Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali:
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Giuffrè
2006
|
Schriftenreihe: | Saggi di diritto commerciale / Nuova serie
|
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | VI, 227 S. |
ISBN: | 8814130779 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV022616938 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20071113 | ||
007 | t | ||
008 | 070821s2006 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8814130779 |c : 24.00 EUR |9 88-14-13077-9 | ||
035 | |a (ItFiC)06271561 | ||
035 | |a (OCoLC)70695071 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV022616938 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
045 | |a x4x- | ||
049 | |a DE-M382 |a DE-19 | ||
082 | 1 | |a 346 |2 21 | |
100 | 1 | |a Giordano, Domenico |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali |c Domenico Giordano |
264 | 1 | |a Milano |b Giuffrè |c 2006 | |
300 | |a VI, 227 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a Saggi di diritto commerciale / Nuova serie | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015823062&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015823062 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804136775267909632 |
---|---|
adam_text | SAGGI DI DIRITTO COMMERCIALE COLLANA FONDATA DA TULLIO ASCARELLI
CONTINUATA DA GIUSEPPE FERRI NUOVA SERIE A CURA DI AGOSTINO GAMBINO -
BERARDINO LIBONATI DOMENICO GIORDANO LE LIMITAZIONI ALL AUTONOMIA
PRIVATA NELLE SOCIETA DI CAPITALI MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE -
2006 INDICE CAPITOLO PRIMO DELIMITAZIONE DEL CAMPO DIINDAGINE PIG- 1.
L AUTONOMIA PRIVATA ED IL DIRITTO DEI CONTRATTI: EVOLUZIONE DEL CON-
CETTO 1 2. L AUTONOMIA PRIVATA ED IL DIRITTO SOCIETARIO 10 3.
DELIMITAZIONE DELL INDAGINE 23 CAPITOLO SECONDO LA PERSONALITA GIURIDICA
E L AUTONOMIA PRIVATA NEL DIRITTO SOCIETARIO 1. LA PERSONALITA GIURIDICA
E 1 INDEROGABILITA DELLA STRUTTURA CORPORA- TIVA 29 2. LA PERSONALITA
GIURIDICA E LA DEVIAZIONE DAL PRINCIPIO DELLA RESPON- SABILITA PERSONALE
PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI 37 3. LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO E LA
RESPONSABILITA PER LE OBBLIGA- ZIONI SOCIALI 42 4. LA PERSONALITA
GIURIDICA E LA STRUTTURA CORPORATIVA 53 5. LA STRUTTURA CORPORATIVA E LA
RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO 59 6. LA STRUTTURA CORPORATIVA E
L AUTONOMIA PRIVATA 62 7. L ELABORAZIONE DOTTRINALE SUL FONDAMENTO DELLA
PERSONALITA GIURI- DICA 66 8. CONCLUSION! 80 CAPITOLO TERZO I TTPI
SOCIETARI E L AUTONOMIA PRIVATA 1. LE NORME IMPERATIVE DI
CONFIGURAZIONE: POSIZIONE DEL PROBLEMA .. 91 2. LA NECESSARIA TIPICITA
DELLE SOCIETA 92 3. LE SOCIETA TIPICHE CON CLAUSOLE ATIPICHE 99 4. II
SIGNIFICATO DA ATTRIBUIRE AL TIPO » 102 VI INDICE 5. ELEMENTI
INDIVIDUANTI IL TIPO SOCIETARIO: INIDONEITA DEL CRITERIO DELLA
RESPONSABILITA QUALE STRUMENTO DI IDENTIFICAZIONE DEL TIPO 112 6.
INSUFFICIENZA DEI CRITERI DI IDENTIFICAZIONE DEL TIPO NELLE SOCIETA DI
PERSONE 122 7. (SEGUE): INSUFFICIENZA DEI CRITERI DI IDENTIFICAZIONE DEL
TIPO SOCIETA- RIO NELLE SOCIETA DI CAPITALI PRIMA DEL D.LGS. 6/2003 128
8. ANALISI DEL PROBLEMA SULLA BASE DEGLI ELEMENTI EMERSI 141 9. II TIPO
SOCIETARIO E LA RIFORMA DELLE SOCIETA NEL D.LGS. 6/2003 148 10. II
PROBLEMA DELLA QUALIFICAZIONE E DELLA RIQUALIFICAZIONE DELLA SO- CIETA
154 11. CONCLUSIONI 163 CAPITOLO QUARTO L ORDINE PUBBLICO NEL DIRITTO
SOCIETARIO 1. LE DISPOSIZIONI CONTRARIE ALL ORDINE PUBBLICO 171 2.
L ORDINE PUBBLICO E IL DIRITTO SOCIETARIO 175 3. LA CLAUSOLA GENERALE
DELL ORDINE PUBBLICO NELLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA SOCIETARIA:
L ASSEMBLEA ED IL PROCEDIMENTO DELIBERATIVE 179 4. (SEGUE): L ORDINE
PUBBLICO ED I SINDACATI DI VOTO 193 5. PRESUPPOSTI LOGICO-GIURIDICI
UTILIZZATI DALLA GIURISPRUDENZA PER 1 IN- DIVIDUAZIONE DEL CONCETTO DI
ORDINE PUBBLICO NEL DIRITTO SOCIETA- RIO 206 6. L ORDINE PUBBLICO E LA
SUA FONTE 210 7. CONCLUSIONI 216
|
adam_txt |
SAGGI DI DIRITTO COMMERCIALE COLLANA FONDATA DA TULLIO ASCARELLI
CONTINUATA DA GIUSEPPE FERRI NUOVA SERIE A CURA DI AGOSTINO GAMBINO -
BERARDINO LIBONATI DOMENICO GIORDANO LE LIMITAZIONI ALL'AUTONOMIA
PRIVATA NELLE SOCIETA DI CAPITALI MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE -
2006 INDICE CAPITOLO PRIMO DELIMITAZIONE DEL CAMPO DIINDAGINE PIG- 1.
L'AUTONOMIA PRIVATA ED IL DIRITTO DEI CONTRATTI: EVOLUZIONE DEL CON-
CETTO 1 2. L'AUTONOMIA PRIVATA ED IL DIRITTO SOCIETARIO 10 3.
DELIMITAZIONE DELL'INDAGINE 23 CAPITOLO SECONDO LA PERSONALITA GIURIDICA
E L'AUTONOMIA PRIVATA NEL DIRITTO SOCIETARIO 1. LA PERSONALITA GIURIDICA
E 1'INDEROGABILITA DELLA STRUTTURA CORPORA- TIVA 29 2. LA PERSONALITA
GIURIDICA E LA DEVIAZIONE DAL PRINCIPIO DELLA RESPON- SABILITA PERSONALE
PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI 37 3. LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO E LA
RESPONSABILITA PER LE OBBLIGA- ZIONI SOCIALI 42 4. LA PERSONALITA
GIURIDICA E LA STRUTTURA CORPORATIVA 53 5. LA STRUTTURA CORPORATIVA E LA
RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO 59 6. LA STRUTTURA CORPORATIVA E
L'AUTONOMIA PRIVATA 62 7. L'ELABORAZIONE DOTTRINALE SUL FONDAMENTO DELLA
PERSONALITA GIURI- DICA 66 8. CONCLUSION! 80 CAPITOLO TERZO I TTPI
SOCIETARI E L'AUTONOMIA PRIVATA 1. LE NORME IMPERATIVE DI
CONFIGURAZIONE: POSIZIONE DEL PROBLEMA . 91 2. LA NECESSARIA TIPICITA
DELLE SOCIETA 92 3. LE SOCIETA TIPICHE CON CLAUSOLE ATIPICHE 99 4. II
SIGNIFICATO DA ATTRIBUIRE AL TIPO » 102 VI INDICE 5. ELEMENTI
INDIVIDUANTI IL TIPO SOCIETARIO: INIDONEITA DEL CRITERIO DELLA
RESPONSABILITA QUALE STRUMENTO DI IDENTIFICAZIONE DEL TIPO 112 6.
INSUFFICIENZA DEI CRITERI DI IDENTIFICAZIONE DEL TIPO NELLE SOCIETA DI
PERSONE 122 7. (SEGUE): INSUFFICIENZA DEI CRITERI DI IDENTIFICAZIONE DEL
TIPO SOCIETA- RIO NELLE SOCIETA DI CAPITALI PRIMA DEL D.LGS. 6/2003 128
8. ANALISI DEL PROBLEMA SULLA BASE DEGLI ELEMENTI EMERSI 141 9. II TIPO
SOCIETARIO E LA RIFORMA DELLE SOCIETA NEL D.LGS. 6/2003 148 10. II
PROBLEMA DELLA QUALIFICAZIONE E DELLA RIQUALIFICAZIONE DELLA SO- CIETA
154 11. CONCLUSIONI 163 CAPITOLO QUARTO L'ORDINE PUBBLICO NEL DIRITTO
SOCIETARIO 1. LE DISPOSIZIONI CONTRARIE ALL'ORDINE PUBBLICO 171 2.
L'ORDINE PUBBLICO E IL DIRITTO SOCIETARIO 175 3. LA CLAUSOLA GENERALE
DELL'ORDINE PUBBLICO NELLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA SOCIETARIA:
L'ASSEMBLEA ED IL PROCEDIMENTO DELIBERATIVE 179 4. (SEGUE): L'ORDINE
PUBBLICO ED I SINDACATI DI VOTO 193 5. PRESUPPOSTI LOGICO-GIURIDICI
UTILIZZATI DALLA GIURISPRUDENZA PER 1'IN- DIVIDUAZIONE DEL CONCETTO DI
ORDINE PUBBLICO NEL DIRITTO SOCIETA- RIO 206 6. L'ORDINE PUBBLICO E LA
SUA FONTE 210 7. CONCLUSIONI 216 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Giordano, Domenico |
author_facet | Giordano, Domenico |
author_role | aut |
author_sort | Giordano, Domenico |
author_variant | d g dg |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV022616938 |
ctrlnum | (ItFiC)06271561 (OCoLC)70695071 (DE-599)BVBBV022616938 |
dewey-full | 346 |
dewey-hundreds | 300 - Social sciences |
dewey-ones | 346 - Private law |
dewey-raw | 346 |
dewey-search | 346 |
dewey-sort | 3346 |
dewey-tens | 340 - Law |
discipline | Rechtswissenschaft |
discipline_str_mv | Rechtswissenschaft |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01144nam a2200325 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV022616938</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20071113 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">070821s2006 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8814130779</subfield><subfield code="c">: 24.00 EUR</subfield><subfield code="9">88-14-13077-9</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)06271561</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)70695071</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV022616938</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="045" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">x4x-</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M382</subfield><subfield code="a">DE-19</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">346</subfield><subfield code="2">21</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Giordano, Domenico</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali</subfield><subfield code="c">Domenico Giordano</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Giuffrè</subfield><subfield code="c">2006</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">VI, 227 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Saggi di diritto commerciale / Nuova serie</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015823062&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015823062</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV022616938 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T18:18:32Z |
indexdate | 2024-07-09T21:01:45Z |
institution | BVB |
isbn | 8814130779 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015823062 |
oclc_num | 70695071 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M382 DE-19 DE-BY-UBM |
owner_facet | DE-M382 DE-19 DE-BY-UBM |
physical | VI, 227 S. |
publishDate | 2006 |
publishDateSearch | 2006 |
publishDateSort | 2006 |
publisher | Giuffrè |
record_format | marc |
series2 | Saggi di diritto commerciale / Nuova serie |
spelling | Giordano, Domenico Verfasser aut Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali Domenico Giordano Milano Giuffrè 2006 VI, 227 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Saggi di diritto commerciale / Nuova serie GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015823062&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Giordano, Domenico Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali |
title | Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali |
title_auth | Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali |
title_exact_search | Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali |
title_exact_search_txtP | Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali |
title_full | Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali Domenico Giordano |
title_fullStr | Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali Domenico Giordano |
title_full_unstemmed | Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali Domenico Giordano |
title_short | Le limitazioni all'autonomia privata nelle società di capitali |
title_sort | le limitazioni all autonomia privata nelle societa di capitali |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015823062&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT giordanodomenico lelimitazioniallautonomiaprivatanellesocietadicapitali |