Scusa ma ti chiamo amore:
Kærlighedsroman om den 37-årige Alex, der forelsker sig i en 17 år yngre kvinde.
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Rizzoli
2007
|
Ausgabe: | 2. ed. |
Schriftenreihe: | 24/7
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Klappentext |
Zusammenfassung: | Kærlighedsroman om den 37-årige Alex, der forelsker sig i en 17 år yngre kvinde. |
Beschreibung: | 662 S. |
ISBN: | 9788817015158 8817015156 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV022261883 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20070717 | ||
007 | t | ||
008 | 070208s2007 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788817015158 |9 978-88-17-01515-8 | ||
020 | |a 8817015156 |9 88-17-01515-6 | ||
035 | |a (OCoLC)475100477 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV022261883 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-824 |a DE-355 | ||
084 | |a IV 51280 |0 (DE-625)70475: |2 rvk | ||
100 | 1 | |a Moccia, Federico |d 1963- |e Verfasser |0 (DE-588)129853224 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Scusa ma ti chiamo amore |c Federico Moccia |
250 | |a 2. ed. | ||
264 | 1 | |a Milano |b Rizzoli |c 2007 | |
300 | |a 662 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a 24/7 | |
520 | |a Kærlighedsroman om den 37-årige Alex, der forelsker sig i en 17 år yngre kvinde. | ||
650 | 4 | |a Italien | |
650 | 4 | |a kærlighed | |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Regensburg |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015472512&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Klappentext |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015472512 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804136262308724737 |
---|---|
adam_text | Niki e le sue amiche
all ultimo annodi scuola. Malgrado abbiano la maturità
ne combinano ogni giorno di tutti
rave
Alex
da poco e senza un vero perché con la sua fidanzata
storica. Intorno a lui ruota un mondo complicato e diver¬
tente:
e poi
tutti già sposati ma ognuno con le proprie particolarità.
Enrico è geloso, Flavio metodico, Pietro invece è in fissa
con tutte le donne del mondo.
Alex
all interno della sua azienda. Ma è appena arrivato
un giovane rampante che mette a repentaglio il suo
lavoro. E tutto questo non sarebbe niente se quella
mattina
non si scontrassero.
Niki è una bella ragazza, è divertente, è intelligente, è
spiritosa, è allegra. C è solo un piccolo dettaglio. Ha di¬
ciassette anni. Vent anni meno di
di quella mattina, nulla sarà più come prima.
Il mondo adulto si scontra con quello degli adolescenti.
Ed ecco mamme e figlie in una discussione continua,
papa che sono ancora ragazzini e ragazzi giovanissimi
che sono già troppo adulti. E ancora ragazze sognatrici,
ragazze deluse, ragazze romantiche e ragazze troppo
folli. E adulti che invece hanno messo da parte tutti
loro sogni e vivono,
il coraggio di fermarsi a riflettere.
Questo romanzo è la voglia di ritrovare la propria libertà,
la voglia di avere sentimenti veri, di amare senza con¬
venzioni e senza troppi perché. È la quotidianità ma è
anche il sogno. È la voglia di dire basta a quel domani
che ogni giorno ci raccontiamo, nel quale siamo sempre
sicuri chefaremo qualcosa di speciale. Ma intanto
passano e quel domani non arriva. Di luì non c è traccia.
E allora ecco ia nostra fuga, la più bella, ia più folle, la
più pazza. Una fuga d amore. E poi quel faro...
Insomma, un tuffo dove l acqua è più blu. Niente di più.
|
adam_txt |
Niki e le sue amiche
all'ultimo annodi scuola. Malgrado abbiano la maturità
ne combinano ogni giorno di tutti
rave
Alex
da poco e senza un vero perché con la sua fidanzata
storica. Intorno a lui ruota un mondo complicato e diver¬
tente:
e poi
tutti già sposati ma ognuno con le proprie particolarità.
Enrico è geloso, Flavio metodico, Pietro invece è in fissa
con tutte le donne del mondo.
Alex
all'interno della sua azienda. Ma è appena arrivato
un giovane rampante che mette a repentaglio il suo
lavoro. E tutto questo non sarebbe niente se quella
mattina
non si scontrassero.
Niki è una bella ragazza, è divertente, è intelligente, è
spiritosa, è allegra. C'è solo un piccolo dettaglio. Ha di¬
ciassette anni. Vent'anni meno di
di quella mattina, nulla sarà più come prima.
Il mondo adulto si scontra con quello degli adolescenti.
Ed ecco mamme e figlie in una discussione continua,
papa che sono ancora ragazzini e ragazzi giovanissimi
che sono già troppo adulti. E ancora ragazze sognatrici,
ragazze deluse, ragazze romantiche e ragazze troppo
folli. E adulti che invece hanno messo da parte tutti
loro sogni e vivono,
il coraggio di fermarsi a riflettere.
Questo romanzo è la voglia di ritrovare la propria libertà,
la voglia di avere sentimenti veri, di amare senza con¬
venzioni e senza troppi perché. È la quotidianità ma è
anche il sogno. È la voglia di dire basta a quel domani
che ogni giorno ci raccontiamo, nel quale siamo sempre
sicuri chefaremo qualcosa di speciale. Ma intanto
passano e quel domani non arriva. Di luì non c'è traccia.
E allora ecco ia nostra fuga, la più bella, ia più folle, la
più pazza. Una fuga d'amore. E poi quel faro.
Insomma, un tuffo dove l'acqua è più blu. Niente di più. |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Moccia, Federico 1963- |
author_GND | (DE-588)129853224 |
author_facet | Moccia, Federico 1963- |
author_role | aut |
author_sort | Moccia, Federico 1963- |
author_variant | f m fm |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV022261883 |
classification_rvk | IV 51280 |
ctrlnum | (OCoLC)475100477 (DE-599)BVBBV022261883 |
discipline | Romanistik |
discipline_str_mv | Romanistik |
edition | 2. ed. |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01242nam a2200349 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV022261883</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20070717 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">070208s2007 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788817015158</subfield><subfield code="9">978-88-17-01515-8</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8817015156</subfield><subfield code="9">88-17-01515-6</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)475100477</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV022261883</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-824</subfield><subfield code="a">DE-355</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">IV 51280</subfield><subfield code="0">(DE-625)70475:</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Moccia, Federico</subfield><subfield code="d">1963-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)129853224</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Scusa ma ti chiamo amore</subfield><subfield code="c">Federico Moccia</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">2. ed.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Rizzoli</subfield><subfield code="c">2007</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">662 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">24/7</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Kærlighedsroman om den 37-årige Alex, der forelsker sig i en 17 år yngre kvinde.</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Italien</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">kærlighed</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Regensburg</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015472512&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Klappentext</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015472512</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV022261883 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T16:43:04Z |
indexdate | 2024-07-09T20:53:36Z |
institution | BVB |
isbn | 9788817015158 8817015156 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015472512 |
oclc_num | 475100477 |
open_access_boolean | |
owner | DE-824 DE-355 DE-BY-UBR |
owner_facet | DE-824 DE-355 DE-BY-UBR |
physical | 662 S. |
publishDate | 2007 |
publishDateSearch | 2007 |
publishDateSort | 2007 |
publisher | Rizzoli |
record_format | marc |
series2 | 24/7 |
spelling | Moccia, Federico 1963- Verfasser (DE-588)129853224 aut Scusa ma ti chiamo amore Federico Moccia 2. ed. Milano Rizzoli 2007 662 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier 24/7 Kærlighedsroman om den 37-årige Alex, der forelsker sig i en 17 år yngre kvinde. Italien kærlighed Digitalisierung UB Regensburg application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015472512&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Klappentext |
spellingShingle | Moccia, Federico 1963- Scusa ma ti chiamo amore Italien kærlighed |
title | Scusa ma ti chiamo amore |
title_auth | Scusa ma ti chiamo amore |
title_exact_search | Scusa ma ti chiamo amore |
title_exact_search_txtP | Scusa ma ti chiamo amore |
title_full | Scusa ma ti chiamo amore Federico Moccia |
title_fullStr | Scusa ma ti chiamo amore Federico Moccia |
title_full_unstemmed | Scusa ma ti chiamo amore Federico Moccia |
title_short | Scusa ma ti chiamo amore |
title_sort | scusa ma ti chiamo amore |
topic | Italien kærlighed |
topic_facet | Italien kærlighed |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015472512&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT mocciafederico scusamatichiamoamore |