Codice della concorrenza:
Gespeichert in:
Format: | Buch |
---|---|
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Giuffrè
2006
|
Ausgabe: | 2. ed. aggiornata a novembre 2005 |
Schriftenreihe: | I blu Giuffrè
|
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | Contains indices. - First ed. 2002, now updated |
Beschreibung: | XX, 1200 S. |
ISBN: | 881412048X 9788814120480 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV021591123 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20070515 | ||
007 | t | ||
008 | 060522s2006 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 881412048X |c : 45.00 EUR |9 88-14-12048-X | ||
020 | |a 9788814120480 |9 9788814120480 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV021591123 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-M382 | ||
050 | 0 | |a K | |
245 | 1 | 0 | |a Codice della concorrenza |c Aldo Frignani |
250 | |a 2. ed. aggiornata a novembre 2005 | ||
264 | 1 | |a Milano |b Giuffrè |c 2006 | |
300 | |a XX, 1200 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a I blu Giuffrè | |
500 | |a Contains indices. - First ed. 2002, now updated | ||
700 | 1 | |a Frignani, Aldo |e Sonstige |4 oth | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014806603&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014806603 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804135367870251008 |
---|---|
adam_text | I BLU GIUFFRE ALDO FRIGNANI CODICE DELLA CONCORRENZA R II EDIZIONE
AGGIORNATA A NOVEMBRE 2005 MVLTA PAVCIS JAG DOH. A. GIUFFRE EDITORE -
MILANO 2006 INDICE-SOMMARIO AWERTENZA V AVVERTENZA ALLA II EDIZIONE VII
ABBREVIAZIONI IX PARTE I NORME COMUNITARIE I DISPOSIZIONI DI CAEATTEEE
GENERALE TRATTATI ISTITUTIVI 1. ARTICOLI 2-5- 81-89 TRATTATO CE 5 2.
ARTICOLI 53-65 ACCORDO SEE 11 3. ARTICOLI I-3,1-I 1,1-13, W-161 -
III-169 TRATTATO EHE ADOTTA UNA COSTITUZIONE PERL EUROPA 16 REGOLAMENTI
DEL CONSIGLIO 4. REGOLAMENTO N. 1/2003/CE, DEL 16 DICEMBRE 2002,
CONCERNENTE L APPLICA- ZIONE DELLE REGOLE DI CONCORRENZA DI CUI AGLI
ARTICOLI 81 E 82 DEL TRATTATO 23 5- ARTICOLO 8, COMMA 3, REGOLAMENTO N.
17 DEL 6/EBBRAIO 1962. * PRIMO REGO- LAMENTO DI APPLIEAZIONE DEGLI ARTT.
85 E 86 DEL TRATTATO 49 6. REGOLAMENTO N. 2988/74/CEE, DEL 26 NOVEMBRE
1974, RELATIVO ALLA PRESCRI- ZIONE IN MATERIA DI AZIONI E DI ESECNZIONE
NEL SETTORE DEL DIRITTO DEI TRASPORTI E DELLA CONCORRENZA DELLA COMUNITAE
ECONOMICA EUROPEA. TESTO CONSOLIDATO CON IL REGOLAMENTO N. 1/2003/CE,
DEL 16 DICEMBRE 2002 50 REGOLAMENTI DELLA COMMISSIONE 7. REGOLAMENTO N.
773/2004/CE, DEL 7 APRILE 2004. RELATIVO AI PROCEDIMENTI SVOLTI DALLA
COMMISSIONE A NORMA DEGLI ARTICOLI 81 E 82 DEL TRATTATO 53 COMUNICAZIONI
DELLA COMMISSIONE 8. COMUNICAZIONE RELATIVA AGLI AECORDI DI IMPORTANZA
MINORE EHE NON DETER- MINANO RESTRIZIONI SENSIBILI DELLA CONCORRENZA AI
SENSI DELL ART. 81 (EX 85), PARAGRAFO 1 DEL TRATTATO CE ( DE MINIMIS
»), (2001/C368/07), DEL 22 DICEM- BRE 2001 63 INDICE-SOMMARIO 9.
COMUNICAZIONE SULLA DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE AIFINI
DELL APPLICA- ZIONE DEL DIRITTO CORMMITARIO IN MATERIA DI CONCORRENZA,
(97/C 372/03), DEL 9 DICEMBRE 1997 68 10. COMONICAZIONE * ORIENTAMENTI
PER UE CALCOLO DELIE AMMENDE INFLITTE IN AP- PLICAZIONE DELL ART. 15,
PARAGRAFO 2 DEL REGOLAMENTO N. 17 E DELL ART. 65, PARA- GRAFO 5 DEL
TRATTATO CECA (98/C 9/03), DEL 14 GENNAIO 1998 82 11. COMUNICAZIONE
RELATIVA ALL IMMUNITAE DALLE AMMENDE E ALLA RIDUZIONE DEL- L IMPORTO
DELIE AMMENDE NEI CASI DI CARTELLI TRA IMPRESE (2002/C 45/03), DEL 19
FEBBRAIO2OOZ * 86 12. COMUNICAZIONE RELATIVA ALLE REGOLE PROCEDIMENTALI
INTERNE PER VESAME DELIE DOMANDE DI ACCESSO ALFASCICOLO NEI CASI DI
APPLICAZIONE DEGLI ARTICOLI 81 E 82 (EX 85 E 86) DEL TRATTATO CE, DEGLI
ARTICOLI 65 E 66 DEL TRATTATO CECA E DEL REGOLAMENTO (CEE) N. 4064 DEL
CONSIGLIO, (97/C 23/03), DEL 23 GENNAIO 1997 92 13. COMUNICAZIONE
COMPORTANTE LA REVISIONE DELLA COMUNICAZIONE DEL 1997 RE- LATIVA ALLE
REGOLE PROCEDIMENTALI INTERNE PER VESAME DELIE DOMANDE DI AC- CESSO
ALFASCICOLO (2004/C 259/05), DEL 21 OTTOBRE 20OE4................ 102 14.
COMUNICAZIONE SULLA COOPERAZIONE NELL AMBITO DELLA RETE DELIE AUTORITAE
GA- RANTI DELLA CONCORRENZA (2004/C 101/03), DEL 27 APRILE 2004 117 15.
COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA COOPERAZIONE TRA LA COMMISSIONE E LE
GIURISDI- ZIONI DEGLI STATI MEMBRI DELL UE AIFINI DELL APPLICAZIONE
DEGLI ARTT.8IE82 DEL TRATTATO CE (2004/C 101/04), DEL27 APRILE 2004. * *
*** * * ** *37 16. COMUNICAZIONE SULLA PROCEDURA APPLICABILE ALLE
DENUNCE PRESENTATE ALLA COMMISSIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 81 E 82 DEL
TRATTATO CE (2004/C 101/05), DEL 27 APRILE 2004 153 17. COMUNICAZIONE
SUU ORIENTAMENTO* INFORMALE PER QUESTIONI NUEOVE RELATIVE AGLI ARTT 81 E
82 DEL TRATTATO CE, SOLLEVATE DA CASI INDIVIDUALI (LETTERE DI
ORIENTAMENTO) (2004/C 101/06), DEL 27 APRILE 2004
....................................:...... 172 18. COMUNICAZIONE *
LINEE DIRETTRICI SULLA NOZIONE DIPREGIUDIZIO AL COMMERCIO TRA STATI
MEMBRI DI CUI AGLI ARTT. 81 E 82 DEL TRATTATO (2004/C 101/07), DEL 27
APRILE 2004........... .; ..*...: . ..../...... 177 19. COMUNICAZIONE
* LINEE DIRETTRICI SULL APPLICAZIOENE DELL ARTICOLO 81, PARA- GRAFO 3,
DEL TRATTATO (2004/C 101/08), DEL27APRILE 2004.. 206 N DISPOSIZIONI DJ
MATERIA DI INTESE ED ABUSI , DI POSIZIONE DOMINANTE REGOLAMENTI DEL
CONSIGLIO 20. REGOLAMENTO N. 19/65/CEE, DEL 2 MARZO 1965, RELATIVO
AU APPLICAZIONE DEL- L ARTICOLO 81 (EX 85), PARAGRAFO3, DEL TRATTATO A
CATEGORIEDI ACCORDI EPRATICHE CONCORDATE 249 INDICE-SOMMARIO 21.
REGOLAMENTO N. 2821/71/CEE, DEL 20 DICEMBRE 1971, RELATIVO ALL APPLICA-
ZIONE DELL ARTICOLO 81 (EX ART. 85), PARAGRAFO 3, DEL TRATTATO A
CATEGORIE DI ACCORDI, DI DECISIONI E DIPRATICHE CONCORDATE. TESTO
CONSOLIDATO CON IL REGO- LAMENTO N. 1/2003/CE, DEL 16 DICEMBRE 2002 253
REGOLAMENTI DELLA COMMISSIONE 22. REGOLAMENTO N. 2790/99/CE, DEL 22
DICEMBRE 1999, RELATIVO ALL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 81, PARAGRAFO 3,
DEL TRATTATO CE A CATEGORIE DI ACCORDI VERTICALI E PRATICHE CONCORDATE
257 23. REGOLAMENTO N. 2658/00/CE, DEL 29 NOVEMBRE 2000, RELATIVO
ALL APPLICA- ZIONE DELL ARTICOLO 81, PARAGRAFO 3 DEL TRATTATO CE A
CATEGORIE DI ACCORDI DI SPECIALIZZAZIONE 265 24. REGOLAMENTO N.
2659/00/CE, DEL 29 NOVEMBRE 2000, RELATIVO ALL APPLICA- ZIONE
DELL ARTICOLO 81, PARAGRAFO 3 DEL TRATTATO CE A CATEGORIE DI ACCORDI IN
MATERIA DI RICERCA E SVILUPPO 271 25. REGOLAMENTO N. 772/2004/CE, DEL 27
APRILE 2004, RELATIVO ALL APPLICAZIONE DELL ARIICOLO 81, PARAGRAFO 3 DEL
TRATTATO CE A CATEGORIE DI ACCORDI DI TRASFE- RIMENTO DI TECNOLOGIA 280
COMUNICAZIONI DELLA COMMISSIONE 26. COMUNICAZIONE * LINEE DIRETTRICI
SULL APPLICABILITAE DELL ARTICOLO 81 DEL TRAT- TATO CE AGLI ACCORDI DI
COOPERAZIONE ORIZZONTALE, (2001/C 3/02), DEL 6 GENNAIO 2001 29 1 27.
COMUNICAZIONE * LINEE DIRETTRICI SULLE RESTRIZIONI VERTICALI,
(2000/C291/01), DEL 13 OTTOBRE 2000 , 348 28. COMUNICAZIONE RELATIVA
ALLA VALUTAZIONE DEICONTRATTI DI SUBFORNITURA, ALLA LUCE DELL ART. 85,
PARAGRAFO 1 DEL TRATTATO CEE, DEL 18 DICEMBRE 1978..... 420 29.
COMUNICAZIONE * LINEE DIRETTRICI SUTL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 81 DEL
TRAT- TATO CE AGLI ACCORDI DI TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIA (2004/C
101/02) 423 IN DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONCENTRAZIONI REGOLAMENTI DEL
CONSIGLIO 30. REGOLAMENTO N. 139/2004/CE, DEL20GENNAIO2004,
RELATIVOALCONTROUODELIE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE (REGOLAMENTO
COMUNITARIO SULLE CONCENTRA- ZIONI») 505 ALLEGATO: TABELLA DI
CONCORDANZA REGOLAMENTO N. 4064/89/CEE PRESENTE RE- GOLAMENTO 535
REGOLAMENTI DELLA COMMISSIONE 31. REGOLAMENTO N. 802/2004/CE, DEL2I
APRILE2OO4, DI ESECUZIONE DEL REGOLA- MENTO N. 139/2004/CE RELATIVO AL
CONTROLLO DELIE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. 538 INDICE-SOMMABIO ALLEGATO
I: FORMULARIO CO RELATIVO ALLA NOTIFICAZIONE DI UNA CONCENTRAZIONE A
NORMA DEL REGOLAMENTO (CE) N. 139/200 4 549 ALLEGATO II: FORMULARIO
SEMPLIFICATO PER LA NOTIFICAZIONE DI UN OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE A
NORMA DEL REGOLAMENTO (CE) N. 139/2004 568 ALLEGATO III: FORMULARIO RM
RELATIVO ALLE RICHIESTE MOTIVATE AI SENSI DELL ART. 4, PARAGRAFI 4 E 5
DEL REGOLAMENTO (CE) N. 139/2004 581 COMUNICAZIONI DELLA COMMISSIONE 32.
COMUNICAZIONE SUL RINVIO IN MATERIA DI CONCENTRAZIONI (2005/C56/02), DEL
5 MARZ0 2OO5 593 33. COMUNICAZIONE SULLE RESTRIZIONI DIRETTAMENTE
CONNESSE E NECESSARIE ALLE CONCENTRAZIONI (2005/C 56/03), DEL 5 MARZO
2005 618 34. COMUNICAZIONE CONCERNENTE UNA PROCEDWA SEMPLIFICATA PER
VESAME DI DE- TERMINATE CONCENTRAZIONI A NORMA DEL REGOLAMENTO (CE) N.
139/2004 DEL CON- SIGLIO (2005/C 56/04), DEL 5 MARZO 2005 630 35.
ORIENTAMENTI RELATIVI ALLA VALUTAZIONE DELIE CONCENTRAZIONI ORIZZONTALI
A NORMA DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO RELATIVO AL CONTROLLO DELIE
CONCENTRA- ZIONI TRA IMPRESE (2004/C31/03), DEL SFEBBRAIO 2004 637 36.
COMUNICAZIONE SUL CALCOLO DELFATTURATO A NORMA DEL REGOLAMENTO (CEE) N.
4064/89 DEL CONSIGLIO RELATIVO AL CONTROLLO DELIE OPERAZIONI DI
CONCENTRAZIONE TRA IMPRESE, (98/C 66/04), DEL 2 MARZO 1998 666 37.
COMUNICAZIONE SULLA NOZIONE DI IMPRESE INTERESSATE A NORMA DEL REGOLA-
MENTO (CEE) N. 4064/89 DEL CONSIGLIO RELATIVO AL CONTROLLO DELIE
OPERAZIONI DI CONCENTRAZIONE TRA IMPRESE (98/C 66/03), DEL 2 MARZO 1998
681 38. COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA NOZIONE DI IMPRESE COMUNI EHE
ESERDTANO TUTTE LE FUNZIONI DI UNA ENTITAE ECONOMICA AUTONOMA A NORMA DEL
REGOLAMENTO (CEE), N. 4064/89 DEL CONSIGLIO RELATIVO AL CONTROLLO DELIE
OPERAZIONI DI CON- CENTRAZIONE TRA IMPRESE, (98/C 66/01), DEL 2 MARZO
1998 694 39. COMUNICAZIONE SULLA NOZIONE DI CONCENTRAZIONE A NORMA DEL
REGOLAMENTO (CEE) N. 4064/89 DEL CONSIGLIO RELATIVO AL CONTROLLO DELIE
OPERAZIONI DI CON- CENTRAZIONE TRA IMPRESE, (98/C 66/02), DEL 2 MARZO
1998 699 40. COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE RELATIVA ALL ARMONIZZAZIONE
DELIE PROCE- DURE DI ESAME DELIE CONCENTRAZIONI NEI QUADRO DEI TRATTATI
CECA E CE (98/C 66/05), DEL 2 MARZO 1998 712 41. COMUNICAZIONE
CONCERNENTE LE MISURE CORRETTIVE CONSIDERATE ADEGUATE A NORMA DEL
REGOLAMENTO (CEE) N. 4064/89 DEL CONSIGLIO E DEL REGOLAMENTO (CE) N.
447/98 DELLA COMMISSIONE, (2001/C 68/03), DEL 2 MARZO 2001 71 5 IV
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AIUTI DI STATO REGOLAMENTI DEL CONSIGLIO 42.
REGOLAMENTO N. 994/98/CE, DEL 7 MAGGIO 1998, SULL APPLICAZIONE DEGLI
ARTT. INDICE-SOMMAKIO 87 E 88 (EX 92 E 93) DEL TRATTATO A DETERMINATE
CATEGORIE DI AIUTI DI STATO ORIZZONTALI 735 43. REGOLAMENTO N.
659/99/CE, DEL 22 MARZO 1999, RECANTE MODALITAE DI APPLICA- ZIONE
DELL ART. 88 (EX 93) DEL TRATTATO CE. TESTO CONSOLIDATO CON L ATTO DI
ACCESSO DELLA REPUBBLICA CECA, ESTONIA, CIPRO, LETTONIA, LITUANIA,
UNGHERIA, MALTA, POLONIA, SLOVENIA E SLOVACCHIA 740 REGOLAMENTI DELLA
COMMISSIONE 44. REGOLAMENTO N. 68/01/CE, DEL 12 GENNAIO 2001, RELATIVO
ALL APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 87 E 88 DEL TRATTATO CE AGLI AIUTI
DESTINATI ALLA FORMAZIONE. TESTO CONSOLIDATO CON IL REGOLAMENTO N.
363/04/CE, DELLA COMMISSIONE, DEL 25 FEB- BRAIO 2004 753 45. REGOLAMENTO
N. 69/01/CE, DEL 12 GENNAIO 2001, RELATIVO ALL APPLICAZIONE DEGLI ARTT.
87 E 88 DEL TRATTATO CE AGLI AIUTI DI IMPORTANZA MINORE ( DE MINIMIS»)
762 46. REGOLAMENTO N. 70/01/CE, DEL 12 GENNAIO 2001, RELATIVO
ALL APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 87 E 88 DEL TRATTATO CE AGLI AIUTI DI STATO
A FAVORE DELIE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. TESTO CONSOLIDATO CON IL
REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N. 364/04/CE, DEL 25 FEBBRAIO 2004 766 47.
REGOLAMENTO N. 794/04/CE, DEL 21 APRILE 2004, RECANTE DISPOSIZIONI DI
ESE- CUZIONE DEL REGOLAMENTO (CE) N. 659/1999 DEL CONSIGLIO RECANTE
MODALITAE DI APPLICAZIONE DELL ART. 93 DEL TRATTATO CE 779 COMUNICAZIONI
DELLA COMMISSIONE 48. COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA DETERMINAZIONE DELIE
NORME APPLICABILI ALLA VALUTAZIONE DEGLI AIUTI DI STATO ILLEGALMENTE
CONCESSI (2002/C119/12), DEL 22 MAGGIO 2002 787 49. FORMULARIO PER LA
PRESENTAZIONE DI RECLAMI IN MATERIA DI PRESUNTI AIUTI DI STATO ILLEGALI
(2003/C116/03), DEL 16 MAGGIO 2003 788 50. COMUNICAZIONE RELATIVA AL
SEGRETO D UFFICIO NELLE DECISIONI IN MATERIA DI AIUTI DI STATO, (2003/C
297/03), DEL 10 DICEMBRE 2003 792 51. RACCOMANDAZIONE RELATIVA ALLA
DEFINIZIONE DELIE MICROIMPRESE, PICCOLE E MEDIE IMPRESE (2003/361/CE),
DEL 6 MAGGIO 2003 799 ALLEGATO: DEFINIZIONE DELIE MICROIMPRESE, PICCOLE
IMPRESE E MEDIE IMPRESE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE E DISPOSIZIONI VARIE
803 52. COMUNICAZIONE * ESEMPIO DI DICHIARAZIONE RECANTE INFORMAZIONI
EHE QUA- LIFICANO UN IMPRESA COME PMI, (2003/C 118/03), DEL 20 MAGGIO
2003 807 53. COMUNICAZIONE * I SERVIZI D INTERESSE GENERALE IN EUROPA,
(2001/C17/04), DEL 19 GENNAIO 2001 810 INDICE-SOMMAKIO V DISPOSIZIONI DI
CARATTERE SETTORIALE AGRICOLTCRA 54. REGOLAMENTO N. 26/62/CEE DEL
CONSIGLIO, DEL 20 APRILE 1962, RELATIVO ALL AP- PLICAZIONE DI ALCUNE
REGOLE DI CONCORRENZA ALLA PRODUZIONE E AL COMMERCIO DEI PRODOTTI
AGRICOLI 849 ASSICURAZIONI 55. REGOLAMENTO N.35S/OJJ/CE DELLA
COMMISSIONE, DEL27FEBBRAIO 2003, RELATIVO ALL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO
81, PARAGRAFO 3, DEL TRATTATO A TALUNE CATEGORIE DI ACCORDI, DECISIONI E
PRATICHE CONCORDATE NEI SETTORE DELIE ASSICURAZIONI.... 851 AUDIOVISWO E
RADIODIFFUSIONE 56. COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO, AL
PARLAMENTO EUROPEO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE E AL COMITATO DELIE
REGIONI SU TALUNI ASPETTI GIURIDICI RIGUARDANTI LE OPERE
CINEMATOGRAFICHE E LE ALTRE OPERE AUDIOVISIVE, (2002/C 43/04), DEL 16
FEBBRAIO 2002 , 865 57. COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE RELATIVA
ALL APPLICAZIONE DELIE NORME SU- GLI AIUTI DI STATO AL SERVIZIO PUBBLICO
DI RADIODIFFUSIONE, (2001IC 320/04), DEL 15 NOVEMBRE 2001 ; 889 58.
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO, AL PARLAMENTO EUROPEO, AL
COMITATO ECONOMICO E SOCIALE E AL COMITATO DELIE REGIONI SUL SEGUITO
ALLA COMUNICAZIONE SU TALUNI ASPETTI GIURIDICI RIGUARDANTI LE OPERE
CINEMATOGRA- FICHE E LE ALTRE OPERE AUDIOVISIVE (COMUNICAZIONE SUL
CINEMA), DEL 26 SETTEMBRE 2001 (COM/2004/0171 DEF), (PUBBLICATA NELLA GU
C 123 DEL 30 APRILE 2004) . 903 AUTOVEICOLI 59. REGOLAMENTO N.
1400/02/CE DELLA COMMISSIONE, DEL 31 LUGLIO 2002. RELATIVO
ALL APPLICAZIONE DELL ART 81, PARAGRAFO 3, DEL TRATTATO A CATEGORIE DI
ACCORDI VERTICALI E PRATICHE CONCORDATE NEI SETTORE AUTOMOBILISTICO :.
911 TRASPORTI MARTTTIMI 60. REGOLAMENTO N. 4056/86/CEE DEL CONSIGLIO,
DEL 22 DICEMBRE 1986, EHE DE- TERMINA LE MODALITAE DI APPLIEAZIONE DEGLI
ARTICOLI 81 E 82 (EX 85 E 86) DEL TRATTATO AI TRASPORTI MARITTIML TESTO
CONSOLIDATO CON IL REGOLAMENTO N. 1/03/CE, DEL 16 DICEMBRE 2002 931 61.
REGOLAMENTO N. 479/92/CEE DEL CONSIGLIO, DEL 25 FEBBRAIO 1992, RELATIVO
ALL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 81 (EX ART. 85), PARAGRAFO 3, DEL
TRATTATO A TALUNE CATEGORIE DI ACCORDI, DI DECISIONI E DI PRATICHE
CONCORDATE TRA COMPAGNIE DI TRASPORTO MARITTIMO DI LINEA ( CONSORZI»).
TESTO CONSOLIDATO CON IL REGOLA- MENTO N. 1/03/CE, DEL 16 DICEMBRE 2002
93 7 62. REGOLAMENTO N. 823/2000/CE DELLA COMMISSIONE, DEL 19 APRILE
2000, RELA- INDICE-SOMMARIO TIVO ALL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 81 (EX
ART 85), PARAGRAFO 3 DEL TRATTATO A TALUNE CATEGORIE DI ACCORDI, DI
DECISIONI E DI PRATICHE CONCORDATE TRA COMPA- GNIE DI TRASPORTO
MARITTIMO DI LINEA ( CONSORZI»). TESTO CONSOLIDATO CON IL REGOLAMENTO
N. 463/04/CE DELLA COMMISSIONE, DEL 12 MARZO 2004 939 63. COMUNICAZIONE
A NORMA DELL ARTICOLO 4 DEL REGOLAMENTO N. 479/92/CEE DEL CONSIGLIO, DEL
25 FEBBRAIO 1992, RELATIVO ALL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 81, PA-
RAGRAFO 3, DEL TRATTATO CE A TALUNE CATEGORIE DI ACCORDI, DI DECISIONI E
DI PRATICHE CONCORDATE TRA COMPAGNIE DI TRASPORTO MARITTIMO DI LINEA
(CONSORZI) (2004/C 319/02), DEL 23 DICEMBRE 2004 945 TRASPORTI AEREI 64.
REGOLAMENTO N. 3976/87/CEE DEL CONSIGLIO, DEL 14 DICEMBRE 1987, RELATIVO
ALL APPLICAZIONE DELL ART. 81 (EX ART. 85), PARAGRAFO 3 DEL TRATTATO A
TALUNE CATEGORIE DI ACCORDI E PRATICHE CONCORDATE NEI SETTORE DEI
TRASPORTI AEREI. TESTO CONSOLIDATO CON IL REGOLAMENTO N. 2411/92/CEE DEL
CONSIGLIO, CON IL REGOLAMENTO N.411/04/CE DEL CONSIGLIO, DEL 26 FEBBRAIO
2004, E CON IL REGO- LAMENTO N. 1/03/CE, DEL 16 DICEMBRE 2002 949 65.
REGOLAMENTO N. 411/04/CE DEL CONSIGLIO, DEL 26 FEBBRAIO 2004, EHE ABROGA
IL REGOLAMENTO N. 3975/87/CEE DEL CONSIGLIO E MODIFICA IL REGOLAMENTO N.
3976/87/CEE DEL CONSIGLIO E IL REGOLAMENTO N. 1/03/CE RELATIVAMENTE AI
(CONSIDERANDO) TRASPORTI AEREI TRA LA COMUNITAE E I PAESI TERZI 952 66.
REGOLAMENTO N. 1617/93/CEE DELLA COMMISSIONE, DEL2SGIUGNO 1993, RELA-
TIVO ALL APPLICAZIONE DELL ART. 81 (EX ART. 85), PARAGRAFO 3 DEL
TRATTATO CEE AD ALEUNE CATEGORIE DI ACCORDI, DECISIONI E PRATICHE
CONCORDATE, AVENTIPER OG- GETTO, SUI SERVIZI AEREI DI LINEA, LA
PROGRAMMAZIONE CONGIUNTA E IL COORDINA- MENTO DEGLI ORARI, GLI ESEREIZI
CONGIUNTI, LE CONSULTAZIONI SULLE TARIFFE PER I PASSEGGERI E LE MERCI E
L ASSEGNAZIONE DI BAENDE ORARIE NEGLI AEROPORTI. TESTO CONSOLIDATO CON IL
REGOLAMENTO N. 1523/96/CE DELLA COMMISSIONE, DEL 24 LUGLIO 1996, E CON
IL REGOLAMENTO N. 1083/99/CE DELLA COMMISSIONE, DEL 26 MAGGIO 1999 , 954
TRASPORTITERRESTRI 67. REGOLAMENTO N. 1017/68/CEE DEL CONSIGLIO, DEL 19
LUGLIO 1968, RELATIVO AL- L APPLICAZIONE DI REGOLE DI CONCORRENZA AI
SETTORI DEI TRASPORTI FERROVIARI, SU STRADA E PER VIE NAVIGABILI. TESTO
CONSOLIDATO CON L ATTO DI ADESIONE DI REGNO UNITO, IRLANDA E DANIMARCA E
CON L ATTO DI ADESIONE DI AUSTRIA, FINLANDIA E SVEZIA 959
INDICE-SOMMAKIO PARTEN NORME ITALIANE I DISPOSIZIONI DI CARATTERE
GENERALE 68. COSTITUZIONE ARTT. 41 E 117, COMMII E2, LETT. E) 975 69.
CODICE PENALE ART 513-BIS 976 70. CODICE CIVILE ARTT. 2595-2601 977 71.
D.LGS. 10 FEBBRAIO 2005, N. 30 * CODICE DELLA PROPRIETAE INDUSTRIALE A
NORMA DELL ART. 15 DELLA L 12 DICEMBRE 2002, N. 273 (ART 134) 979 72. L.
10 OTTOBRE 1990, N. 287 * NORME PER LA TUTELA DELLA CONCORRENZA E DEL
MERCATO 980 73. L. 6 FEBBRAIO 1996, N. 52 * DISPOSIZIONI PER
L ADEMPIMENTO DI OBBLIGHI DERI- VANTI DALL APPARTENENZA DELL ITALIA ALLE
COMUNITAE EUROPEE * LEGGE COMUNI- TARIA 1994 ( ART - 54) 99 2 74. DECRETO
DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 APRILE 1998, N. 217 * REGOLA- MENTO
RECANTE NORME IN MATERIA DI PROCEDURE ISTRUTTORIE DI COMPETENZA DEL-
VAUTORITAE GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO 994 75. FORMULARIO PER
LA COMUNICAZIONE DELIE INTESE 1003 76. MODALITAE PER LA COMUNICAZIONE DI
UN OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE FRA IM- PRESE 1012 77. COMUNICAZIONE
CONCERNENTE ALCUNI ASPETTI PROCEDURALI RELATIVI ALLE OPERA- ZIONI DI
CONCENTRAZIONI DI CUI ALLA LEGGE 10 OTTOBRE 1990, N. 287 1070 78. L. 23
DICEMBRE 2000, N. 388 * DISPOSIZIONI PER LAFORMAZIONE DEL BILANCIO
ANNUALE E PLURIENNALE DELLO STATO (LEGGE FINANZIARIA 2001) (ART. 148)
1073 N DISPOSIZIONI DI CARATTERE SETTORIALE BANCHE 79. D.LGS.
ISETTEMBRE 1993, N. 385 * TESTO UNICO DELIE LEGGI IN MATERIA BANCARIA E
CREDITIZIA (ARTT. 19-24, 57-58) 1077 80. DISEGNO DI L N. 4705 *
INTERVENTIPER LA TUTELA DEL RISPARMIO (ARTT 1,3,4,26, 29,30) 1082 CLNEMA
81. D. IGS. 22 GENNAIO 2004, N.28-RIFORMA DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI
ATTIVITAE CINEMATOGRAFICA, A NORMA DELL ART. 10 DELLA L 6 LUGLIO 2002, N.
137 (ART 26)... 1087 COMMEKCIO 82. D.LGS. 31 MARZO 1998, N.114 * RIFORMA
DELLA DISCIPLINA RELATIVA ALSETTORE DEL INDICE-SOMMAKIO COMMERCIO, A
NORMA DELL ART 4, COMMA 4 DELLA L 15 MARZO 1997, N. 59 (ARTT. 1-3, 6,15,
21) 1089 83. D.P.R. 6 APRILE 2001, N. 218 * REGOLAMENTO RECANTE
DISCIPLINA DELIE VENDITE SOTTOCOSTO, A NORMA DELL ART. 15, COMMA 8, DEL
D.LGS. 31 MARZO 1998, N. 114 (ARTT. 1,3,4, 6) 1092 CONFITTTO DI
INTERESSI 84. L. 20 LUGLIO 2004, N.215. * NORME IN MATERIA DI
RISOLUZIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSI. TESTO CONSOLIDATO CON HDX6
SETTEMBRE 2004, N. 233, COME MODIFI- CATO DALLA LEGGE DI CONVERSIONE 5
NOVEMBRE 2004, N. 261 1095 85. REGOLAMENTO DELL AUTORITAE GARANTE DELLA
CONCORRENZA E DEL MERCATO 1 DICEM- BRE 2004 * CRITERI DI ACCERTAMENTO E
PROCEDURE ISTRUTTORIE RELATIVI ALL APPLI- CAZIONE DELLA L. 20 LUGLIO
2004, N. 215 RECANTE NORME IN MATERIA DI RISOLUZIONE DEI CONFLITTI DI
INTERESSI 1102 86. MODULI * DICHIARAZIONE DI INCOMPATIBILITAE DEI
TITOLARI DI CARICHE DI GOVER- NO 1109 87. FORMULARIO * DICHIARAZIONE
SULLE ATTIVITAE PATRIMONIALI E LEPARTECIPAZIONI IN SOCIETAE 1113
PUBBIICITAE INGANNEVOLE E COMFARATIVA 88. D.LGS. 25 GENNAIO 1992, N. 74 *
ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 84/450/CEE, COME MODIFICATA DALLA DIRETTIVA
97/55ICE IN MATERIA DI PUBBLICITAE INGANNEVOLE E COMPARATIVA 1119 89.
LEGGE 26 OTTOBRE 1995, N. 447 (ART. 12) 1124 90. D.P.R. 11 LUGLIO 2003,
N. 284 * REGOLAMENTO RECANTE NORME SULLE PROCEDURE ISTRUTTORIE
DELL AUTORITAE GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO IN MATERIA DI
PUBBLICITAE INGANNEVOLE E COMPARATIVA 1125 91. D.LGS. 6 SETTEMBRE 2005,
N. 206. CODICE DELCONSUMO 1131 RADIOTELEVISIONE, STAMPA ED EDITORIA 92.
D.LGS. 31 LUGLIO 2005 N. 177. TESTO UNICO DELLA RADIO TELEVISIONE 1137
93. D.I. 30 GENNAIO 1999, N. 15. * DECRETO CONVERTITO, CON
MODIFICAZIONI, IN L. 29 MARZO 1999, N. 78 *. DISPOSIZIONI URGENTI PER LO
SVILUPPO EQUILIBRATO DEL- L EMITTENZA TELEVISIVA E PER EVITARE LA
COSTITUZIONE O IL MANTENIMENTO DI POSI- ZIONI DOMINANTI NEI SETTORE
TELEVISIVO (ART. 2) 1145 94. L. 25 FEBBRAIO 1987, N. 67 * RINNOVO DELLA
L. 5 AGOSTO 1981, N. 416 RECANTE DISCIPLINA DELIE IMPRESE EDITRICI E
PROWIDENZE PER L EDITORIA (ART. 3). TESTO CONSOLIDATO CON LA L. 3 MAGGIO
2004, N. 112 1146 SERVIZI DI PUBBLICA UTIIJTA 95. L. 14 NOVEMBRE 1995,
N. 481 * NORME PER LA CONCORRENZA E LA REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI
PUBBLICA UTILITAE (ARTT. 1-2) 1149 96. D.LGS. 23 MAGGIO2000, N.164*
ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA N. 98/30/CE RECANTE INDICE-SOMMABIO NORME
COMUNI PER IL MERCATO INTERNO DEL GAS NATURALE, A NORMA DELL ART. 41
DELLA L 17 MAGGIO 1999 , N. 144 (ARTT. 3,8, 12,16,19-21). TESTO
CONSOLIDATO CON LA L. 23 AGOSTO 2004, N. 239 1154 97. DECRETO L 29
AGOSTO 2003, N. 239. * DECRETO CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, IN L 27
OTTOBRE 2003, N. 290 * DISPOSIZIONI URGENTIPERLA SICUREZZA E LO SVILUPPO
DEL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE E PER IL RECUPERO DIPOTENZA DI ENERGIA
ELETTRICA (ARTT. L-TERE I-SEXIESJ. TESTO CONSOLIDATO CON LA 1. 23 AGOSTO
2004, N. 239 1158 98. L. 23 AGOSTO 2004, N. 239 * RIORDINO DEL SETTORE
ENERGETICO, NONCHE DELEGA AL GOVERNO PER IL RIASSETTO DELIE DISPOSIZIONI
VIGENTI IN MATERIA DI ENERGIA 1160 SUBFORNTTURA 99. L. 18 GIUGNO 1998,
N. 192 * DISCIPLINA DELLA SUBFORNITURA NELLE ATTIVITAE PRO- DUTTIVE (ART.
9) 1165 TELECOMUNICAZIONI 100. L. 31 LUGLIO 1997, N. 249 * ISTITUZIONE
DELL AUTORITAE PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E NORME SUI SISTEMI
DELIE TELECOMUNICAZIONI E RADIOTELEVISIVO (ARTT 1, 2). TESTO CONSOLIDATO
CON LA L 21 LUGLIO 2000, N. 205, CON IL DECRETO LEGISLATIVO 1 AGOSTO
2003, N. 259 E CON LA 1.3 MAGGIO 2004, N. 112 1167 101. D.LGS. 1 AGOSTO
2003, N. 259 * CODICE DELIE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE (ARTT.
2-4,8,12-14,17-19, 41-52, 66-68, 85) 1170 INDICE PER MATERIE ;.... 1187
INDICE CRONOLOGICO 1191
|
adam_txt |
I BLU GIUFFRE ALDO FRIGNANI CODICE DELLA CONCORRENZA R II EDIZIONE
AGGIORNATA A NOVEMBRE 2005 MVLTA PAVCIS JAG DOH. A. GIUFFRE EDITORE -
MILANO 2006 INDICE-SOMMARIO AWERTENZA V AVVERTENZA ALLA II EDIZIONE VII
ABBREVIAZIONI IX PARTE I NORME COMUNITARIE I DISPOSIZIONI DI CAEATTEEE
GENERALE TRATTATI ISTITUTIVI 1. ARTICOLI 2-5- 81-89 TRATTATO CE 5 2.
ARTICOLI 53-65 ACCORDO SEE 11 3. ARTICOLI I-3,1-I 1,1-13, W-161 -
III-169 TRATTATO EHE ADOTTA UNA COSTITUZIONE PERL'EUROPA 16 REGOLAMENTI
DEL CONSIGLIO 4. REGOLAMENTO N. 1/2003/CE, DEL 16 DICEMBRE 2002,
CONCERNENTE L'APPLICA- ZIONE DELLE REGOLE DI CONCORRENZA DI CUI AGLI
ARTICOLI 81 E 82 DEL TRATTATO 23 5- ARTICOLO 8, COMMA 3, REGOLAMENTO N.
17 DEL 6/EBBRAIO 1962. * PRIMO REGO- LAMENTO DI APPLIEAZIONE DEGLI ARTT.
85 E 86 DEL TRATTATO 49 6. REGOLAMENTO N. 2988/74/CEE, DEL 26 NOVEMBRE
1974, RELATIVO ALLA PRESCRI- ZIONE IN MATERIA DI AZIONI E DI ESECNZIONE
NEL SETTORE DEL DIRITTO DEI TRASPORTI E DELLA CONCORRENZA DELLA COMUNITAE
ECONOMICA EUROPEA. TESTO CONSOLIDATO CON IL REGOLAMENTO N. 1/2003/CE,
DEL 16 DICEMBRE 2002 50 REGOLAMENTI DELLA COMMISSIONE 7. REGOLAMENTO N.
773/2004/CE, DEL 7 APRILE 2004. RELATIVO AI PROCEDIMENTI SVOLTI DALLA
COMMISSIONE A NORMA DEGLI ARTICOLI 81 E 82 DEL TRATTATO 53 COMUNICAZIONI
DELLA COMMISSIONE 8. COMUNICAZIONE RELATIVA AGLI AECORDI DI IMPORTANZA
MINORE EHE NON DETER- MINANO RESTRIZIONI SENSIBILI DELLA CONCORRENZA AI
SENSI DELL'ART. 81 (EX 85), PARAGRAFO 1 DEL TRATTATO CE ( DE MINIMIS
»), (2001/C368/07), DEL 22 DICEM- BRE 2001 63 INDICE-SOMMARIO 9.
COMUNICAZIONE SULLA DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE AIFINI
DELL'APPLICA- ZIONE DEL DIRITTO CORMMITARIO IN MATERIA DI CONCORRENZA,
(97/C 372/03), DEL 9 DICEMBRE 1997 68 10. COMONICAZIONE * ORIENTAMENTI
PER UE CALCOLO DELIE AMMENDE INFLITTE IN AP- PLICAZIONE DELL'ART. 15,
PARAGRAFO 2 DEL REGOLAMENTO N. 17 E DELL'ART. 65, PARA- GRAFO 5 DEL
TRATTATO CECA (98/C 9/03), DEL 14 GENNAIO 1998 82 11. COMUNICAZIONE
RELATIVA ALL'IMMUNITAE DALLE AMMENDE E ALLA RIDUZIONE DEL- L'IMPORTO
DELIE AMMENDE NEI CASI DI CARTELLI TRA IMPRESE (2002/C 45/03), DEL 19
FEBBRAIO2OOZ * 86 12. COMUNICAZIONE RELATIVA ALLE REGOLE PROCEDIMENTALI
INTERNE PER VESAME DELIE DOMANDE DI ACCESSO ALFASCICOLO NEI CASI DI
APPLICAZIONE DEGLI ARTICOLI 81 E 82 (EX 85 E 86) DEL TRATTATO CE, DEGLI
ARTICOLI 65 E 66 DEL TRATTATO CECA E DEL REGOLAMENTO (CEE) N. 4064 DEL
CONSIGLIO, (97/C 23/03), DEL 23 GENNAIO 1997 92 13. COMUNICAZIONE
COMPORTANTE LA REVISIONE DELLA COMUNICAZIONE DEL 1997 RE- LATIVA ALLE
REGOLE PROCEDIMENTALI INTERNE PER VESAME DELIE DOMANDE DI AC- CESSO
ALFASCICOLO (2004/C 259/05), DEL 21 OTTOBRE 20OE4. 102 14.
COMUNICAZIONE SULLA COOPERAZIONE NELL'AMBITO DELLA RETE DELIE AUTORITAE
GA- RANTI DELLA CONCORRENZA (2004/C 101/03), DEL 27 APRILE 2004 117 15.
COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA COOPERAZIONE TRA LA COMMISSIONE E LE
GIURISDI- ZIONI DEGLI STATI MEMBRI DELL'UE AIFINI DELL'APPLICAZIONE
DEGLI ARTT.8IE82 DEL TRATTATO CE (2004/C 101/04), DEL27 APRILE 2004. * *
*** * * ** *37 16. COMUNICAZIONE SULLA PROCEDURA APPLICABILE ALLE
DENUNCE PRESENTATE ALLA COMMISSIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 81 E 82 DEL
TRATTATO CE (2004/C 101/05), DEL 27 APRILE 2004 153 17. COMUNICAZIONE
SUU'ORIENTAMENTO* INFORMALE PER QUESTIONI NUEOVE RELATIVE AGLI ARTT 81 E
82 DEL TRATTATO CE, SOLLEVATE DA CASI INDIVIDUALI (LETTERE DI
ORIENTAMENTO) (2004/C 101/06), DEL 27 APRILE 2004
.:. 172 18. COMUNICAZIONE *
LINEE DIRETTRICI SULLA NOZIONE DIPREGIUDIZIO AL COMMERCIO TRA STATI
MEMBRI DI CUI AGLI ARTT. 81 E 82 DEL TRATTATO (2004/C 101/07), DEL 27
APRILE 2004. '.; .*.: '. ./. 177 19. COMUNICAZIONE
* LINEE DIRETTRICI SULL'APPLICAZIOENE DELL'ARTICOLO 81, PARA- GRAFO 3,
DEL TRATTATO (2004/C 101/08), DEL27APRILE 2004. 206 N DISPOSIZIONI DJ
MATERIA DI INTESE ED ABUSI , DI POSIZIONE DOMINANTE REGOLAMENTI DEL
CONSIGLIO 20. REGOLAMENTO N. 19/65/CEE, DEL 2 MARZO 1965, RELATIVO
AU'APPLICAZIONE DEL- L'ARTICOLO 81 (EX 85), PARAGRAFO3, DEL TRATTATO A
CATEGORIEDI ACCORDI EPRATICHE CONCORDATE 249 INDICE-SOMMARIO 21.
REGOLAMENTO N. 2821/71/CEE, DEL 20 DICEMBRE 1971, RELATIVO ALL'APPLICA-
ZIONE DELL'ARTICOLO 81 (EX ART. 85), PARAGRAFO 3, DEL TRATTATO A
CATEGORIE DI ACCORDI, DI DECISIONI E DIPRATICHE CONCORDATE. TESTO
CONSOLIDATO CON IL REGO- LAMENTO N. 1/2003/CE, DEL 16 DICEMBRE 2002 253
REGOLAMENTI DELLA COMMISSIONE 22. REGOLAMENTO N. 2790/99/CE, DEL 22
DICEMBRE 1999, RELATIVO ALL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 81, PARAGRAFO 3,
DEL TRATTATO CE A CATEGORIE DI ACCORDI VERTICALI E PRATICHE CONCORDATE
257 23. REGOLAMENTO N. 2658/00/CE, DEL 29 NOVEMBRE 2000, RELATIVO
ALL'APPLICA- ZIONE DELL'ARTICOLO 81, PARAGRAFO 3 DEL TRATTATO CE A
CATEGORIE DI ACCORDI DI SPECIALIZZAZIONE 265 24. REGOLAMENTO N.
2659/00/CE, DEL 29 NOVEMBRE 2000, RELATIVO ALL'APPLICA- ZIONE
DELL'ARTICOLO 81, PARAGRAFO 3 DEL TRATTATO CE A CATEGORIE DI ACCORDI IN
MATERIA DI RICERCA E SVILUPPO 271 25. REGOLAMENTO N. 772/2004/CE, DEL 27
APRILE 2004, RELATIVO ALL'APPLICAZIONE DELL'ARIICOLO 81, PARAGRAFO 3 DEL
TRATTATO CE A CATEGORIE DI ACCORDI DI TRASFE- RIMENTO DI TECNOLOGIA 280
COMUNICAZIONI DELLA COMMISSIONE 26. COMUNICAZIONE * LINEE DIRETTRICI
SULL'APPLICABILITAE DELL'ARTICOLO 81 DEL TRAT- TATO CE AGLI ACCORDI DI
COOPERAZIONE ORIZZONTALE, (2001/C 3/02), DEL 6 GENNAIO 2001 29 1 27.
COMUNICAZIONE * LINEE DIRETTRICI SULLE RESTRIZIONI VERTICALI,
(2000/C291/01), DEL 13 OTTOBRE 2000 , 348 28. COMUNICAZIONE RELATIVA
ALLA VALUTAZIONE DEICONTRATTI DI SUBFORNITURA, ALLA LUCE DELL'ART. 85,
PARAGRAFO 1 DEL TRATTATO CEE, DEL 18 DICEMBRE 1978. 420 29.
COMUNICAZIONE * LINEE DIRETTRICI SUTL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 81 DEL
TRAT- TATO CE AGLI ACCORDI DI TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIA (2004/C
101/02) 423 IN DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONCENTRAZIONI REGOLAMENTI DEL
CONSIGLIO 30. REGOLAMENTO N. 139/2004/CE, DEL20GENNAIO2004,
RELATIVOALCONTROUODELIE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE (REGOLAMENTO
COMUNITARIO SULLE CONCENTRA- ZIONI») 505 ALLEGATO: TABELLA DI
CONCORDANZA REGOLAMENTO N. 4064/89/CEE PRESENTE RE- GOLAMENTO 535
REGOLAMENTI DELLA COMMISSIONE 31. REGOLAMENTO N. 802/2004/CE, DEL2I
APRILE2OO4, DI ESECUZIONE DEL REGOLA- MENTO N. 139/2004/CE RELATIVO AL
CONTROLLO DELIE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. 538 INDICE-SOMMABIO ALLEGATO
I: FORMULARIO CO RELATIVO ALLA NOTIFICAZIONE DI UNA CONCENTRAZIONE A
NORMA DEL REGOLAMENTO (CE) N. 139/200 4 549 ALLEGATO II: FORMULARIO
SEMPLIFICATO PER LA NOTIFICAZIONE DI UN'OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE A
NORMA DEL REGOLAMENTO (CE) N. 139/2004 568 ALLEGATO III: FORMULARIO RM
RELATIVO ALLE RICHIESTE MOTIVATE AI SENSI DELL'ART. 4, PARAGRAFI 4 E 5
DEL REGOLAMENTO (CE) N. 139/2004 581 COMUNICAZIONI DELLA COMMISSIONE 32.
COMUNICAZIONE SUL RINVIO IN MATERIA DI CONCENTRAZIONI (2005/C56/02), DEL
5 MARZ0 2OO5 593 33. COMUNICAZIONE SULLE RESTRIZIONI DIRETTAMENTE
CONNESSE E NECESSARIE ALLE CONCENTRAZIONI (2005/C 56/03), DEL 5 MARZO
2005 618 34. COMUNICAZIONE CONCERNENTE UNA PROCEDWA SEMPLIFICATA PER
VESAME DI DE- TERMINATE CONCENTRAZIONI A NORMA DEL REGOLAMENTO (CE) N.
139/2004 DEL CON- SIGLIO (2005/C 56/04), DEL 5 MARZO 2005 630 35.
ORIENTAMENTI RELATIVI ALLA VALUTAZIONE DELIE CONCENTRAZIONI ORIZZONTALI
A NORMA DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO RELATIVO AL CONTROLLO DELIE
CONCENTRA- ZIONI TRA IMPRESE (2004/C31/03), DEL SFEBBRAIO 2004 637 36.
COMUNICAZIONE SUL CALCOLO DELFATTURATO A NORMA DEL REGOLAMENTO (CEE) N.
4064/89 DEL CONSIGLIO RELATIVO AL CONTROLLO DELIE OPERAZIONI DI
CONCENTRAZIONE TRA IMPRESE, (98/C 66/04), DEL 2 MARZO 1998 666 37.
COMUNICAZIONE SULLA NOZIONE DI IMPRESE INTERESSATE A NORMA DEL REGOLA-
MENTO (CEE) N. 4064/89 DEL CONSIGLIO RELATIVO AL CONTROLLO DELIE
OPERAZIONI DI CONCENTRAZIONE TRA IMPRESE (98/C 66/03), DEL 2 MARZO 1998
681 38. COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA NOZIONE DI IMPRESE COMUNI EHE
ESERDTANO TUTTE LE FUNZIONI DI UNA ENTITAE ECONOMICA AUTONOMA A NORMA DEL
REGOLAMENTO (CEE), N. 4064/89 DEL CONSIGLIO RELATIVO AL CONTROLLO DELIE
OPERAZIONI DI CON- CENTRAZIONE TRA IMPRESE, (98/C 66/01), DEL 2 MARZO
1998 694 39. COMUNICAZIONE SULLA NOZIONE DI CONCENTRAZIONE A NORMA DEL
REGOLAMENTO (CEE) N. 4064/89 DEL CONSIGLIO RELATIVO AL CONTROLLO DELIE
OPERAZIONI DI CON- CENTRAZIONE TRA IMPRESE, (98/C 66/02), DEL 2 MARZO
1998 699 40. COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE RELATIVA ALL'ARMONIZZAZIONE
DELIE PROCE- DURE DI ESAME DELIE CONCENTRAZIONI NEI QUADRO DEI TRATTATI
CECA E CE (98/C 66/05), DEL 2 MARZO 1998 712 41. COMUNICAZIONE
CONCERNENTE LE MISURE CORRETTIVE CONSIDERATE ADEGUATE A NORMA DEL
REGOLAMENTO (CEE) N. 4064/89 DEL CONSIGLIO E DEL REGOLAMENTO (CE) N.
447/98 DELLA COMMISSIONE, (2001/C 68/03), DEL 2 MARZO 2001 71 5 IV
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AIUTI DI STATO REGOLAMENTI DEL CONSIGLIO 42.
REGOLAMENTO N. 994/98/CE, DEL 7 MAGGIO 1998, SULL'APPLICAZIONE DEGLI
ARTT. INDICE-SOMMAKIO 87 E 88 (EX 92 E 93) DEL TRATTATO A DETERMINATE
CATEGORIE DI AIUTI DI STATO ORIZZONTALI 735 43. REGOLAMENTO N.
659/99/CE, DEL 22 MARZO 1999, RECANTE MODALITAE DI APPLICA- ZIONE
DELL'ART. 88 (EX 93) DEL TRATTATO CE. TESTO CONSOLIDATO CON L'ATTO DI
ACCESSO DELLA REPUBBLICA CECA, ESTONIA, CIPRO, LETTONIA, LITUANIA,
UNGHERIA, MALTA, POLONIA, SLOVENIA E SLOVACCHIA 740 REGOLAMENTI DELLA
COMMISSIONE 44. REGOLAMENTO N. 68/01/CE, DEL 12 GENNAIO 2001, RELATIVO
ALL'APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 87 E 88 DEL TRATTATO CE AGLI AIUTI
DESTINATI ALLA FORMAZIONE. TESTO CONSOLIDATO CON IL REGOLAMENTO N.
363/04/CE, DELLA COMMISSIONE, DEL 25 FEB- BRAIO 2004 753 45. REGOLAMENTO
N. 69/01/CE, DEL 12 GENNAIO 2001, RELATIVO ALL'APPLICAZIONE DEGLI ARTT.
87 E 88 DEL TRATTATO CE AGLI AIUTI DI IMPORTANZA MINORE ( DE MINIMIS»)
762 46. REGOLAMENTO N. 70/01/CE, DEL 12 GENNAIO 2001, RELATIVO
ALL'APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 87 E 88 DEL TRATTATO CE AGLI AIUTI DI STATO
A FAVORE DELIE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. TESTO CONSOLIDATO CON IL
REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N. 364/04/CE, DEL 25 FEBBRAIO 2004 766 47.
REGOLAMENTO N. 794/04/CE, DEL 21 APRILE 2004, RECANTE DISPOSIZIONI DI
ESE- CUZIONE DEL REGOLAMENTO (CE) N. 659/1999 DEL CONSIGLIO RECANTE
MODALITAE DI APPLICAZIONE DELL'ART. 93 DEL TRATTATO CE 779 COMUNICAZIONI
DELLA COMMISSIONE 48. COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA DETERMINAZIONE DELIE
NORME APPLICABILI ALLA VALUTAZIONE DEGLI AIUTI DI STATO ILLEGALMENTE
CONCESSI (2002/C119/12), DEL 22 MAGGIO 2002 787 49. FORMULARIO PER LA
PRESENTAZIONE DI RECLAMI IN MATERIA DI PRESUNTI AIUTI DI STATO ILLEGALI
(2003/C116/03), DEL 16 MAGGIO 2003 788 50. COMUNICAZIONE RELATIVA AL
SEGRETO D'UFFICIO NELLE DECISIONI IN MATERIA DI AIUTI DI STATO, (2003/C
297/03), DEL 10 DICEMBRE 2003 792 51. RACCOMANDAZIONE RELATIVA ALLA
DEFINIZIONE DELIE MICROIMPRESE, PICCOLE E MEDIE IMPRESE (2003/361/CE),
DEL 6 MAGGIO 2003 799 ALLEGATO: DEFINIZIONE DELIE MICROIMPRESE, PICCOLE
IMPRESE E MEDIE IMPRESE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE E DISPOSIZIONI VARIE
803 52. COMUNICAZIONE * ESEMPIO DI DICHIARAZIONE RECANTE INFORMAZIONI
EHE QUA- LIFICANO UN'IMPRESA COME PMI, (2003/C 118/03), DEL 20 MAGGIO
2003 807 53. COMUNICAZIONE * I SERVIZI D'INTERESSE GENERALE IN EUROPA,
(2001/C17/04), DEL 19 GENNAIO 2001 810 INDICE-SOMMAKIO V DISPOSIZIONI DI
CARATTERE SETTORIALE AGRICOLTCRA 54. REGOLAMENTO N. 26/62/CEE DEL
CONSIGLIO, DEL 20 APRILE 1962, RELATIVO ALL'AP- PLICAZIONE DI ALCUNE
REGOLE DI CONCORRENZA ALLA PRODUZIONE E AL COMMERCIO DEI PRODOTTI
AGRICOLI 849 ASSICURAZIONI 55. REGOLAMENTO N.35S/OJJ/CE DELLA
COMMISSIONE, DEL27FEBBRAIO 2003, RELATIVO ALL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO
81, PARAGRAFO 3, DEL TRATTATO A TALUNE CATEGORIE DI ACCORDI, DECISIONI E
PRATICHE CONCORDATE NEI SETTORE DELIE ASSICURAZIONI. 851 AUDIOVISWO E
RADIODIFFUSIONE 56. COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO, AL
PARLAMENTO EUROPEO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE E AL COMITATO DELIE
REGIONI SU TALUNI ASPETTI GIURIDICI RIGUARDANTI LE OPERE
CINEMATOGRAFICHE E LE ALTRE OPERE AUDIOVISIVE, (2002/C 43/04), DEL 16
FEBBRAIO 2002 , 865 57. COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE RELATIVA
ALL'APPLICAZIONE DELIE NORME SU- GLI AIUTI DI STATO AL SERVIZIO PUBBLICO
DI RADIODIFFUSIONE, (2001IC 320/04), DEL 15 NOVEMBRE 2001 ; 889 58.
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO, AL PARLAMENTO EUROPEO, AL
COMITATO ECONOMICO E SOCIALE E AL COMITATO DELIE REGIONI SUL SEGUITO
ALLA COMUNICAZIONE SU TALUNI ASPETTI GIURIDICI RIGUARDANTI LE OPERE
CINEMATOGRA- FICHE E LE ALTRE OPERE AUDIOVISIVE (COMUNICAZIONE SUL
CINEMA), DEL 26 SETTEMBRE 2001 (COM/2004/0171 DEF), (PUBBLICATA NELLA GU
C 123 DEL 30 APRILE 2004) . 903 AUTOVEICOLI 59. REGOLAMENTO N.
1400/02/CE DELLA COMMISSIONE, DEL 31 LUGLIO 2002. RELATIVO
ALL'APPLICAZIONE DELL'ART 81, PARAGRAFO 3, DEL TRATTATO A CATEGORIE DI
ACCORDI VERTICALI E PRATICHE CONCORDATE NEI SETTORE AUTOMOBILISTICO :.
911 TRASPORTI MARTTTIMI 60. REGOLAMENTO N. 4056/86/CEE DEL CONSIGLIO,
DEL 22 DICEMBRE 1986, EHE DE- TERMINA LE MODALITAE DI APPLIEAZIONE DEGLI
ARTICOLI 81 E 82 (EX 85 E 86) DEL TRATTATO AI TRASPORTI MARITTIML TESTO
CONSOLIDATO CON IL REGOLAMENTO N. 1/03/CE, DEL 16 DICEMBRE 2002 931 61.
REGOLAMENTO N. 479/92/CEE DEL CONSIGLIO, DEL 25 FEBBRAIO 1992, RELATIVO
ALL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 81 (EX ART. 85), PARAGRAFO 3, DEL
TRATTATO A TALUNE CATEGORIE DI ACCORDI, DI DECISIONI E DI PRATICHE
CONCORDATE TRA COMPAGNIE DI TRASPORTO MARITTIMO DI LINEA ( CONSORZI»).
TESTO CONSOLIDATO CON IL REGOLA- MENTO N. 1/03/CE, DEL 16 DICEMBRE 2002
93 7 62. REGOLAMENTO N. 823/2000/CE DELLA COMMISSIONE, DEL 19 APRILE
2000, RELA- INDICE-SOMMARIO TIVO ALL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 81 (EX
ART 85), PARAGRAFO 3 DEL TRATTATO A TALUNE CATEGORIE DI ACCORDI, DI
DECISIONI E DI PRATICHE CONCORDATE TRA COMPA- GNIE DI TRASPORTO
MARITTIMO DI LINEA ( CONSORZI»). TESTO CONSOLIDATO CON IL REGOLAMENTO
N. 463/04/CE DELLA COMMISSIONE, DEL 12 MARZO 2004 939 63. COMUNICAZIONE
A NORMA DELL'ARTICOLO 4 DEL REGOLAMENTO N. 479/92/CEE DEL CONSIGLIO, DEL
25 FEBBRAIO 1992, RELATIVO ALL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 81, PA-
RAGRAFO 3, DEL TRATTATO CE A TALUNE CATEGORIE DI ACCORDI, DI DECISIONI E
DI PRATICHE CONCORDATE TRA COMPAGNIE DI TRASPORTO MARITTIMO DI LINEA
(CONSORZI) (2004/C 319/02), DEL 23 DICEMBRE 2004 945 TRASPORTI AEREI 64.
REGOLAMENTO N. 3976/87/CEE DEL CONSIGLIO, DEL 14 DICEMBRE 1987, RELATIVO
ALL'APPLICAZIONE DELL'ART. 81 (EX ART. 85), PARAGRAFO 3 DEL TRATTATO A
TALUNE CATEGORIE DI ACCORDI E PRATICHE CONCORDATE NEI SETTORE DEI
TRASPORTI AEREI. TESTO CONSOLIDATO CON IL REGOLAMENTO N. 2411/92/CEE DEL
CONSIGLIO, CON IL REGOLAMENTO N.411/04/CE DEL CONSIGLIO, DEL 26 FEBBRAIO
2004, E CON IL REGO- LAMENTO N. 1/03/CE, DEL 16 DICEMBRE 2002 949 65.
REGOLAMENTO N. 411/04/CE DEL CONSIGLIO, DEL 26 FEBBRAIO 2004, EHE ABROGA
IL REGOLAMENTO N. 3975/87/CEE DEL CONSIGLIO E MODIFICA IL REGOLAMENTO N.
3976/87/CEE DEL CONSIGLIO E IL REGOLAMENTO N. 1/03/CE RELATIVAMENTE AI
(CONSIDERANDO) TRASPORTI AEREI TRA LA COMUNITAE E I PAESI TERZI 952 66.
REGOLAMENTO N. 1617/93/CEE DELLA COMMISSIONE, DEL2SGIUGNO 1993, RELA-
TIVO ALL'APPLICAZIONE DELL'ART. 81 (EX ART. 85), PARAGRAFO 3 DEL
TRATTATO CEE AD ALEUNE CATEGORIE DI ACCORDI, DECISIONI E PRATICHE
CONCORDATE, AVENTIPER OG- GETTO, SUI SERVIZI AEREI DI LINEA, LA
PROGRAMMAZIONE CONGIUNTA E IL COORDINA- MENTO DEGLI ORARI, GLI ESEREIZI
CONGIUNTI, LE CONSULTAZIONI SULLE TARIFFE PER I PASSEGGERI E LE MERCI E
L'ASSEGNAZIONE DI BAENDE ORARIE NEGLI AEROPORTI. TESTO CONSOLIDATO CON IL
REGOLAMENTO N. 1523/96/CE DELLA COMMISSIONE, DEL 24 LUGLIO 1996, E CON
IL REGOLAMENTO N. 1083/99/CE DELLA COMMISSIONE, DEL 26 MAGGIO 1999 , 954
TRASPORTITERRESTRI 67. REGOLAMENTO N. 1017/68/CEE DEL CONSIGLIO, DEL 19
LUGLIO 1968, RELATIVO AL- L'APPLICAZIONE DI REGOLE DI CONCORRENZA AI
SETTORI DEI TRASPORTI FERROVIARI, SU STRADA E PER VIE NAVIGABILI. TESTO
CONSOLIDATO CON L'ATTO DI ADESIONE DI REGNO UNITO, IRLANDA E DANIMARCA E
CON L'ATTO DI ADESIONE DI AUSTRIA, FINLANDIA E SVEZIA 959
INDICE-SOMMAKIO PARTEN NORME ITALIANE I DISPOSIZIONI DI CARATTERE
GENERALE 68. COSTITUZIONE ARTT. 41 E 117, COMMII E2, LETT. E) 975 69.
CODICE PENALE ART 513-BIS 976 70. CODICE CIVILE ARTT. 2595-2601 977 71.
D.LGS. 10 FEBBRAIO 2005, N. 30 * CODICE DELLA PROPRIETAE INDUSTRIALE A
NORMA DELL'ART. 15 DELLA L 12 DICEMBRE 2002, N. 273 (ART 134) 979 72. L.
10 OTTOBRE 1990, N. 287 * NORME PER LA TUTELA DELLA CONCORRENZA E DEL
MERCATO 980 73. L. 6 FEBBRAIO 1996, N. 52 * DISPOSIZIONI PER
L'ADEMPIMENTO DI OBBLIGHI DERI- VANTI DALL'APPARTENENZA DELL'ITALIA ALLE
COMUNITAE EUROPEE * LEGGE COMUNI- TARIA 1994 ( ART - 54) 99 2 74. DECRETO
DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 APRILE 1998, N. 217 * REGOLA- MENTO
RECANTE NORME IN MATERIA DI PROCEDURE ISTRUTTORIE DI COMPETENZA DEL-
VAUTORITAE GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO 994 75. FORMULARIO PER
LA COMUNICAZIONE DELIE INTESE 1003 76. MODALITAE PER LA COMUNICAZIONE DI
UN'OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE FRA IM- PRESE 1012 77. COMUNICAZIONE
CONCERNENTE ALCUNI ASPETTI PROCEDURALI RELATIVI ALLE OPERA- ZIONI DI
CONCENTRAZIONI DI CUI ALLA LEGGE 10 OTTOBRE 1990, N. 287 1070 78. L. 23
DICEMBRE 2000, N. 388 * DISPOSIZIONI PER LAFORMAZIONE DEL BILANCIO
ANNUALE E PLURIENNALE DELLO STATO (LEGGE FINANZIARIA 2001) (ART. 148)
1073 N DISPOSIZIONI DI CARATTERE SETTORIALE BANCHE 79. D.LGS.
ISETTEMBRE 1993, N. 385 * TESTO UNICO DELIE LEGGI IN MATERIA BANCARIA E
CREDITIZIA (ARTT. 19-24, 57-58) 1077 80. DISEGNO DI L N. 4705 *
INTERVENTIPER LA TUTELA DEL RISPARMIO (ARTT 1,3,4,26, 29,30) 1082 CLNEMA
81. D. IGS. 22 GENNAIO 2004, N.28-RIFORMA DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI
ATTIVITAE CINEMATOGRAFICA, A NORMA DELL'ART. 10 DELLA L 6 LUGLIO 2002, N.
137 (ART 26). 1087 COMMEKCIO 82. D.LGS. 31 MARZO 1998, N.114 * RIFORMA
DELLA DISCIPLINA RELATIVA ALSETTORE DEL INDICE-SOMMAKIO COMMERCIO, A
NORMA DELL'ART 4, COMMA 4 DELLA L 15 MARZO 1997, N. 59 (ARTT. 1-3, 6,15,
21) 1089 83. D.P.R. 6 APRILE 2001, N. 218 * REGOLAMENTO RECANTE
DISCIPLINA DELIE VENDITE SOTTOCOSTO, A NORMA DELL'ART. 15, COMMA 8, DEL
D.LGS. 31 MARZO 1998, N. 114 (ARTT. 1,3,4, 6) 1092 CONFITTTO DI
INTERESSI 84. L. 20 LUGLIO 2004, N.215. * NORME IN MATERIA DI
RISOLUZIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSI. TESTO CONSOLIDATO CON HDX6
SETTEMBRE 2004, N. 233, COME MODIFI- CATO DALLA LEGGE DI CONVERSIONE 5
NOVEMBRE 2004, N. 261 1095 85. REGOLAMENTO DELL'AUTORITAE GARANTE DELLA
CONCORRENZA E DEL MERCATO 1 DICEM- BRE 2004 * CRITERI DI ACCERTAMENTO E
PROCEDURE ISTRUTTORIE RELATIVI ALL'APPLI- CAZIONE DELLA L. 20 LUGLIO
2004, N. 215 RECANTE NORME IN MATERIA DI RISOLUZIONE DEI CONFLITTI DI
INTERESSI 1102 86. MODULI * DICHIARAZIONE DI INCOMPATIBILITAE DEI
TITOLARI DI CARICHE DI GOVER- NO 1109 87. FORMULARIO * DICHIARAZIONE
SULLE ATTIVITAE PATRIMONIALI E LEPARTECIPAZIONI IN SOCIETAE 1113
PUBBIICITAE INGANNEVOLE E COMFARATIVA 88. D.LGS. 25 GENNAIO 1992, N. 74 *
ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 84/450/CEE, COME MODIFICATA DALLA DIRETTIVA
97/55ICE IN MATERIA DI PUBBLICITAE INGANNEVOLE E COMPARATIVA 1119 89.
LEGGE 26 OTTOBRE 1995, N. 447 (ART. 12) 1124 90. D.P.R. 11 LUGLIO 2003,
N. 284 * REGOLAMENTO RECANTE NORME SULLE PROCEDURE ISTRUTTORIE
DELL'AUTORITAE GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO IN MATERIA DI
PUBBLICITAE INGANNEVOLE E COMPARATIVA 1125 91. D.LGS. 6 SETTEMBRE 2005,
N. 206. CODICE DELCONSUMO 1131 RADIOTELEVISIONE, STAMPA ED EDITORIA 92.
D.LGS. 31 LUGLIO 2005 N. 177. TESTO UNICO DELLA RADIO TELEVISIONE 1137
93. D.I. 30 GENNAIO 1999, N. 15. * DECRETO CONVERTITO, CON
MODIFICAZIONI, IN L. 29 MARZO 1999, N. 78 *. DISPOSIZIONI URGENTI PER LO
SVILUPPO EQUILIBRATO DEL- L'EMITTENZA TELEVISIVA E PER EVITARE LA
COSTITUZIONE O IL MANTENIMENTO DI POSI- ZIONI DOMINANTI NEI SETTORE
TELEVISIVO (ART. 2) 1145 94. L. 25 FEBBRAIO 1987, N. 67 * RINNOVO DELLA
L. 5 AGOSTO 1981, N. 416 RECANTE DISCIPLINA DELIE IMPRESE EDITRICI E
PROWIDENZE PER L'EDITORIA (ART. 3). TESTO CONSOLIDATO CON LA L. 3 MAGGIO
2004, N. 112 1146 SERVIZI DI PUBBLICA UTIIJTA 95. L. 14 NOVEMBRE 1995,
N. 481 * NORME PER LA CONCORRENZA E LA REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI
PUBBLICA UTILITAE (ARTT. 1-2) 1149 96. D.LGS. 23 MAGGIO2000, N.164*
ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA N. 98/30/CE RECANTE INDICE-SOMMABIO NORME
COMUNI PER IL MERCATO INTERNO DEL GAS NATURALE, A NORMA DELL'ART. 41
DELLA L 17 MAGGIO 1999 , N. 144 (ARTT. 3,8, 12,16,19-21). TESTO
CONSOLIDATO CON LA L. 23 AGOSTO 2004, N. 239 1154 97. DECRETO L 29
AGOSTO 2003, N. 239. * DECRETO CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, IN L 27
OTTOBRE 2003, N. 290 * DISPOSIZIONI URGENTIPERLA SICUREZZA E LO SVILUPPO
DEL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE E PER IL RECUPERO DIPOTENZA DI ENERGIA
ELETTRICA (ARTT. L-TERE I-SEXIESJ. TESTO CONSOLIDATO CON LA 1. 23 AGOSTO
2004, N. 239 1158 98. L. 23 AGOSTO 2004, N. 239 * RIORDINO DEL SETTORE
ENERGETICO, NONCHE DELEGA AL GOVERNO PER IL RIASSETTO DELIE DISPOSIZIONI
VIGENTI IN MATERIA DI ENERGIA 1160 SUBFORNTTURA 99. L. 18 GIUGNO 1998,
N. 192 * DISCIPLINA DELLA SUBFORNITURA NELLE ATTIVITAE PRO- DUTTIVE (ART.
9) 1165 TELECOMUNICAZIONI 100. L. 31 LUGLIO 1997, N. 249 * ISTITUZIONE
DELL'AUTORITAE PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E NORME SUI SISTEMI
DELIE TELECOMUNICAZIONI E RADIOTELEVISIVO (ARTT 1, 2). TESTO CONSOLIDATO
CON LA L 21 LUGLIO 2000, N. 205, CON IL DECRETO LEGISLATIVO 1 AGOSTO
2003, N. 259 E CON LA 1.3 MAGGIO 2004, N. 112 1167 101. D.LGS. 1 AGOSTO
2003, N. 259 * CODICE DELIE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE (ARTT.
2-4,8,12-14,17-19, 41-52, 66-68, 85) 1170 INDICE PER MATERIE ;. 1187
INDICE CRONOLOGICO 1191 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV021591123 |
callnumber-first | K - Law |
callnumber-label | K |
callnumber-raw | K |
callnumber-search | K |
callnumber-sort | K |
callnumber-subject | K - General Law |
ctrlnum | (DE-599)BVBBV021591123 |
edition | 2. ed. aggiornata a novembre 2005 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01130nam a2200325 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV021591123</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20070515 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">060522s2006 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">881412048X</subfield><subfield code="c">: 45.00 EUR</subfield><subfield code="9">88-14-12048-X</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788814120480</subfield><subfield code="9">9788814120480</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV021591123</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M382</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">K</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Codice della concorrenza</subfield><subfield code="c">Aldo Frignani</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">2. ed. aggiornata a novembre 2005</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Giuffrè</subfield><subfield code="c">2006</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">XX, 1200 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">I blu Giuffrè</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Contains indices. - First ed. 2002, now updated</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Frignani, Aldo</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014806603&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014806603</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV021591123 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T14:44:28Z |
indexdate | 2024-07-09T20:39:23Z |
institution | BVB |
isbn | 881412048X 9788814120480 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014806603 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M382 |
owner_facet | DE-M382 |
physical | XX, 1200 S. |
publishDate | 2006 |
publishDateSearch | 2006 |
publishDateSort | 2006 |
publisher | Giuffrè |
record_format | marc |
series2 | I blu Giuffrè |
spelling | Codice della concorrenza Aldo Frignani 2. ed. aggiornata a novembre 2005 Milano Giuffrè 2006 XX, 1200 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier I blu Giuffrè Contains indices. - First ed. 2002, now updated Frignani, Aldo Sonstige oth GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014806603&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Codice della concorrenza |
title | Codice della concorrenza |
title_auth | Codice della concorrenza |
title_exact_search | Codice della concorrenza |
title_exact_search_txtP | Codice della concorrenza |
title_full | Codice della concorrenza Aldo Frignani |
title_fullStr | Codice della concorrenza Aldo Frignani |
title_full_unstemmed | Codice della concorrenza Aldo Frignani |
title_short | Codice della concorrenza |
title_sort | codice della concorrenza |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014806603&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT frignanialdo codicedellaconcorrenza |