Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva:
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Undetermined |
Veröffentlicht: |
(Bologna
1854)
|
Online-Zugang: | kostenfrei |
Beschreibung: | 14 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV020127455 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | t | ||
008 | 051007s1854 |||| 00||| und d | ||
035 | |a (OCoLC)162954303 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV020127455 | ||
040 | |a DE-604 |b ger | ||
041 | |a und | ||
049 | |a DE-12 | ||
100 | 1 | |a Bertoloni, Giuseppe |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva |
264 | 1 | |a (Bologna |c 1854) | |
300 | |a 14 | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
776 | 0 | 8 | |i Elektronische Reproduktion |d München : Bayerische Staatsbibliothek, 2009 |o urn:nbn:de:bvb:12-bsb10294106-9 |
856 | 4 | 1 | |u http://mdz-nbn-resolving.de/urn:nbn:de:bvb:12-bsb10294106-9 |x Resolving-System |z kostenfrei |3 Volltext // Exemplar mit der Signatur: München, Bayerische Staatsbibliothek -- Oecon. 248 p |
912 | |a digit | ||
940 | 1 | |q BSBQK0060 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-013535213 | ||
980 | 4 | |a (DE-12)AK40823287 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804133785348866048 |
---|---|
any_adam_object | |
author | Bertoloni, Giuseppe |
author_facet | Bertoloni, Giuseppe |
author_role | aut |
author_sort | Bertoloni, Giuseppe |
author_variant | g b gb |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV020127455 |
collection | digit |
ctrlnum | (OCoLC)162954303 (DE-599)BVBBV020127455 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01214nam a2200301 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV020127455</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">051007s1854 |||| 00||| und d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)162954303</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV020127455</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">und</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Bertoloni, Giuseppe</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">(Bologna</subfield><subfield code="c">1854)</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">14</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="776" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Elektronische Reproduktion</subfield><subfield code="d">München : Bayerische Staatsbibliothek, 2009</subfield><subfield code="o">urn:nbn:de:bvb:12-bsb10294106-9</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="1"><subfield code="u">http://mdz-nbn-resolving.de/urn:nbn:de:bvb:12-bsb10294106-9</subfield><subfield code="x">Resolving-System</subfield><subfield code="z">kostenfrei</subfield><subfield code="3">Volltext // Exemplar mit der Signatur: München, Bayerische Staatsbibliothek -- Oecon. 248 p</subfield></datafield><datafield tag="912" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">digit</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="q">BSBQK0060</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-013535213</subfield></datafield><datafield tag="980" ind1="4" ind2=" "><subfield code="a">(DE-12)AK40823287</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV020127455 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T20:14:14Z |
institution | BVB |
language | Undetermined |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-013535213 |
oclc_num | 162954303 |
open_access_boolean | 1 |
owner | DE-12 |
owner_facet | DE-12 |
physical | 14 |
psigel | digit BSBQK0060 |
publishDate | 1854 |
publishDateSearch | 1854 |
publishDateSort | 1854 |
record_format | marc |
spelling | Bertoloni, Giuseppe Verfasser aut Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva (Bologna 1854) 14 txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Elektronische Reproduktion München : Bayerische Staatsbibliothek, 2009 urn:nbn:de:bvb:12-bsb10294106-9 http://mdz-nbn-resolving.de/urn:nbn:de:bvb:12-bsb10294106-9 Resolving-System kostenfrei Volltext // Exemplar mit der Signatur: München, Bayerische Staatsbibliothek -- Oecon. 248 p |
spellingShingle | Bertoloni, Giuseppe Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva |
title | Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva |
title_auth | Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva |
title_exact_search | Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva |
title_full | Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva |
title_fullStr | Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva |
title_full_unstemmed | Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva |
title_short | Considerazioni fisiologiche contro l'importanza, che si dà oggi al prognostico di quelli, che nel freddo dell'inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell'Oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva |
title_sort | considerazioni fisiologiche contro l importanza che si da oggi al prognostico di quelli che nel freddo dell inoerno pasrato riconoscons la causa della distruzione dell oidio micidiale alla vite perche credono finita la malattia dell uva |
url | http://mdz-nbn-resolving.de/urn:nbn:de:bvb:12-bsb10294106-9 |
work_keys_str_mv | AT bertolonigiuseppe considerazionifisiologichecontrolimportanzachesidaoggialprognosticodiquellichenelfreddodellinoernopasratoriconosconslacausadelladistruzionedelloidiomicidialeallaviteperchecredonofinitalamalattiadelluva |