Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati:
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
A. Giuffrè
2005
|
Schriftenreihe: | Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Milano, Studi di diritto internazionale
14 |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | Contains bibliographical references and notes |
Beschreibung: | xiv, 315 p. |
ISBN: | 8814121923 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV022655241 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | t | ||
008 | 070828s2005 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8814121923 |c : 33.00 EUR |9 88-14-12192-3 | ||
035 | |a (ItFiC)06926513 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV022655241 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-M382 | ||
050 | 0 | |a KZ | |
100 | 1 | |a Bastianon, Stefano |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati |c Stefano Bastianon |
264 | 1 | |a Milano |b A. Giuffrè |c 2005 | |
300 | |a xiv, 315 p. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Milano, Studi di diritto internazionale |v 14 | |
500 | |a Contains bibliographical references and notes | ||
830 | 0 | |a Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Milano, Studi di diritto internazionale |v 14 |w (DE-604)BV000654917 |9 14 | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015861190&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015861190 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804136834163277824 |
---|---|
adam_text | UNIVERSITA DI MILANO PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA SLUDI
DI DIRITTO INTERNAZIONALE 14 STEFANO BASTIANON IL DIRITTO COMUNITARIO
DELLA CONCORRENZA E L INTEGRAZIONE DEI MERCATI MILANO - DOTT. A. GIUFFRE
EDITORE - 2005 INDICE - SOMMARIO ABBREVIAZIONI XIII CAPITOLO I
PREMESSAINTRODUTTIVA-METODOLOGICA. LE LINEE DELLA RICERCA 1. II QUADRO
DI PARTENZA. PREMESSA 1 2. LE RAGIONI DELLA RICERCA 3 3. DALL ESPERIENZA
STATUNITENSE A QUELLA COMUNITARIA 9 4. LE LINEE DELLA RICERCA 11
CAPITOLO II L ESPERIENZA AMERICANA E GLI SCOPI DEL DIRITTO ANTITRUST
STATUNITENSE 1. PREMESSA 17 2. LO SHERMAN ACT DEL 1890 E LE PRIME
DECISIONI DELLA GIURISPRUDEN-ZA 19 3. LA SCUOLA DI HARVARD E LA SUA
INFLUENZA SUL DIRITTO ANTITRUST STATUNITENSE 23 4. LA SCUOLA DI CHICAGO
E LE TEORIE EFFICIENTISTE 30 5. CHICAGO E I SUOI CRITICI 38 6.
L ANTITRUST DEL DOPO CHICAGO TRA VECCHIE TEORIE E NUOVE VESTI 46 7.
OSSERVAZIONI CONCLUSIVE 50 A INDICE-SOMMARIO CAPITOLO III FINALITA E
SCOPI DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA NEL SISTEMA COMUNITARIO 1. PREMESSA
STORICA 55 2. II DIRITTO DELLA CONCORRENZA NEL TRATTATO C.E.C.A 58 3. II
SISTEMA ANTITRUST NEL TRATTATO C.E 61 4. (SEGUE) II DIRITTO COMUNITARIO
DELLA CONCORRENZA E L OBIETTIVO POLITICO DEH INTEGRAZIONE DEI MERCATI 71
5. (SEGUE) II CARATTERE SPECIALE DEL DIRITTO COMUNITARIO DELLA
CONCORRENZA 73 6. GLI ALTRI SCOPI DEL DIRITTO COMUNITARIO DELLA
CONCORRENZA E L ART. 81, N. 3 83 7. L ISTITUTO DELLA RULE OF REASON
ALL INTERNO DEL SISTEMA ANTITRUST STATUNITENSE 85 8. II DIRITTO
COMUNITARIO DELLA CONCORRENZA E LA RULE OF REASON 93 CAPITOLO IV LA
PRASSI DEGLI ORGANI COMUNITARI PRIMA DEL REGOLAMENTO N. 2790/1999 1.
PREMESSA ILL 2. DA GRUNDIG & CONSTEN A PIONEER, GLI ORGANI COMUNITARI E
LE ESCLUSIVE TERRITORIALI CHIUSE 113 3. I CASI MILLER INTERNATIONAL,
TIPP-EX E NATIONAL PANASONIC E I DIVIETI D ESPORTAZIONE (C.D. EXPORT
BANS) 126 4. LA DECISIONE DISTILLERS: DUAL PRICING E INTEGRAZIONE DEI
MERCATI 131 5. LA DISTRIBUZIONE SELETTIVA E L INTEGRAZIONE DEI MERCATI:
IL CASO JAVICO INTERNATIONAL 14 2 6. INTEGRAZIONE DEI MERCATI E DIRITTI
DI PROPRIETA INDUSTRIALE 148 7. INTEGRAZIONE DEI MERCATI E ABUSO DI
POSIZIONE DOMINANTE 154 8. II DIRITTO ANTITRUST E I PROCESSI DI
LIBERALIZZAZIONE DEI MERCATI. II CASO DELLE ESSENTIAL FACILITIES 158 9.
L INTEGRAZIONE DEI MERCATI E LA PRASSI APPLICATIVA DELLA COMMISSIONE IN
TEMA DI CONCENTRAZIONI 167 1NDICE-SOMMARIO XI 10. POSSIBILI
GIUSTIFICAZIONI 173 CAPITOLO V L INTEGRAZIONE DEI MERCATI E IL DIRITTO
DELLA CONCORRENZA NEI SETTORI DEI PRODOTTI FARMACEUTICI E DELLA
DISTRIBUZIONE DI AUTOVEICOLI 1. PREMESSA 181 2. II RUOLO DEL COMMERCIO
PARALLELO AH INTERNO DEL SETTORE FARMACEUTICO 188 3. II CASO ORGANON
LABORATORIES 192 4. II CASO GLAXO WELLCOME. LA VICENDA, LA DECISIONE
DELLA COMMISSIONE E LE CRITICHE 195 5. II CASO BAYER: LE IMPORTAZIONI
PARALLELE E LA NOZIONE DI INTESA ANTI- CONCORRENZIALE 204 6. (SEGUE) LA
VICENDA BAYER E GLI SCOPI DELL ART. 81 213 7. (SEGUE) DA BAYER A
COURAGE. LA NOZIONE DI INTESA ANTITRUST E IL RISARCIMENTO DEI DANNI 227
8. II DIRITTO ANTITRUST E L INTEGRAZIONE DEI MERCATI NEL SETTORE DEGLI
AUTOVEICOLI: IL CASO FORD-WERKE 232 9. (SEGUE) LE DECISIONI OPEL E
VOLKSWAGEN E LA PRONUNCIA DEL TRIBUNALE DI PRIMO GRADO
VOLKSWAGEN!COMMISSIONE 238 10. II CASO TRIUMPH 250 CAPITOLO VI
LTNTEGRAZIONE DEI MERCATI E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA ALLA LUCE DI
TALUNE RECENTI RIFORME LEGISLATIVE 1. II REGOLAMENTO N. 2790/99 E LA
RIFORMA DELLA DISCIPLINA DELLE RESTRIZIONI VETTICALI 255 2. II SETTORE
DELLA DISTRIBUZIONE DEGLI AUTOVEICOLI E IL REGOLAMENTO N. 1400/02 262
XII INDICE-SOMMARIO 3. II REGOLAMENTO N. 1/03 E LA C.D. MODERNIZZAZIONE
DEL DIRITTO COMUNITARIO DELLA CONCORRENZA 268 4. (SEGUE) LA
MODERNIZZAZIONE DEL DIRITTO ANTITRUST E IL CONCETTO DI PREGIUDIZIO AL
COMMERCIO INTRACOMUNITARIO 272 CAPITOLO VII CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE 1.
PREMESSA 285 2. DIRITTO DELLA CONCORRENZA ED INTEGRAZIONE DEI MERCATI.
VERSO UNA RISCRITTURA DELL OBBLIGO DI CONTRARRE? 290 3. RIFIUTO DI
CONTRARRE, SETTORE FARMACEUTICO E COMMERCIO PARALLELO 294 4. MERCATO
COMUNE E PREGIUDIZIO AL COMMERCIO INTRACOMUNITARIO IN PROSPETTIVA FUTURA
297 INDICEDELLAGIURISPRUDENZAEDELLEDECISIONI 30 7 INDICE DEGLI AUTORI
313
|
adam_txt |
UNIVERSITA DI MILANO PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA SLUDI
DI DIRITTO INTERNAZIONALE 14 STEFANO BASTIANON IL DIRITTO COMUNITARIO
DELLA CONCORRENZA E L'INTEGRAZIONE DEI MERCATI MILANO - DOTT. A. GIUFFRE
EDITORE - 2005 INDICE - SOMMARIO ABBREVIAZIONI XIII CAPITOLO I
PREMESSAINTRODUTTIVA-METODOLOGICA. LE LINEE DELLA RICERCA 1. II QUADRO
DI PARTENZA. PREMESSA 1 2. LE RAGIONI DELLA RICERCA 3 3. DALL'ESPERIENZA
STATUNITENSE A QUELLA COMUNITARIA 9 4. LE LINEE DELLA RICERCA 11
CAPITOLO II L'ESPERIENZA AMERICANA E GLI SCOPI DEL DIRITTO ANTITRUST
STATUNITENSE 1. PREMESSA 17 2. LO SHERMAN ACT DEL 1890 E LE PRIME
DECISIONI DELLA GIURISPRUDEN-ZA 19 3. LA SCUOLA DI HARVARD E LA SUA
INFLUENZA SUL DIRITTO ANTITRUST STATUNITENSE 23 4. LA SCUOLA DI CHICAGO
E LE TEORIE EFFICIENTISTE 30 5. CHICAGO E I SUOI CRITICI 38 6.
L'ANTITRUST DEL DOPO CHICAGO TRA VECCHIE TEORIE E NUOVE VESTI 46 7.
OSSERVAZIONI CONCLUSIVE 50 A INDICE-SOMMARIO CAPITOLO III FINALITA E
SCOPI DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA NEL SISTEMA COMUNITARIO 1. PREMESSA
STORICA 55 2. II DIRITTO DELLA CONCORRENZA NEL TRATTATO C.E.C.A 58 3. II
SISTEMA ANTITRUST NEL TRATTATO C.E 61 4. (SEGUE) II DIRITTO COMUNITARIO
DELLA CONCORRENZA E L'OBIETTIVO POLITICO DEH'INTEGRAZIONE DEI MERCATI 71
5. (SEGUE) II CARATTERE "SPECIALE" DEL DIRITTO COMUNITARIO DELLA
CONCORRENZA 73 6. GLI ALTRI SCOPI DEL DIRITTO COMUNITARIO DELLA
CONCORRENZA E L'ART. 81, N. 3 83 7. L'ISTITUTO DELLA RULE OF REASON
ALL'INTERNO DEL SISTEMA ANTITRUST STATUNITENSE 85 8. II DIRITTO
COMUNITARIO DELLA CONCORRENZA E LA RULE OF REASON 93 CAPITOLO IV LA
PRASSI DEGLI ORGANI COMUNITARI PRIMA DEL REGOLAMENTO N. 2790/1999 1.
PREMESSA ILL 2. DA GRUNDIG & CONSTEN A PIONEER, GLI ORGANI COMUNITARI E
LE ESCLUSIVE TERRITORIALI CHIUSE 113 3. I CASI MILLER INTERNATIONAL,
TIPP-EX E NATIONAL PANASONIC E I DIVIETI D'ESPORTAZIONE (C.D. EXPORT
BANS) 126 4. LA DECISIONE DISTILLERS: DUAL PRICING E INTEGRAZIONE DEI
MERCATI 131 5. LA DISTRIBUZIONE SELETTIVA E L'INTEGRAZIONE DEI MERCATI:
IL CASO JAVICO INTERNATIONAL 14 2 6. INTEGRAZIONE DEI MERCATI E DIRITTI
DI PROPRIETA INDUSTRIALE 148 7. INTEGRAZIONE DEI MERCATI E ABUSO DI
POSIZIONE DOMINANTE 154 8. II DIRITTO ANTITRUST E I PROCESSI DI
LIBERALIZZAZIONE DEI MERCATI. II CASO DELLE ESSENTIAL FACILITIES 158 9.
L'INTEGRAZIONE DEI MERCATI E LA PRASSI APPLICATIVA DELLA COMMISSIONE IN
TEMA DI CONCENTRAZIONI 167 1NDICE-SOMMARIO XI 10. POSSIBILI
GIUSTIFICAZIONI 173 CAPITOLO V L'INTEGRAZIONE DEI MERCATI E IL DIRITTO
DELLA CONCORRENZA NEI SETTORI DEI PRODOTTI FARMACEUTICI E DELLA
DISTRIBUZIONE DI AUTOVEICOLI 1. PREMESSA 181 2. II RUOLO DEL COMMERCIO
PARALLELO AH'INTERNO DEL SETTORE FARMACEUTICO 188 3. II CASO ORGANON
LABORATORIES 192 4. II CASO GLAXO WELLCOME. LA VICENDA, LA DECISIONE
DELLA COMMISSIONE E LE CRITICHE 195 5. II CASO BAYER: LE IMPORTAZIONI
PARALLELE E LA NOZIONE DI INTESA ANTI- CONCORRENZIALE 204 6. (SEGUE) LA
VICENDA BAYER E GLI SCOPI DELL'ART. 81 213 7. (SEGUE) DA BAYER A
COURAGE. LA NOZIONE DI INTESA ANTITRUST E IL RISARCIMENTO DEI DANNI 227
8. II DIRITTO ANTITRUST E L'INTEGRAZIONE DEI MERCATI NEL SETTORE DEGLI
AUTOVEICOLI: IL CASO FORD-WERKE 232 9. (SEGUE) LE DECISIONI OPEL E
VOLKSWAGEN E LA PRONUNCIA DEL TRIBUNALE DI PRIMO GRADO
VOLKSWAGEN!COMMISSIONE 238 10. II CASO TRIUMPH 250 CAPITOLO VI
LTNTEGRAZIONE DEI MERCATI E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA ALLA LUCE DI
TALUNE RECENTI RIFORME LEGISLATIVE 1. II REGOLAMENTO N. 2790/99 E LA
RIFORMA DELLA DISCIPLINA DELLE RESTRIZIONI VETTICALI 255 2. II SETTORE
DELLA DISTRIBUZIONE DEGLI AUTOVEICOLI E IL REGOLAMENTO N. 1400/02 262
XII INDICE-SOMMARIO 3. II REGOLAMENTO N. 1/03 E LA C.D. MODERNIZZAZIONE
DEL DIRITTO COMUNITARIO DELLA CONCORRENZA 268 4. (SEGUE) LA
MODERNIZZAZIONE DEL DIRITTO ANTITRUST E IL CONCETTO DI PREGIUDIZIO AL
COMMERCIO INTRACOMUNITARIO 272 CAPITOLO VII CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE 1.
PREMESSA 285 2. DIRITTO DELLA CONCORRENZA ED INTEGRAZIONE DEI MERCATI.
VERSO UNA RISCRITTURA DELL'OBBLIGO DI CONTRARRE? 290 3. RIFIUTO DI
CONTRARRE, SETTORE FARMACEUTICO E COMMERCIO PARALLELO 294 4. MERCATO
COMUNE E PREGIUDIZIO AL COMMERCIO INTRACOMUNITARIO IN PROSPETTIVA FUTURA
297 INDICEDELLAGIURISPRUDENZAEDELLEDECISIONI 30 7 INDICE DEGLI AUTORI
313 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Bastianon, Stefano |
author_facet | Bastianon, Stefano |
author_role | aut |
author_sort | Bastianon, Stefano |
author_variant | s b sb |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV022655241 |
callnumber-first | K - Law |
callnumber-label | KZ |
callnumber-raw | KZ |
callnumber-search | KZ |
callnumber-sort | KZ |
callnumber-subject | KZ - Law of Nations |
ctrlnum | (ItFiC)06926513 (DE-599)BVBBV022655241 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01363nam a2200325 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV022655241</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">070828s2005 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8814121923</subfield><subfield code="c">: 33.00 EUR</subfield><subfield code="9">88-14-12192-3</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)06926513</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV022655241</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M382</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">KZ</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Bastianon, Stefano</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati</subfield><subfield code="c">Stefano Bastianon</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">A. Giuffrè</subfield><subfield code="c">2005</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">xiv, 315 p.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Milano, Studi di diritto internazionale</subfield><subfield code="v">14</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Contains bibliographical references and notes</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Milano, Studi di diritto internazionale</subfield><subfield code="v">14</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV000654917</subfield><subfield code="9">14</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015861190&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015861190</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV022655241 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T18:22:57Z |
indexdate | 2024-07-09T21:02:41Z |
institution | BVB |
isbn | 8814121923 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015861190 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M382 |
owner_facet | DE-M382 |
physical | xiv, 315 p. |
publishDate | 2005 |
publishDateSearch | 2005 |
publishDateSort | 2005 |
publisher | A. Giuffrè |
record_format | marc |
series | Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Milano, Studi di diritto internazionale |
series2 | Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Milano, Studi di diritto internazionale |
spelling | Bastianon, Stefano Verfasser aut Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati Stefano Bastianon Milano A. Giuffrè 2005 xiv, 315 p. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Milano, Studi di diritto internazionale 14 Contains bibliographical references and notes Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Milano, Studi di diritto internazionale 14 (DE-604)BV000654917 14 GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015861190&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Bastianon, Stefano Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Milano, Studi di diritto internazionale |
title | Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati |
title_auth | Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati |
title_exact_search | Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati |
title_exact_search_txtP | Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati |
title_full | Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati Stefano Bastianon |
title_fullStr | Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati Stefano Bastianon |
title_full_unstemmed | Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati Stefano Bastianon |
title_short | Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati |
title_sort | il diritto comunitario della concorrenza e l integrazione dei mercati |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015861190&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV000654917 |
work_keys_str_mv | AT bastianonstefano ildirittocomunitariodellaconcorrenzaelintegrazionedeimercati |