Il concorso eventuale nel reato associativo: le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Napoli [etc.]
Edizioni scientifiche italiane
2003
|
Schriftenreihe: | Studi di scienze penalistiche integrate
9 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | Contains bibliography (pp. 407-424), bibl. references and notes |
Beschreibung: | 424 p. 24 cm |
ISBN: | 8849507712 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV020855297 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | t | ||
008 | 051103s2003 it |||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8849507712 |c : 32.00 EUR |9 88-495-0771-2 | ||
035 | |a (ItFiC)04120558 | ||
035 | |a (OCoLC)54834646 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV020855297 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
045 | |a x4x- | ||
049 | |a DE-19 | ||
050 | 0 | |a KKH4314 | |
082 | 1 | |a 345 |2 12 | |
100 | 1 | |a Cavaliere, Antonio |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Il concorso eventuale nel reato associativo |b le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso |c Antonio Cavaliere |
264 | 1 | |a Napoli [etc.] |b Edizioni scientifiche italiane |c 2003 | |
300 | |a 424 p. |b 24 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Studi di scienze penalistiche integrate |v 9 | |
500 | |a Contains bibliography (pp. 407-424), bibl. references and notes | ||
650 | 4 | |a Accomplices |z Italy | |
650 | 4 | |a Organized crime |z Italy | |
651 | 4 | |a Italien | |
830 | 0 | |a Studi di scienze penalistiche integrate |v 9 |w (DE-604)BV010129406 |9 9 | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014176943&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014176943 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804134571538644992 |
---|---|
adam_text | ANTONIO CAVALIERE IL CONCORSO EVENTUALE NEL REATO ASSOCIATIVO LE IPOTESI
DELLE ASSOCIAZIONI PER DELINQUERE E DI TIPO MAFIOSO EDIZIONI
SCIENTIFICHE ITALIANE INDICE SOMMANO ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI P. 13
CAPITOLO I // CONCORSO ESTERNO : DA FENOMENO SOCIALE A PROBLEMA
GIUSPENALI- STICO 1. IL FENOMENO DELLA CONTIGUITA AD ASSOCIAZIONI DI
TIPO MAFIOSO: LA REA- ZIONE SOCIALE ED ISTITUZIONALE. » 17 2. PER UNA
RICOSTRUZIONE DOMMATICA E POLITICO-CRIMINALE DEL PROBLEMA DEL CONCORSO
ESTERNO . » 23 3. LA FATTISPECIE ASSOCIATIVA COME INDISPENSABILE PUNTO
DI RIFERIMENTO. » 34 CAPITOLO II TIPICITA ED OFFESA NELLE ASSOCIAZIONI
PER DELINQUERE E DI TIPO MA- FIOSO 1. IL PROBLEMA DEL BENE GIURIDICO. »
43 1.1. IL CONCETTO PENALISTICO DI ORDINE PUBBLICO. » 49 1.2.
L INSOSTENIBILITA DI UNA TUTELA PENALE DELL ORDINE PUBBLICO IDEALE. » 55
1.3. L ORDINE PUBBLICO MATERIALE: CONSIDERAZIONI CRITICHE. » 61 1.4.
L ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE COME FATTISPECIE A TUTELA DEI BENI OF-
FESI DAI DELITTI-SCOPO. » 66 1.5. L ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO COME
AGGRESSIONE ALLA LIBERTA MORALE COLLETTIVA. » 73 2. LE TIPICITA
INAFFERRABILI E IL PROBLEMA DELL ANTICIPAZIONE DELLA TUTELA. » 81 2.1.
LA DISPUTA INTORNO ALLA NATURA DI DANNO O DI PERICOLO DELLA FATTI-
SPECIE DI CUI ALL ART. 416 C.P. » 85 2.2. PER UN INTERPRETAZIONE
TELEOLOGICAMENTE ORIENTATA DEL METODO MA- FIOSO : L ASSOCIAZIONE DI
TIPO MAFIOSO COME REATO DI DANNO. » 93 3. GLI ELEMENTI DEL CONCETTO DI
ASSOCIAZIONE. » 111 4. LE SINGOLE CONDOTTE ASSOCIATIVE: IL PROBLEMA
DELLA QUALIFICAZIONE GIURI- DICA. » 129 4.1. IL CONCETTO DI
PARTECIPAZIONE. » 140 10 INDICE SOMMARIO 4.2. LE CONDOTTE QUALIFICATE.
P. 155 5. DALLA RICOSTRUZIONE DELLA FATTISPECIE ASSOCIATIVA ALLA
DISTINZIONE DAL CON- CORSO DI PERSONE. » 160 5.1. RIFLESSIONI SULLA
RESPONSABILITA DELL ASSOCIATO A TITOLO DI CONCORSO NEI DELITTI COMMESSI
DA ALTRI ASSOCIATI. » 170 6. CONSIDERAZIONI RELATIVE ALLA FATTISPECIE
SOGGETTIVA. » 180 7. DALLA PARTECIPAZIONE ALLA CONTIGUITA TIPIZZATA: I
RAPPORTI TRA LE CON- DOTTE ASSOCIATIVE, IL FAVOREGGIAMENTO PERSONALE E
L ASSISTENZA AGLI ASSO- CIATI. » 184 8. I PROBLEMI PROBATORI LEGATI ALLA
FATTISPECIE ASSOCIATIVA. » 190 9. QUESTIONI DI LEGITTIMITA
COSTITUZIONALE. » 197 CAPITOLO III POSSIBILITA E LIMITI DI UN CONCORSO
EVENTUALE NELLE ASSOCIAZIONI PER DELINQUERE E DI TIPO MAFIOSO 1. DALLE
FATTISPECIE ASSOCIATIVE AL CONCORSO DI PERSONE: PREMESSE DI TEORIA
GENERALE DEL REATO. » 209 1.1. L ONNICOMPRENSIVITA DELLA VIGENTE
DISCIPLINA DEL CONCORSO. » 210 1.2. SULLA NECESSITA DI UN EFFICIENZA
CAUSALE DEL CONTRIBUTO CONCORSUALE. » 215 1.3. LE ALTERNATIVE AL
CRITERIO CAUSALE: ASPETTI PROBLEMATICI. » 225 1.4. ELEMENTI PER UNA
DEFINIZIONE DEI CONTORNI DEL CONTRIBUTO CAUSALE. » 236 1.5.
L INSUFFICIENZA DEL SOLO CRITERIO CAUSALE: CENNI SU CORRETTIVI ED ESI-
GENZE DI RIFORMA. » 245 2. IL DIBATTITO INTORNO ALLA CONFIGURABILITA
DEL CONCORSO EVENTUALE. » 248 2.1. IL CONCORSO MATERIALE ED I TENTATIVI
DI UNA SUA DISTINZIONE DALLA PAR- TECIPAZIONE. » 250 2.1.1. UNA TESI
DIFFUSA: L AFFILIAZIONE O INSERIMENTO ORGANICO COME CRITERIO
DISTINTIVO. » 250 2.1.2. UN ANTITESI: CHIUNQUE CONCORRA E PARTECIPE? »
255 2.1.3. CRITERI DI TIPO SOGGETTIVO. » 257 2.1.4. OCCASIONALA VERSUS
STABILITA. » 258 2.1.5. DAL CONCORSO NELL ASSOCIAZIONE AL CONCORSO NELLA
CONDOTTA AS- SOCIATIVA E RITORNO. » 261 2.2. IL CONCORSO MORALE. » 267
2.3. IL CONTRIBUTO DELL INTERPRETAZIONE SISTEMATICA: CONCORSO ESTERNO
E FORME TIPIZZATE DI CONTIGUITA AD ASSOCIAZIONI CRIMINALI. » 271
2.3.1. IL CONCORSO EVENTUALE NELL ASSOCIAZIONE E L AGGRAVANTE DELL ALT.
7 D.1. N. 152/1991, CONV. IN 1. N. 203/1991. » 273 2.3.2. RAPPORTI TRA
CONCORSO EVENTUALE NELL ASSOCIAZIONE, ASSISTENZA AGLI ASSOCIATI E
FAVOREGGIAMENTO. » 281 2.3.3. LA FIGURA DI CUI ALL ART. 416 TER C.P. »
285 3. IL CONCORSO EVENTUALE NEI REATI ASSOCIATIVI E I PRINCIPI DI
TASSATIVITA/DE- TERMINATEZZA ED OFFENSIVITA: UNA PROBLEMATICA
COMPATIBILITA. » 298 4. I PRESUPPOSTI DI UN CONCORSO EVENTUALE
NELL ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO. » 308 5. PROBLEMI DI ANTIGIURIDICITA
E DI COLPEVOLEZZA. » 324 INDICE SOMMARIO 11 CAPITOLO IV PROSPETTIVE 1.
IL CONCORSO EVENTUALE NEI REATI ASSOCIATIVI E L URGENZA DI UNA RIFORMA
IN- TEGRATA , P. 335 2. LE PROPOSTE DI RIFORMA RELATIVE ALLE
ASSOCIAZIONI PER DELINQUERE E DI TIPO MAFIOSO. » 337 3. GLI ORIENTAMENTI
DE LEGE FERENDO, IN TEMA DI CONCORSO E CONTIGUITA AD ASSOCIAZIONI
CRIMINALI. » 355 4. L ESIGENZA DI UNA SVOLTA NEGLI ORIENTAMENTI IN TEMA
DI CONCORSO DI PER- SONE E LE RECENTI PROPOSTE DI RIFORMA. » 367 4.1.
UNA BREVE RIFLESSIONE IN TEMA DI CONCORSO DI PERSONE E POLITICA CRI-
MINALE. » 368 4.2. ELEMENTI PER UNA RIVISITAZIONE DELLE RICOSTRUZIONI
DOMMATICHE DEL CONCORSO. » 382 4.3. I PROGETTI DI RIFORMA DEL CODICE
PENALE E LA DISCIPLINA DEL CONCORSO DI PERSONE. RIFLESSI SUL CONCORSO
COSIDDETTO ESTERNO. » 395 BIBLIOGRAFIA » 407 INDICE » 425
|
adam_txt |
ANTONIO CAVALIERE IL CONCORSO EVENTUALE NEL REATO ASSOCIATIVO LE IPOTESI
DELLE ASSOCIAZIONI PER DELINQUERE E DI TIPO MAFIOSO EDIZIONI
SCIENTIFICHE ITALIANE INDICE SOMMANO ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI P. 13
CAPITOLO I // CONCORSO 'ESTERNO': DA FENOMENO SOCIALE A PROBLEMA
GIUSPENALI- STICO 1. IL FENOMENO DELLA 'CONTIGUITA' AD ASSOCIAZIONI DI
TIPO MAFIOSO: LA REA- ZIONE SOCIALE ED ISTITUZIONALE. » 17 2. PER UNA
RICOSTRUZIONE DOMMATICA E POLITICO-CRIMINALE DEL PROBLEMA DEL CONCORSO
'ESTERNO'. » 23 3. LA FATTISPECIE ASSOCIATIVA COME INDISPENSABILE PUNTO
DI RIFERIMENTO. » 34 CAPITOLO II TIPICITA ED OFFESA NELLE ASSOCIAZIONI
PER DELINQUERE E DI TIPO MA- FIOSO 1. IL PROBLEMA DEL BENE GIURIDICO. »
43 1.1. IL CONCETTO PENALISTICO DI ORDINE PUBBLICO. » 49 1.2.
L'INSOSTENIBILITA DI UNA TUTELA PENALE DELL'ORDINE PUBBLICO IDEALE. » 55
1.3. L'ORDINE PUBBLICO MATERIALE: CONSIDERAZIONI CRITICHE. » 61 1.4.
L'ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE COME FATTISPECIE A TUTELA DEI BENI OF-
FESI DAI DELITTI-SCOPO. » 66 1.5. L'ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO COME
AGGRESSIONE ALLA LIBERTA MORALE COLLETTIVA. » 73 2. LE 'TIPICITA
INAFFERRABILI' E IL PROBLEMA DELL'ANTICIPAZIONE DELLA TUTELA. » 81 2.1.
LA DISPUTA INTORNO ALLA NATURA DI DANNO O DI PERICOLO DELLA FATTI-
SPECIE DI CUI ALL'ART. 416 C.P. » 85 2.2. PER UN'INTERPRETAZIONE
TELEOLOGICAMENTE ORIENTATA DEL 'METODO MA- FIOSO': L'ASSOCIAZIONE DI
TIPO MAFIOSO COME REATO DI DANNO. » 93 3. GLI ELEMENTI DEL CONCETTO DI
ASSOCIAZIONE. » 111 4. LE SINGOLE CONDOTTE ASSOCIATIVE: IL PROBLEMA
DELLA QUALIFICAZIONE GIURI- DICA. » 129 4.1. IL CONCETTO DI
PARTECIPAZIONE. » 140 10 INDICE SOMMARIO 4.2. LE CONDOTTE QUALIFICATE.
P. 155 5. DALLA RICOSTRUZIONE DELLA FATTISPECIE ASSOCIATIVA ALLA
DISTINZIONE DAL CON- CORSO DI PERSONE. » 160 5.1. RIFLESSIONI SULLA
RESPONSABILITA DELL'ASSOCIATO A TITOLO DI CONCORSO NEI DELITTI COMMESSI
DA ALTRI ASSOCIATI. » 170 6. CONSIDERAZIONI RELATIVE ALLA FATTISPECIE
SOGGETTIVA. » 180 7. DALLA PARTECIPAZIONE ALLA 'CONTIGUITA' TIPIZZATA: I
RAPPORTI TRA LE CON- DOTTE ASSOCIATIVE, IL FAVOREGGIAMENTO PERSONALE E
L'ASSISTENZA AGLI ASSO- CIATI. » 184 8. I PROBLEMI PROBATORI LEGATI ALLA
FATTISPECIE ASSOCIATIVA. » 190 9. QUESTIONI DI LEGITTIMITA
COSTITUZIONALE. » 197 CAPITOLO III POSSIBILITA E LIMITI DI UN CONCORSO
EVENTUALE NELLE ASSOCIAZIONI PER DELINQUERE E DI TIPO MAFIOSO 1. DALLE
FATTISPECIE ASSOCIATIVE AL CONCORSO DI PERSONE: PREMESSE DI TEORIA
GENERALE DEL REATO. » 209 1.1. L'ONNICOMPRENSIVITA DELLA VIGENTE
DISCIPLINA DEL CONCORSO. » 210 1.2. SULLA NECESSITA DI UN'EFFICIENZA
CAUSALE DEL CONTRIBUTO CONCORSUALE. » 215 1.3. LE ALTERNATIVE AL
CRITERIO CAUSALE: ASPETTI PROBLEMATICI. » 225 1.4. ELEMENTI PER UNA
DEFINIZIONE DEI CONTORNI DEL CONTRIBUTO CAUSALE. » 236 1.5.
L'INSUFFICIENZA DEL SOLO CRITERIO CAUSALE: CENNI SU CORRETTIVI ED ESI-
GENZE DI RIFORMA. » 245 2. IL DIBATTITO INTORNO ALLA 'CONFIGURABILITA'
DEL CONCORSO EVENTUALE. » 248 2.1. IL CONCORSO MATERIALE ED I TENTATIVI
DI UNA SUA DISTINZIONE DALLA PAR- TECIPAZIONE. » 250 2.1.1. UNA TESI
DIFFUSA: L'AFFILIAZIONE O 'INSERIMENTO ORGANICO' COME CRITERIO
DISTINTIVO. » 250 2.1.2. UN'ANTITESI: CHIUNQUE CONCORRA E PARTECIPE? »
255 2.1.3. CRITERI DI TIPO SOGGETTIVO. » 257 2.1.4. OCCASIONALA VERSUS
STABILITA. » 258 2.1.5. DAL CONCORSO NELL'ASSOCIAZIONE AL CONCORSO NELLA
CONDOTTA AS- SOCIATIVA E RITORNO. » 261 2.2. IL CONCORSO MORALE. » 267
2.3. IL CONTRIBUTO DELL'INTERPRETAZIONE SISTEMATICA: CONCORSO 'ESTERNO'
E FORME TIPIZZATE DI 'CONTIGUITA' AD ASSOCIAZIONI CRIMINALI. » 271
2.3.1. IL CONCORSO EVENTUALE NELL'ASSOCIAZIONE E L'AGGRAVANTE DELL'ALT.
7 D.1. N. 152/1991, CONV. IN 1. N. 203/1991. » 273 2.3.2. RAPPORTI TRA
CONCORSO EVENTUALE NELL'ASSOCIAZIONE, ASSISTENZA AGLI ASSOCIATI E
FAVOREGGIAMENTO. » 281 2.3.3. LA FIGURA DI CUI ALL'ART. 416 TER C.P. »
285 3. IL CONCORSO EVENTUALE NEI REATI ASSOCIATIVI E I PRINCIPI DI
TASSATIVITA/DE- TERMINATEZZA ED OFFENSIVITA: UNA PROBLEMATICA
COMPATIBILITA. » 298 4. I PRESUPPOSTI DI UN CONCORSO EVENTUALE
NELL'ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO. » 308 5. PROBLEMI DI ANTIGIURIDICITA
E DI COLPEVOLEZZA. » 324 INDICE SOMMARIO 11 CAPITOLO IV PROSPETTIVE 1.
IL CONCORSO EVENTUALE NEI REATI ASSOCIATIVI E L'URGENZA DI UNA RIFORMA
'IN- TEGRATA', P. 335 2. LE PROPOSTE DI RIFORMA RELATIVE ALLE
ASSOCIAZIONI PER DELINQUERE E DI TIPO MAFIOSO. » 337 3. GLI ORIENTAMENTI
DE LEGE FERENDO, IN TEMA DI CONCORSO E 'CONTIGUITA' AD ASSOCIAZIONI
CRIMINALI. » 355 4. L'ESIGENZA DI UNA SVOLTA NEGLI ORIENTAMENTI IN TEMA
DI CONCORSO DI PER- SONE E LE RECENTI PROPOSTE DI RIFORMA. » 367 4.1.
UNA BREVE RIFLESSIONE IN TEMA DI CONCORSO DI PERSONE E POLITICA CRI-
MINALE. » 368 4.2. ELEMENTI PER UNA RIVISITAZIONE DELLE RICOSTRUZIONI
DOMMATICHE DEL CONCORSO. » 382 4.3. I PROGETTI DI RIFORMA DEL CODICE
PENALE E LA DISCIPLINA DEL CONCORSO DI PERSONE. RIFLESSI SUL CONCORSO
COSIDDETTO ESTERNO. » 395 BIBLIOGRAFIA » 407 INDICE » 425 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Cavaliere, Antonio |
author_facet | Cavaliere, Antonio |
author_role | aut |
author_sort | Cavaliere, Antonio |
author_variant | a c ac |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV020855297 |
callnumber-first | K - Law |
callnumber-label | KKH4314 |
callnumber-raw | KKH4314 |
callnumber-search | KKH4314 |
callnumber-sort | KKH 44314 |
ctrlnum | (ItFiC)04120558 (OCoLC)54834646 (DE-599)BVBBV020855297 |
dewey-full | 345 |
dewey-hundreds | 300 - Social sciences |
dewey-ones | 345 - Criminal law |
dewey-raw | 345 |
dewey-search | 345 |
dewey-sort | 3345 |
dewey-tens | 340 - Law |
discipline | Rechtswissenschaft |
discipline_str_mv | Rechtswissenschaft |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01496nam a2200397 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV020855297</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">051103s2003 it |||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8849507712</subfield><subfield code="c">: 32.00 EUR</subfield><subfield code="9">88-495-0771-2</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)04120558</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)54834646</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV020855297</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="045" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">x4x-</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-19</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">KKH4314</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">345</subfield><subfield code="2">12</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Cavaliere, Antonio</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Il concorso eventuale nel reato associativo</subfield><subfield code="b">le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso</subfield><subfield code="c">Antonio Cavaliere</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Napoli [etc.]</subfield><subfield code="b">Edizioni scientifiche italiane</subfield><subfield code="c">2003</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">424 p.</subfield><subfield code="b">24 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Studi di scienze penalistiche integrate</subfield><subfield code="v">9</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Contains bibliography (pp. 407-424), bibl. references and notes</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Accomplices</subfield><subfield code="z">Italy</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Organized crime</subfield><subfield code="z">Italy</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Italien</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Studi di scienze penalistiche integrate</subfield><subfield code="v">9</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV010129406</subfield><subfield code="9">9</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014176943&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014176943</subfield></datafield></record></collection> |
geographic | Italien |
geographic_facet | Italien |
id | DE-604.BV020855297 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T13:21:05Z |
indexdate | 2024-07-09T20:26:44Z |
institution | BVB |
isbn | 8849507712 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014176943 |
oclc_num | 54834646 |
open_access_boolean | |
owner | DE-19 DE-BY-UBM |
owner_facet | DE-19 DE-BY-UBM |
physical | 424 p. 24 cm |
publishDate | 2003 |
publishDateSearch | 2003 |
publishDateSort | 2003 |
publisher | Edizioni scientifiche italiane |
record_format | marc |
series | Studi di scienze penalistiche integrate |
series2 | Studi di scienze penalistiche integrate |
spelling | Cavaliere, Antonio Verfasser aut Il concorso eventuale nel reato associativo le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso Antonio Cavaliere Napoli [etc.] Edizioni scientifiche italiane 2003 424 p. 24 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Studi di scienze penalistiche integrate 9 Contains bibliography (pp. 407-424), bibl. references and notes Accomplices Italy Organized crime Italy Italien Studi di scienze penalistiche integrate 9 (DE-604)BV010129406 9 GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014176943&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Cavaliere, Antonio Il concorso eventuale nel reato associativo le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso Studi di scienze penalistiche integrate Accomplices Italy Organized crime Italy |
title | Il concorso eventuale nel reato associativo le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso |
title_auth | Il concorso eventuale nel reato associativo le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso |
title_exact_search | Il concorso eventuale nel reato associativo le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso |
title_exact_search_txtP | Il concorso eventuale nel reato associativo le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso |
title_full | Il concorso eventuale nel reato associativo le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso Antonio Cavaliere |
title_fullStr | Il concorso eventuale nel reato associativo le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso Antonio Cavaliere |
title_full_unstemmed | Il concorso eventuale nel reato associativo le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso Antonio Cavaliere |
title_short | Il concorso eventuale nel reato associativo |
title_sort | il concorso eventuale nel reato associativo le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso |
title_sub | le ipotesi delle associazioni per delinquere e di tipo mafioso |
topic | Accomplices Italy Organized crime Italy |
topic_facet | Accomplices Italy Organized crime Italy Italien |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014176943&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV010129406 |
work_keys_str_mv | AT cavaliereantonio ilconcorsoeventualenelreatoassociativoleipotesidelleassociazioniperdelinquereeditipomafioso |