Dal corpus delicti al tatbestand: le origini della tipicità penale
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Giuffrè
1997
|
Schriftenreihe: | Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Pisa
127 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | XIV, 529 S. |
ISBN: | 8814065918 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV021654350 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | t | ||
008 | 060712s1997 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8814065918 |9 88-14-06591-8 | ||
035 | |a (OCoLC)248315340 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV021654350 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-19 | ||
100 | 1 | |a Gargani, Alberto |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Dal corpus delicti al tatbestand |b le origini della tipicità penale |c Alberto Gargani |
264 | 1 | |a Milano |b Giuffrè |c 1997 | |
300 | |a XIV, 529 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Pisa |v 127 | |
650 | 4 | |a Beweis | |
650 | 4 | |a Corpus Delicti | |
650 | 4 | |a Italien | |
650 | 4 | |a Strafrechtswissenschaft | |
650 | 4 | |a Strafverfahrensrecht | |
830 | 0 | |a Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Pisa |v 127 |w (DE-604)BV000010546 |9 127 | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014868950&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014868950 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804135462403571712 |
---|---|
adam_text | PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTAE DI GIURISPRUDENZA DELLA UNIVERSITAE DI PISA
127 ALBERTO GARGANI DAL CORPTJS DELICTI AL TATBESTAND LE ORIGINI DELLA
TIPICITAE PENALE MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 1997 INDICE-SOMMARIO
PAG- PREMESSA 1 PARTE PRIMA STATUS QUAESTIONIS CAPITOLO I LA TIPICITAE
PENALE 1. LA TIPICITAE NEL LINGUAGGIO COMUNE E NEL LINGUAGGIO GIURIDICO
11 2. PECULIARITAE DELLA TIPICITAE PENALE 15 3. L INDIVIDUAZIONE DEI FATTI
PENALMENTE RILEVANTI 22 4. LA GARANZIA DI CERTEZZA DELL INCRIMINAZIONE
27 5. TIPICITAE E PRINCIPIO DI LEGALITAE IN SENSO LATO 30 6. LO SCHEMA
ASTRATTO DEL REATO E LA SUA REALIZZAZIONE IN CONCRETO 37 7. LA NOZIONE
DI FATTISPECIE 39 8. TIPICITAE E FATTO 44 9. LA TIPICITAE IN EONCRETO 48
CAPITOLO II LA NOZIONE PENALISTICA DI FATTO 1. RELATIVITAE DELLE
NOZIONI DI FATTO E DI FATTISPECIE 53 2. LA DOTTRINA DEL FATTO
(TATBESTAND) 59 3. LE FUNZIONI DEL FATTO 68 4. LE ORIGINI STORICHE DEL
CONCETTO DI FATTO 73 5. II SOSTRATO PROCESSUALE DELLA DOTTRINA DEL
TATBESTAND 77 6. REPLIEHE ALL AFFERMAZIONE DEL PRESUNTO VIZIO
D ORIGINE DELLA CATEGORIA DEL FATTO 88 7. NECESSITAE DI VERIFICARE 1
IDENTITAE GENETICA DEL FATTO 93 CAPITOLO III LA TIPICITAE TRA DIRITTO
PROCESSUALE E DIRITTO SOSTANZIALE 1. LA PREVISIONE DEI REATI NELL ETAE
DEL DIRITTO COMUNE 101 2. LA MODALITAE DI INCRIMINAZIONE NEL DIRITTO
DELL ETAE COMUNALE: L INDAGME DI NICOLINI 109 3. INDETERMINATEZZA ED
INCOMPLETEZZA DELLA DESCRIZIONE LEGALE DEI REATI 113 VIII
INDICE-SOMMARIO 4. AGLI ANTIPODI DELLA TIPICITAE: LO STELLIONATO ED I
CRIMINA EXTRAORDINARIA 117 5. L INTERDIPENDENZA TRA DIRITTO
PROCESSUALE E DIRITTO SOSTANZIALE 120 6. II GIUDICE DAVANTI AL FATTO :
L INDAGINE DI GIULIANI 125 7. II DISCONOSCIMENTO DELL INCIDENZA DEL
DIRITTO PROCESSUALE 137 8. II CONCETTO DI CORPUS DELICTI COME
*PRE-FORMA DELLA MODERNA NOZIONE DI TIPICITAE 147 PARTE SECONDA
L INDAGINE STORICO-DOGMATICA CAPITOLO I IL PRINCIPIO DEL CONSTARE DE
CORPORE DELICTI 1. II CORPO DEL REATO (CORPUS DELICTI) 157 2.
L INFLUSSO DELLA DOTTRINA GIURIDICA DELLA CHIESA IN MATERIA PROCESSUALE
161 3. LA DIFFUSIONE DEL RITO INQUISITORIO 167 4. LA RECEZIONE DEL
RITO INQUISITORIO CARIONICO NELLA SOCIETAE CIVILE 172 5. LE COMPONENTI
STRUTTURALI DEL PROCEDIMENTO CRIMINALE INQUISITORIO 178 6. LE FONTI
DELLA DOTTRINA PRATICA DEL CONSTARE DE DELICTO : I L
SENATUSCONSULTUM SILA- NIANUM 184 7. II SIGNIFICATO MATERIALE DEL
REQUISITO DELLA VERITAS DELICTI 187 8. L ISPIRAZIONE OBBIETTIVISTICA
DI ALBERTO DA GANDINO 193 9. LE ESIGENZE DELLA PRASSI: LA FORMULA
SATTEM SI PER FAMAM 197 10. I RIFLESSI SULLA DOTTRINA DEL CONSTARE DE
DELICTO 202 11. LA DISTINZIONE TRA DELITTI DI FATTO PERMANENTE E
DELITTI DI FATTO TRANSEUNTE . 206 12. LA CONSERVAZIONE DELLA DOTTRINA
DEI PRATICI 212 13. RILEVANZA DELLA PROVA DEL CORPO DEL DELITTO NELLE
LEGISLAZIONI E NELLA DOTTRINA ITA- LIANE DEL XIX SECOLO 216 14. LA PROVA
DEL CORPO DEL REATO 219 15. L ATTUALE SIGNIFICATO DELLA NOZIONE
PROCESSUALE DI CORPO DEL REATO 221 CAPITOLO II GLI SVILUPPI DELLA
DOTTRINA DEL CORPUS DELICTI NELLA CRIMINALISTICA TEDESCA 1. PREMESSA
225 2. LA PARTICOLARE CONSIDERAZIONE RISERVATA DAL DIRITTO GERMANICO
AGLI ASPETTI ESTERIORI DEL REATO 226 3. LA COSTITUZIONE CRIMINALE
CAROLINA ED IL REQUISITO DEL CORPUS DELICTI 231 4. II REQUISITO DEL
L CORPUS DELICTV NELL ESPOSIZIONE PRATICA DI CARPZOV 234 5. II
CORPUS DELICTV NE L SISTEMA PROCESSUALE 237 6. LA CONCEZIONE
INTEGRATA* DELTUELECITO PENALE: LA RICOSTRUZIONE DI G. DE FRANCESCO 246
7. NUOVE TENDENZE METODOLOGICHE: LA DOTTRINA DELL IMPUTAZI ONE 254 8.
INCIDENZA DELLE INNOVAZIONI APPORTATE AL RITO INQUISITORIO
SULL EVOLUZIONE DELLA DOT- TRINA DEL CORPUS DELICTI 257 9. LA RILEVANZA
ATTRIBUITA ALL ANIMUS OCCIDENDI NELLA TEORIA DELLA LETALITAE DELLE
FERITE .... 262 INDICE-SOMMARIO IX 10. II CONCETTO MATERIALE (CORPUS
MORTUUM) ED IL CONCETTO FORMALE (CERTITUDO CORPORIS DELICTI) DI CORPO
DEL REATO 267 11. LA DEFINIZIONE LEGALISTICO-FORMALE DI REATO NEGLI
ELEMENTA DEL XVIII SECOLO ... 273 12. L EMERSIONE DEL SIGNIFICATO
SOSTANZIALE DI CORPUS DELICTV: L INDAGINE DI BOEHMER .. 278 13. II
CONCETTO DI CORPUS DELICTI ( NOTIO ) 280 14. DAL FATTO CONCRETO AL
CONCETTO ASTRATTO DI REATO 286 15. LA PROVA DEL CORPUS DELICTI 290 16.
LA CRIMINOSITAE IN ASTRATTO 293 CAPITOLO III LA DOTTRINA OTTOCENTESCA DEL
THATBESTAND 1. II DUPLICE SIGNIFICATO DEL TERMINE CORPUS DELICTV 299
2. LA NOZIONE DI THATBESTAND 302 3. GH SVILUPPI SOSTANZIALI DELLA
NOZIONE DI THATBESTAND 305 4. II VALORE LEGALISTICO DEL THATBESTAND
FEUERBACHIANO 309 5. I FONDAMENTI DELLA TEORIA DEL REATO 312 6. LA
NOZIONE DI THATBESTAND! 318 7. GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL
THATBESTAND 322 8. THATBESTAND DELLA CONDOTTA E THATBESTAND DEL REATO
329 9. LA PECULIARE EVOLUZIONE DEL CONCETTO STUEBELIANO DI CORPUS DELICTI
334 10. LA DEFINIZIONE DI THATBESTAND DEL REATO 338 11. I TEMI DEL
DIBATTITO DOTTRINALE 343 12. LE OSSERVAZIONI CRITICHE DI BIRNBAUM 351
13. LA CONCEZIONE SISTEMATICA DI LUDEN 356 14. II PROFILO STORICO DEL
THATBESTAND 359 15. LA DELITTUOSITAE DEU ACCADIMENTO 363 16. II
PROFILO FILOSOFICO 367 17. LA SUCCESSIONE LOGICA DEGLI ELEMENTI DEL
REATO SECONDO IL MODELLO TRIPARTITO DI LUDEN 373 18. L APPARENTE
DELITTUOSITAE DEU ACCADIMENTO 377 19. LA DECADENZA DELLA DOTTRINA DEL
TATBESTAND 384 CAPITOLO IV LA TIPICITAE PENALE SECONDO E. BELING 1. I
LINEAMENTI DELLA DOGMATICA BELINGHIANA 389 2. I PRINCIPI FONDAMENTALI
DEL SISTEMA 398 3. I TIPI DI REATO 402 4. LA RIFONDAZIONE CONCETTUALE
DEL TATBESTAND ( DIE LEHRE VOM VERBRECHEN 1 ) 408 5. II CONCETTO
GENERALE DI REATO 412 6. II REATO COME CONDOTTA 415 7. II REATO COME
CONDOTTA CONFORME AL FATTO-TIPO* 420 8. L INQUADRAMENTO DEGLI ELEMENTI
DEL CONCETTO DI REATO 428 9. II FATTO-TIPO COME PROFILO DEL TIPO DI
REATO 431 10. II FATTO-TIPO TRA FATTISPECIE INCRIMINATRICE E NORMA
434 11. II FATTB-TIPO E GLI ALTRI ELEMENTI DELLA FATTISPECIE
INCRIMINATRICE 437 INDICE-SOMMARIO 12. II NUOVO QUADRO DI RIFERIMENTO
446 13. LA RIVISITAZIONE DEL CONCETTO DI TATBESTAND ( DIE LEHRE VOM
TATBESTAND ) 450 14. II CONCETTO DI FATTO-TIPO LEGALE {GESETZLICHER
TATBESTAND) 455 15. LE CRITICHE RIVOLTE DALLA DOTTRINA TELEOLOGICA 461
16. LA CRISI DELLA CONCEZIONE UNITARIA DI TATBESTAND 467 17. II
FONDAMENTO LIBERALE DEL TATBESTAND BELINGHIANO 474 18. LA RILEVANTE
FUNZIONALITAE PROCESSUALE DEL TATBESTAND 480 CAPITOLO V I RISULTATI
DELL INDAGINE STORICA 1. II CONCETTO SOSTANZIALE DI REATO PRESUPPOSTO
DALLA DOTTRINA INQUISITORIA DEL CORPUS DELICTI 49 1 2. II PUNTO DI VISTA
PROCESSUALE : CORPUS DELICTI COME VERITAS, EXISTENTIA DELICTI 495 3. II
PUNTO DI VISTA SOSTANZIALE: CORPUS DELICTI COME COMPLEXUS, ESSENTIA DEL
REATO (TAT- BESTAND) 497 4. LA DISTINCTIO TRA REATO IN ASTRATTO ED
AGENTE IN CONCRETO PRESUPPOSTA DALLE NUOVE SISTEMATICHE SOSTANZIALI
500 5. TIPICITAE COME DELITTUOSITAE APPARENTE 504 6. LA PRATICABILITAE
PROCESSUALE DEL TATBESTAND 509 7. L ETEROGENEITAE DELLE NOZIONI DI
TIPICITAE ALLA BASE DELLA QUERELLE SULL ORIGINE PROCES- SUALE DEL
FATTO 516 8. LA CRISI DELLA TIPICITAE PENALE 526
|
adam_txt |
PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTAE DI GIURISPRUDENZA DELLA UNIVERSITAE DI PISA
127 ALBERTO GARGANI DAL CORPTJS DELICTI AL TATBESTAND LE ORIGINI DELLA
TIPICITAE PENALE MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 1997 INDICE-SOMMARIO
PAG- PREMESSA 1 PARTE PRIMA STATUS QUAESTIONIS CAPITOLO I LA TIPICITAE
PENALE 1. LA 'TIPICITAE' NEL LINGUAGGIO COMUNE E NEL LINGUAGGIO GIURIDICO
11 2. PECULIARITAE DELLA TIPICITAE PENALE 15 3. L'INDIVIDUAZIONE DEI FATTI
PENALMENTE RILEVANTI 22 4. LA GARANZIA DI CERTEZZA DELL'INCRIMINAZIONE
27 5. TIPICITAE E PRINCIPIO DI LEGALITAE IN SENSO LATO 30 6. LO SCHEMA
ASTRATTO DEL REATO E LA SUA REALIZZAZIONE IN CONCRETO 37 7. LA NOZIONE
DI 'FATTISPECIE' 39 8. TIPICITAE E FATTO 44 9. LA TIPICITAE IN EONCRETO 48
CAPITOLO II LA NOZIONE PENALISTICA DI 'FATTO' 1. RELATIVITAE DELLE
NOZIONI DI 'FATTO' E DI 'FATTISPECIE' 53 2. LA DOTTRINA DEL 'FATTO'
(TATBESTAND) 59 3. LE FUNZIONI DEL 'FATTO' 68 4. LE ORIGINI STORICHE DEL
CONCETTO DI 'FATTO' 73 5. II SOSTRATO PROCESSUALE DELLA DOTTRINA DEL
TATBESTAND 77 6. REPLIEHE ALL'AFFERMAZIONE DEL PRESUNTO "VIZIO
D'ORIGINE" DELLA CATEGORIA DEL 'FATTO' 88 7. NECESSITAE DI VERIFICARE 1'
'IDENTITAE GENETICA' DEL FATTO 93 CAPITOLO III LA TIPICITAE TRA DIRITTO
PROCESSUALE E DIRITTO SOSTANZIALE 1. LA PREVISIONE DEI REATI NELL'ETAE
DEL DIRITTO COMUNE 101 2. LA MODALITAE DI INCRIMINAZIONE NEL DIRITTO
DELL'ETAE COMUNALE: L'INDAGME DI NICOLINI 109 3. INDETERMINATEZZA ED
INCOMPLETEZZA DELLA DESCRIZIONE LEGALE DEI REATI 113 VIII
INDICE-SOMMARIO 4. AGLI ANTIPODI DELLA TIPICITAE: LO 'STELLIONATO' ED I
"CRIMINA EXTRAORDINARIA" 117 5. L'INTERDIPENDENZA TRA DIRITTO
PROCESSUALE E DIRITTO SOSTANZIALE 120 6. II GIUDICE DAVANTI AL 'FATTO':
L'INDAGINE DI GIULIANI 125 7. II DISCONOSCIMENTO DELL'INCIDENZA DEL
DIRITTO PROCESSUALE 137 8. II CONCETTO DI CORPUS DELICTI COME
*PRE-FORMA' DELLA MODERNA NOZIONE DI 'TIPICITAE' 147 PARTE SECONDA
L'INDAGINE STORICO-DOGMATICA CAPITOLO I IL PRINCIPIO DEL "CONSTARE DE
CORPORE DELICTI" 1. II CORPO DEL REATO (CORPUS DELICTI) 157 2.
L'INFLUSSO DELLA DOTTRINA GIURIDICA DELLA CHIESA IN MATERIA PROCESSUALE
161 3. LA DIFFUSIONE DEL RITO INQUISITORIO 167 4. LA 'RECEZIONE' DEL
RITO INQUISITORIO CARIONICO NELLA SOCIETAE CIVILE 172 5. LE COMPONENTI
STRUTTURALI DEL PROCEDIMENTO CRIMINALE INQUISITORIO 178 6. LE FONTI
DELLA DOTTRINA 'PRATICA' DEL "CONSTARE DE DELICTO": I L
"SENATUSCONSULTUM SILA- NIANUM" 184 7. II SIGNIFICATO 'MATERIALE' DEL
REQUISITO DELLA "VERITAS DELICTI" 187 8. L'ISPIRAZIONE 'OBBIETTIVISTICA'
DI ALBERTO DA GANDINO 193 9. LE ESIGENZE DELLA PRASSI: LA FORMULA
"SATTEM SI PER FAMAM" 197 10. I RIFLESSI SULLA DOTTRINA DEL "CONSTARE DE
DELICTO" 202 11. LA DISTINZIONE TRA DELITTI DI "FATTO PERMANENTE" E
DELITTI DI "FATTO TRANSEUNTE" . 206 12. LA CONSERVAZIONE DELLA DOTTRINA
DEI PRATICI 212 13. RILEVANZA DELLA PROVA DEL 'CORPO DEL DELITTO' NELLE
LEGISLAZIONI E NELLA DOTTRINA ITA- LIANE DEL XIX SECOLO 216 14. LA PROVA
DEL CORPO DEL REATO 219 15. L'ATTUALE SIGNIFICATO DELLA NOZIONE
PROCESSUALE DI 'CORPO DEL REATO' 221 CAPITOLO II GLI SVILUPPI DELLA
DOTTRINA DEL "CORPUS DELICTI" NELLA CRIMINALISTICA TEDESCA 1. PREMESSA
225 2. LA PARTICOLARE CONSIDERAZIONE RISERVATA DAL DIRITTO GERMANICO
AGLI ASPETTI ESTERIORI DEL REATO 226 3. LA COSTITUZIONE CRIMINALE
"CAROLINA" ED IL REQUISITO DEL "CORPUS DELICTI" 231 4. II REQUISITO DEL
L CORPUS DELICTV NELL'ESPOSIZIONE "PRATICA" DI CARPZOV 234 5. II
''CORPUS DELICTV NE L SISTEMA PROCESSUALE 237 6. LA CONCEZIONE
'INTEGRATA* DELTUELECITO PENALE: LA RICOSTRUZIONE DI G. DE FRANCESCO 246
7. NUOVE TENDENZE METODOLOGICHE: LA DOTTRINA DELL'IMPUTAZI ONE 254 8.
INCIDENZA DELLE INNOVAZIONI APPORTATE AL RITO INQUISITORIO
SULL'EVOLUZIONE DELLA DOT- TRINA DEL CORPUS DELICTI 257 9. LA RILEVANZA
ATTRIBUITA ALL' "ANIMUS OCCIDENDI" NELLA TEORIA DELLA LETALITAE DELLE
FERITE . 262 INDICE-SOMMARIO IX 10. II CONCETTO 'MATERIALE' (CORPUS
MORTUUM) ED IL CONCETTO 'FORMALE' (CERTITUDO CORPORIS DELICTI) DI CORPO
DEL REATO 267 11. LA DEFINIZIONE 'LEGALISTICO-FORMALE' DI REATO NEGLI
'ELEMENTA' DEL XVIII SECOLO . 273 12. L'EMERSIONE DEL SIGNIFICATO
SOSTANZIALE DI 'CORPUS DELICTV: L'INDAGINE DI BOEHMER . 278 13. II
CONCETTO DI CORPUS DELICTI ("NOTIO") 280 14. DAL FATTO 'CONCRETO' AL
CONCETTO 'ASTRATTO' DI REATO 286 15. LA PROVA DEL CORPUS DELICTI 290 16.
LA CRIMINOSITAE IN ASTRATTO 293 CAPITOLO III LA DOTTRINA OTTOCENTESCA DEL
'THATBESTAND' 1. II DUPLICE SIGNIFICATO DEL TERMINE CORPUS DELICTV 299
2. LA NOZIONE DI ' THATBESTAND' 302 3. GH SVILUPPI 'SOSTANZIALI' DELLA
NOZIONE DI 'THATBESTAND" 305 4. II VALORE 'LEGALISTICO' DEL THATBESTAND
FEUERBACHIANO 309 5. I FONDAMENTI DELLA TEORIA DEL REATO 312 6. LA
NOZIONE DI ''THATBESTAND!' 318 7. GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL
'THATBESTAND'' 322 8. THATBESTAND DELLA CONDOTTA E THATBESTAND DEL REATO
329 9. LA PECULIARE EVOLUZIONE DEL CONCETTO STUEBELIANO DI CORPUS DELICTI
334 10. LA DEFINIZIONE DI 'THATBESTAND' DEL REATO 338 11. I TEMI DEL
DIBATTITO DOTTRINALE 343 12. LE OSSERVAZIONI CRITICHE DI BIRNBAUM 351
13. LA CONCEZIONE SISTEMATICA DI LUDEN 356 14. II PROFILO 'STORICO' DEL
'THATBESTAND' 359 15. LA "DELITTUOSITAE" DEU'ACCADIMENTO 363 16. II
PROFILO 'FILOSOFICO' 367 17. LA SUCCESSIONE 'LOGICA' DEGLI ELEMENTI DEL
REATO SECONDO IL MODELLO 'TRIPARTITO' DI LUDEN 373 18. L' 'APPARENTE
DELITTUOSITAE' DEU'ACCADIMENTO 377 19. LA DECADENZA DELLA DOTTRINA DEL
TATBESTAND 384 CAPITOLO IV LA TIPICITAE PENALE SECONDO E. BELING 1. I
LINEAMENTI DELLA DOGMATICA BELINGHIANA 389 2. I PRINCIPI FONDAMENTALI
DEL SISTEMA 398 3. I 'TIPI' DI REATO 402 4. LA RIFONDAZIONE CONCETTUALE
DEL TATBESTAND ('DIE LEHRE VOM VERBRECHEN" 1 ) 408 5. II CONCETTO
'GENERALE' DI REATO 412 6. II REATO COME 'CONDOTTA' 415 7. II REATO COME
'CONDOTTA CONFORME AL FATTO-TIPO* 420 8. L'INQUADRAMENTO DEGLI ELEMENTI
DEL CONCETTO DI REATO 428 9. II 'FATTO-TIPO' COME PROFILO DEL TIPO DI
REATO 431 10. II FATTO-TIPO TRA 'FATTISPECIE INCRIMINATRICE' E 'NORMA'
434 11. II FATTB-TIPO E GLI ALTRI ELEMENTI DELLA FATTISPECIE
INCRIMINATRICE 437 INDICE-SOMMARIO 12. II NUOVO QUADRO DI RIFERIMENTO
446 13. LA RIVISITAZIONE DEL CONCETTO DI TATBESTAND ("DIE LEHRE VOM
TATBESTAND'''') 450 14. II CONCETTO DI 'FATTO-TIPO' LEGALE {GESETZLICHER
TATBESTAND) 455 15. LE CRITICHE RIVOLTE DALLA DOTTRINA 'TELEOLOGICA' 461
16. LA CRISI DELLA CONCEZIONE 'UNITARIA' DI TATBESTAND 467 17. II
FONDAMENTO 'LIBERALE' DEL TATBESTAND BELINGHIANO 474 18. LA RILEVANTE
FUNZIONALITAE PROCESSUALE DEL TATBESTAND 480 CAPITOLO V I RISULTATI
DELL'INDAGINE STORICA 1. II CONCETTO 'SOSTANZIALE' DI REATO PRESUPPOSTO
DALLA DOTTRINA INQUISITORIA DEL CORPUS DELICTI 49 1 2. II PUNTO DI VISTA
'PROCESSUALE': CORPUS DELICTI COME VERITAS, EXISTENTIA DELICTI 495 3. II
PUNTO DI VISTA SOSTANZIALE: CORPUS DELICTI COME COMPLEXUS, ESSENTIA DEL
REATO (TAT- BESTAND) 497 4. LA DISTINCTIO TRA REATO IN ASTRATTO ED
AGENTE IN CONCRETO PRESUPPOSTA DALLE 'NUOVE' SISTEMATICHE SOSTANZIALI
500 5. TIPICITAE COME 'DELITTUOSITAE APPARENTE' 504 6. LA 'PRATICABILITAE'
PROCESSUALE DEL 'TATBESTAND' 509 7. L'ETEROGENEITAE DELLE NOZIONI DI
"TIPICITAE" ALLA BASE DELLA QUERELLE SULL'ORIGINE PROCES- SUALE DEL
'FATTO' 516 8. LA 'CRISI' DELLA TIPICITAE PENALE 526 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Gargani, Alberto |
author_facet | Gargani, Alberto |
author_role | aut |
author_sort | Gargani, Alberto |
author_variant | a g ag |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV021654350 |
ctrlnum | (OCoLC)248315340 (DE-599)BVBBV021654350 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01331nam a2200349 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV021654350</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">060712s1997 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8814065918</subfield><subfield code="9">88-14-06591-8</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)248315340</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV021654350</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-19</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Gargani, Alberto</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Dal corpus delicti al tatbestand</subfield><subfield code="b">le origini della tipicità penale</subfield><subfield code="c">Alberto Gargani</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Giuffrè</subfield><subfield code="c">1997</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">XIV, 529 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Pisa</subfield><subfield code="v">127</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Beweis</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Corpus Delicti</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Italien</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Strafrechtswissenschaft</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Strafverfahrensrecht</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Pisa</subfield><subfield code="v">127</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV000010546</subfield><subfield code="9">127</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014868950&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014868950</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV021654350 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T15:03:56Z |
indexdate | 2024-07-09T20:40:53Z |
institution | BVB |
isbn | 8814065918 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014868950 |
oclc_num | 248315340 |
open_access_boolean | |
owner | DE-19 DE-BY-UBM |
owner_facet | DE-19 DE-BY-UBM |
physical | XIV, 529 S. |
publishDate | 1997 |
publishDateSearch | 1997 |
publishDateSort | 1997 |
publisher | Giuffrè |
record_format | marc |
series | Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Pisa |
series2 | Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Pisa |
spelling | Gargani, Alberto Verfasser aut Dal corpus delicti al tatbestand le origini della tipicità penale Alberto Gargani Milano Giuffrè 1997 XIV, 529 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Pisa 127 Beweis Corpus Delicti Italien Strafrechtswissenschaft Strafverfahrensrecht Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Pisa 127 (DE-604)BV000010546 127 GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014868950&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Gargani, Alberto Dal corpus delicti al tatbestand le origini della tipicità penale Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Pisa Beweis Corpus Delicti Italien Strafrechtswissenschaft Strafverfahrensrecht |
title | Dal corpus delicti al tatbestand le origini della tipicità penale |
title_auth | Dal corpus delicti al tatbestand le origini della tipicità penale |
title_exact_search | Dal corpus delicti al tatbestand le origini della tipicità penale |
title_exact_search_txtP | Dal corpus delicti al tatbestand le origini della tipicità penale |
title_full | Dal corpus delicti al tatbestand le origini della tipicità penale Alberto Gargani |
title_fullStr | Dal corpus delicti al tatbestand le origini della tipicità penale Alberto Gargani |
title_full_unstemmed | Dal corpus delicti al tatbestand le origini della tipicità penale Alberto Gargani |
title_short | Dal corpus delicti al tatbestand |
title_sort | dal corpus delicti al tatbestand le origini della tipicita penale |
title_sub | le origini della tipicità penale |
topic | Beweis Corpus Delicti Italien Strafrechtswissenschaft Strafverfahrensrecht |
topic_facet | Beweis Corpus Delicti Italien Strafrechtswissenschaft Strafverfahrensrecht |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014868950&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV000010546 |
work_keys_str_mv | AT garganialberto dalcorpusdelictialtatbestandleoriginidellatipicitapenale |