L' Olimpo sul soffitto: i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Mondadori
2006
|
Ausgabe: | 1. ed. |
Schriftenreihe: | Scrittori italiani
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Klappentext |
Beschreibung: | 203 S. 23 cm |
ISBN: | 9788804547655 8804547650 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV021789562 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20061115 | ||
007 | t | ||
008 | 061031s2006 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788804547655 |c : 17.00 EUR |9 978-88-04-54765-5 | ||
020 | |a 8804547650 |9 88-04-54765-0 | ||
035 | |a (ItFiC)06370411 | ||
035 | |a (OCoLC)73637681 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV021789562 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
045 | |a x4x- | ||
049 | |a DE-355 |a DE-824 |a DE-12 |a DE-Y2 | ||
050 | 0 | |a PQ | |
082 | 0 | |a 853.914 |b Z88o | |
084 | |a IV 51280 |0 (DE-625)70475: |2 rvk | ||
100 | 1 | |a Zorzi, Alvise |d 1922-2016 |e Verfasser |0 (DE-588)120456818 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a L' Olimpo sul soffitto |b i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa |c Alvise Zorzi |
250 | |a 1. ed. | ||
264 | 1 | |a Milano |b Mondadori |c 2006 | |
300 | |a 203 S. |c 23 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a Scrittori italiani | |
600 | 1 | 4 | |a Tiepolo, Giovanni Battista <1696-1770> |v Fiction |
600 | 1 | 4 | |a Tiepolo, Giovanni Domenico <1726?-1804> |v Fiction |
600 | 1 | 7 | |a Tiepolo, Giovanni Domenico |d 1727-1804 |0 (DE-588)118642820 |2 gnd |9 rswk-swf |
600 | 1 | 7 | |a Tiepolo, Giovanni Battista |d 1696-1770 |0 (DE-588)118622625 |2 gnd |9 rswk-swf |
655 | 7 | |0 (DE-588)1071854844 |a Fiktionale Darstellung |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Tiepolo, Giovanni Battista |d 1696-1770 |0 (DE-588)118622625 |D p |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
689 | 1 | 0 | |a Tiepolo, Giovanni Domenico |d 1727-1804 |0 (DE-588)118642820 |D p |
689 | 1 | |5 DE-604 | |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Regensburg |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015002233&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Klappentext |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015002233 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804135699419496448 |
---|---|
adam_text | Due pittori nel loro tempo, due uomini in un
mondo che cambia, il rapporto tra un padre e
un figlio normalissimi per certi aspetti e fuo¬
ri del comune per altri.
Già con la vita di Tiziano raccontata in II co¬
lore e la gloria, Alvise Zorzi ci aveva indicato
un modo nuovo di trattare il percorso umano
e creativo degli artisti. Quella formula origi¬
nale e felice, fondata sull intreccio tra una do¬
cumentazione analitica, rigorosa, mai chiusa
sul particolare ma sempre attenta a inserirsi
nel quadro della grande storia europea, e una
narrazione rapida, briosa, di taglio romanze¬
sco, ritorna per presentarci le vite di Giam¬
battista e Giandomenico Tiepolo.
Veloce come il lampo, frenetico, ironico, in¬
diavolato , il padre. E radioso, splendente,
nella pienezza del colore e della luce. Più
amaro, introverso, aspro, il figlio. Come se
fossero stati chiamati, entrambi, a incarnare
alla perfezione ognuno lo spirito dominante
del proprio tempo: l ultimo fulgore della Re¬
pubblica veneziana prima e dopo la fine. E
così, ecco l uno che eccelle negli spazi ampi,
nel fulgore di vertiginose apoteosi di santi, di
tumultuose andate al Calvario. E nel baglio¬
re delle carni delle sue Flore, Psichi, Pandore,
Cleopatre, nella reinvenzione del mito, nella
celebrazione delle glorie, vere
nobilòmeni imparruccati, capitani da
clesiastici, re e imperatori; ecco l altro che più
segretamente brilla nei piccoli quadri da ca¬
valietto, nelle incisioni, nei Pulcinella chias¬
sosi, ma inquieti e inquietanti. Eppure
sta tutta la profondità e la delicatezza dello
sguardo di Zorzi
mai nel senso di una, troppo facile, contrap¬
posizione tra ombra e luce. Al contrario, ciò
che Zorzi racconta è un rapporto di vero e
proprio affetto paterno e filiale e di feconda
collaborazione artistica, benché la figura del
padre avesse tutte le caratteristiche per sover¬
chiare quella del figlio.
Il fine ultimo di questo affresco che mette in
scena sessant anni di una storia popolata di
personaggi che
ora risalendo più in primo piano
In sovraccoperta:
Giambattista Tiepolo, Soffitto con le nozze
di Ludovico
Venezia, Ca
©1997
da Casanova
Fra Galgario, Canaletto, Rosalba Carriera,
Guardi, è sempre quello di non fermarsi al¬
le apparenze. Così si scoprirà che per capire
veramente la pittura di Giambattista Tiepolo,
il suo messaggio di libertà creativa, di inno¬
vazione profonda e di richiamo alla tradizio¬
ne non basta concentrarsi solo sul fasto e sul
miracolo della luce. Questo è anzi il mezzo
migliore per fraintendere, come in effetti non
mancò di fare una parte della critica successi¬
va restituendo l immagine, falsa, di un pittore
scenografico e superficiale. E che la compren¬
sione del padre avvenga proprio attraverso la
guida e la parola del figlio non è l ultimo dei
pregi di questa vivacissima, indiavolata vi¬
ta parallela.
Alvise Zorzi, veneziano, è presidente del Co¬
mitato per la pubblicazione delle Fonti per la
storia di Venezia e, dal
ne dei Comitati privati internazionali per la
salvaguardia di Venezia. È stato responsabile
dei programmi culturali della televisione ita¬
liana e vicepresidente dell Unione europea di
radiodiffusione. Studioso della storia e della
cultura della sua città, ha pubblicato nume¬
rosi libri di successo, tra
parsa
Venezia
pero. Venezia
veneziano
(1985),
і
grafie di Paolo
(1991),
Venezia ritrovata
(19%),
per Mondadori è uscito
nio, fortuna e passioni di Tiziano Vecellio.
INDICE I. L*INDIAVOLATO TIEPOLETTO 11. SESSANT*ANNI DOPO III. NASCITA DI
UN MAESTRO IV. LA BIBBIA DEL PATRIARCA V. LA MAESTA DELLA SERENISSIMA
VI. MILANO, NOBILTA E INTELLIGENZA VII. LE FANTASIE DEL FELDMARESCIALLO
VIII. FASTO E IRONIA IX. I1 GENIALE ALGAROTTINO X. VANITA E MIRACOLI XI.
L*OMBRA DI CASANOVA XII. CLEOPATRA E DONNA MARIA XIII. LA VIA CRUCIS DI
GIANDOMENICO XIV. LA REGGIA DEL PRINCIPE VESCOVO XV. LA CHIESA DI
VIVALDI XVI. LA VILLA DEI NANI XVII. MORTE A MADRID XVIII. LA COMPAGNIA
DEI PULCINELLA XIX. DISEGNI, DISEGNI, DISEGNI ... XX. I1 DIVERTIMENTO
PER I RAGAZZI 7 13 22 31 40 49 56 65 75 85 93 100 109 120 133 146 158 1
70 179 188 NOTA DELL*TLUTORE 199
|
adam_txt |
Due pittori nel loro tempo, due uomini in un
mondo che cambia, il rapporto tra un padre e
un figlio normalissimi per certi aspetti e fuo¬
ri del comune per altri.
Già con la vita di Tiziano raccontata in II co¬
lore e la gloria, Alvise Zorzi ci aveva indicato
un modo nuovo di trattare il percorso umano
e creativo degli artisti. Quella formula origi¬
nale e felice, fondata sull'intreccio tra una do¬
cumentazione analitica, rigorosa, mai chiusa
sul particolare ma sempre attenta a inserirsi
nel quadro della grande storia europea, e una
narrazione rapida, briosa, di taglio romanze¬
sco, ritorna per presentarci le vite di Giam¬
battista e Giandomenico Tiepolo.
Veloce come il lampo, frenetico, ironico, "in¬
diavolato", il padre. E radioso, splendente,
nella pienezza del colore e della luce. Più
amaro, introverso, aspro, il figlio. Come se
fossero stati chiamati, entrambi, a incarnare
alla perfezione ognuno lo spirito dominante
del proprio tempo: l'ultimo fulgore della Re¬
pubblica veneziana prima e dopo la fine. E
così, ecco l'uno che eccelle negli spazi ampi,
nel fulgore di vertiginose apoteosi di santi, di
tumultuose andate al Calvario. E nel baglio¬
re delle carni delle sue Flore, Psichi, Pandore,
Cleopatre, nella reinvenzione del mito, nella
celebrazione delle glorie, vere
nobilòmeni imparruccati, capitani da
clesiastici, re e imperatori; ecco l'altro che più
segretamente brilla nei piccoli quadri da ca¬
valietto, nelle incisioni, nei Pulcinella chias¬
sosi, ma inquieti e inquietanti. Eppure
sta tutta la profondità e la delicatezza dello
sguardo di Zorzi
mai nel senso di una, troppo facile, contrap¬
posizione tra ombra e luce. Al contrario, ciò
che Zorzi racconta è un rapporto di vero e
proprio affetto paterno e filiale e di feconda
collaborazione artistica, benché la figura del
padre avesse tutte le caratteristiche per sover¬
chiare quella del figlio.
Il fine ultimo di questo affresco che mette in
scena sessant'anni di una storia popolata di
personaggi che
ora risalendo più in primo piano
In sovraccoperta:
Giambattista Tiepolo, Soffitto con le nozze
di Ludovico
Venezia, Ca'
©1997
da Casanova
Fra' Galgario, Canaletto, Rosalba Carriera,
Guardi, è sempre quello di non fermarsi al¬
le apparenze. Così si scoprirà che per capire
veramente la pittura di Giambattista Tiepolo,
il suo messaggio di libertà creativa, di inno¬
vazione profonda e di richiamo alla tradizio¬
ne non basta concentrarsi solo sul fasto e sul
miracolo della luce. Questo è anzi il mezzo
migliore per fraintendere, come in effetti non
mancò di fare una parte della critica successi¬
va restituendo l'immagine, falsa, di un pittore
scenografico e superficiale. E che la compren¬
sione del padre avvenga proprio attraverso la
guida e la parola del figlio non è l'ultimo dei
pregi di questa vivacissima, "indiavolata" vi¬
ta parallela.
Alvise Zorzi, veneziano, è presidente del Co¬
mitato per la pubblicazione delle Fonti per la
storia di Venezia e, dal
ne dei Comitati privati internazionali per la
salvaguardia di Venezia. È stato responsabile
dei programmi culturali della televisione ita¬
liana e vicepresidente dell'Unione europea di
radiodiffusione. Studioso della storia e della
cultura della sua città, ha pubblicato nume¬
rosi libri di successo, tra
parsa
Venezia
pero. Venezia
veneziano
(1985),
і
grafie di Paolo
(1991),
Venezia ritrovata
(19%),
per Mondadori è uscito
nio, fortuna e passioni di Tiziano Vecellio.
INDICE I. L*INDIAVOLATO TIEPOLETTO 11. SESSANT*ANNI DOPO III. NASCITA DI
UN MAESTRO IV. LA BIBBIA DEL PATRIARCA V. LA MAESTA DELLA SERENISSIMA
VI. MILANO, NOBILTA E INTELLIGENZA VII. LE FANTASIE DEL FELDMARESCIALLO
VIII. FASTO E IRONIA IX. I1 GENIALE ALGAROTTINO X. VANITA E MIRACOLI XI.
L*OMBRA DI CASANOVA XII. CLEOPATRA E DONNA MARIA XIII. LA VIA CRUCIS DI
GIANDOMENICO XIV. LA REGGIA DEL PRINCIPE VESCOVO XV. LA CHIESA DI
VIVALDI XVI. LA VILLA DEI NANI XVII. MORTE A MADRID XVIII. LA COMPAGNIA
DEI PULCINELLA XIX. DISEGNI, DISEGNI, DISEGNI . XX. I1 DIVERTIMENTO
PER I RAGAZZI 7 13 22 31 40 49 56 65 75 85 93 100 109 120 133 146 158 1
70 179 188 NOTA DELL*TLUTORE 199 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Zorzi, Alvise 1922-2016 |
author_GND | (DE-588)120456818 |
author_facet | Zorzi, Alvise 1922-2016 |
author_role | aut |
author_sort | Zorzi, Alvise 1922-2016 |
author_variant | a z az |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV021789562 |
callnumber-first | P - Language and Literature |
callnumber-label | PQ |
callnumber-raw | PQ |
callnumber-search | PQ |
callnumber-sort | PQ |
callnumber-subject | PQ - French, Italian, Spanish, Portuguese Literature |
classification_rvk | IV 51280 |
ctrlnum | (ItFiC)06370411 (OCoLC)73637681 (DE-599)BVBBV021789562 |
dewey-full | 853.914 |
dewey-hundreds | 800 - Literature (Belles-lettres) and rhetoric |
dewey-ones | 853 - Italian fiction |
dewey-raw | 853.914 |
dewey-search | 853.914 |
dewey-sort | 3853.914 |
dewey-tens | 850 - Italian, Romanian & related literatures |
discipline | Romanistik |
discipline_str_mv | Romanistik |
edition | 1. ed. |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01877nam a2200481 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV021789562</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20061115 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">061031s2006 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788804547655</subfield><subfield code="c">: 17.00 EUR</subfield><subfield code="9">978-88-04-54765-5</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8804547650</subfield><subfield code="9">88-04-54765-0</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)06370411</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)73637681</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV021789562</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="045" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">x4x-</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-355</subfield><subfield code="a">DE-824</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">PQ</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">853.914</subfield><subfield code="b">Z88o</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">IV 51280</subfield><subfield code="0">(DE-625)70475:</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Zorzi, Alvise</subfield><subfield code="d">1922-2016</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)120456818</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">L' Olimpo sul soffitto</subfield><subfield code="b">i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa</subfield><subfield code="c">Alvise Zorzi</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1. ed.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Mondadori</subfield><subfield code="c">2006</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">203 S.</subfield><subfield code="c">23 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Scrittori italiani</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="4"><subfield code="a">Tiepolo, Giovanni Battista <1696-1770></subfield><subfield code="v">Fiction</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="4"><subfield code="a">Tiepolo, Giovanni Domenico <1726?-1804></subfield><subfield code="v">Fiction</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="7"><subfield code="a">Tiepolo, Giovanni Domenico</subfield><subfield code="d">1727-1804</subfield><subfield code="0">(DE-588)118642820</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="7"><subfield code="a">Tiepolo, Giovanni Battista</subfield><subfield code="d">1696-1770</subfield><subfield code="0">(DE-588)118622625</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)1071854844</subfield><subfield code="a">Fiktionale Darstellung</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Tiepolo, Giovanni Battista</subfield><subfield code="d">1696-1770</subfield><subfield code="0">(DE-588)118622625</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Tiepolo, Giovanni Domenico</subfield><subfield code="d">1727-1804</subfield><subfield code="0">(DE-588)118642820</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="1" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Regensburg</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015002233&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Klappentext</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015002233</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)1071854844 Fiktionale Darstellung gnd-content |
genre_facet | Fiktionale Darstellung |
id | DE-604.BV021789562 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T15:44:06Z |
indexdate | 2024-07-09T20:44:39Z |
institution | BVB |
isbn | 9788804547655 8804547650 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015002233 |
oclc_num | 73637681 |
open_access_boolean | |
owner | DE-355 DE-BY-UBR DE-824 DE-12 DE-Y2 |
owner_facet | DE-355 DE-BY-UBR DE-824 DE-12 DE-Y2 |
physical | 203 S. 23 cm |
publishDate | 2006 |
publishDateSearch | 2006 |
publishDateSort | 2006 |
publisher | Mondadori |
record_format | marc |
series2 | Scrittori italiani |
spelling | Zorzi, Alvise 1922-2016 Verfasser (DE-588)120456818 aut L' Olimpo sul soffitto i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa Alvise Zorzi 1. ed. Milano Mondadori 2006 203 S. 23 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Scrittori italiani Tiepolo, Giovanni Battista <1696-1770> Fiction Tiepolo, Giovanni Domenico <1726?-1804> Fiction Tiepolo, Giovanni Domenico 1727-1804 (DE-588)118642820 gnd rswk-swf Tiepolo, Giovanni Battista 1696-1770 (DE-588)118622625 gnd rswk-swf (DE-588)1071854844 Fiktionale Darstellung gnd-content Tiepolo, Giovanni Battista 1696-1770 (DE-588)118622625 p DE-604 Tiepolo, Giovanni Domenico 1727-1804 (DE-588)118642820 p Digitalisierung UB Regensburg application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015002233&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Klappentext |
spellingShingle | Zorzi, Alvise 1922-2016 L' Olimpo sul soffitto i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa Tiepolo, Giovanni Battista <1696-1770> Fiction Tiepolo, Giovanni Domenico <1726?-1804> Fiction Tiepolo, Giovanni Domenico 1727-1804 (DE-588)118642820 gnd Tiepolo, Giovanni Battista 1696-1770 (DE-588)118622625 gnd |
subject_GND | (DE-588)118642820 (DE-588)118622625 (DE-588)1071854844 |
title | L' Olimpo sul soffitto i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa |
title_auth | L' Olimpo sul soffitto i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa |
title_exact_search | L' Olimpo sul soffitto i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa |
title_exact_search_txtP | L' Olimpo sul soffitto i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa |
title_full | L' Olimpo sul soffitto i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa Alvise Zorzi |
title_fullStr | L' Olimpo sul soffitto i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa Alvise Zorzi |
title_full_unstemmed | L' Olimpo sul soffitto i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa Alvise Zorzi |
title_short | L' Olimpo sul soffitto |
title_sort | l olimpo sul soffitto i due tiepolo tra venezia e l europa |
title_sub | i due Tiepolo tra Venezia e l'Europa |
topic | Tiepolo, Giovanni Battista <1696-1770> Fiction Tiepolo, Giovanni Domenico <1726?-1804> Fiction Tiepolo, Giovanni Domenico 1727-1804 (DE-588)118642820 gnd Tiepolo, Giovanni Battista 1696-1770 (DE-588)118622625 gnd |
topic_facet | Tiepolo, Giovanni Battista <1696-1770> Fiction Tiepolo, Giovanni Domenico <1726?-1804> Fiction Tiepolo, Giovanni Domenico 1727-1804 Tiepolo, Giovanni Battista 1696-1770 Fiktionale Darstellung |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015002233&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT zorzialvise lolimposulsoffittoiduetiepolotraveneziaeleuropa |