Didattica del testo: processi e competenze
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Roma
Carocci
2006
|
Ausgabe: | 1. ed |
Schriftenreihe: | Manuali universitari
37 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | L. Cisotto teaches at the University of Padua. - Contains bibliography (p. 299-345), bibliographical references and summaries |
Beschreibung: | 345 S. 24 cm |
ISBN: | 9788843039463 8843039466 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV022247533 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20180406 | ||
007 | t | ||
008 | 070130s2006 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788843039463 |c : 22.50 EUR |9 978-88-430-3946-3 | ||
020 | |a 8843039466 |9 88-430-3946-6 | ||
035 | |a (ItFiC)06451454 | ||
035 | |a (OCoLC)77504085 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV022247533 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
045 | |a x4x- | ||
049 | |a DE-29 |a DE-384 | ||
050 | 0 | |a P | |
082 | 1 | |a 418 |2 21 | |
084 | |a DP 4000 |0 (DE-625)19842:12010 |2 rvk | ||
084 | |a IS 1209 |0 (DE-625)160820: |2 rvk | ||
084 | |a 5,3 |2 ssgn | ||
100 | 1 | |a Cisotto, Lerida |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Didattica del testo |b processi e competenze |c Lerida Cisotto |
250 | |a 1. ed | ||
264 | 1 | |a Roma |b Carocci |c 2006 | |
300 | |a 345 S. |c 24 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Manuali universitari |v 37 | |
500 | |a L. Cisotto teaches at the University of Padua. - Contains bibliography (p. 299-345), bibliographical references and summaries | ||
650 | 0 | 7 | |a Schreib- und Lesefähigkeit |0 (DE-588)4481193-7 |2 gnd |9 rswk-swf |
689 | 0 | 0 | |a Schreib- und Lesefähigkeit |0 (DE-588)4481193-7 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
830 | 0 | |a Manuali universitari |v 37 |w (DE-604)BV014688153 |9 37 | |
856 | 4 | 2 | |m V:DE-604 |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015458369&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015458369 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804136242068062208 |
---|---|
adam_text | PREFAZIONE 11 EDUCAZIONE LINGUISTICA E DIDATTICA 15 LINGUA E LEGGEREZZA
15 LA LINGUA DALLA PARTE DEI RAGAZZI 17 L EDUCAZIONE LINGUISTICA NEI
DOCUMENTI PROGRAMMATICI 18 3-1. I PROGRAMMI DE!1985: DALLA PADRONANZA
SRRUMENTALE A QUELLA EOGNITIVA / 3.2. LE INDIEAZIONI NAZIONALI PER I
PIANI DI STUDIO PERSONALIZZATI: EONTINUITA E DISEONTINUI- TA / 3.3.
OBIETTIVI D APPRENDIMENTO E EOMPETENZE IN QUESTO CAPITOLO 32
ALFABETIZZAZIONE E PROCESSI DI ISTRUZIONE 33 L ALFABETIZZAZIONE:
PROCESSI COGNITIVI E PRATICHE SOCIALI 33 1.1. I MOL TI SIGNIFIEATI DELI
ALFABETIZZAZIONE / 1.2. LINGUAGGIO DELL ISTRUZIONE E PROEES- SI DI
PENSIERO VERSO UN NUOVO CONCETTO DI ALFABETIZZAZIONE 38 2.1. DAL TESTO
AL DISEORSO / 2.2. L ALFABETIZZAZIONE EOME PRATICA IBRIDA E
INTERTESTUALE GLI INIZI DELI ALFABETIZZAZIONE: L ALFABETIZZAZIONE
EMERGENTE 43 3-1. LA PSIEOGENESI DELLA LINGUA SERITTA / 3.2. LA
SENSIBILITA ALLE VARIAZIONI LINGUISTI- EHE / 3.3. LE RADIEI SOCIALI
DELL ALFABETIZZAZIONE / 3.4. IL RAEEONTO E LA LETTURA DI STORIE NELLA
PRIMA INFANZIA / 3.5. DALL ALFABETIZZAZIONE EMERGENTE
ALL ALFABETIZZAZIONE FOR- MALIZZATA: VERSO UN MODELLO INTEGRATO IN
QUESTO CAPITOLO 62 LAPRIMA ALFABETIZZAZIONE NELLE PRATICHE DIDATTICHE 65
L INSEGNAMENTO DI LETTURA E SCRITTURA CONVENZIONALI 65 1.1. I
PREREQUISITI NELLA PROSPETTIVA DELL ALFABETIZZAZIONE EMERGENTE /1.2.
FAMILIARIZ- ZARE I BAMBINI PRESEOLARI ALLA LINGUA SERITTA / 1.3. LA
QUESTIONE DE! METODO PER INSE- GNARE A LEGGERE E A SERIVERE /1.4.
L INFLUENZA DEI METODI SULLE PRATIEHE DIDATTIEHE U N CURRICOLO INTEGRATO
PER LA PRIMA ALFABETIZZAZIONE 80 2.1. GLI OBIETTIVI DI SEUOLA
DELL INFANZIA E DI SEUOLA PRIMARIA / 2.2. METODOLOGIE, FASI E ATTIVITA
DE! EURRIEOLO / 2.3. GLI SNODI ORGANIZZATIVI LA PRIMA ALFABETIZZAZIONE
NELLE CLASSI MULTICULTURALI 88 3-1. PRATIEHE INTEREULTURALI DI
ALFABETIZZAZIONE / 3.2. INTEREONTESTUALITA E SINERETI- SMO / 3.3.
DALL ESEREIZIO AI CIREUITI EOMUNIEATIVI / 3+ LA SEUOLA EOME ISTITUZIONE
DI EONFINE: IL TERZO SPAZIO IN QUESTO CAPITOLO 96 7 DIDATTICA DEI TESTO
4. LA COMPRENSIONE DEL TESTO 99 1. LETTURA E COMPRENSIONE DE! TESTO 99
1.1. PROCESSI DI COMPRENSIONE DEL TESTO / 1.2. I MODELL I DI
COMPRENSIONE DEL TESTO DI KINTSCH E VAN DIJK / 1.3. SCHEMI, SCRIPT E
PROCESSI INFERENZIALI / 1.4. COMPRENDERE TESTI NARRATIVI E TESTI
ESPOSITIVI 2. LA DIDATTICA PER LA COMPRENSIONE 112 2.1. LA GUIDA DEI
PROCESSI INFERENZIALI / 2.2. L INSEGNAMENTO RECIPROCO / 2.3. LE OPE-
RAZIONI DI RIASSUNTO / 2.4. RENDERE ACCESSIBILI TESTI COMPLESSI / 2.5.
LA TECNOLOGIA DEI LIBRI DI TESTO / 2.6. VALUTARE LA COMPRENSIONE 3. I
LIBRI DI TESTO: DA ABBECEDARI A STFUMENTI PER I DISCORSI SULLA CONO-
SCENZA 129 IN QUESTO CAPITOLO 132 5. L INTERPRETAZIONE DEL TESTO 135 1.
LA LETTURA COME ESPERIENZA ESTETICA 135 1.1. LA FRUIZIONE DELLE
NARRATIVE / 1.2. 11RAPPORTO AUTORE-IETTORE / 1.3. LA COMPONENTE
VALUTATIVA, AFFETTIVITA ED EMOZIONI / 1.4. L INCONTRO CON I TESTI
LETTERARI: APPROCCIO SCOLASTICO E APPROCCIO PERSONALE 2. L INSEGNAMENTO
DELLA LETTERATURA COME PRATICA DIALOGICA 148 2.1. 11CURRICOLO DI
LETTERATURA COME DOMINIO CONVERSAZIONALE / 2.2. LA PROSPETTIVA DELLA
LETTERATURA COMPARATA /2.3. INSEGNARE LETTERATURA: APPUNTI 3. IL
DESIDERIO DELLA LETTURA 162 3-1. LEGGERE PER PIACERE, LEGGERE PER DOVERE
/ 3.2. 11PIACERE DELLA LETTURA: I INCANTO DELLA PAROLA / 3.3.
L INTERESSE PER LA LETTURA 4. VOGLIA DI LEGGERE: UNA SFIDA DIDATTICA 171
4.1. L ESPERIENZA DELLA IETTURA PRECOCE / 4.2. LA LETTERATURA
GIOVANILE: GENERI E PRE- FERENZE / 4.3. PRATICHE E STRATEGIE DI LETTURA
PRECOCE IN QUESTO CAPITOLO 183 6. APPRENDERE DAL TESTO E IMPARARE A
STUDIARE 187 1. LE ABILIRA DI STUDIO 188 1.1. ATTIVITA, FASI E STRATEGIE
DELLO STUDIO / 1.2. ASPETTI METACOGNITIVI DELL APPRENDI- MENTO DAL TESTO
/1.3. METODI E PROGRAMMI PER INSEGNARE A STUDIARE 2. ADATTARE
L ISTFUZIONE AI PROFILI DI STUDIO 200 2.1. STRATEGIE E PREFERENZE
INDIVIDUALI: UNA QUESTIONE DI STILE D APPRENDIMENTO / 2.2. PROFILI
ATTITUDINALI NELLO STUDIO E STRATEGIE DI INSEGNAMENTO 3. GLI ASPETTI
DINAMICI DELL IMPARARE A STUDIARE: MOTIVAZIONE E ATTITUDI- NI 206 3.1.
DISAFFEZIONE VERSO 10 STUDIO E IDEE DI SENSO COMUNE / 3.2. MOTIVAZIONE
INTRINSE- CA PER 10 STUDIO / 3.3. LE CREDENZE COME FILTRO
DELL ATTITUDINE ALLO STUDIO / 3+ RIU- 8 INDICE SCITA E VALORE DEL SE
COME STUDENTE / 3.5. DALLA DIPENDENZA ALL AUTONOMIA: GLI OBIET- TIVI
PERSONALI / 3.6. INCENTIVARE 10 STUDIO AUTOREGOLATO ~. CONTESTI,
STRUMENTI E TECNICHE DI LAVORO SUI TESTI 227 4.1. ILLABORATORIO PER
INSEGNARE A STUDIARE / 4.2. STRUMENTI PER RAPPRESENTARE, ELABO- RARE E
CREARE CONOSCENZA: LE MAPPE CONCETTUALI / 4.3. UTILIZZO DIDATTICO DELLE
MAPPE CONCETTUALI IN QUESTO CAPITOLO 236 LA SCRITTURA: DA PROCESSO
COGNITIVO A PRATICA DI DISCORSO 239 SCRITTURA E PROCESSI DI PENSIERO 239
1.1. IL MODELLO DEI PROCESSI COMPOSITIVI DI HAYES E FLOWER / 1.2. IL
NUOVO MODELLO DI HAYES / 1.3. STRATEGIE DI SCRITTURA ESPENE E IN ESPENE
INSEGNARE I PROCESSI DI SCRITTURA 247 2.1. DAL TESTO PRODOTTO AI
PROCESSI COMPOSITIVI / 2.2. LE FACILITAZIONI PROCEDURALI / 2.3. IL
PROGRAMMA DI SVILUPPO METACOGNITIVO DI HARRIS E GRAHAM LA SCRITTURA COME
PRATICA DI DISCORSO 253 3.1. RIVISITARE I RAPPONI TRA PARLATO E
SCRITTURA /3.2. LA SCRITTURA COME ESPERIENZA COL- LABORATIVA / 3.3.
INTENESTUALIUE E GENERI DI DISCORSO LA SCRITTURA NEL CURRICOLO 265 4.1.
LA CONTINUITA COMUNICATIVA TRA PARLATO, LETTURA E SCRITTURA / 4.2.
SCRITTURA, AP- PRENDIMENTO E COSTRUZIONE DI CONOSCENZA / 4.3. SCRITTURE
SCOLASTICHE E PROFESSIONALI SCRITTURA E MOTIVAZIONE 274 P. L INTERESSE
PER 10 SCRIVERE / 5.2. AUTOEFFICACIA E AUTOREGOLAZIONE PER MIGLIORARE LE
PRESTAZIONI IN QUESTO CAPITOLO 282 UNITAE DI APPRENDIMENTO PER
L EDUCAZIONE LINGUISTICA 285 LO STILE DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE
285 LA COSTRUZIONE DI UNITA D APPRENDIMENTO PER L EDUCAZIONE LINGUISTI-
CA 290 IN QUESTO CAPITOLO 298 BIBLIOGRAFIA 299 9
|
adam_txt |
PREFAZIONE 11 EDUCAZIONE LINGUISTICA E DIDATTICA 15 LINGUA E LEGGEREZZA
15 LA LINGUA DALLA PARTE DEI RAGAZZI 17 L' EDUCAZIONE LINGUISTICA NEI
DOCUMENTI PROGRAMMATICI 18 3-1. I PROGRAMMI DE!1985: DALLA PADRONANZA
SRRUMENTALE A QUELLA EOGNITIVA / 3.2. LE INDIEAZIONI NAZIONALI PER I
PIANI DI STUDIO PERSONALIZZATI: EONTINUITA E DISEONTINUI- TA / 3.3.
OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO E EOMPETENZE IN QUESTO CAPITOLO 32
ALFABETIZZAZIONE E PROCESSI DI ISTRUZIONE 33 L'ALFABETIZZAZIONE:
PROCESSI COGNITIVI E PRATICHE SOCIALI 33 1.1. I MOL TI SIGNIFIEATI DELI'
ALFABETIZZAZIONE / 1.2. LINGUAGGIO DELL'ISTRUZIONE E PROEES- SI DI
PENSIERO VERSO UN NUOVO CONCETTO DI ALFABETIZZAZIONE 38 2.1. DAL TESTO
AL DISEORSO / 2.2. L'ALFABETIZZAZIONE EOME PRATICA IBRIDA E
INTERTESTUALE GLI INIZI DELI' ALFABETIZZAZIONE: L' ALFABETIZZAZIONE
EMERGENTE 43 3-1. LA PSIEOGENESI DELLA LINGUA SERITTA / 3.2. LA
SENSIBILITA ALLE VARIAZIONI LINGUISTI- EHE / 3.3. LE RADIEI SOCIALI
DELL'ALFABETIZZAZIONE / 3.4. IL RAEEONTO E LA LETTURA DI STORIE NELLA
PRIMA INFANZIA / 3.5. DALL'ALFABETIZZAZIONE EMERGENTE
ALL'ALFABETIZZAZIONE FOR- MALIZZATA: VERSO UN MODELLO INTEGRATO IN
QUESTO CAPITOLO 62 LAPRIMA ALFABETIZZAZIONE NELLE PRATICHE DIDATTICHE 65
L'INSEGNAMENTO DI LETTURA E SCRITTURA CONVENZIONALI 65 1.1. I
PREREQUISITI NELLA PROSPETTIVA DELL'ALFABETIZZAZIONE EMERGENTE /1.2.
FAMILIARIZ- ZARE I BAMBINI PRESEOLARI ALLA LINGUA SERITTA / 1.3. LA
QUESTIONE DE! METODO PER INSE- GNARE A LEGGERE E A SERIVERE /1.4.
L'INFLUENZA DEI METODI SULLE PRATIEHE DIDATTIEHE U N CURRICOLO INTEGRATO
PER LA PRIMA ALFABETIZZAZIONE 80 2.1. GLI OBIETTIVI DI SEUOLA
DELL'INFANZIA E DI SEUOLA PRIMARIA / 2.2. METODOLOGIE, FASI E ATTIVITA
DE! EURRIEOLO / 2.3. GLI SNODI ORGANIZZATIVI LA PRIMA ALFABETIZZAZIONE
NELLE CLASSI MULTICULTURALI 88 3-1. PRATIEHE INTEREULTURALI DI
ALFABETIZZAZIONE / 3.2. INTEREONTESTUALITA E SINERETI- SMO / 3.3.
DALL'ESEREIZIO AI CIREUITI EOMUNIEATIVI / 3+ LA SEUOLA EOME ISTITUZIONE
DI EONFINE: IL TERZO SPAZIO IN QUESTO CAPITOLO 96 7 DIDATTICA DEI TESTO
4. LA COMPRENSIONE DEL TESTO 99 1. LETTURA E COMPRENSIONE DE! TESTO 99
1.1. PROCESSI DI COMPRENSIONE DEL TESTO / 1.2. I MODELL I DI
COMPRENSIONE DEL TESTO DI KINTSCH E VAN DIJK / 1.3. SCHEMI, SCRIPT E
PROCESSI INFERENZIALI / 1.4. COMPRENDERE TESTI NARRATIVI E TESTI
ESPOSITIVI 2. LA DIDATTICA PER LA COMPRENSIONE 112 2.1. LA GUIDA DEI
PROCESSI INFERENZIALI / 2.2. L'INSEGNAMENTO RECIPROCO / 2.3. LE OPE-
RAZIONI DI RIASSUNTO / 2.4. RENDERE ACCESSIBILI TESTI COMPLESSI / 2.5.
LA TECNOLOGIA DEI LIBRI DI TESTO / 2.6. VALUTARE LA COMPRENSIONE 3. I
LIBRI DI TESTO: DA ABBECEDARI A STFUMENTI PER I DISCORSI SULLA CONO-
SCENZA 129 IN QUESTO CAPITOLO 132 5. L'INTERPRETAZIONE DEL TESTO 135 1.
LA LETTURA COME ESPERIENZA ESTETICA 135 1.1. LA FRUIZIONE DELLE
NARRATIVE / 1.2. 11RAPPORTO AUTORE-IETTORE / 1.3. LA COMPONENTE
VALUTATIVA, AFFETTIVITA ED EMOZIONI / 1.4. L'INCONTRO CON I TESTI
LETTERARI: APPROCCIO SCOLASTICO E APPROCCIO PERSONALE 2. L'INSEGNAMENTO
DELLA LETTERATURA COME PRATICA DIALOGICA 148 2.1. 11CURRICOLO DI
LETTERATURA COME DOMINIO CONVERSAZIONALE / 2.2. LA PROSPETTIVA DELLA
LETTERATURA COMPARATA /2.3. INSEGNARE LETTERATURA: APPUNTI 3. IL
DESIDERIO DELLA LETTURA 162 3-1. LEGGERE PER PIACERE, LEGGERE PER DOVERE
/ 3.2. 11PIACERE DELLA LETTURA: I'INCANTO DELLA PAROLA / 3.3.
L'INTERESSE PER LA LETTURA 4. VOGLIA DI LEGGERE: UNA SFIDA DIDATTICA 171
4.1. L'ESPERIENZA DELLA "IETTURA PRECOCE" / 4.2. LA LETTERATURA
GIOVANILE: GENERI E PRE- FERENZE / 4.3. PRATICHE E STRATEGIE DI LETTURA
PRECOCE IN QUESTO CAPITOLO 183 6. APPRENDERE DAL TESTO E IMPARARE A
STUDIARE 187 1. LE ABILIRA DI STUDIO 188 1.1. ATTIVITA, FASI E STRATEGIE
DELLO STUDIO / 1.2. ASPETTI METACOGNITIVI DELL'APPRENDI- MENTO DAL TESTO
/1.3. METODI E PROGRAMMI PER INSEGNARE A STUDIARE 2. ADATTARE
L'ISTFUZIONE AI PROFILI DI STUDIO 200 2.1. STRATEGIE E PREFERENZE
INDIVIDUALI: UNA QUESTIONE DI "STILE D'APPRENDIMENTO" / 2.2. PROFILI
ATTITUDINALI NELLO STUDIO E STRATEGIE DI INSEGNAMENTO 3. GLI ASPETTI
DINAMICI DELL'IMPARARE A STUDIARE: MOTIVAZIONE E ATTITUDI- NI 206 3.1.
DISAFFEZIONE VERSO 10 STUDIO E IDEE DI SENSO COMUNE / 3.2. MOTIVAZIONE
INTRINSE- CA PER 10 STUDIO / 3.3. LE CREDENZE COME FILTRO
DELL'ATTITUDINE ALLO STUDIO / 3+ RIU- 8 INDICE SCITA E VALORE DEL SE
COME STUDENTE / 3.5. DALLA DIPENDENZA ALL'AUTONOMIA: GLI OBIET- TIVI
PERSONALI / 3.6. INCENTIVARE 10 STUDIO AUTOREGOLATO ~. CONTESTI,
STRUMENTI E TECNICHE DI LAVORO SUI TESTI 227 4.1. ILLABORATORIO PER
INSEGNARE A STUDIARE / 4.2. STRUMENTI PER RAPPRESENTARE, ELABO- RARE E
CREARE CONOSCENZA: LE MAPPE CONCETTUALI / 4.3. UTILIZZO DIDATTICO DELLE
MAPPE CONCETTUALI IN QUESTO CAPITOLO 236 LA SCRITTURA: DA PROCESSO
COGNITIVO A PRATICA DI DISCORSO 239 SCRITTURA E PROCESSI DI PENSIERO 239
1.1. IL MODELLO DEI PROCESSI COMPOSITIVI DI HAYES E FLOWER / 1.2. IL
NUOVO MODELLO DI HAYES / 1.3. STRATEGIE DI SCRITTURA ESPENE E IN ESPENE
INSEGNARE I PROCESSI DI SCRITTURA 247 2.1. DAL TESTO PRODOTTO AI
PROCESSI COMPOSITIVI / 2.2. LE FACILITAZIONI PROCEDURALI / 2.3. IL
PROGRAMMA DI SVILUPPO METACOGNITIVO DI HARRIS E GRAHAM LA SCRITTURA COME
PRATICA DI DISCORSO 253 3.1. RIVISITARE I RAPPONI TRA PARLATO E
SCRITTURA /3.2. LA SCRITTURA COME ESPERIENZA COL- LABORATIVA / 3.3.
INTENESTUALIUE E GENERI DI DISCORSO LA SCRITTURA NEL CURRICOLO 265 4.1.
LA CONTINUITA COMUNICATIVA TRA PARLATO, LETTURA E SCRITTURA / 4.2.
SCRITTURA, AP- PRENDIMENTO E COSTRUZIONE DI CONOSCENZA / 4.3. SCRITTURE
SCOLASTICHE E PROFESSIONALI SCRITTURA E MOTIVAZIONE 274 P. L'INTERESSE
PER 10 SCRIVERE / 5.2. AUTOEFFICACIA E AUTOREGOLAZIONE PER MIGLIORARE LE
PRESTAZIONI IN QUESTO CAPITOLO 282 UNITAE DI APPRENDIMENTO PER
L'EDUCAZIONE LINGUISTICA 285 LO STILE DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE
285 LA COSTRUZIONE DI UNITA D'APPRENDIMENTO PER L'EDUCAZIONE LINGUISTI-
CA 290 IN QUESTO CAPITOLO 298 BIBLIOGRAFIA 299 9 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Cisotto, Lerida |
author_facet | Cisotto, Lerida |
author_role | aut |
author_sort | Cisotto, Lerida |
author_variant | l c lc |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV022247533 |
callnumber-first | P - Language and Literature |
callnumber-label | P |
callnumber-raw | P |
callnumber-search | P |
callnumber-sort | P |
callnumber-subject | P - Philology and Linguistics |
classification_rvk | DP 4000 IS 1209 |
ctrlnum | (ItFiC)06451454 (OCoLC)77504085 (DE-599)BVBBV022247533 |
dewey-full | 418 |
dewey-hundreds | 400 - Language |
dewey-ones | 418 - Applied linguistics |
dewey-raw | 418 |
dewey-search | 418 |
dewey-sort | 3418 |
dewey-tens | 410 - Linguistics |
discipline | Pädagogik Sprachwissenschaft Romanistik |
discipline_str_mv | Pädagogik Sprachwissenschaft Romanistik |
edition | 1. ed |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01670nam a2200457 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV022247533</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20180406 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">070130s2006 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788843039463</subfield><subfield code="c">: 22.50 EUR</subfield><subfield code="9">978-88-430-3946-3</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8843039466</subfield><subfield code="9">88-430-3946-6</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)06451454</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)77504085</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV022247533</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="045" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">x4x-</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-29</subfield><subfield code="a">DE-384</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">P</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">418</subfield><subfield code="2">21</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DP 4000</subfield><subfield code="0">(DE-625)19842:12010</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">IS 1209</subfield><subfield code="0">(DE-625)160820:</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">5,3</subfield><subfield code="2">ssgn</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Cisotto, Lerida</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Didattica del testo</subfield><subfield code="b">processi e competenze</subfield><subfield code="c">Lerida Cisotto</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1. ed</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Roma</subfield><subfield code="b">Carocci</subfield><subfield code="c">2006</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">345 S.</subfield><subfield code="c">24 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Manuali universitari</subfield><subfield code="v">37</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">L. Cisotto teaches at the University of Padua. - Contains bibliography (p. 299-345), bibliographical references and summaries</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Schreib- und Lesefähigkeit</subfield><subfield code="0">(DE-588)4481193-7</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Schreib- und Lesefähigkeit</subfield><subfield code="0">(DE-588)4481193-7</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Manuali universitari</subfield><subfield code="v">37</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV014688153</subfield><subfield code="9">37</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">V:DE-604</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015458369&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015458369</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV022247533 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T16:38:16Z |
indexdate | 2024-07-09T20:53:17Z |
institution | BVB |
isbn | 9788843039463 8843039466 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015458369 |
oclc_num | 77504085 |
open_access_boolean | |
owner | DE-29 DE-384 |
owner_facet | DE-29 DE-384 |
physical | 345 S. 24 cm |
publishDate | 2006 |
publishDateSearch | 2006 |
publishDateSort | 2006 |
publisher | Carocci |
record_format | marc |
series | Manuali universitari |
series2 | Manuali universitari |
spelling | Cisotto, Lerida Verfasser aut Didattica del testo processi e competenze Lerida Cisotto 1. ed Roma Carocci 2006 345 S. 24 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Manuali universitari 37 L. Cisotto teaches at the University of Padua. - Contains bibliography (p. 299-345), bibliographical references and summaries Schreib- und Lesefähigkeit (DE-588)4481193-7 gnd rswk-swf Schreib- und Lesefähigkeit (DE-588)4481193-7 s DE-604 Manuali universitari 37 (DE-604)BV014688153 37 V:DE-604 application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015458369&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Cisotto, Lerida Didattica del testo processi e competenze Manuali universitari Schreib- und Lesefähigkeit (DE-588)4481193-7 gnd |
subject_GND | (DE-588)4481193-7 |
title | Didattica del testo processi e competenze |
title_auth | Didattica del testo processi e competenze |
title_exact_search | Didattica del testo processi e competenze |
title_exact_search_txtP | Didattica del testo processi e competenze |
title_full | Didattica del testo processi e competenze Lerida Cisotto |
title_fullStr | Didattica del testo processi e competenze Lerida Cisotto |
title_full_unstemmed | Didattica del testo processi e competenze Lerida Cisotto |
title_short | Didattica del testo |
title_sort | didattica del testo processi e competenze |
title_sub | processi e competenze |
topic | Schreib- und Lesefähigkeit (DE-588)4481193-7 gnd |
topic_facet | Schreib- und Lesefähigkeit |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015458369&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV014688153 |
work_keys_str_mv | AT cisottolerida didatticadeltestoprocessiecompetenze |