Apollo e la sua ombra: il corpo e la sua raffigurazione

Osceno è ciò che è fuori di scena. Ma cosa sarà mai questo terrificante tabù? Insorge il dubbio che l'oscenità non sia imputabile al corpo in quanto tale, ma piuttosto a uno stato del corpo. E quale stato può provocare un'interdizione così temibile? Non ne rimane che uno, l'ineluttabi...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Fonio, Giorgio (VerfasserIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Milano Costa & Nolan 2007
Schriftenreihe:I turbamenti dell'arte
Schlagworte:
Zusammenfassung:Osceno è ciò che è fuori di scena. Ma cosa sarà mai questo terrificante tabù? Insorge il dubbio che l'oscenità non sia imputabile al corpo in quanto tale, ma piuttosto a uno stato del corpo. E quale stato può provocare un'interdizione così temibile? Non ne rimane che uno, l'ineluttabile fase terminale dell'esistenza biologica, l'abisso dell'essere, ovvero la manifestazione di morte. Il corpo morto è decostruito, corrotto, decomposto e così lontano da Apollo da esserne la negazione.
Beschreibung:Contains bibliography (p. [352-378]) and index
Beschreibung:351 p. ill. 22 cm
ISBN:9788874370696

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!