Social Skills Training: riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso
È ormai ampiamente constatato che le competenze sociali degli individui rivestono un' importanza fondamentale per vivere ed esprimersi in maniera più funzionale nei propri contesti di appartenenza: familiari, sociali, lavorativi, etc. Il Social Skills Training è una specifica tecnica psicologic...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Lengerich
Pabst Science Publishers
2004
|
Ausgabe: | 1. Aufl. |
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | È ormai ampiamente constatato che le competenze sociali degli individui rivestono un' importanza fondamentale per vivere ed esprimersi in maniera più funzionale nei propri contesti di appartenenza: familiari, sociali, lavorativi, etc. Il Social Skills Training è una specifica tecnica psicologica volta a sviluppare tali competenze. La sua flessibilità di approccio ne permette un'ampia varietà di applicazioni: con pazienti, studenti o membri di un gruppo di lavoro. Attraverso il Social Skills Training, le persone hanno la possibilità di avviare un lavoro su se stessi e sulle proprie competenze sociali al fine di migliorare la propria vita e le proprie relazioni. Il libro fornisce una cornice teorico-pratica del Social Skills Training, riportando esempi applicativi in diversi contesti professionali. Vengono esaminate le esperienze avvenute in ambito psichiatrico (Centro Diurno a Roma), nell' ambito della formazione scolastica (Università degli Studi di Roma "La Sapienza") ed in ambito organizzativo (Telecom Italia). Questo libro è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza delle proprie competenze sociali ed a tutti gli "addetti ai lavori" che vogliano introdurre tale metodo nel proprio ambito lavorativo. |
Beschreibung: | Text italien. |
Beschreibung: | 80 S. |
ISBN: | 3899671473 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV019737587 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20050707 | ||
007 | t | ||
008 | 050316s2004 gw |||| 00||| ita d | ||
015 | |a 04,N47,0068 |2 dnb | ||
016 | 7 | |a 972548483 |2 DE-101 | |
020 | |a 3899671473 |c Pb. : EUR 10.00 |9 3-89967-147-3 | ||
024 | 3 | |a 9783899671476 | |
035 | |a (OCoLC)181439380 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV019737587 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakddb | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a gw |c XA-DE-NW | ||
049 | |a DE-29 | ||
084 | |a DP 6100 |0 (DE-625)19857:12010 |2 rvk | ||
084 | |a 5,3 |2 ssgn | ||
084 | |a 100 |2 sdnb | ||
100 | 1 | |a Emrich, Martin |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Social Skills Training |b riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso |c di Martin Emrich |
250 | |a 1. Aufl. | ||
264 | 1 | |a Lengerich |b Pabst Science Publishers |c 2004 | |
300 | |a 80 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a Text italien. | ||
520 | |a È ormai ampiamente constatato che le competenze sociali degli individui rivestono un' importanza fondamentale per vivere ed esprimersi in maniera più funzionale nei propri contesti di appartenenza: familiari, sociali, lavorativi, etc. Il Social Skills Training è una specifica tecnica psicologica volta a sviluppare tali competenze. La sua flessibilità di approccio ne permette un'ampia varietà di applicazioni: con pazienti, studenti o membri di un gruppo di lavoro. Attraverso il Social Skills Training, le persone hanno la possibilità di avviare un lavoro su se stessi e sulle proprie competenze sociali al fine di migliorare la propria vita e le proprie relazioni. Il libro fornisce una cornice teorico-pratica del Social Skills Training, riportando esempi applicativi in diversi contesti professionali. Vengono esaminate le esperienze avvenute in ambito psichiatrico (Centro Diurno a Roma), nell' ambito della formazione scolastica (Università degli Studi di Roma "La Sapienza") ed in ambito organizzativo (Telecom Italia). Questo libro è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza delle proprie competenze sociali ed a tutti gli "addetti ai lavori" che vogliano introdurre tale metodo nel proprio ambito lavorativo. | ||
650 | 0 | 7 | |a Psychotraining |0 (DE-588)4176284-8 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Sozialkompetenz |0 (DE-588)4077606-2 |2 gnd |9 rswk-swf |
689 | 0 | 0 | |a Sozialkompetenz |0 (DE-588)4077606-2 |D s |
689 | 0 | 1 | |a Psychotraining |0 (DE-588)4176284-8 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-013064354 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804133202463293440 |
---|---|
any_adam_object | |
author | Emrich, Martin |
author_facet | Emrich, Martin |
author_role | aut |
author_sort | Emrich, Martin |
author_variant | m e me |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV019737587 |
classification_rvk | DP 6100 |
ctrlnum | (OCoLC)181439380 (DE-599)BVBBV019737587 |
discipline | Pädagogik Philosophie |
edition | 1. Aufl. |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>02714nam a2200433 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV019737587</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20050707 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">050316s2004 gw |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="015" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">04,N47,0068</subfield><subfield code="2">dnb</subfield></datafield><datafield tag="016" ind1="7" ind2=" "><subfield code="a">972548483</subfield><subfield code="2">DE-101</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">3899671473</subfield><subfield code="c">Pb. : EUR 10.00</subfield><subfield code="9">3-89967-147-3</subfield></datafield><datafield tag="024" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">9783899671476</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)181439380</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV019737587</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakddb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">gw</subfield><subfield code="c">XA-DE-NW</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-29</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DP 6100</subfield><subfield code="0">(DE-625)19857:12010</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">5,3</subfield><subfield code="2">ssgn</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">100</subfield><subfield code="2">sdnb</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Emrich, Martin</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Social Skills Training</subfield><subfield code="b">riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso</subfield><subfield code="c">di Martin Emrich</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1. Aufl.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Lengerich</subfield><subfield code="b">Pabst Science Publishers</subfield><subfield code="c">2004</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">80 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Text italien.</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">È ormai ampiamente constatato che le competenze sociali degli individui rivestono un' importanza fondamentale per vivere ed esprimersi in maniera più funzionale nei propri contesti di appartenenza: familiari, sociali, lavorativi, etc. Il Social Skills Training è una specifica tecnica psicologica volta a sviluppare tali competenze. La sua flessibilità di approccio ne permette un'ampia varietà di applicazioni: con pazienti, studenti o membri di un gruppo di lavoro. Attraverso il Social Skills Training, le persone hanno la possibilità di avviare un lavoro su se stessi e sulle proprie competenze sociali al fine di migliorare la propria vita e le proprie relazioni. Il libro fornisce una cornice teorico-pratica del Social Skills Training, riportando esempi applicativi in diversi contesti professionali. Vengono esaminate le esperienze avvenute in ambito psichiatrico (Centro Diurno a Roma), nell' ambito della formazione scolastica (Università degli Studi di Roma "La Sapienza") ed in ambito organizzativo (Telecom Italia). Questo libro è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza delle proprie competenze sociali ed a tutti gli "addetti ai lavori" che vogliano introdurre tale metodo nel proprio ambito lavorativo.</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Psychotraining</subfield><subfield code="0">(DE-588)4176284-8</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Sozialkompetenz</subfield><subfield code="0">(DE-588)4077606-2</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Sozialkompetenz</subfield><subfield code="0">(DE-588)4077606-2</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Psychotraining</subfield><subfield code="0">(DE-588)4176284-8</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-013064354</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV019737587 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T20:04:58Z |
institution | BVB |
isbn | 3899671473 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-013064354 |
oclc_num | 181439380 |
open_access_boolean | |
owner | DE-29 |
owner_facet | DE-29 |
physical | 80 S. |
publishDate | 2004 |
publishDateSearch | 2004 |
publishDateSort | 2004 |
publisher | Pabst Science Publishers |
record_format | marc |
spelling | Emrich, Martin Verfasser aut Social Skills Training riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso di Martin Emrich 1. Aufl. Lengerich Pabst Science Publishers 2004 80 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Text italien. È ormai ampiamente constatato che le competenze sociali degli individui rivestono un' importanza fondamentale per vivere ed esprimersi in maniera più funzionale nei propri contesti di appartenenza: familiari, sociali, lavorativi, etc. Il Social Skills Training è una specifica tecnica psicologica volta a sviluppare tali competenze. La sua flessibilità di approccio ne permette un'ampia varietà di applicazioni: con pazienti, studenti o membri di un gruppo di lavoro. Attraverso il Social Skills Training, le persone hanno la possibilità di avviare un lavoro su se stessi e sulle proprie competenze sociali al fine di migliorare la propria vita e le proprie relazioni. Il libro fornisce una cornice teorico-pratica del Social Skills Training, riportando esempi applicativi in diversi contesti professionali. Vengono esaminate le esperienze avvenute in ambito psichiatrico (Centro Diurno a Roma), nell' ambito della formazione scolastica (Università degli Studi di Roma "La Sapienza") ed in ambito organizzativo (Telecom Italia). Questo libro è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza delle proprie competenze sociali ed a tutti gli "addetti ai lavori" che vogliano introdurre tale metodo nel proprio ambito lavorativo. Psychotraining (DE-588)4176284-8 gnd rswk-swf Sozialkompetenz (DE-588)4077606-2 gnd rswk-swf Sozialkompetenz (DE-588)4077606-2 s Psychotraining (DE-588)4176284-8 s DE-604 |
spellingShingle | Emrich, Martin Social Skills Training riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso Psychotraining (DE-588)4176284-8 gnd Sozialkompetenz (DE-588)4077606-2 gnd |
subject_GND | (DE-588)4176284-8 (DE-588)4077606-2 |
title | Social Skills Training riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso |
title_auth | Social Skills Training riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso |
title_exact_search | Social Skills Training riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso |
title_full | Social Skills Training riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso di Martin Emrich |
title_fullStr | Social Skills Training riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso di Martin Emrich |
title_full_unstemmed | Social Skills Training riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso di Martin Emrich |
title_short | Social Skills Training |
title_sort | social skills training riflessioni sull applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali serve anche come prontuario semplice ed efficace per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso |
title_sub | riflessioni sull'applicazione di un programma per lo sviluppo delle competenze sociali ; serve anche come prontuario, semplice ed efficace ; per formare e gestire tutti i gruppi e se stesso |
topic | Psychotraining (DE-588)4176284-8 gnd Sozialkompetenz (DE-588)4077606-2 gnd |
topic_facet | Psychotraining Sozialkompetenz |
work_keys_str_mv | AT emrichmartin socialskillstrainingriflessionisullapplicazionediunprogrammaperlosviluppodellecompetenzesocialiserveanchecomeprontuariosempliceedefficaceperformareegestiretuttiigruppiesestesso |