I brevetti per invenzione e per modello:
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Giuffrè
2000
|
Ausgabe: | 2. ed. |
Schriftenreihe: | Il codice civile commentario
artt. 2584/2594 |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | V. Di Cataldo, professor at the University of Catania. - Bound. - Contains bibliographical references, notes and indices. - First ed. 1988, now updated |
Beschreibung: | X, 287 S. |
ISBN: | 8814081069 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV021470108 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20010521 | ||
007 | t | ||
008 | 000918s2000 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8814081069 |9 88-14-08106-9 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV021470108 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-M382 | ||
100 | 1 | |a Di Cataldo, Vincenzo |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a I brevetti per invenzione e per modello |c Vincenzo Di Cataldo |
250 | |a 2. ed. | ||
264 | 1 | |a Milano |b Giuffrè |c 2000 | |
300 | |a X, 287 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Il Codice civile., Commentario |v Artt. 2584-2594 | |
500 | |a V. Di Cataldo, professor at the University of Catania. - Bound. - Contains bibliographical references, notes and indices. - First ed. 1988, now updated | ||
830 | 0 | |a Il codice civile commentario |v artt. 2584/2594 |w (DE-604)BV021463552 | |
856 | 4 | 2 | |m SWB Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014691217&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014691217 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804135196355723264 |
---|---|
adam_text | INDICE
DEL DIRITTO DI BREVETTO PER INVENZIONI INDUSTRIALI
(ARTT. 2584-2591)
PREMESSA SUI DATI NORMATIVI *. 3
ART. 2584 (DIRITTO DI ESCLUSIVITA) 7
1. GENERALITA 9
2. IL LIMITE TEMPORALE DEL BREVETTO. I CERTIFICATI COMPLEMENTARI 10
3. IL PRINCIPIO DI TERRITORIALITA 13
4. LA DOMANDA DI BREVETTO E LA PROCEDURA DI BREVETTATONE NEL SISTEMA
NAZIONALE 14
5. LA PROCEDURA AVANTI L UFFICIO EUROPEO DEI BREVETTI 21
6. LE ATTRIBUZIONI DELL UFFICIO. IL PROBLEMA DELL ESAME PREVENTIVO 23
7. L UNITA DELL INVENZIONE 25
8. LA QUESTIONE DI NULLITA: AZIONE E SENTENZA 27
9. LA NULLITA PARZIALE 33
10. LA PROCEDURA DI LIMITAZIONE 35
11. ESTINZIONE, RINUNZIA E DECADENZA 35
12. LA NATURA GIURIDICA DEL DIRITTO DI BREVETTO 37
13. DIRITTO DI BREVETTO E PRINCIPIO DELL ESAURIMENTO 38
14. LE IPOTESI DI NON CONTRAFFAZIONE PREVISTE DALL ART. 1,1. INV 41
15. L INTERPRETAZIONE DEL BREVETTO 46
16. CONTRAFFAZIONE NON INTEGRALE, CONTRAFFAZIONE EVOLUTIVA E
CONTRAFFAZIONE
PER EQUIVALENTI 48
17. LA CONTRAFFAZIONE INDIRETTA 50
18. LE SANZIONI 56
19. LE MISURE CAUTELARI 59
20. LA PROTEZIONE PROVVISORIA DELLA DOMANDA DI BREVETTO 62
21. L INVENZIONE NON BREVETTATA 64
22. IL DIRITTO DI PREUSO 68
VILI INDICE
ART. 2585 (OGGETTO DEL BREVETTO) 71
1. LA RIFORMA DELLA LEGGE SPECIALE E L ART. 2585 C.C 73
2. INVENZIONE COME SOLUZIONE ORIGINALE DI UN PROBLEMA TECNICO 76
3. DATI STORICI E FUNZIONALI: UN CONCETTO APERTO 79
4. L ESIGENZA DI INDICAZIONE DELL USO 81
5. INVENZIONE, UTILITA E MATERIALITA 82
6. LE REALTA CHE NON SONO CONSIDERATE INVENZIONI: SCOPERTE, TEORIE
SCIENTI-
FICHE, METODI MATEMATICI 84
7. PIANI, PRINCIPI E METODI PER ATTIVITA INTELLETTUALI, PER GIOCO O PER
ATTIVITA
COMMERCIALI; PRESENTAZIONI DI INFORMAZIONI 87
8. IL PROBLEMA DEI PROGRAMMI DI ELABORATORI 89
9. METODI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO O TERAPEUTICO E METODI DIAGNOSTICI.
. 92
10. I REQUISITI DI BREVETTABILITA: A) L INDUSTRIALITA 94
11. IL PROBLEMA DELLA UTILITA 97
12. B) LA NOVITA: STATO DELLA TECNICA E ANTERIORITA OPPONIBILI 97
13. LA PREDIVULGAZIONE DELL INVENZIONE 101
14. E) L ORIGINALITA 104
15. SETTORE PERTINENTE E TECNICO MEDIO 105
16. GIUDIZIO DI NON EVIDENZA E INDIZI 109
17. D) LA LICEITA. CENNI SUL BREVETTO MICROBIOLOGICO 113
ART. 2586 (BREVETTO PER NUOVI METODI O PROCESSI DI FABBRICAZIONE) 117
1. BREVETTO DI PRODOTTO E BREVETTO DI PROCEDIMENTO 119
2. BREVETTO DI PRODOTTO E BREVETTO DI TRASLAZIONE PER LE INVENZIONI
DELLA
MECCANICA 122
3. BREVETTO DI PRODOTTO E BREVETTO DI NUOVO USO PER IL COMPOSTO CHIMICO
. 123
4. LE RAGIONI DEIRINSOSTENIBILITA DELL IDEA CORRENTE DEL BREVETTO DI
PRODOT-
TO 126
5. L ASSETTO PREFERIBILE: IL BREVETTO DI NUOVO USO DEL COMPOSTO CHIMICO
NOTO E DIPENDENTE DAL BREVETTO DI PRODOTTO SOLO QUANDO IL COMPOSTO ERA
STRUTTURALMENTE NON OVVIO, NON E DIPENDENTE, INVECE, QUANDO IL COM-
POSTO ERA STRUTTURALMENTE OVVIO 127
6. L ESTENSIONE DEL BREVETTO BIOTECNOLOGICO 130
7. BREVETTO DI PROCEDIMENTO E PROTEZIONE DEL PRODOTTO DIRETTAMENTE
OTTENUTO 131
8. LE REGOLE PRESUNTIVE DEL BREVETTO DI PROCEDIMENTO 134
ART. 2587 (BREVETTO DIPENDENTE DA BREVETTO ALTRUI) 137
1. LE INVENZIONI DIPENDENTI 139
2. LE INVENZIONI DERIVATE: UNA PSEUDOCATEGORIA 141
INDICE IX
ART. 2588 (SOGGETTI DEL DIRITTO) 143
1. GENERALITA 145
2. IL DIRITTO AD ESSERE RICONOSCIUTO AUTORE 146
3. IL DIRITTO AL RILASCIO DEL BREVETTO. CAPACITA GIURIDICA E CAPACITA DI
AGIRE. 147
4. LA LEGITTIMAZIONE ALLA DOMANDA DI BREVETTO PER UN INVENZIONE COMUNE.
148
5. LA CONTITOLARITA DEI DIRITTI DI BREVETTO 151
6 LA BREVETTATONE DEL NON AVENTE DIRITTO. LA POSIZIONE DELL INVENTORE
NEL
CASO IN CUI L USURPATORE NON ABBIA ANCORA OTTENUTO IL BREVETTO 152
7. SEGUE. LA POSIZIONE DELL INVENTORE NEL CASO IN CUI L USURPATORE ABBIA
GIA
OTTENUTO IL BREVETTO 155
ART. 2589 (TRASFERIBILITA) 159
1. GENERALITA. CIRCOLAZIONE DEL DIRITTO AL RILASCIO DEL BREVETTO 161
2. CIRCOLAZIONE DEL DIRITTO DI BREVETTO. LA CESSIONE DEL BREVETTO 163
3. LA LICENZA DI BREVETTO 165
4. I TRASFERIMENTI COATTIVI: ESECUZIONE FORZATA ED ESPROPRIAZIONE 170
5. LE LICENZE OBBLIGATORIE: LA DISCIPLINA COMUNE 171
6. LA LICENZA OBBLIGATORIA PER MANCATA O INSUFFICIENTE ATTUAZIONE 175
7. LA LICENZA OBBLIGATORIA PER LE INVENZIONI DIPENDENTI 177
8. LA LICENZA DI PIENO DIRITTO 178
ART. 2590 (INVENZIONE DEL PRESTATORE DI LAVORO) 181
1. IL PRESUPPOSTO DEL RAPPORTO DI LAVORO 183
2. LE TRE FATTISPECIE 186
3. LA DISCIPLINA. DIRITTI DEL DATORE DI LAVORO E DIRITTI DELL INVENTORE
.... 191
4. LE INVENZIONI DEL LAVORATORE AUTONOMO. IL CONTRATTO DI RICERCA 197
ART. 2591 (RINVIO ALLE LEGGI SPECIALI) 201
1. GENERALITA. CONVENZIONI INTERNAZIONALI E NORMATIVE INTERNE SPECIALI .
. 203
2. LA CONVENZIONE DI UNIONE DI PARIGI 204
3. LE CONVENZIONI SULLA CLASSIFICAZIONE DEI BREVETTI 206
4. IL TRATTATO DI ROMA 206
5. LA CONVENZIONE DI STRASBURGO 208
6. LA CONVENZIONE DI MONACO SUL BREVETTO EUROPEO 209
7. LA CONVENZIONE DI LUSSEMBURGO SUL BREVETTO COMUNITARIO 210
8. IL TRATTATO DI COOPERAZIONE IN MATERIA DI BREVETTI (P.C.T.) 212
9. L ACCORDO T.R.I.P.S 213
10. LA DISCIPLINA SPECIALE DELLE NUOVE VARIETA VEGETALI 214
11. LA DISCIPLINA SPECIALE DELLE TOPOGRAFIE DEI PRODOTTI A
SEMICONDUTTORI. . 218
INDICE
DEL DIRITTO DI BREVETTO PER MODELLI DI UTILITA
E PER MODELLI E DISEGNI ORNAMENTALI
(ARTT. 2592-2594)
PREMESSA SUI DATI NORMATIVI 223
ART 2592 (MODELLI DI UTILITA) 227
1. LA DIFFERENZA TRA MODELLO DI UTILITA E MODELLO ORNAMENTALE 229
2. LA DIFFERENZA TRA INVENZIONE E MODELLO DI UTILITA. DOMANDA
ALTERNATIVA
E CONVERSIONE DEL BREVETTO NULLO 231
3. MODELLO DI UTILITA, DIVIETO DI IMITAZIONE SERVILE E MARCHIO DI FORMA
. . 237
ART. 2593 (MODELLI E DISEGNI ORNAMENTALI) 241
1. BREVETTO PER MODELLO ORNAMENTALE E OPERA D ARTE APPLICATA ALL INDU-
STRIA 243
2. BREVETTO PER MODELLO ORNAMENTALE, DIVIETO DI IMITAZIONE SERVILE E
MAR-
CHIO DI FORMA 246
3. LA PROTEZIONE DELL INDUSTRIAI DESIGN 249
4. LA PROTEZIONE DELLE CREAZIONI DI MODA 250
5. IL PROBLEMA DEI PEZZI DI RICAMBIO 250
ART. 2594 (NORME APPLICABILI) 255
1. IL RINVIO ALLA DISCIPLINA DELLE INVENZIONI 257
2. LE REGOLE SPECIALI DEI MODELLI DI UTILITA 259
3. LE REGOLE SPECIALI DEI MODELLI ORNAMENTALI 260
4. LE REGOLE COMUNI. I MODELLI REALIZZATI DAL PRESTATORE DI LAVORO 264
INDICI
INDICE DEGLI AUTORI 269
INDICE DELLE FONTI NORMATIVE 273
INDICE ANALITICO 281
|
adam_txt |
INDICE
DEL DIRITTO DI BREVETTO PER INVENZIONI INDUSTRIALI
(ARTT. 2584-2591)
PREMESSA SUI DATI NORMATIVI *. 3
ART. 2584 (DIRITTO DI ESCLUSIVITA) 7
1. GENERALITA 9
2. IL LIMITE TEMPORALE DEL BREVETTO. I CERTIFICATI COMPLEMENTARI 10
3. IL PRINCIPIO DI TERRITORIALITA 13
4. LA DOMANDA DI BREVETTO E LA PROCEDURA DI BREVETTATONE NEL SISTEMA
NAZIONALE 14
5. LA PROCEDURA AVANTI L'UFFICIO EUROPEO DEI BREVETTI 21
6. LE ATTRIBUZIONI DELL'UFFICIO. IL PROBLEMA DELL'ESAME PREVENTIVO 23
7. L'UNITA DELL'INVENZIONE 25
8. LA QUESTIONE DI NULLITA: AZIONE E SENTENZA 27
9. LA NULLITA PARZIALE 33
10. LA PROCEDURA DI LIMITAZIONE 35
11. ESTINZIONE, RINUNZIA E DECADENZA 35
12. LA NATURA GIURIDICA DEL DIRITTO DI BREVETTO 37
13. DIRITTO DI BREVETTO E PRINCIPIO DELL'ESAURIMENTO 38
14. LE IPOTESI DI NON CONTRAFFAZIONE PREVISTE DALL'ART. 1,1. INV 41
15. L'INTERPRETAZIONE DEL BREVETTO 46
16. CONTRAFFAZIONE NON INTEGRALE, CONTRAFFAZIONE EVOLUTIVA E
CONTRAFFAZIONE
PER EQUIVALENTI 48
17. LA CONTRAFFAZIONE INDIRETTA 50
18. LE SANZIONI 56
19. LE MISURE CAUTELARI 59
20. LA PROTEZIONE PROVVISORIA DELLA DOMANDA DI BREVETTO 62
21. L'INVENZIONE NON BREVETTATA 64
22. IL DIRITTO DI PREUSO 68
VILI INDICE
ART. 2585 (OGGETTO DEL BREVETTO) 71
1. LA RIFORMA DELLA LEGGE SPECIALE E L'ART. 2585 C.C 73
2. INVENZIONE COME SOLUZIONE ORIGINALE DI UN PROBLEMA TECNICO 76
3. DATI STORICI E FUNZIONALI: UN CONCETTO APERTO 79
4. L'ESIGENZA DI INDICAZIONE DELL'USO 81
5. INVENZIONE, UTILITA E MATERIALITA 82
6. LE REALTA CHE NON SONO CONSIDERATE INVENZIONI: SCOPERTE, TEORIE
SCIENTI-
FICHE, METODI MATEMATICI 84
7. PIANI, PRINCIPI E METODI PER ATTIVITA INTELLETTUALI, PER GIOCO O PER
ATTIVITA
COMMERCIALI; PRESENTAZIONI DI INFORMAZIONI 87
8. IL PROBLEMA DEI PROGRAMMI DI ELABORATORI 89
9. METODI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO O TERAPEUTICO E METODI DIAGNOSTICI.
. 92
10. I REQUISITI DI BREVETTABILITA: A) L'INDUSTRIALITA 94
11. IL PROBLEMA DELLA UTILITA 97
12. B) LA NOVITA: STATO DELLA TECNICA E ANTERIORITA OPPONIBILI 97
13. LA PREDIVULGAZIONE DELL'INVENZIONE 101
14. E) L'ORIGINALITA 104
15. SETTORE PERTINENTE E TECNICO MEDIO 105
16. GIUDIZIO DI NON EVIDENZA E INDIZI 109
17. D) LA LICEITA. CENNI SUL BREVETTO MICROBIOLOGICO 113
ART. 2586 (BREVETTO PER NUOVI METODI O PROCESSI DI FABBRICAZIONE) 117
1. BREVETTO DI PRODOTTO E BREVETTO DI PROCEDIMENTO 119
2. BREVETTO DI PRODOTTO E BREVETTO DI TRASLAZIONE PER LE INVENZIONI
DELLA
MECCANICA 122
3. BREVETTO DI PRODOTTO E BREVETTO DI NUOVO USO PER IL COMPOSTO CHIMICO
. 123
4. LE RAGIONI DEIRINSOSTENIBILITA DELL'IDEA CORRENTE DEL BREVETTO DI
PRODOT-
TO 126
5. L'ASSETTO PREFERIBILE: IL BREVETTO DI NUOVO USO DEL COMPOSTO CHIMICO
NOTO E DIPENDENTE DAL BREVETTO DI PRODOTTO SOLO QUANDO IL COMPOSTO ERA
STRUTTURALMENTE NON OVVIO, NON E DIPENDENTE, INVECE, QUANDO IL COM-
POSTO ERA STRUTTURALMENTE OVVIO 127
6. L'ESTENSIONE DEL BREVETTO BIOTECNOLOGICO 130
7. BREVETTO DI PROCEDIMENTO E PROTEZIONE DEL PRODOTTO DIRETTAMENTE
OTTENUTO 131
8. LE REGOLE PRESUNTIVE DEL BREVETTO DI PROCEDIMENTO 134
ART. 2587 (BREVETTO DIPENDENTE DA BREVETTO ALTRUI) 137
1. LE INVENZIONI DIPENDENTI 139
2. LE INVENZIONI DERIVATE: UNA PSEUDOCATEGORIA 141
INDICE IX
ART. 2588 (SOGGETTI DEL DIRITTO) 143
1. GENERALITA 145
2. IL DIRITTO AD ESSERE RICONOSCIUTO AUTORE 146
3. IL DIRITTO AL RILASCIO DEL BREVETTO. CAPACITA GIURIDICA E CAPACITA DI
AGIRE. 147
4. LA LEGITTIMAZIONE ALLA DOMANDA DI BREVETTO PER UN'INVENZIONE COMUNE.
148
5. LA CONTITOLARITA DEI DIRITTI DI BREVETTO 151
6 LA BREVETTATONE DEL NON AVENTE DIRITTO. LA POSIZIONE DELL'INVENTORE
NEL
CASO IN CUI L'USURPATORE NON ABBIA ANCORA OTTENUTO IL BREVETTO 152
7. SEGUE. LA POSIZIONE DELL'INVENTORE NEL CASO IN CUI L'USURPATORE ABBIA
GIA
OTTENUTO IL BREVETTO 155
ART. 2589 (TRASFERIBILITA) 159
1. GENERALITA. CIRCOLAZIONE DEL DIRITTO AL RILASCIO DEL BREVETTO 161
2. CIRCOLAZIONE DEL DIRITTO DI BREVETTO. LA CESSIONE DEL BREVETTO 163
3. LA LICENZA DI BREVETTO 165
4. I TRASFERIMENTI COATTIVI: ESECUZIONE FORZATA ED ESPROPRIAZIONE 170
5. LE LICENZE OBBLIGATORIE: LA DISCIPLINA COMUNE 171
6. LA LICENZA OBBLIGATORIA PER MANCATA O INSUFFICIENTE ATTUAZIONE 175
7. LA LICENZA OBBLIGATORIA PER LE INVENZIONI DIPENDENTI 177
8. LA LICENZA DI PIENO DIRITTO 178
ART. 2590 (INVENZIONE DEL PRESTATORE DI LAVORO) 181
1. IL PRESUPPOSTO DEL RAPPORTO DI LAVORO 183
2. LE TRE FATTISPECIE 186
3. LA DISCIPLINA. DIRITTI DEL DATORE DI LAVORO E DIRITTI DELL'INVENTORE
. 191
4. LE INVENZIONI DEL LAVORATORE AUTONOMO. IL CONTRATTO DI RICERCA 197
ART. 2591 (RINVIO ALLE LEGGI SPECIALI) 201
1. GENERALITA. CONVENZIONI INTERNAZIONALI E NORMATIVE INTERNE SPECIALI .
. 203
2. LA CONVENZIONE DI UNIONE DI PARIGI 204
3. LE CONVENZIONI SULLA CLASSIFICAZIONE DEI BREVETTI 206
4. IL TRATTATO DI ROMA 206
5. LA CONVENZIONE DI STRASBURGO 208
6. LA CONVENZIONE DI MONACO SUL BREVETTO EUROPEO 209
7. LA CONVENZIONE DI LUSSEMBURGO SUL BREVETTO COMUNITARIO 210
8. IL TRATTATO DI COOPERAZIONE IN MATERIA DI BREVETTI (P.C.T.) 212
9. L'ACCORDO T.R.I.P.S 213
10. LA DISCIPLINA SPECIALE DELLE NUOVE VARIETA VEGETALI 214
11. LA DISCIPLINA SPECIALE DELLE TOPOGRAFIE DEI PRODOTTI A
SEMICONDUTTORI. . 218
INDICE
DEL DIRITTO DI BREVETTO PER MODELLI DI UTILITA
E PER MODELLI E DISEGNI ORNAMENTALI
(ARTT. 2592-2594)
PREMESSA SUI DATI NORMATIVI 223
ART 2592 (MODELLI DI UTILITA) 227
1. LA DIFFERENZA TRA MODELLO DI UTILITA E MODELLO ORNAMENTALE 229
2. LA DIFFERENZA TRA INVENZIONE E MODELLO DI UTILITA. DOMANDA
ALTERNATIVA
E CONVERSIONE DEL BREVETTO NULLO 231
3. MODELLO DI UTILITA, DIVIETO DI IMITAZIONE SERVILE E MARCHIO DI FORMA
. . 237
ART. 2593 (MODELLI E DISEGNI ORNAMENTALI) 241
1. BREVETTO PER MODELLO ORNAMENTALE E OPERA D'ARTE APPLICATA ALL'INDU-
STRIA 243
2. BREVETTO PER MODELLO ORNAMENTALE, DIVIETO DI IMITAZIONE SERVILE E
MAR-
CHIO DI FORMA 246
3. LA PROTEZIONE DELL'INDUSTRIAI DESIGN 249
4. LA PROTEZIONE DELLE CREAZIONI DI MODA 250
5. IL PROBLEMA DEI PEZZI DI RICAMBIO 250
ART. 2594 (NORME APPLICABILI) 255
1. IL RINVIO ALLA DISCIPLINA DELLE INVENZIONI 257
2. LE REGOLE SPECIALI DEI MODELLI DI UTILITA 259
3. LE REGOLE SPECIALI DEI MODELLI ORNAMENTALI 260
4. LE REGOLE COMUNI. I MODELLI REALIZZATI DAL PRESTATORE DI LAVORO 264
INDICI
INDICE DEGLI AUTORI 269
INDICE DELLE FONTI NORMATIVE 273
INDICE ANALITICO 281 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Di Cataldo, Vincenzo |
author_facet | Di Cataldo, Vincenzo |
author_role | aut |
author_sort | Di Cataldo, Vincenzo |
author_variant | c v d cv cvd |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV021470108 |
ctrlnum | (DE-599)BVBBV021470108 |
edition | 2. ed. |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01261nam a2200301 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV021470108</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20010521 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">000918s2000 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8814081069</subfield><subfield code="9">88-14-08106-9</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV021470108</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M382</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Di Cataldo, Vincenzo</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">I brevetti per invenzione e per modello</subfield><subfield code="c">Vincenzo Di Cataldo</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">2. ed.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Giuffrè</subfield><subfield code="c">2000</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">X, 287 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Il Codice civile., Commentario</subfield><subfield code="v">Artt. 2584-2594</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">V. Di Cataldo, professor at the University of Catania. - Bound. - Contains bibliographical references, notes and indices. - First ed. 1988, now updated</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Il codice civile commentario</subfield><subfield code="v">artt. 2584/2594</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV021463552</subfield><subfield code="9"></subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">SWB Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014691217&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014691217</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV021470108 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T14:09:26Z |
indexdate | 2024-07-09T20:36:40Z |
institution | BVB |
isbn | 8814081069 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014691217 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M382 |
owner_facet | DE-M382 |
physical | X, 287 S. |
publishDate | 2000 |
publishDateSearch | 2000 |
publishDateSort | 2000 |
publisher | Giuffrè |
record_format | marc |
series | Il codice civile commentario |
series2 | Il Codice civile., Commentario |
spelling | Di Cataldo, Vincenzo Verfasser aut I brevetti per invenzione e per modello Vincenzo Di Cataldo 2. ed. Milano Giuffrè 2000 X, 287 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Il Codice civile., Commentario Artt. 2584-2594 V. Di Cataldo, professor at the University of Catania. - Bound. - Contains bibliographical references, notes and indices. - First ed. 1988, now updated Il codice civile commentario artt. 2584/2594 (DE-604)BV021463552 SWB Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014691217&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Di Cataldo, Vincenzo I brevetti per invenzione e per modello Il codice civile commentario |
title | I brevetti per invenzione e per modello |
title_auth | I brevetti per invenzione e per modello |
title_exact_search | I brevetti per invenzione e per modello |
title_exact_search_txtP | I brevetti per invenzione e per modello |
title_full | I brevetti per invenzione e per modello Vincenzo Di Cataldo |
title_fullStr | I brevetti per invenzione e per modello Vincenzo Di Cataldo |
title_full_unstemmed | I brevetti per invenzione e per modello Vincenzo Di Cataldo |
title_short | I brevetti per invenzione e per modello |
title_sort | i brevetti per invenzione e per modello |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014691217&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV021463552 |
work_keys_str_mv | AT dicataldovincenzo ibrevettiperinvenzioneepermodello |