Le uova del drago: una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Mondadori
2005
|
Ausgabe: | 8. ed. |
Schriftenreihe: | Scrittori italiani e stranieri
|
Online-Zugang: | Klappentext |
Beschreibung: | 286 S. |
ISBN: | 8804535369 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV021742834 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20061018 | ||
007 | t | ||
008 | 060925s2005 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8804535369 |c : 17.00 EUR |9 88-04-53536-9 | ||
035 | |a (ItFiC)0566196X | ||
035 | |a (OCoLC)63107208 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV021742834 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
045 | |a x4x- | ||
049 | |a DE-355 |a DE-824 |a DE-12 |a DE-11 | ||
050 | 0 | |a PQ | |
082 | 1 | |a 853 |2 21 | |
084 | |a IV 51280 |0 (DE-625)70475: |2 rvk | ||
100 | 1 | |a Buttafuoco, Pietrangelo |d 1963- |e Verfasser |0 (DE-588)1044138351 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Le uova del drago |b una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo |c Pietrangelo Buttafuoco |
250 | |a 8. ed. | ||
264 | 1 | |a Milano |b Mondadori |c 2005 | |
300 | |a 286 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a Scrittori italiani e stranieri | |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Regensburg |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014956169&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Klappentext |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014956169 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804135595629346816 |
---|---|
adam_text | Capitò di tutto, in Sicilia, tra il
Si fatica a credere che questa storia intrica-
tissima e affascinante, che Pietrangelo Butta¬
fuoco mette in scena ora con le cadenze di
un robusto realismo venato di umori sulfu¬
rei ora con il ritmo fantastico del teatro dei
pupi, sia potuta accadere veramente; eppure
è proprio così.
L eroina si chiama Eughenia Lenbach. È
una donna giovane e bella. Ed è un soldato
ad altissima specializzazione, anzi, è consi¬
derata addirittura il primo soldato del
Reich ,
infine è una spia, scelta personalmente da
Hitler. Opera in un ufficio commerciale al
porto di New York, e non c è nave che, gra¬
zie alle sue segnalazioni, riesca a uscire in¬
denne dagli agguati dei sottomarini tede¬
schi nell Atlantico. Scoperta, viene spostata
su tutt altro fronte. Per ordine diretto del
Nido delle Aquile scende in paracadute sui
monti delle Madonie, in Sicilia. Siamo all i¬
nizio dell estate del
leati è imminente. Il nome in codice della
missione di Eughenia è L ova del Drago ,
suo compito quello di preparare focolai di
riscossa presso le giovani generazioni in
caso di sconfitta del
conferimento a Eughenia del
massima onorificenza militare tedesca, pre¬
senzia un capitano italiano che è lo zio di
Hugo Pratt,
in uno dei primi albi di Corto Maltese, anti¬
cipandola però dalla Seconda guerra mon¬
diale alla Prima e ambientandola in Inghil¬
terra. E questo è solo uno dei molti strani,
imprevedibili cortocircuiti tra l allora e l og¬
gi
Yasser Arafat,
personaggi noti
bra concepita da uno scrittore di thriller in¬
crociato con
ne narrativa siciliana.
Qualcuno potrà stupirsi nel sapere che,
proprio nel momento in cui le forze dell As¬
se iniziano a soccombere, il Muftì di Gerusa¬
lemme invia in Sicilia, da diversi angoli del
mondo musulmano, ben undici agenti segre¬
ti travestiti da frati e che essi vengono ospi¬
tati in un convento di Cappuccini per rinsal¬
dare l antica alleanza e
arabo-germanici. Qualcuno si stupirà nel ve¬
dere il simbolo della croce uncinata circon¬
dato da fronde di palma e la divisa tedesca
indossata da soldati di pelle scura con il tur¬
bante al posto dell elmetto. Qualcuno si stu¬
pirà: ma non
Sicilia hanno a che fare da un bel po di seco¬
li e che stanno là, mentre la tragedia del con¬
flitto inghiotte uomini e cose, a fare
di sempre
і
piogiochisti
sbei fatui
Una lettura che spiazza, un racconto che
si leva da una sponda davvero aliena. Nel¬
l immaginazione di Buttafuoco, il mondo
corrusco e taciturno delle saghe nordiche si
fonde con la loquace solarità mediterranea
nell unione più bizzarra eppure più coerente
che si possa immaginare. Come vedere
Odino del tutto a suo agio sulle rocce lavi-
che, nel fuoco del Mongibello, e schiere di
Nibelunghi a spasso lungo la via Etnea.
Pietrangelo Buttafuoco è nato a Catania nel
1963.
al Foglio , ha pubblicato Fogli
(edizioni di
INDICE 9 PREMESSA 11 U CUNTU 24 NUOVA YORK, ANNO 1943 (E UN ANTEFATTO
IN BAVIERA) 34 MADONIE, ANNO 1943 42 PONTE PRIMOSOLE (PIANA DI CATANIA),
ANNO 1943 56 CATANIA, ANNO 1943 68 LA FALCE DELLA MEZZALUNA, ANNO 1943
(CON UNA DIGRESSIONE SU OPELIKA, ALABAMA) 82 CATANIA - FLERI, ANNO 1943
100 CATANIA - ROMA, ANNO 1943 119 CATANIA, ANNO 1943 135 ZAFFERANA
ETNEA, ANNO 1943 143 ZAFFERANA ETNEA - PRIOLO, ANNO 1943 153 MONTI %LEI,
ANNO 1943 158 CALTAGIRONE E ZOLFARA DI ZIMBALIO, ANNO 1943 174 CATANIA,
ANNO 1943-1944 198 PALERMO, ANNO 1944 215 PALERMO, ANNO 1944 230 IN
VIAGGIO VERSO PALERMO, ANNO 1944 237 PALERMO (E AGGUATI SPARSI), ANNO
1944 247 TERRASINI, ANNO 1944 255 TRAPANI - LEVANZO, ANNO 1945 274
IDESTINI 281 NOTIZIA 283 BACKSTAGE 285 BIBLIOGRAFIA
|
adam_txt |
Capitò di tutto, in Sicilia, tra il
Si fatica a credere che questa storia intrica-
tissima e affascinante, che Pietrangelo Butta¬
fuoco mette in scena ora con le cadenze di
un robusto realismo venato di umori sulfu¬
rei ora con il ritmo fantastico del teatro dei
pupi, sia potuta accadere veramente; eppure
è proprio così.
L'eroina si chiama Eughenia Lenbach. È
una donna giovane e bella. Ed è un soldato
ad altissima specializzazione, anzi, è consi¬
derata addirittura "il primo soldato del
Reich",
infine è una spia, scelta personalmente da
Hitler. Opera in un ufficio commerciale al
porto di New York, e non c'è nave che, gra¬
zie alle sue segnalazioni, riesca a uscire in¬
denne dagli agguati dei sottomarini tede¬
schi nell'Atlantico. Scoperta, viene spostata
su tutt'altro fronte. Per ordine diretto del
Nido delle Aquile scende in paracadute sui
monti delle Madonie, in Sicilia. Siamo all'i¬
nizio dell'estate del
leati è imminente. Il nome in codice della
missione di Eughenia è "L'ova del Drago",
suo compito quello di preparare focolai di
riscossa presso le giovani generazioni in
caso di sconfitta del
conferimento a Eughenia del
massima onorificenza militare tedesca, pre¬
senzia un capitano italiano che è lo zio di
Hugo Pratt,
in uno dei primi albi di Corto Maltese, anti¬
cipandola però dalla Seconda guerra mon¬
diale alla Prima e ambientandola in Inghil¬
terra. E questo è solo uno dei molti strani,
imprevedibili cortocircuiti tra l'allora e l'og¬
gi
Yasser Arafat,
personaggi noti
bra concepita da uno scrittore di thriller in¬
crociato con
ne narrativa siciliana.
Qualcuno potrà stupirsi nel sapere che,
proprio nel momento in cui le forze dell'As¬
se iniziano a soccombere, il Muftì di Gerusa¬
lemme invia in Sicilia, da diversi angoli del
mondo musulmano, ben undici agenti segre¬
ti travestiti da frati e che essi vengono ospi¬
tati in un convento di Cappuccini per rinsal¬
dare l'antica alleanza e
arabo-germanici. Qualcuno si stupirà nel ve¬
dere il simbolo della croce uncinata circon¬
dato da fronde di palma e la divisa tedesca
indossata da soldati di pelle scura con il tur¬
bante al posto dell'elmetto. Qualcuno si stu¬
pirà: ma non
Sicilia hanno a che fare da un bel po' di seco¬
li e che stanno là, mentre la tragedia del con¬
flitto inghiotte uomini e cose, a fare
di sempre
і
piogiochisti
sbei fatui
Una lettura che spiazza, un racconto che
si leva da una sponda davvero aliena. Nel¬
l'immaginazione di Buttafuoco, il mondo
corrusco e taciturno delle saghe nordiche si
fonde con la loquace solarità mediterranea
nell'unione più bizzarra eppure più coerente
che si possa immaginare. Come vedere
Odino del tutto a suo agio sulle rocce lavi-
che, nel fuoco del Mongibello, e schiere di
Nibelunghi a spasso lungo la via Etnea.
Pietrangelo Buttafuoco è nato a Catania nel
1963.
al "Foglio", ha pubblicato Fogli
(edizioni di
INDICE 9 PREMESSA 11 'U CUNTU 24 NUOVA YORK, ANNO 1943 (E UN ANTEFATTO
IN BAVIERA) 34 MADONIE, ANNO 1943 42 PONTE PRIMOSOLE (PIANA DI CATANIA),
ANNO 1943 56 CATANIA, ANNO 1943 68 LA FALCE DELLA MEZZALUNA, ANNO 1943
(CON UNA DIGRESSIONE SU OPELIKA, ALABAMA) 82 CATANIA - FLERI, ANNO 1943
100 CATANIA - ROMA, ANNO 1943 119 CATANIA, ANNO 1943 135 ZAFFERANA
ETNEA, ANNO 1943 143 ZAFFERANA ETNEA - PRIOLO, ANNO 1943 153 MONTI %LEI,
ANNO 1943 158 CALTAGIRONE E ZOLFARA DI ZIMBALIO, ANNO 1943 174 CATANIA,
ANNO 1943-1944 198 PALERMO, ANNO 1944 215 PALERMO, ANNO 1944 230 IN
VIAGGIO VERSO PALERMO, ANNO 1944 237 PALERMO (E AGGUATI SPARSI), ANNO
1944 247 TERRASINI, ANNO 1944 255 TRAPANI - LEVANZO, ANNO 1945 274
IDESTINI 281 NOTIZIA 283 BACKSTAGE 285 BIBLIOGRAFIA |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Buttafuoco, Pietrangelo 1963- |
author_GND | (DE-588)1044138351 |
author_facet | Buttafuoco, Pietrangelo 1963- |
author_role | aut |
author_sort | Buttafuoco, Pietrangelo 1963- |
author_variant | p b pb |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV021742834 |
callnumber-first | P - Language and Literature |
callnumber-label | PQ |
callnumber-raw | PQ |
callnumber-search | PQ |
callnumber-sort | PQ |
callnumber-subject | PQ - French, Italian, Spanish, Portuguese Literature |
classification_rvk | IV 51280 |
ctrlnum | (ItFiC)0566196X (OCoLC)63107208 (DE-599)BVBBV021742834 |
dewey-full | 853 |
dewey-hundreds | 800 - Literature (Belles-lettres) and rhetoric |
dewey-ones | 853 - Italian fiction |
dewey-raw | 853 |
dewey-search | 853 |
dewey-sort | 3853 |
dewey-tens | 850 - Italian, Romanian & related literatures |
discipline | Romanistik |
discipline_str_mv | Romanistik |
edition | 8. ed. |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01272nam a2200361 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV021742834</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20061018 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">060925s2005 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8804535369</subfield><subfield code="c">: 17.00 EUR</subfield><subfield code="9">88-04-53536-9</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)0566196X</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)63107208</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV021742834</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="045" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">x4x-</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-355</subfield><subfield code="a">DE-824</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-11</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">PQ</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">853</subfield><subfield code="2">21</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">IV 51280</subfield><subfield code="0">(DE-625)70475:</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Buttafuoco, Pietrangelo</subfield><subfield code="d">1963-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1044138351</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Le uova del drago</subfield><subfield code="b">una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo</subfield><subfield code="c">Pietrangelo Buttafuoco</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8. ed.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Mondadori</subfield><subfield code="c">2005</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">286 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Scrittori italiani e stranieri</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Regensburg</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014956169&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Klappentext</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014956169</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV021742834 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T15:29:53Z |
indexdate | 2024-07-09T20:43:00Z |
institution | BVB |
isbn | 8804535369 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014956169 |
oclc_num | 63107208 |
open_access_boolean | |
owner | DE-355 DE-BY-UBR DE-824 DE-12 DE-11 |
owner_facet | DE-355 DE-BY-UBR DE-824 DE-12 DE-11 |
physical | 286 S. |
publishDate | 2005 |
publishDateSearch | 2005 |
publishDateSort | 2005 |
publisher | Mondadori |
record_format | marc |
series2 | Scrittori italiani e stranieri |
spelling | Buttafuoco, Pietrangelo 1963- Verfasser (DE-588)1044138351 aut Le uova del drago una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo Pietrangelo Buttafuoco 8. ed. Milano Mondadori 2005 286 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Scrittori italiani e stranieri Digitalisierung UB Regensburg application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014956169&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Klappentext |
spellingShingle | Buttafuoco, Pietrangelo 1963- Le uova del drago una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo |
title | Le uova del drago una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo |
title_auth | Le uova del drago una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo |
title_exact_search | Le uova del drago una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo |
title_exact_search_txtP | Le uova del drago una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo |
title_full | Le uova del drago una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo Pietrangelo Buttafuoco |
title_fullStr | Le uova del drago una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo Pietrangelo Buttafuoco |
title_full_unstemmed | Le uova del drago una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo Pietrangelo Buttafuoco |
title_short | Le uova del drago |
title_sort | le uova del drago una storia vera al teatro dei pupi romanzo |
title_sub | una storia vera al teatro dei pupi ; romanzo |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014956169&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT buttafuocopietrangelo leuovadeldragounastoriaveraalteatrodeipupiromanzo |