L' inizio è in autunno:
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Torino
Einaudi
2008
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Klappentext |
Beschreibung: | Bound. - Novel |
Beschreibung: | 210 S. 23 cm |
ISBN: | 9788806191863 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV023353452 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20081024 | ||
007 | t | ||
008 | 080619s2008 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788806191863 |c : 17.50 EUR |9 978-88-06-19186-3 | ||
035 | |a (ItFiC)08904077 | ||
035 | |a (OCoLC)239457573 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV023353452 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-12 |a DE-355 |a DE-824 | ||
050 | 0 | |a PQ | |
084 | |a IV 51280 |0 (DE-625)70475: |2 rvk | ||
100 | 1 | |a Sanvitale, Francesca |d 1928-2011 |e Verfasser |0 (DE-588)119365219 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a L' inizio è in autunno |c Francesca Sanvitale |
264 | 1 | |a Torino |b Einaudi |c 2008 | |
300 | |a 210 S. |c 23 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a Bound. - Novel | ||
650 | 7 | |a Italienisch |2 idszbz | |
650 | 7 | |a Roman |2 idszbz | |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Regensburg |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016537028&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Klappentext |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1805077863132561408 |
---|---|
adam_text |
Nel caldo degli ultimi giorni d'estate,
prima di riaprire lo studio psichiatrico e
ricominciare a insegnare ali 'università,
Michele si dedica alla stesura di un libro
che dovrà rappresentare il lavoro di tanti
anni.
I
giorni trascorrono uguali, ma le
sue certezze scientifiche vacillano, è os¬
sessionato dai possibili errori compiuti.
Roma sembra immobile: Michele passeg¬
gia nel quartiere del Vaticano, si siede in
piazza San Pietro, trova un ristorante so¬
litario in cui cena ogni sera e stringe ami¬
cizia con Hiroshi, un restauratore di ori¬
gine cinese che subito lo affascina.
Hiroshi gli racconta una vicenda che ha
dell'incredibile: il volto del Cristo nel Giu¬
dizio Universale di Michelangelo è in realtà
un falso, forse è stato lui a cancellarne
і
tratti, forse altri. Con meraviglia e orrore
la presunta colpa di Hiroshi si affianca al¬
le incertezze di Michele e lo coinvolge; la
costante ripetitività delle giornate tutte
uguali si rompe in violente sensazioni, in
una sensualità imprevista e in un amore
che lo allea alla dolcezza e al dolore.
Con una voce inconfondibile, capace di
rendere gli ambienti e
і
personaggi in tut¬
ti
і
loro chiaroscuri, Francesca
Sanvitale
conduce il lettore in un percorso narrati¬
vo ricco di false piste e agnizioni: la soli¬
tudine del protagonista è queHa dell'uo¬
mo contemporaneo, confuso e oppresso
dal suo egoismo e dalla sua debolezza, co¬
me se un naufragio fosse nascosto sotto la
calma apparente di tutti
і
giorni.
È sufficiente l'affacciarsi di un dubbio,
il confrontarsi con un enigma forse privo
di risposte, per veder riaffiorare dal pas¬
sato fantasmi e ricordi che credeva di aver
cancellato per sempre.
La vicenda di Michele si snoda cosi una
pagina dopo l'altra con un ritmo quasi
ipnotico, caricandosi di significati nasco¬
sti e dando forma a una storia in cui bea¬
ti e dannati, lucidità e follia, verità e fin¬
zione, si incontrano in un unico grande
affresco del quale è difficile scorgere
і
confini.
Francesca
Sanvitale
è nata a Milano, ha vissu¬
to a Firenze e a Roma dove risiede da molti an¬
ni. Ha scritto
і
romanzi: II cuore borghese (Vallee-
chi
1972,
Mondadori
1986),
Madre e figlia (Ei-
naudi
1980,
Mondadori
1986,
Einaudi Tascabili
1994),
L'uomo delparco (Mondadori
1984
e
1987),
Verso Paola (Einaudi
1991),
II figlio dell'Impero
(Einaudi
1993
e
199g), L
'ultima casa prima del bo¬
sco (Einaudi
2003).
La raccolta di racconti Sepa¬
razioni (Einaudi
1997)
e Tre favole dell'ansia e del¬
l'ombra (il melangolo
1994).
Ha pubblicato, inol¬
tre, il volume di saggi Mettendo a fuoco, pagine di
letteratura e realtà (Gremese
1988),
Camera ottica
(Einaudi
1999),
e la traduzione di Radiguet, II dia¬
volo in corpo (Einaudi
1989
e
1995).
Molti dei
suoi romanzi sono stati tradotti in Germania,
Francia, Spagna e Portogallo. Alcuni suoi raccon¬
ti sono stati pubblicati in Australia, Inghilterra e
Stati Uniti. |
adam_txt |
Nel caldo degli ultimi giorni d'estate,
prima di riaprire lo studio psichiatrico e
ricominciare a insegnare ali 'università,
Michele si dedica alla stesura di un libro
che dovrà rappresentare il lavoro di tanti
anni.
I
giorni trascorrono uguali, ma le
sue certezze scientifiche vacillano, è os¬
sessionato dai possibili errori compiuti.
Roma sembra immobile: Michele passeg¬
gia nel quartiere del Vaticano, si siede in
piazza San Pietro, trova un ristorante so¬
litario in cui cena ogni sera e stringe ami¬
cizia con Hiroshi, un restauratore di ori¬
gine cinese che subito lo affascina.
Hiroshi gli racconta una vicenda che ha
dell'incredibile: il volto del Cristo nel Giu¬
dizio Universale di Michelangelo è in realtà
un falso, forse è stato lui a cancellarne
і
tratti, forse altri. Con meraviglia e orrore
la presunta colpa di Hiroshi si affianca al¬
le incertezze di Michele e lo coinvolge; la
costante ripetitività delle giornate tutte
uguali si rompe in violente sensazioni, in
una sensualità imprevista e in un amore
che lo allea alla dolcezza e al dolore.
Con una voce inconfondibile, capace di
rendere gli ambienti e
і
personaggi in tut¬
ti
і
loro chiaroscuri, Francesca
Sanvitale
conduce il lettore in un percorso narrati¬
vo ricco di false piste e agnizioni: la soli¬
tudine del protagonista è queHa dell'uo¬
mo contemporaneo, confuso e oppresso
dal suo egoismo e dalla sua debolezza, co¬
me se un naufragio fosse nascosto sotto la
calma apparente di tutti
і
giorni.
È sufficiente l'affacciarsi di un dubbio,
il confrontarsi con un enigma forse privo
di risposte, per veder riaffiorare dal pas¬
sato fantasmi e ricordi che credeva di aver
cancellato per sempre.
La vicenda di Michele si snoda cosi una
pagina dopo l'altra con un ritmo quasi
ipnotico, caricandosi di significati nasco¬
sti e dando forma a una storia in cui bea¬
ti e dannati, lucidità e follia, verità e fin¬
zione, si incontrano in un unico grande
affresco del quale è difficile scorgere
і
confini.
Francesca
Sanvitale
è nata a Milano, ha vissu¬
to a Firenze e a Roma dove risiede da molti an¬
ni. Ha scritto
і
romanzi: II cuore borghese (Vallee-
chi
1972,
Mondadori
1986),
Madre e figlia (Ei-
naudi
1980,
Mondadori
1986,
Einaudi Tascabili
1994),
L'uomo delparco (Mondadori
1984
e
1987),
Verso Paola (Einaudi
1991),
II figlio dell'Impero
(Einaudi
1993
e
199g), L
'ultima casa prima del bo¬
sco (Einaudi
2003).
La raccolta di racconti Sepa¬
razioni (Einaudi
1997)
e Tre favole dell'ansia e del¬
l'ombra (il melangolo
1994).
Ha pubblicato, inol¬
tre, il volume di saggi Mettendo a fuoco, pagine di
letteratura e realtà (Gremese
1988),
Camera ottica
(Einaudi
1999),
e la traduzione di Radiguet, II dia¬
volo in corpo (Einaudi
1989
e
1995).
Molti dei
suoi romanzi sono stati tradotti in Germania,
Francia, Spagna e Portogallo. Alcuni suoi raccon¬
ti sono stati pubblicati in Australia, Inghilterra e
Stati Uniti. |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Sanvitale, Francesca 1928-2011 |
author_GND | (DE-588)119365219 |
author_facet | Sanvitale, Francesca 1928-2011 |
author_role | aut |
author_sort | Sanvitale, Francesca 1928-2011 |
author_variant | f s fs |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV023353452 |
callnumber-first | P - Language and Literature |
callnumber-label | PQ |
callnumber-raw | PQ |
callnumber-search | PQ |
callnumber-sort | PQ |
callnumber-subject | PQ - French, Italian, Spanish, Portuguese Literature |
classification_rvk | IV 51280 |
ctrlnum | (ItFiC)08904077 (OCoLC)239457573 (DE-599)BVBBV023353452 |
discipline | Romanistik |
discipline_str_mv | Romanistik |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV023353452</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20081024</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">080619s2008 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788806191863</subfield><subfield code="c">: 17.50 EUR</subfield><subfield code="9">978-88-06-19186-3</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)08904077</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)239457573</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV023353452</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-355</subfield><subfield code="a">DE-824</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">PQ</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">IV 51280</subfield><subfield code="0">(DE-625)70475:</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Sanvitale, Francesca</subfield><subfield code="d">1928-2011</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)119365219</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">L' inizio è in autunno</subfield><subfield code="c">Francesca Sanvitale</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Torino</subfield><subfield code="b">Einaudi</subfield><subfield code="c">2008</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">210 S.</subfield><subfield code="c">23 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Bound. - Novel</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Italienisch</subfield><subfield code="2">idszbz</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Roman</subfield><subfield code="2">idszbz</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Regensburg</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016537028&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Klappentext</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV023353452 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T21:06:08Z |
indexdate | 2024-07-20T06:19:57Z |
institution | BVB |
isbn | 9788806191863 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-016537028 |
oclc_num | 239457573 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 DE-355 DE-BY-UBR DE-824 |
owner_facet | DE-12 DE-355 DE-BY-UBR DE-824 |
physical | 210 S. 23 cm |
publishDate | 2008 |
publishDateSearch | 2008 |
publishDateSort | 2008 |
publisher | Einaudi |
record_format | marc |
spelling | Sanvitale, Francesca 1928-2011 Verfasser (DE-588)119365219 aut L' inizio è in autunno Francesca Sanvitale Torino Einaudi 2008 210 S. 23 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Bound. - Novel Italienisch idszbz Roman idszbz Digitalisierung UB Regensburg application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016537028&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Klappentext |
spellingShingle | Sanvitale, Francesca 1928-2011 L' inizio è in autunno Italienisch idszbz Roman idszbz |
title | L' inizio è in autunno |
title_auth | L' inizio è in autunno |
title_exact_search | L' inizio è in autunno |
title_exact_search_txtP | L' inizio è in autunno |
title_full | L' inizio è in autunno Francesca Sanvitale |
title_fullStr | L' inizio è in autunno Francesca Sanvitale |
title_full_unstemmed | L' inizio è in autunno Francesca Sanvitale |
title_short | L' inizio è in autunno |
title_sort | l inizio e in autunno |
topic | Italienisch idszbz Roman idszbz |
topic_facet | Italienisch Roman |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016537028&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT sanvitalefrancesca linizioeinautunno |