Il diritto internazionale e comunitario della bioetica:
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Torino
G. Giappichelli
2006
|
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | XVII, 518 S. |
ISBN: | 9788834863473 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV022437560 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20071221 | ||
007 | t | ||
008 | 070523s2006 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788834863473 |c : 40.00 EUR |9 978-88-348-6347-3 | ||
035 | |a (ItFiC)06925652 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV022437560 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-M382 | ||
050 | 0 | |a KZ | |
100 | 1 | |a Marini, Luca |e Verfasser |4 aut | |
242 | 0 | 0 | |a Internationales und gemeinschaftliches Recht der Bioethik |y ger |
245 | 1 | 0 | |a Il diritto internazionale e comunitario della bioetica |c Luca Marini ; presentazione di Francesco D'Agostino ; introduzione di Adriano Bompiani |
264 | 1 | |a Torino |b G. Giappichelli |c 2006 | |
300 | |a XVII, 518 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015645660&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015645660 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804136512652050432 |
---|---|
adam_text | LUCA MARINI IL DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO DELLA BIOETICA
PRESENTAZIONE DI FRANCESCO D AGOSTINO INTRODUZIONE D/ADRIANO BOMPIANI G.
GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE PREMESSA XI PRESENTAZIONE DI
FRANCESCO D AGOSTINO XV INTRODUZIONE DI ADRIANO BOMPIANI 1 PAKTE I
BIOETICA E DMITTI DELL UOMO 1. BIOETICA, BIOGIURIDICA, BIOPOLITICA: LA
PROSPETTIVA INTERNAZIONALE E COMUNITARIA __ 2. LA RILEVANZA DEI DIRITTI
FONDAMENTALI DELL UOMO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE CONTEM- PORANEO ,* 3.
PROGRESSO TECNOLOGICO E DIRITTI FONDAMENTALI DI NUOVA GENERAZIONE ,-.
4. NUOVI DIRITTI FONDAMENTALI E GOVERNANCE DEI PROCESSI DI
GLOBALIZZAZIONE TRA NORME GIURIDICHE E LEX MERCATORIA . _ 5.
GLOBALIZZAZIONE, SCIENZA E SOCIETAE T: 6. LA TUTELA DELLA DIGNITAE E DEI
DIRITTI DELL ESSERE UMANO NEI CONFRONTI DELLA BIOLOGIA E DELLA MEDICINA:
LA CONVENZIONE DI OVIEDO SULLA BIOMEDICINA E LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE
DELL UNESCO SUL GENOMA UMANO E I DIRITTI DELL UOMO .* 7. BIOETICA E
DIRITTO COMUNITARIO. NUOVI DIRITTI E LORO GARANZIE DALLA CARTA DI NIZZA
AL TRATTATO COSTITUZIONALE EUROPEO __ 8. LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE
DELL UNESCO SULLA BIOETICA E I DIRITTI DELL UOMO: DAL DIRITTO
INTERNAZIONALE DELLA BIOETICA AL DIRITTO DELLA BIOETICA
INTERNAZIONALE , Q O7 PAKTE II PRINCIPIEISTITUZIONI DELLA BIOGIURIDICA
INTERNAZIONALE E COMUNITARIA CAPITOLO I IL PRINCEPIO DI PRECAUZIONE TRA
PROGRESSO SCIENTIFICO E SVILUPPO TECNOLOGICO 1. LA SCIENZA MODERNA TRA
INCERTEZZE SCIENTIFICHE, RISCHI GLOBALI E LOGICA PRECAUZIONALE 15 2. LE
DIMENSIONI DELLA PRECAUZIONE 81 VI 11 DIRITTO INTERNAZIONALE E
COTNUNITARIO DELLA BIOETICA PAG- 3. LE ORIGINI DEI PRINCIPIO DI
PRECAUZIONE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE E NEL DIRITTO CO- MUNITARIO 89 4.
GLI ELEMENTI ESSENZIALI E I PRESUPPOSTI DI APPLICAZIONE DELLA
PRECAUZIONE: RISCHIO, DANNO, INCERTEZZA SCIENTIFICA E CAPACITAE NAZIONALI
DIFFERENZIATE 104 5. II PRINCIPIO DI PRECAUZIONE NELLE FONTI PATTIZIE
116 6. II PRINCIPIO TRA PRASSI DEGLI STATI E GIURISPRUDENZA
INTERNAZIONALE 122 7. II PRINCIPIO NEL DIRITTO COMUNITARIO 128 8. LA
QUALIFICAZIONE GIURIDICA DEI PRINCIPIO DI PRECAUZIONE 141 CAPITOLO II
ICOMITATIINTERNAZIONALIED EUROPEI DI BIOETICA 1. ORIGINE DEI COMITATI
INTERNAZIONALI DI BIOETICA 145 2. II RUOLO DELL UNESCO 146 3. II
COMITATO INTERNAZIONALE DI BIOETICA E IL COMITATO INTERGOVERNATIVO DI
BIOETICA DELL UNESCO 148 4. LA COMMISSIONE MONDIALE DELL UNESCO PER
L ETICA DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA E IL COMITATO
INTERISTITUZIONALE DELL ONU SULLA BIOETICA 153 5. I COMITATI DI BIOETICA
SUL PIANO REGIONALE EUROPEO: LE ORIGINI DEI COMITATO DIRETTI- VO PER LA
BIOETICA DEI CONSIGLIO D EUROPA 156 6. STRUTTURA E FUNZIONI DEI COMITATO
DIRETTIVO PER LA BIOETICA 157 7. LA CONFERENZA EUROPEA DEI COMITATI
NAZIONALI DI ETICA DEI CONSIGLIO D EUROPA 160 8. II GRUPPO EUROPEO
SULL ETICA DELLA SCIENZA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE E IL FORUM DEI
COMITATI ETICI DEI PAESI MEMBRI DELL UNIONE EUROPEA 161 PARTE III LE
BIOTECNOLOGIE INTRODUZIONE LE BIOTECNOLOGIE TRA ETICA, DIRITTI E MERCATO
167 CAPITOLO I IL BREVETTO BIOTECNOLOGICO 1. LE MODERNE BIOTECNOLOGIE
169 2. BIOTECNOLOGIE, PROTEZIONE DELL AMBIENTE E TUTELA DELLA SALUTE
UMANA (RINVIO) 172 3. LE VICENDE DELLA DIRETTIVA DEI PARLAMENTO EUROPEO
E DEI CONSIGLIO N. 98/44 SULLA PROTEZIONE GIURIDICA DELLE INVENZIONI
BIOTECNOLOGICHE 174 4. II BILANCIAMENTO DI INTERESSI PROMOSSO DALLA
DIRETTIVA N. 98/44 179 5. I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA
INTRODOTTA DALL ATTO COMUNITARIO 182 6. BREVETTABILITAE DELL INVENZIONE
BIOTECNOLOGICA, TUTELA DELLA DIGNITAE E DELL INTEGRITAE DELL ESSERE UMANO
185 7. L AMBITO DELLA TUTELA BREVETTUALE, LA LIBERTAE DELLA RICERCA
SCIENTIFICA E IL CD. EFFETTO DI SBARRAMENTO 188 INDICE VII 8. LA
DIRETTIVA COMUNITARIA TRA SALVAGUARDIA DEGLI INTERESSI GENERALI E TUTELA
DELLE RE- GOLE DI MERCATO 191 CAPITOLO II CLONAZIONE E CELLULE STAMINALI
1. CLONAZIONE RIPRODUTTIVA, CLONAZIONE TERAPEUTICA E CELLULE STAMINALI
EMBRIONALI: LA PROBLEMATICA DELLA CREAZIONE E DELL UTILIZZO DI EMBRIONI
UMANI A SCOPO DI RICERCA E LO STATUTO DELL EMBRIONE TRA ESSERE UMANO,
INDIVIDUO E PERSONA 195 2. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMUNITAE
INTERNAZIONALE E IL PROGETTO DI CONVENZIONE DELL ONU SUL DIVIETO DI
CLONAZIONE RIPRODUTTIVA DI ESSERI UMANI 199 3. LA MORATORIA DEI
FINANZIAMENTO PER LA RICERCA SULLE CELLULE STAMINALI EMBRIONALI
NELL AMBITO DEI VI PROGRAMMA-QUADRO COMUNITARIO DI RICERCA SCIENTIFICA E
SVILUP- PO TECNOLOGICO E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DI LINEE CELLULARI
EMBRIONALI 203 4. CLONAZIONE, PRINCIPIO DI PRECAUZIONE E ADOZIONE DI
EMBRIONI SOPRANNUMERARI 208 CAPITOLO HI ORGANISMIGENETICAMENTE
MODIFICATI E BIOTECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI 1. LE BIOTECNOLOGIE VEGETALI
E AGRO-ALIMENTARI 213 2. LE DIRETTIVE COMUNITARIE DEI 1990 SULL IMPIEGO
CONFINATO, L EMISSIONE DELIBERATA E L IMMISSIONE IN COMMERCIO DI
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI (OGM) 216 3. LA QUALIFICAZIONE DEI
RAPPORTO TRA COMPETENZE NAZIONALI E COMUNITARIE IN MATERIA DI
COMMERCIALIZZAZIONE DI OGM E L APPLICAZIONE DEI PRINCIPIO DI PRECAUZIONE
AL- LA LUCE DELLA SENTENZA GREENPEACE 230 4. II REGOLAMENTO N. 258/97
SUI NOVELFOODS E LA PROBLEMATICA DELL ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ED
INGREDIENTI ALIMENTARI DERIVATI DA OGM 240 5. (SEGUE) II CD. PRINCIPIO
DELLA SOSTANZIALE EQUIVALENZA E LA SENTENZA MONSANTO 253 6. H LIBRO
VERDE SUI PRINCIPI GENERALI DELLA LEGISLAZIONE ALIMENTARE DEI 1997 E IL
LIBRO BIANCO SULLA SICUREZZA ALIMENTARE DEI 2000: L APPROCCIO DAI CAMPI
ALLA TAVOLA» 262 7. (SEGUE) L AUTORITAE EUROPEA PER LA SICUREZZA DEGLI
ALIMENTI E LA CODIFICAZIONE DEI PRINCIPIO DI PRECAUZIONE IN MATERIA DI
SICUREZZA ALIMENTARE 271 8. LA NUOVA DISCIPLINA COMUNITARIA
DELL EMISSIONE DELIBERATA E DELTIMMISSIONE IN COMMERCIO DI OGM: LA
DIRETTIVA N. 2001/18 279 9. I REGOLAMENTI N. 1829/2003 SUGLI ALIMENTI E
MANGIMI GENETICAMENTE MODIFICATI E N. 1830/2003 SULLA TRACCIABILITAE
DEGLI OGM 289 10. H REGOLAMENTO N. 1946/2003 SUI MOVIMENTI
TRANSFRONTALIERI DI OGM E IL PROTO- COLLO DI CARTAGENA SULLA
BIOSICUREZZA 300 CAPITOLO IV NANOSCIENZE E NANOTECNOLOGIE 1. NANOSCIENZE
E NANOTECNOLOGIE: DEFINIZIONI, POTENZIALITAE E PROFILI D INDAGINE 307 2.
LA STRATEGIA DELL UNIONE EUROPEA PER LE NANOTECNOLOGIE 310 3.
ORIENTAMENTI DI POLITICA NORMATIVA 313 VIII II DIRITTO INTERNAZIONALE E
COMUNITARIO DELLA BIOETICA PAKTE IV LABIOMEDICINA INTRODUZIONE EFFICACIA
E LIMITI DEL CONSENSO INFORMATO ALLA LUCE DELLA RTVOLUZIONE BIOMEDICA
319 CAPITOLO I SPERIMENTAZIONE DI MEDICINALI, BUONA PRATICA CLINICA E
COMITATI ETICI 1. LA PROBLEMATICA DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI
MEDICINALI 323 2. I REQUISITI SOGGETTIVI E OGGETTIVI DELLA
SPERIMENTAZIONE: BUONA PRATICA CLINICA (GCP), CONSENSO INFORMATO E RUOLO
DEI COMITATI ETICI 326 3. II DIBATTITO SUI COMITATI ETICI IN ITALIA E LE
PROPOSTE DEI COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA 332 4. I COMITATI ETICI
TRA REGOLE DI GCP, DISCIPLINA COMUNITARIA E NORMATIVA ITALIANA DI
ATTUAZIONE: LA DIRETTIVA N. 91/507 E IL D.M. 27 APRILE 1992 335 5. LE
LINEE-GUIDA DELL UNIONE EUROPEA SULLA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI
FARMACI DEI 1996 E IL D.M. 15 LUGLIO 1997 339 6. I DECRETI MINISTERIALI
18 E 19 MARZO 1998 343 7. GLI SVILUPPI DELLA NORMATIVA ITALIANA 348 8. I
COMITATI ETICI NELL ESPERIENZA DI ALCUNI PAESI EUROPEI E L ESIGENZA
DEU ARMONIZZA- ZIONE COMUNITARIA 352 9. LA DIRETTIVA DEI PARLAMENTE
EUROPEO E DEI CONSIGLIO N. 2001/20 CONCERNENTE L AP- PLICAZIONE DELLA
GCP NELL ESECUZIONE DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE DEI MEDICI- NALI 357
10. LE PROSPETTIVE DEI COMITATI ETICI 367 CAPITOLO II TEST GENETICI,
BIOMETRIA E BIOBANCHE 1. TEST PREDITTIVI, RISERVATEZZA E DISCRIMINAZIONE
GENETICA 273 2. LA TUTELA DELLE INFORMAZIONI GENETICHE NEGLI STRUMENTI
GIURIDICI INTERNAZIONALI E LA DICHIARAZIONE DELL UNESCO SUI DATI
GENETICI UMANI ^77 3. TEST GENETICI E DIRITTO COMUNITARIO 380 4. LE
NUOVE SFIDE PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA: LE TECNICHE BIOMETRICHE,
LA TELE- MEDICINA E LE BANCHE DI CELLULE E TESSUTI UMANI 382 INDICE IX
PAG- CAPITOLO III XENOTRAPIANTI 1. LA PROBLEMATICA DEGLI XENOTRAPIANTI
395 2. LA PROPOSTA DI MORATORIA DEGLI XENOTRAPIANTI E LE RACCOMANDAZIONI
DELTASSEM- BLEA PARLAMENTAERE E DEI COMITATO DEI MINISTRI DEI CONSIGLIO
D EUROPA 397 3. XENOTRAPIANTI E REGOLE DELLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE 400
4. SPUNTI PER UNA DISCIPLINA GIURIDICA DEGLI XENOTRAPIANTI 404 CAPITOLO
IV STATOVEGETAEITVO E DICHIARAZIONIANTICIPATE DI TRATTAMENTO 1. LE
TERAPIE DI SOSTEGNO DELLE FUNZIONI VITALI DEI PAZIENTI IN STATO
VEGETATIVO TRA DI- CHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO E ACCANIMENTO
TERAPEUTICO 407 2. LA PROBLEMATICA DELL INTERRUZIONE DELLE TERAPIE DI
SOSTEGNO NEGLI ATTI INTERNAZIO- NALI E LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE
EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO 409 3. ESPERIENZE NORMATIVE E
GIURISPRUDENZIALI NAZIONALI 412 4. AUTODETERMINAZIONE DEI PAZIENTE E
DIGNITAE DEI MORENTE 419 CONCLUSIONI BIOETICA GLOBALE E
GLOBALIZZAZIONE DELLA BIOETICA TRA PROGRESSO DELLA TECNO-SCIENZA E
PARADOSSI DELLA SOCIETAE LIBERALE 421 APPENDICEDIDOCUMENTAZIONE 427
INDICE DELLE OPERECITATE 497
|
adam_txt |
LUCA MARINI IL DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO DELLA BIOETICA
PRESENTAZIONE DI FRANCESCO D'AGOSTINO INTRODUZIONE D/ADRIANO BOMPIANI G.
GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE PREMESSA XI PRESENTAZIONE DI
FRANCESCO D'AGOSTINO XV INTRODUZIONE DI ADRIANO BOMPIANI 1 PAKTE I
BIOETICA E DMITTI DELL'UOMO 1. BIOETICA, BIOGIURIDICA, BIOPOLITICA: LA
PROSPETTIVA INTERNAZIONALE E COMUNITARIA _ 2. LA RILEVANZA DEI DIRITTI
FONDAMENTALI DELL'UOMO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE CONTEM- PORANEO ,* 3.
PROGRESSO TECNOLOGICO E DIRITTI FONDAMENTALI "DI NUOVA GENERAZIONE" ,-.
4. NUOVI DIRITTI FONDAMENTALI E GOVERNANCE DEI PROCESSI DI
GLOBALIZZAZIONE TRA NORME GIURIDICHE E LEX MERCATORIA . _ 5.
GLOBALIZZAZIONE, SCIENZA E SOCIETAE T: 6. LA TUTELA DELLA DIGNITAE E DEI
DIRITTI DELL'ESSERE UMANO NEI CONFRONTI DELLA BIOLOGIA E DELLA MEDICINA:
LA CONVENZIONE DI OVIEDO SULLA BIOMEDICINA E LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE
DELL'UNESCO SUL GENOMA UMANO E I DIRITTI DELL'UOMO .* 7. BIOETICA E
DIRITTO COMUNITARIO. NUOVI DIRITTI E LORO GARANZIE DALLA CARTA DI NIZZA
AL TRATTATO COSTITUZIONALE EUROPEO _ 8. LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE
DELL'UNESCO SULLA BIOETICA E I DIRITTI DELL'UOMO: DAL "DIRITTO
INTERNAZIONALE DELLA BIOETICA" AL "DIRITTO DELLA BIOETICA
INTERNAZIONALE" , Q O7 PAKTE II PRINCIPIEISTITUZIONI DELLA BIOGIURIDICA
INTERNAZIONALE E COMUNITARIA CAPITOLO I IL PRINCEPIO DI PRECAUZIONE TRA
PROGRESSO SCIENTIFICO E SVILUPPO TECNOLOGICO 1. LA SCIENZA MODERNA TRA
INCERTEZZE SCIENTIFICHE, RISCHI GLOBALI E LOGICA PRECAUZIONALE 15 2. LE
DIMENSIONI DELLA PRECAUZIONE 81 VI 11 DIRITTO INTERNAZIONALE E
COTNUNITARIO DELLA BIOETICA PAG- 3. LE ORIGINI DEI PRINCIPIO DI
PRECAUZIONE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE E NEL DIRITTO CO- MUNITARIO 89 4.
GLI ELEMENTI ESSENZIALI E I PRESUPPOSTI DI APPLICAZIONE DELLA
PRECAUZIONE: RISCHIO, DANNO, INCERTEZZA SCIENTIFICA E CAPACITAE NAZIONALI
DIFFERENZIATE 104 5. II PRINCIPIO DI PRECAUZIONE NELLE FONTI PATTIZIE
116 6. II PRINCIPIO TRA PRASSI DEGLI STATI E GIURISPRUDENZA
INTERNAZIONALE 122 7. II PRINCIPIO NEL DIRITTO COMUNITARIO 128 8. LA
QUALIFICAZIONE GIURIDICA DEI PRINCIPIO DI PRECAUZIONE 141 CAPITOLO II
ICOMITATIINTERNAZIONALIED EUROPEI DI BIOETICA 1. ORIGINE DEI COMITATI
INTERNAZIONALI "DI BIOETICA" 145 2. II RUOLO DELL'UNESCO 146 3. II
COMITATO INTERNAZIONALE DI BIOETICA E IL COMITATO INTERGOVERNATIVO DI
BIOETICA DELL'UNESCO 148 4. LA COMMISSIONE MONDIALE DELL'UNESCO PER
L'ETICA DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA E IL COMITATO
INTERISTITUZIONALE DELL'ONU SULLA BIOETICA 153 5. I COMITATI DI BIOETICA
SUL PIANO REGIONALE EUROPEO: LE ORIGINI DEI COMITATO DIRETTI- VO PER LA
BIOETICA DEI CONSIGLIO D'EUROPA 156 6. STRUTTURA E FUNZIONI DEI COMITATO
DIRETTIVO PER LA BIOETICA 157 7. LA CONFERENZA EUROPEA DEI COMITATI
NAZIONALI DI ETICA DEI CONSIGLIO D'EUROPA 160 8. II GRUPPO EUROPEO
SULL'ETICA DELLA SCIENZA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE E IL FORUM DEI
COMITATI ETICI DEI PAESI MEMBRI DELL'UNIONE EUROPEA 161 PARTE III LE
BIOTECNOLOGIE INTRODUZIONE LE BIOTECNOLOGIE TRA ETICA, DIRITTI E MERCATO
167 CAPITOLO I IL BREVETTO BIOTECNOLOGICO 1. LE MODERNE BIOTECNOLOGIE
169 2. BIOTECNOLOGIE, PROTEZIONE DELL'AMBIENTE E TUTELA DELLA SALUTE
UMANA (RINVIO) 172 3. LE VICENDE DELLA DIRETTIVA DEI PARLAMENTO EUROPEO
E DEI CONSIGLIO N. 98/44 SULLA PROTEZIONE GIURIDICA DELLE INVENZIONI
BIOTECNOLOGICHE 174 4. II BILANCIAMENTO DI INTERESSI PROMOSSO DALLA
DIRETTIVA N. 98/44 179 5. I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA
INTRODOTTA DALL'ATTO COMUNITARIO 182 6. BREVETTABILITAE DELL'INVENZIONE
BIOTECNOLOGICA, TUTELA DELLA DIGNITAE E DELL'INTEGRITAE DELL'ESSERE UMANO
185 7. L'AMBITO DELLA TUTELA BREVETTUALE, LA LIBERTAE DELLA RICERCA
SCIENTIFICA E IL CD. EFFETTO "DI SBARRAMENTO" 188 INDICE VII 8. LA
DIRETTIVA COMUNITARIA TRA SALVAGUARDIA DEGLI INTERESSI GENERALI E TUTELA
DELLE RE- GOLE DI MERCATO 191 CAPITOLO II CLONAZIONE E CELLULE STAMINALI
1. CLONAZIONE RIPRODUTTIVA, CLONAZIONE TERAPEUTICA E CELLULE STAMINALI
EMBRIONALI: LA PROBLEMATICA DELLA CREAZIONE E DELL'UTILIZZO DI EMBRIONI
UMANI A SCOPO DI RICERCA E LO STATUTO DELL'EMBRIONE TRA ESSERE UMANO,
INDIVIDUO E PERSONA 195 2. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMUNITAE
INTERNAZIONALE E IL PROGETTO DI CONVENZIONE DELL'ONU SUL DIVIETO DI
CLONAZIONE RIPRODUTTIVA DI ESSERI UMANI 199 3. LA MORATORIA DEI
FINANZIAMENTO PER LA RICERCA SULLE CELLULE STAMINALI EMBRIONALI
NELL'AMBITO DEI VI PROGRAMMA-QUADRO COMUNITARIO DI RICERCA SCIENTIFICA E
SVILUP- PO TECNOLOGICO E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DI LINEE CELLULARI
EMBRIONALI 203 4. CLONAZIONE, PRINCIPIO DI PRECAUZIONE E ADOZIONE DI
EMBRIONI SOPRANNUMERARI 208 CAPITOLO HI ORGANISMIGENETICAMENTE
MODIFICATI E BIOTECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI 1. LE BIOTECNOLOGIE VEGETALI
E AGRO-ALIMENTARI 213 2. LE DIRETTIVE COMUNITARIE DEI 1990 SULL'IMPIEGO
CONFINATO, L'EMISSIONE DELIBERATA E L'IMMISSIONE IN COMMERCIO DI
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI (OGM) 216 3. LA QUALIFICAZIONE DEI
RAPPORTO TRA COMPETENZE NAZIONALI E COMUNITARIE IN MATERIA DI
COMMERCIALIZZAZIONE DI OGM E L'APPLICAZIONE DEI PRINCIPIO DI PRECAUZIONE
AL- LA LUCE DELLA SENTENZA GREENPEACE 230 4. II REGOLAMENTO N. 258/97
SUI NOVELFOODS E LA PROBLEMATICA DELL'ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ED
INGREDIENTI ALIMENTARI DERIVATI DA OGM 240 5. (SEGUE) II CD. PRINCIPIO
DELLA SOSTANZIALE EQUIVALENZA E LA SENTENZA MONSANTO 253 6. H LIBRO
VERDE SUI PRINCIPI GENERALI DELLA LEGISLAZIONE ALIMENTARE DEI 1997 E IL
LIBRO BIANCO SULLA SICUREZZA ALIMENTARE DEI 2000: L'APPROCCIO DAI CAMPI
ALLA TAVOLA» 262 7. (SEGUE) L'AUTORITAE EUROPEA PER LA SICUREZZA DEGLI
ALIMENTI E LA CODIFICAZIONE DEI PRINCIPIO DI PRECAUZIONE IN MATERIA DI
SICUREZZA ALIMENTARE 271 8. LA NUOVA DISCIPLINA COMUNITARIA
DELL'EMISSIONE DELIBERATA E DELTIMMISSIONE IN COMMERCIO DI OGM: LA
DIRETTIVA N. 2001/18 279 9. I REGOLAMENTI N. 1829/2003 SUGLI ALIMENTI E
MANGIMI GENETICAMENTE MODIFICATI E N. 1830/2003 SULLA "TRACCIABILITAE"
DEGLI OGM 289 10. H REGOLAMENTO N. 1946/2003 SUI MOVIMENTI
TRANSFRONTALIERI DI OGM E IL PROTO- COLLO DI CARTAGENA SULLA
BIOSICUREZZA 300 CAPITOLO IV NANOSCIENZE E NANOTECNOLOGIE 1. NANOSCIENZE
E NANOTECNOLOGIE: DEFINIZIONI, POTENZIALITAE E PROFILI D'INDAGINE 307 2.
LA STRATEGIA DELL'UNIONE EUROPEA PER LE NANOTECNOLOGIE 310 3.
ORIENTAMENTI DI POLITICA NORMATIVA 313 VIII II DIRITTO INTERNAZIONALE E
COMUNITARIO DELLA BIOETICA PAKTE IV LABIOMEDICINA INTRODUZIONE EFFICACIA
E LIMITI DEL CONSENSO INFORMATO ALLA LUCE DELLA "RTVOLUZIONE" BIOMEDICA
319 CAPITOLO I SPERIMENTAZIONE DI MEDICINALI, BUONA PRATICA CLINICA E
COMITATI ETICI 1. LA PROBLEMATICA DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI
MEDICINALI 323 2. I REQUISITI SOGGETTIVI E OGGETTIVI DELLA
SPERIMENTAZIONE: BUONA PRATICA CLINICA (GCP), CONSENSO INFORMATO E RUOLO
DEI COMITATI ETICI 326 3. II DIBATTITO SUI COMITATI ETICI IN ITALIA E LE
PROPOSTE DEI COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA 332 4. I COMITATI ETICI
TRA REGOLE DI GCP, DISCIPLINA COMUNITARIA E NORMATIVA ITALIANA DI
ATTUAZIONE: LA DIRETTIVA N. 91/507 E IL D.M. 27 APRILE 1992 335 5. LE
LINEE-GUIDA DELL'UNIONE EUROPEA SULLA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI
FARMACI DEI 1996 E IL D.M. 15 LUGLIO 1997 339 6. I DECRETI MINISTERIALI
18 E 19 MARZO 1998 343 7. GLI SVILUPPI DELLA NORMATIVA ITALIANA 348 8. I
COMITATI ETICI NELL'ESPERIENZA DI ALCUNI PAESI EUROPEI E L'ESIGENZA
DEU'ARMONIZZA- ZIONE COMUNITARIA 352 9. LA DIRETTIVA DEI PARLAMENTE
EUROPEO E DEI CONSIGLIO N. 2001/20 CONCERNENTE L'AP- PLICAZIONE DELLA
GCP NELL'ESECUZIONE DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE DEI MEDICI- NALI 357
10. LE PROSPETTIVE DEI COMITATI ETICI 367 CAPITOLO II TEST GENETICI,
BIOMETRIA E BIOBANCHE 1. TEST PREDITTIVI, RISERVATEZZA E DISCRIMINAZIONE
GENETICA 273 2. LA TUTELA DELLE INFORMAZIONI GENETICHE NEGLI STRUMENTI
GIURIDICI INTERNAZIONALI E LA DICHIARAZIONE DELL'UNESCO SUI DATI
GENETICI UMANI ^77 3. TEST GENETICI E DIRITTO COMUNITARIO 380 4. LE
NUOVE SFIDE PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA: LE TECNICHE BIOMETRICHE,
LA "TELE- MEDICINA" E LE BANCHE DI CELLULE E TESSUTI UMANI 382 INDICE IX
PAG- CAPITOLO III XENOTRAPIANTI 1. LA PROBLEMATICA DEGLI XENOTRAPIANTI
395 2. LA PROPOSTA DI MORATORIA DEGLI XENOTRAPIANTI E LE RACCOMANDAZIONI
DELTASSEM- BLEA PARLAMENTAERE E DEI COMITATO DEI MINISTRI DEI CONSIGLIO
D'EUROPA 397 3. XENOTRAPIANTI E REGOLE DELLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE 400
4. SPUNTI PER UNA DISCIPLINA GIURIDICA DEGLI XENOTRAPIANTI 404 CAPITOLO
IV STATOVEGETAEITVO E DICHIARAZIONIANTICIPATE DI TRATTAMENTO 1. LE
TERAPIE DI SOSTEGNO DELLE FUNZIONI VITALI DEI PAZIENTI IN STATO
VEGETATIVO TRA DI- CHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO E "ACCANIMENTO
TERAPEUTICO" 407 2. LA PROBLEMATICA DELL'INTERRUZIONE DELLE TERAPIE DI
SOSTEGNO NEGLI ATTI INTERNAZIO- NALI E LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE
EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO 409 3. ESPERIENZE NORMATIVE E
GIURISPRUDENZIALI NAZIONALI 412 4. AUTODETERMINAZIONE DEI PAZIENTE E
"DIGNITAE DEI MORENTE" 419 CONCLUSIONI "BIOETICA GLOBALE" E
"GLOBALIZZAZIONE DELLA BIOETICA" TRA PROGRESSO DELLA TECNO-SCIENZA E
PARADOSSI DELLA SOCIETAE LIBERALE 421 APPENDICEDIDOCUMENTAZIONE 427
INDICE DELLE OPERECITATE 497 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Marini, Luca |
author_facet | Marini, Luca |
author_role | aut |
author_sort | Marini, Luca |
author_variant | l m lm |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV022437560 |
callnumber-first | K - Law |
callnumber-label | KZ |
callnumber-raw | KZ |
callnumber-search | KZ |
callnumber-sort | KZ |
callnumber-subject | KZ - Law of Nations |
ctrlnum | (ItFiC)06925652 (DE-599)BVBBV022437560 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01169nam a2200301 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV022437560</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20071221 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">070523s2006 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788834863473</subfield><subfield code="c">: 40.00 EUR</subfield><subfield code="9">978-88-348-6347-3</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)06925652</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV022437560</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M382</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">KZ</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Marini, Luca</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="242" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Internationales und gemeinschaftliches Recht der Bioethik</subfield><subfield code="y">ger</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Il diritto internazionale e comunitario della bioetica</subfield><subfield code="c">Luca Marini ; presentazione di Francesco D'Agostino ; introduzione di Adriano Bompiani</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Torino</subfield><subfield code="b">G. Giappichelli</subfield><subfield code="c">2006</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">XVII, 518 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015645660&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015645660</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV022437560 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T17:31:31Z |
indexdate | 2024-07-09T20:57:35Z |
institution | BVB |
isbn | 9788834863473 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015645660 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M382 |
owner_facet | DE-M382 |
physical | XVII, 518 S. |
publishDate | 2006 |
publishDateSearch | 2006 |
publishDateSort | 2006 |
publisher | G. Giappichelli |
record_format | marc |
spelling | Marini, Luca Verfasser aut Internationales und gemeinschaftliches Recht der Bioethik ger Il diritto internazionale e comunitario della bioetica Luca Marini ; presentazione di Francesco D'Agostino ; introduzione di Adriano Bompiani Torino G. Giappichelli 2006 XVII, 518 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015645660&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Marini, Luca Il diritto internazionale e comunitario della bioetica |
title | Il diritto internazionale e comunitario della bioetica |
title_auth | Il diritto internazionale e comunitario della bioetica |
title_exact_search | Il diritto internazionale e comunitario della bioetica |
title_exact_search_txtP | Il diritto internazionale e comunitario della bioetica |
title_full | Il diritto internazionale e comunitario della bioetica Luca Marini ; presentazione di Francesco D'Agostino ; introduzione di Adriano Bompiani |
title_fullStr | Il diritto internazionale e comunitario della bioetica Luca Marini ; presentazione di Francesco D'Agostino ; introduzione di Adriano Bompiani |
title_full_unstemmed | Il diritto internazionale e comunitario della bioetica Luca Marini ; presentazione di Francesco D'Agostino ; introduzione di Adriano Bompiani |
title_short | Il diritto internazionale e comunitario della bioetica |
title_sort | il diritto internazionale e comunitario della bioetica |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015645660&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT mariniluca ildirittointernazionaleecomunitariodellabioetica |