Scritti di storia della letteratura italiana: 4 Recensioni e altri scritti
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Weitere Verfasser: | |
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Roma
Ed. di Storia e Letteratura
settembre 2016
|
Ausgabe: | Prima edizione |
Schriftenreihe: | Storia e letteratura
285 |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | XVI, 582 Seiten |
ISBN: | 9788863725360 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cc4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV023314156 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20170601 | ||
007 | t | ||
008 | 080527s2016 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788863725360 |9 978-88-6372-536-0 | ||
035 | |a (OCoLC)633412637 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV023314156 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-824 |a DE-355 |a DE-473 |a DE-19 | ||
100 | 1 | |a Dionisotti, Carlo |d 1908-1998 |e Verfasser |0 (DE-588)119390353 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Scritti di storia della letteratura italiana |n 4 |p Recensioni e altri scritti |c Carlo Dionisotti. A cura di Tania Basile ... |
250 | |a Prima edizione | ||
264 | 1 | |a Roma |b Ed. di Storia e Letteratura |c settembre 2016 | |
300 | |a XVI, 582 Seiten | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Storia e letteratura |v 285 | |
490 | 0 | |a Storia e letteratura |v ... | |
700 | 1 | |a Basile, Tania |0 (DE-588)13595052X |4 edt | |
773 | 0 | 8 | |w (DE-604)BV023314139 |g 4 |
776 | 0 | 8 | |i Erscheint auch als |n Online-Ausgabe, E-Book |z 978-88-9359-008-2 |
830 | 0 | |a Storia e letteratura |v 285 |w (DE-604)BV001886112 |9 285 | |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Regensburg - ADAM Catalogue Enrichment |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016498374&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-016498374 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804137649527586816 |
---|---|
adam_text | INDICE
Piano delPopera V
Scritti contenuti nel volume IV VII
Recensioni e Annunci
Le liriche di Fazio degli Uberti 3
Un inedito commento alle Rime di Bembo 3
In memoria di Francesco Flamini 7
Machiavelli 12
Gli Asolani di Bembo 13
Petrarchisti veneziani 17
Miscellanea Hauvette 18
Poesia italiana del Cinquecento 27
Miscellanea Vianey 31
L’Indice del «Giornale storico della letteratura italiana» 34
Purismo e Romanticismo 37
Una monografia su Bembo 44
Una rassegna di studi per Vittorio Rossi 30
Su Antonio Galateo 39
Studi di poesia di Attilio Momigliano 61
La poesia di Carducci 63
Un’orazione nuziale di Iacopo di Porcia 69
La Bibliografia di Evola 70
L ^Enciclopedia di Giovan Battista Manso 73
Politica e cultura alla corte dei Bentivoglio 75
Guillaume Fichet e l’Umanesimo francese 79
Le liriche di Scipione di Castro 83
La critica di Giuseppe De Robertis 85
Un episodio di censura pontificia 89
La critica boccaccesca di Vittore Branca 90
Fogazzaro e le correnti messianiche polacche 97
Zaccaria Trevisan 101
Firenze, Napoleone e i Francesi 102
Carteggi giobertiani 103
Saggi di Guerrieri Crocetti su pensiero e poesia 106
Dottrine politiche e letteratura 107
Le tragedie di Federigo della Valle 109
Parodi e la letteratura contemporanea 112
Il Pico di Eugenio Garin 117
Un profilo di Marnilo disegnato da Croce 121
Giuseppe Fatini sulle poesie di Giuliano de’ Medici 126
Il repertorio bibliografico di Prezzolini 130
Sonetti friulani editi da Pio Paschini 133
Influssi della cultura italiana nei Paesi Bassi 134
Una miscellanea umanistica del tardo Quattrocento 136
L’edizione della ¥ lametta di Ugolino Verino 138
Il trattato sul buon governo di Tommaso da Ferrara 142
Sul poeta cinquecentesco Panfilo Renaldini 144
Il carteggio di Nicolò Sfondrati 146
Il Carducci di Mario Penna 148
Tamira, accademico pomponiano 157
I lirici del Cinquecento di Carlo Bo 165
Giuseppe Guido Ferrerò sulle lettere di Paolo Giovio 172
La biografia leopardiana di Giovanni Ferretti 177
Pietro di Dante 181
II generale Federico Torre, patriota-scrittore 183
Su Angelo Mercati 185
Luigi Russo sulle commedie fiorentine del Cinquecento 187
A proposito di gusto filologico e gusto poetico 192
Letteratura diplomatica 198
Lavorare stanca 202
Franco Sacchetti e la critica 208
Letteratura «partigiana» 214
Il Varmo di Nievo edito da Branca 225
Viaggio con Leopardi critico 226
Boccaccio minore 229
Ricerche di Paschini sulla Chiesa nel Cinquecento 235
Feast of thè Gods 243
Gli studi sul Rinascimento di Mario Fubini 247
Poesie e lettere di Salvator Rosa edite da Uberto Limentani 259
Su una traduzione inglese di Machiavelli 265
Il Baldassar Castiglione di Vittorio Clan 270
L’edizione di Alessandro Perosa dei Carmina di Marnilo 298
Raffaele Zovenzoni 305
Amphitryon 310
Misteri pagani nel Rinascimento 311
Avventure linguistiche cinquecentesche 314
Questioni metodologiche e critiche sui Carmina di Bembo 324
Sulle tragedie di Giraldi Cinthio 346
Italians Beginning with B 356
Documenti storici e storiografia letteraria 359
Sulla datazione del Dialogo circa la lingua fiorentina di Machiavelli 3 65
Un pentito del ’500 371
Un libro nutriente 375
Prete romano 379
Voci di Enciclopedie e Dizionari
Pietro Bembo
Humanism
387
417
Rinascimento 421
Italian Literature 432
Gli umanisti e Dante
Pietro Bembo 453
Leonardo Bruni 456
Vincenzo Buonanni 458
Lodovico Castelvetro 460
Bernardino Daniello 461
Lodovico Dolce 464
Paolo Giovio 466
Cristoforo Landino 467
Niccolò Niccoli 472
Angelo Poliziano 472
Coluccio Salutati 474
Giovan Giorgio Trissino 476
Benedetto Varchi 479
Alessandro Vellutello 480
Aldo Manuzio 484
Scuola Storica 490
Altri Scritti
Filippo Largaiolli 511
La storia e la scuola 512
Prefazione agli Indici del «Giornale storico della letteratura italiana» 517
Letters to thè editor 526
Per la storia della Libreria Medicea 531
Isabella M. Massey 533
La Vallesesia di Dionisotti senior 535
Discussione fra Felix Gilbert e Carlo Dionisotti sulle Istorie Fiorentine
di Machiavelli 540
Giovanni Mardersteig 543
Intellettuali e potere 545
Premessa alla ristampa dell’Orazione di Giovanni Guidiccioni 549
Dedicato a Maria Adriana Proio 555
The politics of Arnaldo Momigliano 559
Un’Italia fra Svizzera e Inghilterra. Lecito doctoralis presso l’Università
di Basilea 561
Discorso in occasione della laurea h.c. presso l’Università della Calabria 57 0
|
adam_txt |
INDICE
Piano delPopera V
Scritti contenuti nel volume IV VII
Recensioni e Annunci
Le liriche di Fazio degli Uberti 3
Un inedito commento alle Rime di Bembo 3
In memoria di Francesco Flamini 7
Machiavelli 12
Gli Asolani di Bembo 13
Petrarchisti veneziani 17
Miscellanea Hauvette 18
Poesia italiana del Cinquecento 27
Miscellanea Vianey 31
L’Indice del «Giornale storico della letteratura italiana» 34
Purismo e Romanticismo 37
Una monografia su Bembo 44
Una rassegna di studi per Vittorio Rossi 30
Su Antonio Galateo 39
Studi di poesia di Attilio Momigliano 61
La poesia di Carducci 63
Un’orazione nuziale di Iacopo di Porcia 69
La Bibliografia di Evola 70
L'^Enciclopedia di Giovan Battista Manso 73
Politica e cultura alla corte dei Bentivoglio 75
Guillaume Fichet e l’Umanesimo francese 79
Le liriche di Scipione di Castro 83
La critica di Giuseppe De Robertis 85
Un episodio di censura pontificia 89
La critica boccaccesca di Vittore Branca 90
Fogazzaro e le correnti messianiche polacche 97
Zaccaria Trevisan 101
Firenze, Napoleone e i Francesi 102
Carteggi giobertiani 103
Saggi di Guerrieri Crocetti su pensiero e poesia 106
Dottrine politiche e letteratura 107
Le tragedie di Federigo della Valle 109
Parodi e la letteratura contemporanea 112
Il Pico di Eugenio Garin 117
Un profilo di Marnilo disegnato da Croce 121
Giuseppe Fatini sulle poesie di Giuliano de’ Medici 126
Il repertorio bibliografico di Prezzolini 130
Sonetti friulani editi da Pio Paschini 133
Influssi della cultura italiana nei Paesi Bassi 134
Una miscellanea umanistica del tardo Quattrocento 136
L’edizione della ¥ lametta di Ugolino Verino 138
Il trattato sul buon governo di Tommaso da Ferrara 142
Sul poeta cinquecentesco Panfilo Renaldini 144
Il carteggio di Nicolò Sfondrati 146
Il Carducci di Mario Penna 148
Tamira, accademico pomponiano 157
I lirici del Cinquecento di Carlo Bo 165
Giuseppe Guido Ferrerò sulle lettere di Paolo Giovio 172
La biografia leopardiana di Giovanni Ferretti 177
Pietro di Dante 181
II generale Federico Torre, patriota-scrittore 183
Su Angelo Mercati 185
Luigi Russo sulle commedie fiorentine del Cinquecento 187
A proposito di gusto filologico e gusto poetico 192
Letteratura diplomatica 198
Lavorare stanca 202
Franco Sacchetti e la critica 208
Letteratura «partigiana» 214
Il Varmo di Nievo edito da Branca 225
Viaggio con Leopardi critico 226
Boccaccio minore 229
Ricerche di Paschini sulla Chiesa nel Cinquecento 235
Feast of thè Gods 243
Gli studi sul Rinascimento di Mario Fubini 247
Poesie e lettere di Salvator Rosa edite da Uberto Limentani 259
Su una traduzione inglese di Machiavelli 265
Il Baldassar Castiglione di Vittorio Clan 270
L’edizione di Alessandro Perosa dei Carmina di Marnilo 298
Raffaele Zovenzoni 305
Amphitryon 310
Misteri pagani nel Rinascimento 311
Avventure linguistiche cinquecentesche 314
Questioni metodologiche e critiche sui Carmina di Bembo 324
Sulle tragedie di Giraldi Cinthio 346
Italians Beginning with B 356
Documenti storici e storiografia letteraria 359
Sulla datazione del Dialogo circa la lingua fiorentina di Machiavelli 3 65
Un pentito del ’500 371
Un libro nutriente 375
Prete romano 379
Voci di Enciclopedie e Dizionari
Pietro Bembo
Humanism
387
417
Rinascimento 421
Italian Literature 432
Gli umanisti e Dante
Pietro Bembo 453
Leonardo Bruni 456
Vincenzo Buonanni 458
Lodovico Castelvetro 460
Bernardino Daniello 461
Lodovico Dolce 464
Paolo Giovio 466
Cristoforo Landino 467
Niccolò Niccoli 472
Angelo Poliziano 472
Coluccio Salutati 474
Giovan Giorgio Trissino 476
Benedetto Varchi 479
Alessandro Vellutello 480
Aldo Manuzio 484
Scuola Storica 490
Altri Scritti
Filippo Largaiolli 511
La storia e la scuola 512
Prefazione agli Indici del «Giornale storico della letteratura italiana» 517
Letters to thè editor 526
Per la storia della Libreria Medicea 531
Isabella M. Massey 533
La Vallesesia di Dionisotti senior 535
Discussione fra Felix Gilbert e Carlo Dionisotti sulle Istorie Fiorentine
di Machiavelli 540
Giovanni Mardersteig 543
Intellettuali e potere 545
Premessa alla ristampa dell’Orazione di Giovanni Guidiccioni 549
Dedicato a Maria Adriana Proio 555
The politics of Arnaldo Momigliano 559
Un’Italia fra Svizzera e Inghilterra. Lecito doctoralis presso l’Università
di Basilea 561
Discorso in occasione della laurea h.c. presso l’Università della Calabria 57 0 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Dionisotti, Carlo 1908-1998 |
author2 | Basile, Tania |
author2_role | edt |
author2_variant | t b tb |
author_GND | (DE-588)119390353 (DE-588)13595052X |
author_facet | Dionisotti, Carlo 1908-1998 Basile, Tania |
author_role | aut |
author_sort | Dionisotti, Carlo 1908-1998 |
author_variant | c d cd |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV023314156 |
ctrlnum | (OCoLC)633412637 (DE-599)BVBBV023314156 |
edition | Prima edizione |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01483nam a2200349 cc4500</leader><controlfield tag="001">BV023314156</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20170601 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">080527s2016 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788863725360</subfield><subfield code="9">978-88-6372-536-0</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)633412637</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV023314156</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-824</subfield><subfield code="a">DE-355</subfield><subfield code="a">DE-473</subfield><subfield code="a">DE-19</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Dionisotti, Carlo</subfield><subfield code="d">1908-1998</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)119390353</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Scritti di storia della letteratura italiana</subfield><subfield code="n">4</subfield><subfield code="p">Recensioni e altri scritti</subfield><subfield code="c">Carlo Dionisotti. A cura di Tania Basile ...</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Prima edizione</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Roma</subfield><subfield code="b">Ed. di Storia e Letteratura</subfield><subfield code="c">settembre 2016</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">XVI, 582 Seiten</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Storia e letteratura</subfield><subfield code="v">285</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Storia e letteratura</subfield><subfield code="v">...</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Basile, Tania</subfield><subfield code="0">(DE-588)13595052X</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="w">(DE-604)BV023314139</subfield><subfield code="g">4</subfield></datafield><datafield tag="776" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Erscheint auch als</subfield><subfield code="n">Online-Ausgabe, E-Book</subfield><subfield code="z">978-88-9359-008-2</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Storia e letteratura</subfield><subfield code="v">285</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV001886112</subfield><subfield code="9">285</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Regensburg - ADAM Catalogue Enrichment</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016498374&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-016498374</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV023314156 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T20:51:29Z |
indexdate | 2024-07-09T21:15:39Z |
institution | BVB |
isbn | 9788863725360 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-016498374 |
oclc_num | 633412637 |
open_access_boolean | |
owner | DE-824 DE-355 DE-BY-UBR DE-473 DE-BY-UBG DE-19 DE-BY-UBM |
owner_facet | DE-824 DE-355 DE-BY-UBR DE-473 DE-BY-UBG DE-19 DE-BY-UBM |
physical | XVI, 582 Seiten |
publishDate | 2016 |
publishDateSearch | 2016 |
publishDateSort | 2016 |
publisher | Ed. di Storia e Letteratura |
record_format | marc |
series | Storia e letteratura |
series2 | Storia e letteratura |
spelling | Dionisotti, Carlo 1908-1998 Verfasser (DE-588)119390353 aut Scritti di storia della letteratura italiana 4 Recensioni e altri scritti Carlo Dionisotti. A cura di Tania Basile ... Prima edizione Roma Ed. di Storia e Letteratura settembre 2016 XVI, 582 Seiten txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Storia e letteratura 285 Storia e letteratura ... Basile, Tania (DE-588)13595052X edt (DE-604)BV023314139 4 Erscheint auch als Online-Ausgabe, E-Book 978-88-9359-008-2 Storia e letteratura 285 (DE-604)BV001886112 285 Digitalisierung UB Regensburg - ADAM Catalogue Enrichment application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016498374&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Dionisotti, Carlo 1908-1998 Scritti di storia della letteratura italiana Storia e letteratura |
title | Scritti di storia della letteratura italiana |
title_auth | Scritti di storia della letteratura italiana |
title_exact_search | Scritti di storia della letteratura italiana |
title_exact_search_txtP | Scritti di storia della letteratura italiana |
title_full | Scritti di storia della letteratura italiana 4 Recensioni e altri scritti Carlo Dionisotti. A cura di Tania Basile ... |
title_fullStr | Scritti di storia della letteratura italiana 4 Recensioni e altri scritti Carlo Dionisotti. A cura di Tania Basile ... |
title_full_unstemmed | Scritti di storia della letteratura italiana 4 Recensioni e altri scritti Carlo Dionisotti. A cura di Tania Basile ... |
title_short | Scritti di storia della letteratura italiana |
title_sort | scritti di storia della letteratura italiana recensioni e altri scritti |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=016498374&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV023314139 (DE-604)BV001886112 |
work_keys_str_mv | AT dionisotticarlo scrittidistoriadellaletteraturaitaliana4 AT basiletania scrittidistoriadellaletteraturaitaliana4 |