Geografia storica dell'Italia: ambienti, territori, paesaggi
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Firenze
<<Le>> Monnier
2008
|
Ausgabe: | 1. ed., rist. |
Schriftenreihe: | Le Monnier Università
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis Klappentext |
Beschreibung: | Contains bibliographies, bibl. references, notes and index. - University textbook |
Beschreibung: | VI, 378 S. Ill., Kt. |
ISBN: | 8800860435 9788800860437 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV023359206 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20080717 | ||
007 | t| | ||
008 | 080624s2008 it ab|| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8800860435 |9 88-00-86043-5 | ||
020 | |a 9788800860437 |9 978-88-00-86043-7 | ||
035 | |a (OCoLC)633910352 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV023359206 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-355 | ||
084 | |a RO 40820 |0 (DE-625)142390:12875 |2 rvk | ||
084 | |a 8,2 |2 ssgn | ||
100 | 1 | |a Rombai, Leonardo |d 1945- |e Verfasser |0 (DE-588)132432242 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Geografia storica dell'Italia |b ambienti, territori, paesaggi |c Leonardo Rombai |
250 | |a 1. ed., rist. | ||
264 | 1 | |a Firenze |b <<Le>> Monnier |c 2008 | |
300 | |a VI, 378 S. |b Ill., Kt. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a Le Monnier Università | |
500 | |a Contains bibliographies, bibl. references, notes and index. - University textbook | ||
650 | 0 | 7 | |a Historische Geografie |0 (DE-588)4025103-2 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 7 | |a Italien |0 (DE-588)4027833-5 |2 gnd |9 rswk-swf | |
689 | 0 | 0 | |a Italien |0 (DE-588)4027833-5 |D g |
689 | 0 | 1 | |a Historische Geografie |0 (DE-588)4025103-2 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Regensburg |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016542687&sequence=000003&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Regensburg |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016542687&sequence=000004&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Klappentext |
942 | 1 | 1 | |c 911 |e 22/bsb |g 45 |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-016542687 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1820157915325005824 |
---|---|
adam_text |
ÍNDICE
GENERALE
Prefazione
V
PARTE
j
Gli strumenti della ricerca:
ambiente e paesaggi
CAPITOLO
1
3
16
I
concetti,
і
metodi e le fonti
della geografia storica
1.1
La geografia storica: concetti,
metodi, finalità
1.2
Le fonti della geografia storica
e della storia del territorio
1.3
Le cartografie, le iconografie
e le altre rappresentazioni spaziali
17
1.4
Le fonti scritte. Legislazioni
e normative
34
1.5
I
censimenti fiscali ed economici
35
1.6
Le fonti demografiche
36
1.7
Le relazioni e memorie corografiche
36
1.8
Le relazioni e memorie itinerarie
3 7
1.9
II terreno come documento.
La toponomastica
38
CAPITOLO
2
Storia, paesaggio e beni culturali
2.1
II mosaico ambientale italiano
40
2.2
I
paesaggi umanizzati ereditati
dalla storia
42
2.3
II paesaggio: struttura
e rappresentazione
45
2.4
Per il «riconoscimento» e la «lettura»
dei valori paesistici, insediativi,
architettonici e storici
58
CAPITOLO
3
Le basi fisico-ambientali della storia
territoriale italiana
3.1
Clima e ambiente: agricoltura
e organizzazione socio-ambientale
87
3.2
I
connotati «strutturali» del clima
italiano
90
3-3
I
mutamenti climatici storici.
Le grandi oscillazioni climatiche
dall'età glaciale a oggi
93
3.4
Effetti dei mutamenti climatici
storici sulla vita agricola e sociale
103
3.5
II suolo e l'agricoltura
106
3.6
L'integrazione clima/suolo/idro¬
grafia: le vocazioni naturali
e umane della
Padania
felix
e del piano-colle italiano
110
3.7
Sistemazioni idrauliche
e agricoltura
117
3.8
L'ambiente montano e la
mobilità di una società
'conservatrice'
119
3.9
Vegetazione naturale
e ambiente
125
PARTE
11
L'antichità e il Medioevo
CAPITOLO
1
Città, territorio e sistemi
agrari
nell'Italia antica
1.1
La città come «fuoco della
civilizzazione» e
dell'organizzazione territoriale
1.2
L'agricoltura
CAPITOLO
2
133
146
L'Alto Medioevo: dalle corti
ai castelli al primo risveglio
delle città di mare
2.1
Città rovinate, feudalesimo
e sistema
curíense
2.2
La civiltà dei castelli
2.3
II mare e il primo risveglio
urbano a cavallo del Mille
CAPITOLO
3
154
165
171
L'Italia della crescita comunale
e della crisi basso-medievale
3.1
I
secoli del primato: trend demo¬
grafico e 'rivoluzione' comunale
178
3.2
La crisi demografica
ed economica tardo-medievale
188
HI
Indice
generale
3.3
I
caratteri urbani di una società
rurale. La ripresa delle città
e dei centri minori
190
3.4
Le nuove fondazioni di città
e villaggi («terre nuove»)
197
3.5
Bonifiche, dissodamenti
e sviluppo dell'agricoltura
200
3.6
La differenziazione dei sistemi
e dei paesaggi
agrari
italiani.
I
sistemi di mercato evoluti
207
3.7
La differenziazione dei sistemi
e dei paesaggi
agrari
italiani.
I
sistemi di sussistenza
о
di mercato arretrati
212
PARTE
I
tempi moderni e preunitari
CAPITOLO
1
La graduale ruralizzazione
della
società italiana nell'età moderna
1.1
Un territorio forte, ma sempre
più ruralizzato
223
1.2
Le oscillazioni demografiche
228
1.3
Le città 'ridisegnate'
dall'urbanistica del potere
230
1.4
Le campagne tra sviluppo
rinascimentale e
«rifeudalizzazione» secentesca
23 7
1.5
La ripresa sei-settecentesca
247
CAPITOLO
2
Ч
Sviluppo demografico
e allargamento dello spazio agrario
tra Sette e Ottocento
2.1
La Tivoluzione' demografica
e urbanistica
251
2.2
L'allargamento dello spazio agrario
256
PARTE IW
Dall'Unità a oggi
CAPITOLO
1
L'età unitaria:
і
tempi dell'industria
e dell'urbanizzazione
1.1
L'Italia delle varietà geo-antropiche
e socio-culturali. Il mosaico
dei sistemi
agrari
al tempo
dell'unificazione nazionale
1.2
Industrializzazione, urbanesimo
e nuovi equilibri demografici
1.3
L'agricoltura tra moderniz-
zazione e crisi
1.4
La città e
í
nuovi equilibri
(e squilibri) territoriali nell'età
della rivoluzione industriale
1.5
Alle origini di uno Stato senza
nazione: Stato e autonomie locali
dopo l'unificazione
319
1.6
La destrutturazione della antiche
«piccole patrie», l'artificio region¬
ale e provinciale
323
CAPITOLO
2
279
285
287
302
La questione e la politica ambientale
nel
XX
secolo
2.1
La politica ambientale agli
inizi del Novecento
328
2.2
Le aree protette e
і
parchi
naturali e culturali
335
Bibliografia
Bibliografia ragionata
Indice dei luoghi
359
368
373
IV
Geograf/a
storica dell'Italia è un manuale pensato per gli studenti dei corsi di geografia umana, geografia
STORICA, STORIA DELLA CITTÀ, PER GLI STUDENTI DELLE DISCIPLINE NATURAuSTICHE/AMBIENTALISTICHE E TERRITORiALISTICHE E
PER COLORO, INSEGNANTI, STUDIOSI E RICERCATORI, CHE VOGLIANO APPROFONDIRE LO STUDIO E LINTERPRETAZIONE DELLA
GEOGRAFIA STORICA DELL'ITALIA.
¡L LIBRO, CORREDATO DI CARTOGRAFIE E IMMAGINI, È UNO STRUMENTO PER COMPRENDERE
-
IN UNA PROSPETTIVA STORICA
(DALL'ANTICHITÀ Al GIORNI NOSTRI)
-
LE TRASFORMAZIONI URBANISTICO-TERRITORIALI, PER SVOLGERE RICERCHE E ANALISI
GEO-STORICHE E STORICO-TERRITORIALI E PER COMPRENDERE, UTILIZZANDO LA CARTOGRAFIA E
I
CATASTI,
I
VALORI AMBIENTA¬
LI, PAESAGGISTICI E INSEDIATIVI DEL NOSTRO PAESE. |
adam_txt |
ÍNDICE
GENERALE
Prefazione
V
PARTE
j
Gli strumenti della ricerca:
ambiente e paesaggi
CAPITOLO
1
3
16
I
concetti,
і
metodi e le fonti
della geografia storica
1.1
La geografia storica: concetti,
metodi, finalità
1.2
Le fonti della geografia storica
e della storia del territorio
1.3
Le cartografie, le iconografie
e le altre rappresentazioni spaziali
17
1.4
Le fonti scritte. Legislazioni
e normative
34
1.5
I
censimenti fiscali ed economici
35
1.6
Le fonti demografiche
36
1.7
Le relazioni e memorie corografiche
36
1.8
Le relazioni e memorie itinerarie
3 7
1.9
II terreno come documento.
La toponomastica
38
CAPITOLO
2
Storia, paesaggio e beni culturali
2.1
II mosaico ambientale italiano
40
2.2
I
paesaggi umanizzati ereditati
dalla storia
42
2.3
II paesaggio: struttura
e rappresentazione
45
2.4
Per il «riconoscimento» e la «lettura»
dei valori paesistici, insediativi,
architettonici e storici
58
CAPITOLO
3
Le basi fisico-ambientali della storia
territoriale italiana
3.1
Clima e ambiente: agricoltura
e organizzazione socio-ambientale
87
3.2
I
connotati «strutturali» del clima
italiano
90
3-3
I
mutamenti climatici storici.
Le grandi oscillazioni climatiche
dall'età glaciale a oggi
93
3.4
Effetti dei mutamenti climatici
storici sulla vita agricola e sociale
103
3.5
II suolo e l'agricoltura
106
3.6
L'integrazione clima/suolo/idro¬
grafia: le vocazioni naturali
e umane della
Padania
felix
e del piano-colle italiano
110
3.7
Sistemazioni idrauliche
e agricoltura
117
3.8
L'ambiente montano e la
mobilità di una società
'conservatrice'
119
3.9
Vegetazione naturale
e ambiente
125
PARTE
11
L'antichità e il Medioevo
CAPITOLO
1
Città, territorio e sistemi
agrari
nell'Italia antica
1.1
La città come «fuoco della
civilizzazione» e
dell'organizzazione territoriale
1.2
L'agricoltura
CAPITOLO
2
133
146
L'Alto Medioevo: dalle corti
ai castelli al primo risveglio
delle città di mare
2.1
Città rovinate, feudalesimo
e sistema
curíense
2.2
La civiltà dei castelli
2.3
II mare e il primo risveglio
urbano a cavallo del Mille
CAPITOLO
3
154
165
171
L'Italia della crescita comunale
e della crisi basso-medievale
3.1
I
secoli del primato: trend demo¬
grafico e 'rivoluzione' comunale
178
3.2
La crisi demografica
ed economica tardo-medievale
188
HI
Indice
generale
3.3
I
caratteri urbani di una società
rurale. La ripresa delle città
e dei centri minori
190
3.4
Le nuove fondazioni di città
e villaggi («terre nuove»)
197
3.5
Bonifiche, dissodamenti
e sviluppo dell'agricoltura
200
3.6
La differenziazione dei sistemi
e dei paesaggi
agrari
italiani.
I
sistemi di mercato evoluti
207
3.7
La differenziazione dei sistemi
e dei paesaggi
agrari
italiani.
I
sistemi di sussistenza
о
di mercato arretrati
212
PARTE
I
tempi moderni e preunitari
CAPITOLO
1
La graduale ruralizzazione
della
società italiana nell'età moderna
1.1
Un territorio forte, ma sempre
più ruralizzato
223
1.2
Le oscillazioni demografiche
228
1.3
Le città 'ridisegnate'
dall'urbanistica del potere
230
1.4
Le campagne tra sviluppo
rinascimentale e
«rifeudalizzazione» secentesca
23 7
1.5
La ripresa sei-settecentesca
247
CAPITOLO
2
Ч
Sviluppo demografico
e allargamento dello spazio agrario
tra Sette e Ottocento
2.1
La Tivoluzione' demografica
e urbanistica
251
2.2
L'allargamento dello spazio agrario
256
PARTE IW
Dall'Unità a oggi
CAPITOLO
1
L'età unitaria:
і
tempi dell'industria
e dell'urbanizzazione
1.1
L'Italia delle varietà geo-antropiche
e socio-culturali. Il mosaico
dei sistemi
agrari
al tempo
dell'unificazione nazionale
1.2
Industrializzazione, urbanesimo
e nuovi equilibri demografici
1.3
L'agricoltura tra moderniz-
zazione e crisi
1.4
La città e
í
nuovi equilibri
(e squilibri) territoriali nell'età
della rivoluzione industriale
1.5
Alle origini di uno Stato senza
nazione: Stato e autonomie locali
dopo l'unificazione
319
1.6
La destrutturazione della antiche
«piccole patrie», l'artificio region¬
ale e provinciale
323
CAPITOLO
2
279
285
287
302
La questione e la politica ambientale
nel
XX
secolo
2.1
La politica ambientale agli
inizi del Novecento
328
2.2
Le aree protette e
і
parchi
naturali e culturali
335
Bibliografia
Bibliografia ragionata
Indice dei luoghi
359
368
373
IV
Geograf/a
storica dell'Italia è un manuale pensato per gli studenti dei corsi di geografia umana, geografia
STORICA, STORIA DELLA CITTÀ, PER GLI STUDENTI DELLE DISCIPLINE NATURAuSTICHE/AMBIENTALISTICHE E TERRITORiALISTICHE E
PER COLORO, INSEGNANTI, STUDIOSI E RICERCATORI, CHE VOGLIANO APPROFONDIRE LO STUDIO E LINTERPRETAZIONE DELLA
GEOGRAFIA STORICA DELL'ITALIA.
¡L LIBRO, CORREDATO DI CARTOGRAFIE E IMMAGINI, È UNO STRUMENTO PER COMPRENDERE
-
IN UNA PROSPETTIVA STORICA
(DALL'ANTICHITÀ Al GIORNI NOSTRI)
-
LE TRASFORMAZIONI URBANISTICO-TERRITORIALI, PER SVOLGERE RICERCHE E ANALISI
GEO-STORICHE E STORICO-TERRITORIALI E PER COMPRENDERE, UTILIZZANDO LA CARTOGRAFIA E
I
CATASTI,
I
VALORI AMBIENTA¬
LI, PAESAGGISTICI E INSEDIATIVI DEL NOSTRO PAESE. |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Rombai, Leonardo 1945- |
author_GND | (DE-588)132432242 |
author_facet | Rombai, Leonardo 1945- |
author_role | aut |
author_sort | Rombai, Leonardo 1945- |
author_variant | l r lr |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV023359206 |
classification_rvk | RO 40820 |
ctrlnum | (OCoLC)633910352 (DE-599)BVBBV023359206 |
discipline | Geographie |
discipline_str_mv | Geographie |
edition | 1. ed., rist. |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV023359206</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20080717</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">080624s2008 it ab|| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8800860435</subfield><subfield code="9">88-00-86043-5</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788800860437</subfield><subfield code="9">978-88-00-86043-7</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)633910352</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV023359206</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-355</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">RO 40820</subfield><subfield code="0">(DE-625)142390:12875</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8,2</subfield><subfield code="2">ssgn</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Rombai, Leonardo</subfield><subfield code="d">1945-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)132432242</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Geografia storica dell'Italia</subfield><subfield code="b">ambienti, territori, paesaggi</subfield><subfield code="c">Leonardo Rombai</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1. ed., rist.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Firenze</subfield><subfield code="b"><<Le>> Monnier</subfield><subfield code="c">2008</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">VI, 378 S.</subfield><subfield code="b">Ill., Kt.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Le Monnier Università</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Contains bibliographies, bibl. references, notes and index. - University textbook</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Historische Geografie</subfield><subfield code="0">(DE-588)4025103-2</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="0">(DE-588)4027833-5</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="0">(DE-588)4027833-5</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Historische Geografie</subfield><subfield code="0">(DE-588)4025103-2</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Regensburg</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016542687&sequence=000003&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Regensburg</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016542687&sequence=000004&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Klappentext</subfield></datafield><datafield tag="942" ind1="1" ind2="1"><subfield code="c">911</subfield><subfield code="e">22/bsb</subfield><subfield code="g">45</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-016542687</subfield></datafield></record></collection> |
geographic | Italien (DE-588)4027833-5 gnd |
geographic_facet | Italien |
id | DE-604.BV023359206 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-02T21:08:30Z |
indexdate | 2025-01-02T17:10:55Z |
institution | BVB |
isbn | 8800860435 9788800860437 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-016542687 |
oclc_num | 633910352 |
open_access_boolean | |
owner | DE-355 DE-BY-UBR |
owner_facet | DE-355 DE-BY-UBR |
physical | VI, 378 S. Ill., Kt. |
publishDate | 2008 |
publishDateSearch | 2008 |
publishDateSort | 2008 |
publisher | <<Le>> Monnier |
record_format | marc |
series2 | Le Monnier Università |
spelling | Rombai, Leonardo 1945- Verfasser (DE-588)132432242 aut Geografia storica dell'Italia ambienti, territori, paesaggi Leonardo Rombai 1. ed., rist. Firenze <<Le>> Monnier 2008 VI, 378 S. Ill., Kt. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Le Monnier Università Contains bibliographies, bibl. references, notes and index. - University textbook Historische Geografie (DE-588)4025103-2 gnd rswk-swf Italien (DE-588)4027833-5 gnd rswk-swf Italien (DE-588)4027833-5 g Historische Geografie (DE-588)4025103-2 s DE-604 Digitalisierung UB Regensburg application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016542687&sequence=000003&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis Digitalisierung UB Regensburg application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016542687&sequence=000004&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Klappentext |
spellingShingle | Rombai, Leonardo 1945- Geografia storica dell'Italia ambienti, territori, paesaggi Historische Geografie (DE-588)4025103-2 gnd |
subject_GND | (DE-588)4025103-2 (DE-588)4027833-5 |
title | Geografia storica dell'Italia ambienti, territori, paesaggi |
title_auth | Geografia storica dell'Italia ambienti, territori, paesaggi |
title_exact_search | Geografia storica dell'Italia ambienti, territori, paesaggi |
title_exact_search_txtP | Geografia storica dell'Italia ambienti, territori, paesaggi |
title_full | Geografia storica dell'Italia ambienti, territori, paesaggi Leonardo Rombai |
title_fullStr | Geografia storica dell'Italia ambienti, territori, paesaggi Leonardo Rombai |
title_full_unstemmed | Geografia storica dell'Italia ambienti, territori, paesaggi Leonardo Rombai |
title_short | Geografia storica dell'Italia |
title_sort | geografia storica dell italia ambienti territori paesaggi |
title_sub | ambienti, territori, paesaggi |
topic | Historische Geografie (DE-588)4025103-2 gnd |
topic_facet | Historische Geografie Italien |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016542687&sequence=000003&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016542687&sequence=000004&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT rombaileonardo geografiastoricadellitaliaambientiterritoripaesaggi |