishDate | 2006 |
publishDateSearch | 2006 |
publishDateSort | 2006 |
publisher | Angeli |
record_format | marc |
series | Scienze della formazione |
series2 | Scienze della formazione : 2., Ricerche |
spelling | OCSE Pisa 2003 le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale a cura di Maria Teresa Siniscalco Milano Angeli 2006 278 S. graph. Darst. 23 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Scienze della formazione : 2., Ricerche 71 PISA Test (DE-588)4680022-0 gnd rswk-swf Piemont (DE-588)4046039-3 gnd rswk-swf (DE-588)4143413-4 Aufsatzsammlung gnd-content Piemont (DE-588)4046039-3 g PISA Test (DE-588)4680022-0 u DE-604 Siniscalco, Maria Teresa Sonstige oth Scienze della formazione 2., Ricerche ; 71 (DE-604)BV014156704 71 V:DE-604 application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016562619&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | OCSE Pisa 2003 le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale Scienze della formazione PISA Test (DE-588)4680022-0 gnd |
subject_GND | (DE-588)4680022-0 (DE-588)4046039-3 (DE-588)4143413-4 |
title | OCSE Pisa 2003 le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale |
title_auth | OCSE Pisa 2003 le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale |
title_exact_search | OCSE Pisa 2003 le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale |
title_exact_search_txtP | OCSE Pisa 2003 le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale |
title_full | OCSE Pisa 2003 le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale a cura di Maria Teresa Siniscalco |
title_fullStr | OCSE Pisa 2003 le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale a cura di Maria Teresa Siniscalco |
title_full_unstemmed | OCSE Pisa 2003 le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale a cura di Maria Teresa Siniscalco |
title_short | OCSE Pisa 2003 |
title_sort | ocse pisa 2003 le competenze dei quindicenni in matematica lettura scienze e problem solving il piemonte nel contesto internazionale |
title_sub | le competenze dei quindicenni in matematica, lettura, scienze e problem solving ; il Piemonte nel contesto internazionale |
topic | PISA Test (DE-588)4680022-0 gnd |
topic_facet | PISA Test Piemont Aufsatzsammlung |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016562619&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV014156704 |
work_keys_str_mv | AT siniscalcomariateresa ocsepisa2003lecompetenzedeiquindicenniinmatematicaletturascienzeeproblemsolvingilpiemontenelcontestointernazionale |