Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni:
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Giuffrè
2006
|
Schriftenreihe: | Il diritto della banca e della borsa
36 |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | VIII, 150 S. |
ISBN: | 8814123470 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV022620243 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20071211 | ||
007 | t | ||
008 | 070823s2006 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8814123470 |9 88-14-12347-0 | ||
035 | |a (ItFiC)0611105X | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV022620243 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-M382 | ||
100 | 1 | |a Cassottana, Marco |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni |c Marco Cassottama |
264 | 1 | |a Milano |b Giuffrè |c 2006 | |
300 | |a VIII, 150 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Il diritto della banca e della borsa |v 36 | |
830 | 0 | |a Il diritto della banca e della borsa |v 36 |w (DE-604)BV023044438 |9 36 | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015826318&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015826318 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804136779893178368 |
---|---|
adam_text | IL DIRITTO DELLA BANCA E DELLA BORSA STUDI E DIBATTITI 36 MARCO
CASSOTTANA RAPPRESENTAZIONIE GARANZIE NEICONFERIMENTI D AZIENDA IN
SOCIETAE PER AZIONI MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 2006 INDICE
CAPITOLO I RESPONSABILITAE DA AFFIDAMENTO ED EFFETTIVITAE DEL CAPITALE
NELLA DISCIPLINA SUI CONFERIMENTI IN NATURA 1. LE REPRESENTATIONS AND
WARRANTIES NELLE VICENDE TRASLATIVE D AZIENDA . . 1 2. I PRINCIPALI
INTERESSI TUTELATI DALLE CLAUSOLE IN QUESTIONE. AE) L AFFIDA- MENTO
DELL ACQUIRENTE SULLA CONSISTENZA PATRIMONIALE DELL AZIENDA ... 7 3.
(SEGUE). B) L AFFIDAMENTO SULLA SUSSISTENZA DEGLI ELEMENTI NON PATRI-
MONIALI ASSUNTI ALLA BASE DELLA DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO SE-
CONDO PARAMETRI REDDITUALI O FINANZIARI 10 4. (SEGUE). C)
PRESUPPOSIZIONI OD ALTRI ELEMENTI DI VALUTAZIONE SOGGET- TIVA RILEVANTI
NELLA DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO. D) L INTERESSE DELL ACQUIRENTE
AL MANTENIMENTO DEL VALORE DELL AZIENDA ALLA DATA DEL CLOSING 13 5. LA
RILEVANZA E TUTELA DEI PREDETTI INTERESSI NEL PROCEDIMENTO DI VALUTA-
ZIONE DELL AZIENDA EX ART. 2343 C.C 15 6. RESPONSABILITAE DEL CONFERENTE
PER LA DIFFERENZA DI VALORE DELL AZIENDA RISPETTO AL PREZZO DI EMISSIONE
DELLE AZIONI 19 7. RESPONSABILITAE DEL CONFERENTE PER ERRONEITAE DELLE
ATTESTAZIONI DI STIMA FORMULATE DALL ESPERTO 27 8. L EFFETTO COORDINATO
DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI STIMA EX ART. 2343 C.C.
SULLA CONFIGURAZIONE DEGLI OBBLIGHI E DELLE RE- SPONSABILITAE DEL
CONFERENTE 33 9. VALUTABILITAE DELL AZIENDA SU BASE REDDITUALE O
FINANZIARIA. IRRILEVANZA DELLE VALORIZZAZIONI SOGGETTIVE 41 CAPITOLO II
OBBLIGAZIONI DI CONSEGNA E GARANZIE LEGALI DEL CONFERENTE 1.
COMPATIBILITAE DELLE DISPOSIZIONI SULLA COMPRAVENDITA CON LA NORMA- TIVA
SOCIETARIA SUI CONFERIMENTI A CAPITALE 49 2. RIMEDI LEGALI ESPERIBILI
NEI CASI DI INSUSSISTENZE PATRIMONIALI 52 3. (SEGUE). LE AZIONI DI
ESATTO ADEMPIMENTO E DI RISARCIMENTO DEL DANNO; LA RIDUZIONE DELLA
PARTECIPAZIONE 58 VIII INDICE 4. II VALORE DEI BENI CONFERITI AI FINI
DELL APPLICAZIONE DELLE GARANZIE LE- GALI. L AZIENDA COME OGGETTO DELLE
GARANZIE LEGALI DEL CONFERENTE .... 65 5. L EQUIPARAZIONE DELL AZIENDA
ALLE COSE CONFERITE NELLA DISCIPLINA DI RINVIO RICHIAMATA DALL ART.
2254 C.C 72 6. (SEGUE). GLI ELEMENTI PATRIMONIALI EHE RILEVANO AI FINI
DELL ACCERTA- MENTO DI DIFETTI MATERIALI RIFERIBILI ALL AZIENDA.
IMMOBILI2ZAZIONI E RI- MANENZE MATERIALI 77 7. (SEGUE). RILEVANZA DEGLI
ELEMENTI NON MATERIALI : 80 8. QUALITAE PROMESSE OD ESSENZIALI
RIGUARDANTI ELEMENTI NON MATERIALI... 85 9. LA RILEVANZA DELLA
FRANCHIGIA EX ART. 2343 ULT. COMMA, [PRIMA PARTE], C.C. NEL SISTEMA
DELLE GARANZIE LEGALI 91 10. L ESPERIBILITAE DEI RIMEDI EX ART. 2343 ULT.
COMMA, [PRIMA PARTE], C.C. . 96 11. L ESPERIBILITAE DELLE AZIONI A TUTELA
DELLA SOCIETAE CONFERITARIA NEL SI- STEMA DELLE GARANZIE SULLA
COMPRAVENDITA 99 CAPITOLO III RAPPRESENTAZIONI E GARANZIE NEGOZIALI 1.
PROFILI DI COMPATIBILITAE DELLA TUTELA NEGOZIALE CON LE REGOLE D ORDINE
PUBBLICO SUI CONFERIMENTI D AZIENDA 107 2. DESCRIZIONE DELL AZIENDA E
CLAUSOLE DI DETERMINAZIONE CONVENZIO- NALE DELL OGGETTO DEL CONFERIMENTO
110 3. DISPOSIZIONI INDEROGABILI ED AUTONOMIA NEGOZIALE NELLA
VALUTAZIONE DEL CONFERIMENTO 115 4. (SEGUE). DISPONIBILITAE DEI DIRITTI
IN SEDE DI IMPUGNAZIONE DELLA REVI- SIONE DI STIMA 124 5. CLAUSOLE
NEGOZIALI IN SEDE DI APPLIEAZIONE DEI RIMEDI PREVISTI DALL ART. 2343,
ULT. COMMA, [PRIMA PARTE] C.C 129 6. LACUNE NORMATIVE NEL SISTEMA DI
PROTEZIONE LEGALE DELLA SOCIETAE CONFE- RITARIA 133 7. LA TUTELA
INTEGRATIVA OFFERTA DALLE RAPPRESENTAZIONI E GARANZIE NEGO- ZIALI 138 8.
(SEGUE). TERMIN I DI PRESCRIZIONE DEL DIRITTO ALL INDENNIZZO 146
|
adam_txt |
IL DIRITTO DELLA BANCA E DELLA BORSA STUDI E DIBATTITI 36 MARCO
CASSOTTANA RAPPRESENTAZIONIE GARANZIE NEICONFERIMENTI D'AZIENDA IN
SOCIETAE PER AZIONI MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 2006 INDICE
CAPITOLO I RESPONSABILITAE DA AFFIDAMENTO ED EFFETTIVITAE DEL CAPITALE
NELLA DISCIPLINA SUI CONFERIMENTI IN NATURA 1. LE REPRESENTATIONS AND
WARRANTIES NELLE VICENDE TRASLATIVE D'AZIENDA . . 1 2. I PRINCIPALI
INTERESSI TUTELATI DALLE CLAUSOLE IN QUESTIONE. AE) L'AFFIDA- MENTO
DELL'ACQUIRENTE SULLA CONSISTENZA PATRIMONIALE DELL'AZIENDA . 7 3.
(SEGUE). B) L'AFFIDAMENTO SULLA SUSSISTENZA DEGLI ELEMENTI NON PATRI-
MONIALI ASSUNTI ALLA BASE DELLA DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO SE-
CONDO PARAMETRI REDDITUALI O FINANZIARI 10 4. (SEGUE). C)
PRESUPPOSIZIONI OD ALTRI ELEMENTI DI VALUTAZIONE SOGGET- TIVA RILEVANTI
NELLA DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO. D) L'INTERESSE DELL'ACQUIRENTE
AL MANTENIMENTO DEL VALORE DELL'AZIENDA ALLA DATA DEL CLOSING 13 5. LA
RILEVANZA E TUTELA DEI PREDETTI INTERESSI NEL PROCEDIMENTO DI VALUTA-
ZIONE DELL'AZIENDA EX ART. 2343 C.C 15 6. RESPONSABILITAE DEL CONFERENTE
PER LA DIFFERENZA DI VALORE DELL'AZIENDA RISPETTO AL PREZZO DI EMISSIONE
DELLE AZIONI 19 7. RESPONSABILITAE DEL CONFERENTE PER ERRONEITAE DELLE
ATTESTAZIONI DI STIMA FORMULATE DALL'ESPERTO 27 8. L'EFFETTO COORDINATO
DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI STIMA EX ART. 2343 C.C.
SULLA CONFIGURAZIONE DEGLI OBBLIGHI E DELLE RE- SPONSABILITAE DEL
CONFERENTE 33 9. VALUTABILITAE DELL'AZIENDA SU BASE REDDITUALE O
FINANZIARIA. IRRILEVANZA DELLE VALORIZZAZIONI SOGGETTIVE 41 CAPITOLO II
OBBLIGAZIONI DI CONSEGNA E GARANZIE LEGALI DEL CONFERENTE 1.
COMPATIBILITAE DELLE DISPOSIZIONI SULLA COMPRAVENDITA CON LA NORMA- TIVA
SOCIETARIA SUI CONFERIMENTI A CAPITALE 49 2. RIMEDI LEGALI ESPERIBILI
NEI CASI DI INSUSSISTENZE PATRIMONIALI 52 3. (SEGUE). LE AZIONI DI
ESATTO ADEMPIMENTO E DI RISARCIMENTO DEL DANNO; LA RIDUZIONE DELLA
PARTECIPAZIONE 58 VIII INDICE 4. II "VALORE" DEI BENI CONFERITI AI FINI
DELL'APPLICAZIONE DELLE GARANZIE LE- GALI. L'AZIENDA COME OGGETTO DELLE
GARANZIE LEGALI DEL CONFERENTE . 65 5. L'EQUIPARAZIONE DELL'AZIENDA
ALLE "COSE CONFERITE" NELLA DISCIPLINA DI RINVIO RICHIAMATA DALL'ART.
2254 C.C 72 6. (SEGUE). GLI ELEMENTI PATRIMONIALI EHE RILEVANO AI FINI
DELL'ACCERTA- MENTO DI DIFETTI MATERIALI RIFERIBILI ALL'AZIENDA.
IMMOBILI2ZAZIONI E RI- MANENZE MATERIALI 77 7. (SEGUE). RILEVANZA DEGLI
ELEMENTI NON MATERIALI : 80 8. QUALITAE PROMESSE OD ESSENZIALI
RIGUARDANTI ELEMENTI NON MATERIALI. 85 9. LA RILEVANZA DELLA
FRANCHIGIA EX ART. 2343 ULT. COMMA, [PRIMA PARTE], C.C. NEL SISTEMA
DELLE GARANZIE LEGALI 91 10. L'ESPERIBILITAE DEI RIMEDI EX ART. 2343 ULT.
COMMA, [PRIMA PARTE], C.C. . 96 11. L'ESPERIBILITAE DELLE AZIONI A TUTELA
DELLA SOCIETAE CONFERITARIA NEL SI- STEMA DELLE GARANZIE SULLA
COMPRAVENDITA 99 CAPITOLO III RAPPRESENTAZIONI E GARANZIE NEGOZIALI 1.
PROFILI DI COMPATIBILITAE DELLA TUTELA NEGOZIALE CON LE REGOLE D'ORDINE
PUBBLICO SUI CONFERIMENTI D'AZIENDA 107 2. "DESCRIZIONE" DELL'AZIENDA E
CLAUSOLE DI DETERMINAZIONE CONVENZIO- NALE DELL'OGGETTO DEL CONFERIMENTO
110 3. DISPOSIZIONI INDEROGABILI ED AUTONOMIA NEGOZIALE NELLA
VALUTAZIONE DEL CONFERIMENTO 115 4. (SEGUE). DISPONIBILITAE DEI DIRITTI
IN SEDE DI IMPUGNAZIONE DELLA REVI- SIONE DI STIMA 124 5. CLAUSOLE
NEGOZIALI IN SEDE DI APPLIEAZIONE DEI RIMEDI PREVISTI DALL'ART. 2343,
ULT. COMMA, [PRIMA PARTE] C.C 129 6. LACUNE NORMATIVE NEL SISTEMA DI
PROTEZIONE LEGALE DELLA SOCIETAE CONFE- RITARIA 133 7. LA TUTELA
INTEGRATIVA OFFERTA DALLE RAPPRESENTAZIONI E GARANZIE NEGO- ZIALI 138 8.
(SEGUE). TERMIN I DI PRESCRIZIONE DEL DIRITTO ALL'INDENNIZZO 146 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Cassottana, Marco |
author_facet | Cassottana, Marco |
author_role | aut |
author_sort | Cassottana, Marco |
author_variant | m c mc |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV022620243 |
ctrlnum | (ItFiC)0611105X (DE-599)BVBBV022620243 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01145nam a2200301 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV022620243</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20071211 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">070823s2006 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8814123470</subfield><subfield code="9">88-14-12347-0</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)0611105X</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV022620243</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M382</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Cassottana, Marco</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni</subfield><subfield code="c">Marco Cassottama</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Giuffrè</subfield><subfield code="c">2006</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">VIII, 150 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Il diritto della banca e della borsa</subfield><subfield code="v">36</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Il diritto della banca e della borsa</subfield><subfield code="v">36</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV023044438</subfield><subfield code="9">36</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015826318&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015826318</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV022620243 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T18:19:50Z |
indexdate | 2024-07-09T21:01:50Z |
institution | BVB |
isbn | 8814123470 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015826318 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M382 |
owner_facet | DE-M382 |
physical | VIII, 150 S. |
publishDate | 2006 |
publishDateSearch | 2006 |
publishDateSort | 2006 |
publisher | Giuffrè |
record_format | marc |
series | Il diritto della banca e della borsa |
series2 | Il diritto della banca e della borsa |
spelling | Cassottana, Marco Verfasser aut Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni Marco Cassottama Milano Giuffrè 2006 VIII, 150 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Il diritto della banca e della borsa 36 Il diritto della banca e della borsa 36 (DE-604)BV023044438 36 GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015826318&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Cassottana, Marco Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni Il diritto della banca e della borsa |
title | Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni |
title_auth | Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni |
title_exact_search | Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni |
title_exact_search_txtP | Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni |
title_full | Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni Marco Cassottama |
title_fullStr | Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni Marco Cassottama |
title_full_unstemmed | Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni Marco Cassottama |
title_short | Rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d'azienda in società per azioni |
title_sort | rappresentazioni e garanzie nei conferimenti d azienda in societa per azioni |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015826318&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV023044438 |
work_keys_str_mv | AT cassottanamarco rappresentazioniegaranzieneiconferimentidaziendainsocietaperazioni |