Istituzioni di diritto romano: 2 Obbligazioni ed azioni [u.a.]
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Roma
Athenaeum
1928
|
Ausgabe: | 2. edizione riveduta ed ampliata |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | IX, 817 S. |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cc4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV020804994 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20101222 | ||
007 | t | ||
008 | 051014s1928 |||| 00||| ita d | ||
035 | |a (OCoLC)177026082 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV020804994 | ||
040 | |a DE-604 |b ger | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-12 |a DE-19 |a DE-11 |a DE-188 |a DE-20 | ||
084 | |a 6,12 |2 ssgn | ||
100 | 1 | |a Perozzi, Silvio |d 1857-1931 |e Verfasser |0 (DE-588)1055341609 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Istituzioni di diritto romano |n 2 |p Obbligazioni ed azioni [u.a.] |c Silvio Perozzi |
250 | |a 2. edizione riveduta ed ampliata | ||
264 | 1 | |a Roma |b Athenaeum |c 1928 | |
300 | |a IX, 817 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
773 | 0 | 8 | |w (DE-604)BV020591025 |g 2 |
856 | 4 | 2 | |m HBZ Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014141828&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
940 | 1 | |q BSBQK0120 | |
940 | 1 | |q HUB-ZB011201012 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014141828 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804134524232138752 |
---|---|
adam_text | Titel: Bd. 2. Istituzioni di diritto romano. Obbligazioni ed azioni - Diritto ereditario - Donazioni
Autor: Perozzi, Silvio
Jahr: 1928
INDICE SISTEMATICO
Libro Quinto
OBBLIGAZIONI ED AZIONI
Capo T. — Delle oiibi.ioa7.ioni in generale ...... 1
§ 123. L obbligazione e l azione ... :..... ivi
S 134. Fonti delle obbligazioni.......... 16
$ 125. Enumerazione delle obbligazioni...... 22
S 126. Sistema gaiano delle obbligazioiti da contratto e
alterazioni giustinianee di esso ...... 28
§ 127. Obbligazioni naturali.......... . 33
§ 128. Obbligazioni civili e pretorie........ 46
Capò II. — Delle azioni in generale........47
S 129. Sensi giuridici del termine canone...... ivi
S 130. Difesa privata ............ . 50
§ 131. Fasi di sviluppo e forme della procedura civile
romana............... 52
§ 132. Varie specie d azioni.......... . 84
3 133. Interdetti, mitsio in postessionem, ratitutio in
integrum ....--..-....... 100
§ 134. Nascita, estinzione, concorrenza delle azioni . . 105
Capo III. — Degli obblighi in generals.......110
§ 135. 1 diritti reali e gli altri obblighi......ivi
S 136. Oggetto degli obblighi..........113
§ 137. Obblighi con soggetti variabili . . . . .* . . 116
S MS. Obblighi divisibili e indivisibili . . .... 118
INDICE SISTEMATICO
P*g-
S 139. Obblighi alternativi...........123
§ 140. Obblighi di genere.......... . 127
S 141. Obblighi parziarii; obblighi con pituita di sog-
getti (correali, solidali, interdipendenti) . . . 130
S 142. Dell obbligo di pagare gl interessi......151
S 143. Dell obbligo di risarcire il danno......156
§ 144. Dell obbligo di prestare gli alimenti.....167
§ 145. Stipulazione penale...........171
§ 146. Intercessione..............179
S 147. Trasferimento degli obblighi........182
Capo IV. — DgLLK SINGOLE OBBLIOAZIONI DA CONTRATTO . . 192
§ 148. Giuramento..............ivi
§ 149. Votum. . v..............194
S 130. Praediatura e cognitura .........ivi
§ 151. Vadiatutv..............198
5 152. Obligatio auctçritatU. Neneum........199
9 153. Stipulazione. . . . . . . . . ... . .203
§ 154. Adstipulatio e adpromìatio ......... 222
g 155. Dotù dietio. . . . . , . . . . . . ... 234
9 156. Seeepta ................ 235
g 157. CvMtitutum........ ... . .238
S 158. Pollicitatio. . . . ... . . . . . . .241
9 159. Indicium. .............. 244
9 160. Fiducia...............246
9 161. Mutuo . . ............ . 251
§ 162. Altri casi di obligation?! re........259
9 163. Nomen tranurripticium ......... 262
9 164. Compravendita..........., . 267
9 165. Locazione-conduzione .......... 289
S 166. Soeietò................300
9 167. Mandato e procara........... 304
§ 168. Negotiorum genio............312
9 169. Azione funeraria ............318
S 170. Communio..............319
Capo V. — Delle sinsole obbligaz.ioni di dklitto . . . 320
S 171. Furto................ivi
S 172. Vi bona rapta............. 334
9 I 8. Damnum iniuria datum.........335
9 174. Iniuria............... 337
INDICE SISTBMATTCO VU
P»g.
Capo VI. — Azioni reipersecotorìe.........341
§ 175. Deposito...............ìtì
§ l?ö. Commodato..............348
§ 177. Pegno................350
§ 178. Contratti innominati ed aedo praescriptis verbis 352
§ 179. Azioni da arricchimento ingiusto......360
§ 180. Actio ad exhibendum..........365
§ 181. Patti................367
Capo VII. — Azioni penali e «ossali........378
§ 182. Azioni penali.............ii»
S 183. Azioni Dossali.............391
Capo VIII. — Estinzione dkcli obblighi.......399
§ 184. Dei modi dì estinzione degli obblighi in generale iri
S 185. Solutio per ais et librarii........401
§ 186. Acceptilatio..............403
§ 187. Contrariât consensus..........405
S 188. Pagamento e datio in soluta m -......406
S 189. Norasione..............417
§ 190. Compensazione.............423
§ 191. Altri modi di estinzione ipso iure degli obblighi 427
§ 192. Modi di estinzione degli obblighi ope encceptionis 432
Capo IX. — La moli . . ............434
§ 193. Inadempimento di on obbligo.......ivi
§ 194. La condotto del creditore.........439
Libro Sesto
DIRITTO EREDITARIO
Capo I. — Nozioni oknbk-ali doomatichk e storicbe . . . 442
§ 195. Oggetto del diritto ereditario — concetto e carat-
tere dell eredita romana........ivi
S 196. Erolnzione primitiva del diritto ereditario . . . 452
§ 197. Vocazione all eredità. — Delazione dell eredità. —
Usucapió pro herede. — In iure cessiti here-
dicalis. —Esclusione del concorso dell erediti
TUI INDICE SISTEMATICO
Pag.
testamentaria e legittima. — Intrasmissibilità
della delazione............479
§ 198. Bonorum possesaio...........494
§ 199. Eredità giacente............499
§ 200. La testamentifactio...........503
§ 201. La capacità di avere eredi e di essere eredi nelle
saccessioni intestate..........516
§ 202. La capacitas e l indegnità.........518
Capo II. — Successione testamentaria.......522
§ 203. Concetto del testamento..........ivi
§ 204. Forme dei testamenti..........524
S 205. Forma e requisiti dell istituzione di erede . . . 536
§ 206. Modalità dell istituzione di erede......540
§ 207. Varie specie d istituzioni.........549
§ 208. L istituzione di erede ex re certa......551
§ 209. Diritto di accrescimento fra coeredi.....555
g 210. Sostituzioni (volgare, pupillare, quasi pupillare) . 559
§ 211. Invalidità e revoca dei testamenti......570
§ 212. Apertura dei testamenti.........577
Capo III. — Successione intestata.........579
§ 213. Successione intestata secondo le XII tavole e pre-
toria................ivi
§ 214. Legislazione intermedia sino alla Novella 118 . . 589
§ 215. U Novella 118.............598
Capo IV. — Successione necessaria.........tìOl
§ 216. Successione necessaria formale.......ivi
§ 217. Successione necessaria materiale.......610
/
Capo V. — La successione ereditaria posteriormente alla
VOCAZIONE.............. 621
9 218. Acquisto e rinuncia dell eredità.......ivi
§ 219. Oneri ereditar!. — Benefica separation™ ed in-
ventarii. — Collazioni.........633
§ 220. Azioni ereditarie............Ö43
S 221. Rapporti tra coeredi:, aetio familiae erciscundae 652
Capo VI. — Legati e fkdkcommkssi.........656
§ 22. . Il legato e i suoi tipi..........ivi
§ 223. Il fedecommesso............666
INDICE SISTEMÀTICO IX
Pag.
S 224. Reciproche inflnenze del legato e del fedecom-
messo e fusione dei due istituti — fedecom-
inesso singolare e universale.......669
§ 225. Persone che partecipano ai legati; atti in cui si
può legare ; oggetti dei legati ; specie di legati. 673
§ 226. Invalidila originaria e sopravveniente dei legati . 683
§ 227. Limitazioni ai legati...........687
§ 228. Diritto di accrescimento fra collegatari .... 692
§ 229. Il prelegato.............. 6%
§ 230. Acquisto del legato...........698
§ 231. Azioni e garanzie del legatario.......700
§ 232. Il fedecommesso universale........704
§ 233. Le sostituzioni fedecommissarie.......712
§ 234. Mortis eausa capiones..........714
S 235. La successione del fisco e delle corporazioni . .716
Libro Settimo
DONAZIONI
Capo I. — Le donazioni tra vivi.........718
S 236. Concetto di donazione..........ivi
§ 237. Norme circa le donazioni.........724
Capo II. — Le donazioni in causa di morte......735
§ 238. Concetto della donazione in causa di morte . . ivi
§ 239. Assimilazione delle donazioni m. e. ai legati . . 737
Indice degli autori citati.............739
Indice delle fonti citate..............753
Indice alfabetico................785
|
adam_txt |
Titel: Bd. 2. Istituzioni di diritto romano. Obbligazioni ed azioni - Diritto ereditario - Donazioni
Autor: Perozzi, Silvio
Jahr: 1928
INDICE SISTEMATICO
Libro Quinto
OBBLIGAZIONI ED AZIONI
Capo T. — Delle oiibi.ioa7.ioni in generale . 1
§ 123. L'obbligazione e l'azione . :. ivi
S 134. Fonti delle obbligazioni. 16
$ 125. Enumerazione delle obbligazioni. 22
S 126. Sistema gaiano delle obbligazioiti da contratto e
alterazioni giustinianee di esso . 28
§ 127. Obbligazioni naturali. . 33
§ 128. Obbligazioni civili e pretorie. 46
Capò II. — Delle azioni in generale.47
S 129. Sensi giuridici del termine canone. ivi
S 130. Difesa privata . . 50
§ 131. Fasi di sviluppo e forme della procedura civile
romana. 52
§ 132. Varie specie d'azioni. . 84
3 133. Interdetti, mitsio in postessionem, ratitutio in
integrum .--.-. 100
§ 134. Nascita, estinzione, concorrenza delle azioni . . 105
Capo III. — Degli obblighi in generals.110
§ 135. 1 diritti reali e gli altri obblighi.ivi
S 136. Oggetto degli obblighi.113
§ 137. Obblighi con soggetti variabili . . . . .* . . 116
S MS. Obblighi divisibili e indivisibili . . . 118
INDICE SISTEMATICO
P*g-
S 139. Obblighi alternativi.123
§ 140. Obblighi di genere. . 127
S 141. Obblighi parziarii; obblighi con pituita di sog-
getti (correali, solidali, interdipendenti) . . . 130
S 142. Dell'obbligo di pagare gl'interessi.151
S 143. Dell'obbligo di risarcire il danno.156
§ 144. Dell'obbligo di prestare gli alimenti.167
§ 145. Stipulazione penale.171
§ 146. Intercessione.179
S 147. Trasferimento degli obblighi.182
Capo IV. — DgLLK SINGOLE OBBLIOAZIONI DA CONTRATTO . . 192
§ 148. Giuramento.ivi
§ 149. Votum. . v.194
S 130. Praediatura e cognitura .ivi
§ 151. Vadiatutv.198
5 152. Obligatio auctçritatU. Neneum.199
9 153. Stipulazione. . . . . . . . . . . .203
§ 154. Adstipulatio e adpromìatio . 222
g 155. Dotù dietio. . . . . , . . . . '." . . 234
9 156. Seeepta . 235
g 157. CvMtitutum. . . .238
S 158. Pollicitatio. . . . . . . . . . . .241
9 159. Indicium. . 244
9 160. Fiducia.246
9 161. Mutuo . . . . 251
§ 162. Altri casi di obligation?! re.259
9 163. Nomen tranurripticium . 262
9 164. Compravendita., . 267
9 165. Locazione-conduzione . 289
S 166. Soeietò.300
9 167. Mandato e procara. 304
§ 168. Negotiorum genio.312
9 169. Azione funeraria .318
S 170. Communio.319
Capo V. — Delle sinsole obbligaz.ioni di dklitto . . . 320
S 171. Furto.ivi
S 172. Vi bona rapta. 334
9 I 8. Damnum iniuria datum.335
9 174. Iniuria. 337
INDICE SISTBMATTCO VU
P»g.
Capo VI. — Azioni reipersecotorìe.341
§ 175. Deposito.ìtì
§ l?ö. Commodato.348
§ 177. Pegno.350
§ 178. Contratti innominati ed aedo praescriptis verbis 352
§ 179. Azioni da arricchimento ingiusto.360
§ 180. Actio ad exhibendum.365
§ 181. Patti.367
Capo VII. — Azioni penali e «ossali.378
§ 182. Azioni penali.ii»
S 183. Azioni Dossali.391
Capo VIII. — Estinzione dkcli obblighi.399
§ 184. Dei modi dì estinzione degli obblighi in generale iri
S 185. Solutio per ais et librarii.401
§ 186. Acceptilatio.403
§ 187. Contrariât consensus.405
S 188. Pagamento e datio in soluta m -.406
S 189. Norasione.417
§ 190. Compensazione.423
§ 191. Altri modi di estinzione ipso iure degli obblighi 427
§ 192. Modi di estinzione degli obblighi ope encceptionis 432
Capo IX. — La moli . . .434
§ 193. Inadempimento di on obbligo.ivi
§ 194. La condotto del creditore.439
Libro Sesto
DIRITTO EREDITARIO
Capo I. — Nozioni oknbk-ali doomatichk e storicbe . . . 442
§ 195. Oggetto del diritto ereditario — concetto e carat-
tere dell'eredita romana.ivi
S 196. Erolnzione primitiva del diritto ereditario . . . 452
§ 197. Vocazione all'eredità. — Delazione dell'eredità. —
Usucapió pro herede. — In iure cessiti here-
dicalis. —Esclusione del concorso dell'erediti
TUI INDICE SISTEMATICO
Pag.
testamentaria e legittima. — Intrasmissibilità
della delazione.479
§ 198. Bonorum possesaio.494
§ 199. Eredità giacente.499
§ 200. La testamentifactio.503
§ 201. La capacità di avere eredi e di essere eredi nelle
saccessioni intestate.516
§ 202. La capacitas e l'indegnità.518
Capo II. — Successione testamentaria.522
§ 203. Concetto del testamento.ivi
§ 204. Forme dei testamenti.524
S 205. Forma e requisiti dell'istituzione di erede . . . 536
§ 206. Modalità dell'istituzione di erede.540
§ 207. Varie specie d'istituzioni.549
§ 208. L'istituzione di erede ex re certa.551
§ 209. Diritto di accrescimento fra coeredi.555
g 210. Sostituzioni (volgare, pupillare, quasi pupillare) . 559
§ 211. Invalidità e revoca dei testamenti.570
§ 212. Apertura dei testamenti.577
Capo III. — Successione intestata.579
§ 213. Successione intestata secondo le XII tavole e pre-
toria.ivi
§ 214. Legislazione intermedia sino alla Novella 118 . . 589
§ 215. U Novella 118.598
Capo IV. — Successione necessaria.tìOl
§ 216. Successione necessaria formale.ivi
§ 217. Successione necessaria materiale.610
/
Capo V. — La successione ereditaria posteriormente alla
VOCAZIONE. 621
9 218. Acquisto e rinuncia dell'eredità.ivi
§ 219. Oneri ereditar!. — Benefica separation™ ed in-
ventarii. — Collazioni.633
§ 220. Azioni ereditarie.Ö43
S 221. Rapporti tra coeredi:, aetio familiae erciscundae 652
Capo VI. — Legati e fkdkcommkssi.656
§ 22.'. Il legato e i suoi tipi.ivi
§ 223. Il fedecommesso.666
INDICE SISTEMÀTICO IX
Pag.
S 224. Reciproche inflnenze del legato e del fedecom-
messo e fusione dei due istituti — fedecom-
inesso singolare e universale.669
§ 225. Persone che partecipano ai legati; atti in cui si
può legare ; oggetti dei legati ; specie di legati. 673
§ 226. Invalidila originaria e sopravveniente dei legati . 683
§ 227. Limitazioni ai legati.687
§ 228. Diritto di accrescimento fra collegatari . 692
§ 229. Il prelegato. 6%
§ 230. Acquisto del legato.698
§ 231. Azioni e garanzie del legatario.700
§ 232. Il fedecommesso universale.704
§ 233. Le sostituzioni fedecommissarie.712
§ 234. Mortis eausa capiones.714
S 235. La successione del fisco e delle corporazioni . .716
Libro Settimo
DONAZIONI
Capo I. — Le donazioni tra vivi.718
S 236. Concetto di donazione.ivi
§ 237. Norme circa le donazioni.724
Capo II. — Le donazioni in causa di morte.735
§ 238. Concetto della donazione in causa di morte . . ivi
§ 239. Assimilazione delle donazioni m. e. ai legati . . 737
Indice degli autori citati.739
Indice delle fonti citate.753
Indice alfabetico.785 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Perozzi, Silvio 1857-1931 |
author_GND | (DE-588)1055341609 |
author_facet | Perozzi, Silvio 1857-1931 |
author_role | aut |
author_sort | Perozzi, Silvio 1857-1931 |
author_variant | s p sp |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV020804994 |
ctrlnum | (OCoLC)177026082 (DE-599)BVBBV020804994 |
edition | 2. edizione riveduta ed ampliata |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01138nam a2200313 cc4500</leader><controlfield tag="001">BV020804994</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20101222 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">051014s1928 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)177026082</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV020804994</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-19</subfield><subfield code="a">DE-11</subfield><subfield code="a">DE-188</subfield><subfield code="a">DE-20</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">6,12</subfield><subfield code="2">ssgn</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Perozzi, Silvio</subfield><subfield code="d">1857-1931</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1055341609</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Istituzioni di diritto romano</subfield><subfield code="n">2</subfield><subfield code="p">Obbligazioni ed azioni [u.a.]</subfield><subfield code="c">Silvio Perozzi</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">2. edizione riveduta ed ampliata</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Roma</subfield><subfield code="b">Athenaeum</subfield><subfield code="c">1928</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">IX, 817 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="w">(DE-604)BV020591025</subfield><subfield code="g">2</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">HBZ Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014141828&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="q">BSBQK0120</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="q">HUB-ZB011201012</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014141828</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV020804994 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T13:13:27Z |
indexdate | 2024-07-09T20:25:59Z |
institution | BVB |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014141828 |
oclc_num | 177026082 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 DE-19 DE-BY-UBM DE-11 DE-188 DE-20 |
owner_facet | DE-12 DE-19 DE-BY-UBM DE-11 DE-188 DE-20 |
physical | IX, 817 S. |
psigel | BSBQK0120 HUB-ZB011201012 |
publishDate | 1928 |
publishDateSearch | 1928 |
publishDateSort | 1928 |
publisher | Athenaeum |
record_format | marc |
spelling | Perozzi, Silvio 1857-1931 Verfasser (DE-588)1055341609 aut Istituzioni di diritto romano 2 Obbligazioni ed azioni [u.a.] Silvio Perozzi 2. edizione riveduta ed ampliata Roma Athenaeum 1928 IX, 817 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier (DE-604)BV020591025 2 HBZ Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014141828&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Perozzi, Silvio 1857-1931 Istituzioni di diritto romano |
title | Istituzioni di diritto romano |
title_auth | Istituzioni di diritto romano |
title_exact_search | Istituzioni di diritto romano |
title_exact_search_txtP | Istituzioni di diritto romano |
title_full | Istituzioni di diritto romano 2 Obbligazioni ed azioni [u.a.] Silvio Perozzi |
title_fullStr | Istituzioni di diritto romano 2 Obbligazioni ed azioni [u.a.] Silvio Perozzi |
title_full_unstemmed | Istituzioni di diritto romano 2 Obbligazioni ed azioni [u.a.] Silvio Perozzi |
title_short | Istituzioni di diritto romano |
title_sort | istituzioni di diritto romano obbligazioni ed azioni u a |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=014141828&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV020591025 |
work_keys_str_mv | AT perozzisilvio istituzionididirittoromano2 |