Diritto tributario processuale:
Gespeichert in:
Hauptverfasser: | , |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Padova
CEDAM
2006
|
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | XI, 196 S. |
ISBN: | 8813258585 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV022615944 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20080111 | ||
007 | t | ||
008 | 070820s2006 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8813258585 |c : 14.50 EUR |9 88-13-25858-5 | ||
035 | |a (ItFiC)06030939 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV022615944 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-M382 | ||
100 | 1 | |a Batistoni Ferrara, Franco |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Diritto tributario processuale |c Franco Batistoni Ferrara ; Brunella Bellè |
264 | 1 | |a Padova |b CEDAM |c 2006 | |
300 | |a XI, 196 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
700 | 1 | |a Bellé, Brunella |e Verfasser |4 aut | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015822079&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015822079 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804136773722308608 |
---|---|
adam_text | FRANCO BATISTONIFEKRARA BRUNELLA BELLE DIRITTO TRIBUTARIO PROCESSUALE
CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2006 INDICE - SOMMARIO PREMESSA
XIII CAPITOLO PRIMO 1 NOZIONIPRELIMNARISUL PROCESSO TRIBUATRIO: CENNI
STORICI 1 1. PROFILI STORICO EVOLUTIVI DEI GIUDICI TRIBUTARI 1 2. LA
RIFORMA DEL 1972 5 3. L ULTIMA RIFORMA 8 BIBLIOGRAFIA 11 CAPITOLO
SECONDO 13 ILG1UD1CE 13 1. LE COMMISSIONI TRIBUTARIE: LA LORO
COMPOSIZIONE 13 2. LE INCOMPATIBILITAE 17 3. LA RESPONSABILITAE E LE
SANZIONI DISCIPLINARI PER COMPORTAMENTI NON CONFORMI AI DOVERI 19 4. II
CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA 21 5. GLI ORGANI
AUSILIARI DEL GIUDICE 23 6. II GIUDICE UNICO 25 7. ASTENSIONE E
RICUSAZIONE 26 BIBLIOGRAFIA . 28 CAPITOLO TERZO 29 GIURISDIZIONE E
COMPETENZA 29 1. PREMESSA 29 2. L OGGETTO DELLA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA
31 2.1 LA PRIMA PARTE DELL ART. 2 DEL D. LGS. N. 546 32 2.2 I LIMITI
INTERNI: ART. 19 D. LGS. N. 546/92 37 3. GLI ALTRI ASPETTI DELLA
GIURISDIZIONE 41 5. LA COMPETENZA 45 VIII INDICE - SOMMARIO 6.
L INDEROGABILITAE DELLA COMPETENZA 46 7. L INCOMPETENZA 47 BIBLIOGRAFIA
50 CAPITOLO QUARTO 53 LE PARTI, LA LORO RAPPRESENTANZA E L ASSISTENZA
IN GIUDIZ1O 53 1. LEPARTI NELPROCESSO TRIBUTARIO 53 2. LEGITTIMAZIONE
EDINTERESSE ADAGIRE 55 3. CAPACITAE DI STARE IN GIUDIZIO E RAPPRESENTANZA
55 4. II PROCESSO CON PLURALITAE DI PARTI 57 5. LA SUCCESSIONE NEL
PROCESSO 61 6. L ASSISTENZA TECNICA 61 7. L ASSISTENZA TECNICA GRATUITA
63 8. LE SPESE DI GIUDIZIO 64 9. COMUNICAZIONI E NOTIFICAZIONI 66
BIBLIOGRAFIA 68 CAPITOLO QUINTO 69 LEPROVE. 69 1. INTRODUZIONE 69 2.
L ONERE DELLA PROVA 72 4.1 POTERI DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE 75 5. LA
DISAPPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI E DEGLI ATTI GENERALI 77 BIBLIOGRAFIA 79
CAPITOLO SESTO 81 L AZIONE 81 1. LA TIPOLOGIA DELL AZIONE 81 3. L ERRORE
SULLANORMA TRIBUTARIA 83 BIBLIOGRAFIA 84 CAPITOLO SETTIMO 85 1L
PROCEDIMENTODINANZIALLA COMMSSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE. 85 SEZIONE
PRIMA 85 IX INTRODUZIONE DEL GIUDIZIO 85 1. ILRICORSO 85 3. COSTITUZIONE
IN GIUDIZIO DEL RICORRENTE 91 4. COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DELLAPARTE
RESISTENTE 94 5. PRODUZIONE DI DOCUMENTI E MOTIVI AGGIUNTI 96 6.
ISCRIZIONE E ASSEGNAZIONE DEL RICORSO 99 SEZIONE SECONDA 101
L ESAMEPRELIMINARE DEL RICORSO 101 1. L ESAME PRELIMINARE DEL RICORSO
101 2. II RECLAMO CONTRO I PROVVEDIMENTI PRESIDENZIALI 103 3. LA
RIUNIONE DEI PROCEDIMENTI 103 SEZIONE TERZA 707 TRATTAZIONE E DECISIONE
DELLA CONTROVERSIA 107 2. AWISO DI TRATTAZIONE 108 3. DEPOSITO DI
DOCUMENTI E MEMORIE 109 4. TRATTAZIONE IN CAMERA DI CONSIGLIO E
DISCUSSIONE IN PUBBLICA UDIENZA 110 5. DIFFERIMENTO DELLA DISCUSSIONE
113 6. DELIBERAZIONI DEL COLLEGIO GIUDICANTE 114 7.1 PROVVEDIMENTI DEL
GIUDICE 115 8. PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE DELLA SENTENZA 117 9.
RICHIESTA DI COPIE E NOTIFICAZIONE DELLA SENTENZA 118 BIBLIOGRAFIA 120
CAPITOLO OTTAVO 123 SOSPENSIONE, 1NTERRUZIONE ED EST1NZ1ONE DEL PROCESSO
123 1. LA SOSPENSIONE NECESSARIA NEL PROCESSO TRIBUTARIO 123 2.
INTERRUZIONE DEL PROCESSO 124 3. ESTINZIONE DEL PROCESSO 126
BIBLIOGRAFIA 129 CAPITOLO NONO 131 1 PROCEDIMENTI CAUTELARE E
CONCIL1ATIVO 131 SEZIONE PRIMA 131 INDICE - SOMMAWO LA SOSPENSIONE
DELL ATTO IMPUGNATO 131 1. PREMESSA 131 2.1 PRESUPPOSTI PROCESSUALI: IL
FUMUS BONI IURIS E IL PERICULUM IN MORA 132 3. GLI ATTI PER I QUALI PUOE
ESSERE RICHIESTA LA SOSPENSIONE 134 4. II GIUDICE COMPETENTE. LA
LEGITTIMAZIONE ATTIVA E PASSIVA 135 5. II PROCEDIMENTO 136 6. LA
SOSPENSIONE PARZIALE E QUELLA CONDIZIONATA 137 7. RAPPORTO TRA
PROCEDIMENTO CAUTELARE E GIUDIZIO DI MERITO 137 8. LA TUTELA CAUTELARE
NEI GIUDIZI DI GRAVAME 138 9. LA SOSPENSIONE DELLA RISCOSSIONE DELLE
SANZIONI AMMINISTRATIVEL39 SEZIONE SECONDA 141 LA CONCILIAZIONE
GIUDIZIALE 141 1. L INTRODUZIONE DELLA CONCILIAZIONE NEL PROCESSO
TRIBUTARIO 141 2.1 PROCEDIMENTI 142 3. NATURA ED AMBITO DI APPLICAZIONE
144 4. II RUOLO DEL GIUDICE TRIBUTARIO 146 5. ESTINZIONE DEL PROCESSO E
MANCATO PERFEZIONAMENTO DELLA CONCILIAZIONE 147 BIBLIOGRAFIA 149
CAPITOLO DECIMO 151 LE IMPUGNAZIONI 151 SEZIONE PRIMA 151 LE
IMPUGNAZIONI IN GENERALE 151 1. IMEZZI DI IMPUGNAZIONE 151 2. LE
DISPOSIZIONI GENERALI 153 3.1 TERMINI DI IMPUGNAZIONE 154 SEZIONE
SECONDA 157 IIGIUDIZIO DI APPELLO DAVANTI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA
REGIONALE 157 1. PREMESSA 157 2. GIUDICE COMPETENTE E LEGITTIMAZIONE AD
APPELLARE 158 3. FORMA DEUE APPELLO 159 4. CONTRODEDUZIONI E APPELLO
INCIDENTALE 162 5. SVOLGIMENTO DEL GIUDIZIO DI APPELLO 163 6. RIMESSIONE
ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE 164 XI SEZIONE TERZA 767 II RICORSO PER
CASSAZIONE E LA REVOCAZIONE 167 1. II RICORSO PER CASSAZIONE 167 2. II
GIUDIZIO DI RINVIO 169 3. LA REVOCAZIONE ORDINARIA 170 4. LA REVOCAZIONE
STRAORDINARIA 171 5. II PROCEDIMENTO E LA DECISIONE 172 BIBLIOGRAFIA 174
CAPITOLO UNDICESIMO 777 L ESECUZIONE DELLE SENTENZE 777 1. LA COSA
GIUDICATA 177 2. PAGAMENTO DEL TRIBUTO IN PENDENZA DEL PROCESSO 178 3.
CONDANNA DELL UFFICIO AL RIMBORSO 181 4. II GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA:
NATURA DELL ISTITUTO E RAPPORTO CON L ESECUZIONE FORZATA 183 5. GIUDIZIO
DI OTTEMPERANZA: IL PROCEDIMENTO 185 BIBLIOGRAFIA 188 CAPITOLO
DODICESIMO 189 IL GIUSTO PROCESSO. 189 1. II NUOVO ART. 111 DELLA
COSTITUZIONE 189 2.1 RIFLESSI SUL PROCESSO TRIBUTARIO 191 BIBLIOGRAFIA
196
|
adam_txt |
FRANCO BATISTONIFEKRARA BRUNELLA BELLE DIRITTO TRIBUTARIO PROCESSUALE
CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2006 INDICE - SOMMARIO PREMESSA
XIII CAPITOLO PRIMO 1 NOZIONIPRELIMNARISUL PROCESSO TRIBUATRIO: CENNI
STORICI 1 1. PROFILI STORICO EVOLUTIVI DEI GIUDICI TRIBUTARI 1 2. LA
RIFORMA DEL 1972 5 3. L'ULTIMA RIFORMA 8 BIBLIOGRAFIA 11 CAPITOLO
SECONDO 13 ILG1UD1CE 13 1. LE COMMISSIONI TRIBUTARIE: LA LORO
COMPOSIZIONE 13 2. LE INCOMPATIBILITAE 17 3. LA RESPONSABILITAE E LE
SANZIONI DISCIPLINARI PER COMPORTAMENTI NON CONFORMI AI DOVERI 19 4. II
CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA 21 5. GLI ORGANI
AUSILIARI DEL GIUDICE 23 6. II GIUDICE UNICO 25 7. ASTENSIONE E
RICUSAZIONE 26 BIBLIOGRAFIA .' 28 CAPITOLO TERZO 29 GIURISDIZIONE E
COMPETENZA 29 1. PREMESSA 29 2. L'OGGETTO DELLA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA
31 2.1 LA PRIMA PARTE DELL'ART. 2 DEL D. LGS. N. 546 32 2.2 I LIMITI
INTERNI: ART. 19 D. LGS. N. 546/92 37 3. GLI ALTRI ASPETTI DELLA
GIURISDIZIONE 41 5. LA COMPETENZA 45 VIII INDICE - SOMMARIO 6.
L'INDEROGABILITAE DELLA COMPETENZA 46 7. L'INCOMPETENZA 47 BIBLIOGRAFIA
50 CAPITOLO QUARTO 53 LE PARTI, LA LORO RAPPRESENTANZA E L 'ASSISTENZA
IN GIUDIZ1O 53 1. LEPARTI NELPROCESSO TRIBUTARIO 53 2. LEGITTIMAZIONE
EDINTERESSE ADAGIRE 55 3. CAPACITAE DI STARE IN GIUDIZIO E RAPPRESENTANZA
55 4. II PROCESSO CON PLURALITAE DI PARTI 57 5. LA SUCCESSIONE NEL
PROCESSO 61 6. L'ASSISTENZA TECNICA 61 7. L'ASSISTENZA TECNICA GRATUITA
63 8. LE SPESE DI GIUDIZIO 64 9. COMUNICAZIONI E NOTIFICAZIONI 66
BIBLIOGRAFIA 68 CAPITOLO QUINTO 69 LEPROVE. 69 1. INTRODUZIONE 69 2.
L'ONERE DELLA PROVA 72 4.1 POTERI DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE 75 5. LA
DISAPPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI E DEGLI ATTI GENERALI 77 BIBLIOGRAFIA 79
CAPITOLO SESTO 81 L'AZIONE 81 1. LA TIPOLOGIA DELL'AZIONE 81 3. L'ERRORE
SULLANORMA TRIBUTARIA 83 BIBLIOGRAFIA 84 CAPITOLO SETTIMO 85 1L
PROCEDIMENTODINANZIALLA COMMSSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE. 85 SEZIONE
PRIMA 85 IX INTRODUZIONE DEL GIUDIZIO 85 1. ILRICORSO 85 3. COSTITUZIONE
IN GIUDIZIO DEL RICORRENTE 91 4. COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DELLAPARTE
RESISTENTE 94 5. PRODUZIONE DI DOCUMENTI E MOTIVI AGGIUNTI 96 6.
ISCRIZIONE E ASSEGNAZIONE DEL RICORSO 99 SEZIONE SECONDA 101
L'ESAMEPRELIMINARE DEL RICORSO 101 1. L'ESAME PRELIMINARE DEL RICORSO
101 2. II RECLAMO CONTRO I PROVVEDIMENTI PRESIDENZIALI 103 3. LA
RIUNIONE DEI PROCEDIMENTI 103 SEZIONE TERZA 707 TRATTAZIONE E DECISIONE
DELLA CONTROVERSIA 107 2. AWISO DI TRATTAZIONE 108 3. DEPOSITO DI
DOCUMENTI E MEMORIE 109 4. TRATTAZIONE IN CAMERA DI CONSIGLIO E
DISCUSSIONE IN PUBBLICA UDIENZA 110 5. DIFFERIMENTO DELLA DISCUSSIONE
113 6. DELIBERAZIONI DEL COLLEGIO GIUDICANTE 114 7.1 PROVVEDIMENTI DEL
GIUDICE 115 8. PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE DELLA SENTENZA 117 9.
RICHIESTA DI COPIE E NOTIFICAZIONE DELLA SENTENZA 118 BIBLIOGRAFIA 120
CAPITOLO OTTAVO 123 SOSPENSIONE, 1NTERRUZIONE ED EST1NZ1ONE DEL PROCESSO
123 1. LA SOSPENSIONE NECESSARIA NEL PROCESSO TRIBUTARIO 123 2.
INTERRUZIONE DEL PROCESSO 124 3. ESTINZIONE DEL PROCESSO 126
BIBLIOGRAFIA 129 CAPITOLO NONO 131 1 PROCEDIMENTI CAUTELARE E
CONCIL1ATIVO 131 SEZIONE PRIMA 131 INDICE - SOMMAWO LA SOSPENSIONE
DELL'ATTO IMPUGNATO 131 1. PREMESSA 131 2.1 PRESUPPOSTI PROCESSUALI: IL
FUMUS BONI IURIS E IL PERICULUM IN MORA 132 3. GLI ATTI PER I QUALI PUOE
ESSERE RICHIESTA LA SOSPENSIONE 134 4. II GIUDICE COMPETENTE. LA
LEGITTIMAZIONE ATTIVA E PASSIVA 135 5. II PROCEDIMENTO 136 6. LA
SOSPENSIONE PARZIALE E QUELLA CONDIZIONATA 137 7. RAPPORTO TRA
PROCEDIMENTO CAUTELARE E GIUDIZIO DI MERITO 137 8. LA TUTELA CAUTELARE
NEI GIUDIZI DI GRAVAME 138 9. LA SOSPENSIONE DELLA RISCOSSIONE DELLE
SANZIONI AMMINISTRATIVEL39 SEZIONE SECONDA 141 LA CONCILIAZIONE
GIUDIZIALE 141 1. L'INTRODUZIONE DELLA CONCILIAZIONE NEL PROCESSO
TRIBUTARIO 141 2.1 PROCEDIMENTI 142 3. NATURA ED AMBITO DI APPLICAZIONE
144 4. II RUOLO DEL GIUDICE TRIBUTARIO 146 5. ESTINZIONE DEL PROCESSO E
MANCATO PERFEZIONAMENTO DELLA CONCILIAZIONE 147 BIBLIOGRAFIA 149
CAPITOLO DECIMO 151 LE IMPUGNAZIONI 151 SEZIONE PRIMA 151 LE
IMPUGNAZIONI IN GENERALE 151 1. IMEZZI DI IMPUGNAZIONE 151 2. LE
DISPOSIZIONI GENERALI 153 3.1 TERMINI DI IMPUGNAZIONE 154 SEZIONE
SECONDA 157 IIGIUDIZIO DI APPELLO DAVANTI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA
REGIONALE 157 1. PREMESSA 157 2. GIUDICE COMPETENTE E LEGITTIMAZIONE AD
APPELLARE 158 3. FORMA DEUE"APPELLO 159 4. CONTRODEDUZIONI E APPELLO
INCIDENTALE 162 5. SVOLGIMENTO DEL GIUDIZIO DI APPELLO 163 6. RIMESSIONE
ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE 164 XI SEZIONE TERZA 767 II RICORSO PER
CASSAZIONE E LA REVOCAZIONE 167 1. II RICORSO PER CASSAZIONE 167 2. II
GIUDIZIO DI RINVIO 169 3. LA REVOCAZIONE ORDINARIA 170 4. LA REVOCAZIONE
STRAORDINARIA 171 5. II PROCEDIMENTO E LA DECISIONE 172 BIBLIOGRAFIA 174
CAPITOLO UNDICESIMO 777 L'ESECUZIONE DELLE SENTENZE 777 1. LA COSA
GIUDICATA 177 2. PAGAMENTO DEL TRIBUTO IN PENDENZA DEL PROCESSO 178 3.
CONDANNA DELL'UFFICIO AL RIMBORSO 181 4. II GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA:
NATURA DELL'ISTITUTO E RAPPORTO CON L'ESECUZIONE FORZATA 183 5. GIUDIZIO
DI OTTEMPERANZA: IL PROCEDIMENTO 185 BIBLIOGRAFIA 188 CAPITOLO
DODICESIMO 189 IL GIUSTO PROCESSO. 189 1. II NUOVO ART. 111 DELLA
COSTITUZIONE 189 2.1 RIFLESSI SUL PROCESSO TRIBUTARIO 191 BIBLIOGRAFIA
196 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Batistoni Ferrara, Franco Bellé, Brunella |
author_facet | Batistoni Ferrara, Franco Bellé, Brunella |
author_role | aut aut |
author_sort | Batistoni Ferrara, Franco |
author_variant | f f b ff ffb b b bb |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV022615944 |
ctrlnum | (ItFiC)06030939 (DE-599)BVBBV022615944 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01042nam a2200289 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV022615944</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20080111 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">070820s2006 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8813258585</subfield><subfield code="c">: 14.50 EUR</subfield><subfield code="9">88-13-25858-5</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)06030939</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV022615944</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M382</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Batistoni Ferrara, Franco</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Diritto tributario processuale</subfield><subfield code="c">Franco Batistoni Ferrara ; Brunella Bellè</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Padova</subfield><subfield code="b">CEDAM</subfield><subfield code="c">2006</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">XI, 196 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Bellé, Brunella</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015822079&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015822079</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV022615944 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T18:18:09Z |
indexdate | 2024-07-09T21:01:44Z |
institution | BVB |
isbn | 8813258585 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015822079 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M382 |
owner_facet | DE-M382 |
physical | XI, 196 S. |
publishDate | 2006 |
publishDateSearch | 2006 |
publishDateSort | 2006 |
publisher | CEDAM |
record_format | marc |
spelling | Batistoni Ferrara, Franco Verfasser aut Diritto tributario processuale Franco Batistoni Ferrara ; Brunella Bellè Padova CEDAM 2006 XI, 196 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Bellé, Brunella Verfasser aut GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015822079&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Batistoni Ferrara, Franco Bellé, Brunella Diritto tributario processuale |
title | Diritto tributario processuale |
title_auth | Diritto tributario processuale |
title_exact_search | Diritto tributario processuale |
title_exact_search_txtP | Diritto tributario processuale |
title_full | Diritto tributario processuale Franco Batistoni Ferrara ; Brunella Bellè |
title_fullStr | Diritto tributario processuale Franco Batistoni Ferrara ; Brunella Bellè |
title_full_unstemmed | Diritto tributario processuale Franco Batistoni Ferrara ; Brunella Bellè |
title_short | Diritto tributario processuale |
title_sort | diritto tributario processuale |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015822079&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT batistoniferrarafranco dirittotributarioprocessuale AT bellebrunella dirittotributarioprocessuale |