La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato: [... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003]
Gespeichert in:
Format: | Buch |
---|---|
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Torino
Giappichelli
2004
|
Schriftenreihe: | Quaderni del Consiglio di Stato
10 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | Santi Romano (1875 - 1947). - Contains bibliographical references and notes |
Beschreibung: | XI, 279 S. 23 cm |
ISBN: | 883483495X |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV019648043 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20050117 | ||
007 | t | ||
008 | 050103s2004 it |||| 10||| ita d | ||
020 | |a 883483495X |c : 30.00 EUR |9 88-348-3495-X | ||
035 | |a (ItFiC)04172841 | ||
035 | |a (OCoLC)644893045 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV019648043 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-12 | ||
050 | 0 | |a K | |
245 | 1 | 0 | |a La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato |b [... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003] |
264 | 1 | |a Torino |b Giappichelli |c 2004 | |
300 | |a XI, 279 S. |c 23 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Quaderni del Consiglio di Stato |v 10 | |
500 | |a Santi Romano (1875 - 1947). - Contains bibliographical references and notes | ||
600 | 1 | 7 | |a Romano, Santi |d 1875-1947 |0 (DE-588)11860242X |2 gnd |9 rswk-swf |
655 | 7 | |0 (DE-588)1071861417 |a Konferenzschrift |y 2003 |z Rom |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Romano, Santi |d 1875-1947 |0 (DE-588)11860242X |D p |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
830 | 0 | |a Quaderni del Consiglio di Stato |v 10 |w (DE-604)BV019648028 |9 10 | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=012976770&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-012976770 | ||
942 | 1 | 1 | |c 340.09 |e 22/bsb |f 0904 |g 45 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804133022424891392 |
---|---|
adam_text | LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA AI TEMPI DI SANTI ROMANO PRESIDENTE DEL
CONSIGLIO DI STATO G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO 11 VOLUME RACCOGLIE
GLI ATTI DEL CONVEGNO SVOLTOSI IN ROMA - PALAZZO SPADA - IL DFEBBRAIO
2003 INDICE PRESIDENZA: ALBERTO DE ROBERTO INTRODUZIONE AL TETNA PRIMA
SESSIONE SANTI ROMANO E IL SUO TEMPO RELAZIONI: ALBERTO ROMANO LA
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NEI PENSIERO DEL PROFESSOR SANTI ROMANO 9 1 .
LE RAGIONI DI QUESTO CONVEGNO 9 2. SANTI ROMANO E IL CARATTERE
AMMINISTRATIVO DELLA QUARTA SE- ZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO 11 3. SANTI
ROMANO E IL MONOPOLIO DELLA AUTORITAE GIUDIZIARIA ORDI- NARIA
NELL ESERCIZIO DELLA FUNZIONE GIURISDIZIONALE ANCHE NEI CONFRONTI
DELTAMMINISTRAZIONE 15 4. I LIMITI DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE CIVILE
NEI CONFRONTI DEL- L AMMINISTRAZIONE 21 5. LA RINUNCIA DEL GIUDICE
CIVILE AD UN PIENO ESERCIZIO DELLA FUN- ZIONE EHE GLI AVEVA ATTRIBUITO
LA LEGGE DEL 1865 24 6. LA MAGGIORE INCISIVITAE DI UN SINDACATO NON
GIURISDIZIONALE; L INTERPRETAZIONE DEI LIMITI DI QUESTA AFFERMAZIONE 26
VI INDICE PAG- 7. L APPARTENENZA ALTAMMINISTRAZIONE COME ISTITUZIONE
DELLA IV SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO, E L ESTRANEITAE AD ESSA DELLA
AT- TUALE GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA 27 8. LA MAGGIORE INCISIVITAE DI
UN SINDACATO CONTENZIOSO EHE MAN- TENGA NATURA AMMINISTRATIVA, RISPETTO
AD UNO GIURISDIZIONALE 33 9. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE SULLA SPEEIFICITAE
DELLA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA DI LEGITTIMITAE 35 GUIDO MELIS II
CONSIGLIO DI STATO AI TEMPI DI SANTI ROMANO 39 1. STORIA DI UNA
SNOMINA» E DI UNA NOMINA 39 2. II CONSIGLIO DI STATO NEGLI ANNI TRENTA
44 3. II RUOLO DI SANTI ROMANO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO 49
SECONDA SESSIONE LA FUNZIONE CONSULTIVA DEL CONSIGLIO DI STATO AI TEMPI
DI SANTI ROMANO PRESIDENTE RELAZIONI: ARMANDO POZZI / GRANDI AFFARI
CONSULTIVI IN TENTA DI ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA E DI RAPPORTI
SOCIALI E RELIGIOSI 59 1. L ATTIVITAE CONSULTIVA DEL CONSIGLIO DI STATO
NELLE RELAZIONI AL CAPO DEL GOVERNO 59 2. LA FIGURA SCIENTIFICA DI SANTI
ROMANO. LO STUDIOSO DEL DIRITTO PRIVATO 65 3. II MAESTRO DEL DIRITTO
PUBBLICO 68 4. BREVI CENNI SULLE ORIGINI DEL CONSIGLIO DI STATO E SULLA
SUA PO- SIZIONE NELL ORDINAMENTO FASCISTA 72 5. II CONSIGLIO DI STATO
NEI PENSIERO DI SANTI ROMANO E NELLA LE- INDICE VI I PAG- GISLAZIONE
DELL EPOCA. L ATTIVITAE CONSULTIVA COME ATTIVITAE DI CO- GESTIONE
AMMINISTRATIVA 75 6. II RAFFRONTO CON LA SITUAZIONE ATTUALE 78 7.
L ATTIVITAE CONSULTIVA IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE AMMINI- STRATIVA 81
8. L ATTIVITAE CONSULTIVA IN MATERIA DI ACCESSO AI PUBBLICI UFFICI 84 9.
L ATTIVITAE CONSULTIVA IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO 89 10. L ATTIVITAE
CONSULTIVA IN MATERIA DI CITTADINANZA 97 11. I RAPPORTI DI SOLIDARIETAE.
AUTONOMIA PRIVATA E IPAB 100 12. L ATTIVITAE CONSULTIVA IN MATERIA DI
CULTO E DI RAPPORTI CON GLI ENTI ECCLESIASTICI 103 MARCO LIPARI / GRANDI
AFFARI CONSULTIVI IN TEMA DI CONTRATTI E URBANISTICA 113 1.
L ELABORAZIONE DELLA TEORIA DEI CONTRATTI: DECISIONI GIURISDIZIO- NALI E
APPORTI CONSULTIVI 114 2. LA FINE DEI PARERI OBBLIGATORI SUI CONTRATTI
115 3. I FATTORI EHE INFLUISCONO SULL ELABORAZIONE DEL CONSIGLIO DI STA-
TO. L EVOLUZIONE NORMATIVA E LA RIFORMA DELLA CONTABILITAE DI STATO 116
4. LE VALUTAZIONI CONCRETE DELLA PROCEDURA E DEL REGOLAMENTO
CONTRATTUALE E LA COSTRUZIONE DEL SISTEMA 116 5. II RUOLO ISTITUZIONALE
DEL CONSIGLIO DI STATO E IL PARERE SUI CON- TRATTI 117 6. LA CONSULENZA
SUI CONTRATTI E GLI AFFARI CORRENTI»: LA FUNZIONE TEENICO-GIURIDICA DEL
CONSIGLIO DI STATO 118 7. GLI AFFARI CORRENTI E L UNIFORMITAE DELLE
PRASSI OPERATIVE DELLE AMMINISTRAZIONI 119 8. IL CONTROLLO DI
LEGITTIMITAE E LA CONVENIENZA DEL CONTRATTO 120 9. L INDIPENDENZA DEL
CONSIGLIO DI STATO. LA VICENDA DELLA CES- SIONE GRATUITA DI UN
AEROMOBILE AL GOVERNO BRASILIANO 120 10. I CONTRATTI E LA TUTELA DEI
BENI CULTURALI. II CONSIGLIO DI STATO PRENDE LE DISTANZE DAL GOVERNO 122
11. II PROGRESSO TEENICO E I CONTRATTI PER LA GUERRA 122 12. II
MOMENTANEO DECLINO DELLA FUNZIONE CONSULTIVA. II VALORE DELLE ESPERIENZE
MATURATE DURANTE LA PRESIDENZA DI SANTI RO- MANO 123 VIII INDICE FILIPPO
PATRONI GRIFF! I PARERI SULL ATTIVITAE NORMATIVA 125 1. INTRODUZIONE.
SANTI ROMANO, LA SCUOLA GIUSPUBBLICISTICA AI TEMPI DEL FASCISMO, LA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DI STATO 125 2. LE TEORIE DI SANTI ROMANO E LA
GIURISPRUDENZA CONSULTIVA DEL CONSIGLIO DI STATO 129 3. LA 1. 31 GENNAIO
1926, N. 100 E LA CONSULTAZIONE OBBLIGATORIA DEL CONSIGLIO DI STATO :
BREVI CENNI 133 4. II DATO POSITIVO DEI PARERI SULL ATTIVITAE NORMATIVA
135 4.1. FONDAMENTO E AMBITO DELLA POTESTAE REGOLAMENTARE 136 4.2.
DEROGABILITAE IN VIA REGOLAMENTARE DI NORMA DI LEGGE 138 4.3. CODICI E
TESTI UNICI 140 4.4. SINDACABILITAE GIURISDIZIONALE E GARANZIA DELLA
LEGALITAE 142 4.5. TUTELA DELLE AUTONOMIE 144 4.6. LA RAZIONALIZZAZIONE
DELL APPARATO AMMINISTRATIVO 146 4.7. TECNICA LEGISLATIVA 147 5.
CONCLUSIONI. IL RUOLO DEL CONSIGLIO DI STATO NELLA CONSULENZA SULLE
NORME, IERI E OGGI 149 5.1. II POSTO DELLA NORMAZIONE SECONDARIA NEI
SISTEMA DELLE FONTI 149 5.2. II RUOLO DEL CONSIGLIO DI STATO NELLA
CONSULENZA SULLE NOR- ME 151 5.3. PER CONCLUDERE 152 PIER GIORGIO
LIGNANI II RICORSO STRAORDINARIO AL RE 153 INDICE IX PAG. TERZA SESSIONE
LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE DEL CONSIGLIO DI STATO AI TEMPI DI SANTI
ROMANO PRESIDENTE RELAZIONI: ROBERTO CAVALLO PERIN // RIPARTO DI
GIURISDIZIONE 169 FRANCO GAETANO SCOCA L EVOLUZIONE DELPROCESSO
AMMINISTRATIVO DURANTE LA PRESIDENZA DI SANTI ROMANO 183 I. II PENSIERO
DI SANTI ROMANO SULLA IV SEZIONE 184 1. LA IV SEZIONE COME ISTITUTO DI
AMMINISTRAZIONE CONTENZIOSA 184 2. LA CRITICA DELLA TESI DELLA NATURA
GIURISDIZIONALE 186 3. L ADESIONE DOPO LA LEGGE DEL 1907 187 4. APPUNTI
SUI PROCEDIMENTO» DINANZI ALLE GIURISDIZIONI SPECIA- LI AMMINISTRATIVE
189 5. II PROCESSO AMMINISTRATIVO ALLA FINE DEGLI ANNI 920 190 II.
PROFILI DI EVOLUZIONE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO 192 1. ALLARGAMENTO
DELL ACCESSO 192 1.1. RIGOROSA LIMITAZIONE DEGLI ATTI NON IMPUGNABILI
192 1.1.1. DEPOTENZIAMENTO DELLE DISPOSIZIONI ESCLUDENTI IL RICORSO 192
1.1.2. CONTENIMENTO DEGLI ATTI POLITICI 192 1.1.3. RIDUZIONE DEGLI ATTI
DI PREROGATIVA REGIA 194 1.1.4. IMPUGNABILITAE DEI REGOLAMENTI 194 1.1.5.
SINDACABILITAE DEGLI ATTI DISCREZIONALI 195 1.1.6. AMPLIAMENTO DELLE
FIGURE DELL ECCESSO DI POTERE 195 1.1.7. IL TRATTAMENTO DELLA
DEFINITIVITAE 197 1.1.8. LA SISTEMAZIONE DEL SILENZIO 197 1.1.9. GLI ATTI
NON IMPUGNABILI 199 1.1.10. CONCLUSIONI SUI PUNTO 199 1.2. PRECISAZIONI
SULL INTERESSE AD AGIRE 200 X INDICE PAG- 1.2.1. L INTERESSE AD AGIRE
200 1.2.2. INTERESSE AD AGIRE E INTERESSE LEGITTIMO 201 1.2.3. CARATTERI
DEU INTERESSE AD AGIRE 202 1.2.4. CONCLUSIONI SUI PUNTO 203 1.3.
SVALUTAZIONE DELLE FORME E DEGLI ADEMPIMENTI PROCES- SUALI 204 1.3.1. LE
FORME DEL RICORSO 204 1.3.2. LA NOTIFICAZIONE AI CONTROINTERESSATI 204
2. MIGLIORAMENTO DELLA STRUTTURA PROCESSUALE 206 2.1. AMPLIAMENTO DEI
POTERI DI COGNIZIONE 206 2.1.1. SINDACATO SULLA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI
AMMINI- STRATIVI 206 2.1.2. LA COGNIZIONE DEI FATTI 208 2.1.3. L ONERE
DEL PRINCIPIO DI PROVA 210 2.2. DEFINIZIONE DEI POTERI DI DECISIONE 210
2.2.1. LEAZIONI PROPONIBILI 210 2.2.2. LA MOTIVAZIONE DELLE DECISIONI
212 3. IL GIUDICATO E LA SUA ESECUZIONE 212 3.1. I LIMITI SOGGETTIVI DEL
GIUDICATO 212 3.2. L ESECUZIONE DELLE DECISIONI 214 3.3. CONCLUSIONI SUI
PUNTO 216 4. SVALUTAZIONE DELLE POTENZIALITAE DELLA GIURISDIZIONE
ESCLUSIVA 217 4.1. GIURISDIZIONE ESCLUSIVA E MODELLO PROCESSUALE 217
4.2. GLI ATTI PARITETICI 218 4.3. LIMITI E MOTIVAZIONI DEL NUOVO
INDIRIZZO 220 III. ALCUNE VALUTAZIONI CONCLUSIVE 222 1. SUI RISULTATI
DELLA EVOLUZIONE 222 2. IL PENSIERO DI SANTI ROMANO PRESIDENTE 223 3. LA
DIRETTIVA» SULLA EVOLUZIONE PROCESSUALE 223 4. UNA PROPOSIZIONE
RIASSUNTIVA 224 ALESSANDRO PAJNO L EFFETTIVITAE DELLA TUTELA 225 1 .
SANTI ROMANO E L EFFETTIVITAE DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE: PER UNA MESSA
A FUOCO DEI PROBLEMI DELL INDAGINE 225 2. IL CARATTERE UNIFICANTE: SANTI
ROMANO E LA DUPLICITAE COME PER- CEZIONE DELLA COMPLESSITAE 229 INDICE XI
PAG- 3. IL CARATTERE UNIFICANTE: IL CONSIGLIO DI STATO COME FIGURA COM-
PLESSA». LA DUPLICITAE DELLE FUNZIONI COME MANIFESTAZIONE DEL- LA
COMPLESSITAE 232 4. LA TUTELA DEL CONSIGLIO DI STATO COME SUPERAMENTO
DELLA DU- PLICITAE TRA GIURISDIZIONE ED ANNULLAMENTO 233 5. SANTI ROMANO
E LA COMPLESSITA DELLA TUTELA GIURIDICA: IL DIRITTO DEL CITTADINO ALLA
PROTEZIONE GIURISDIZIONALE ED IL DIRITTO VERSO L AMMINISTRAZIONE
PROPRIAMENTE DETTA DELLO STATO 234 6. DIRITTO ALLA TUTELA E DIRITTO ALLA
PROTEZIONE GIUDIZIARIA. TUTELA DI ANNULLAMENTO E TUTELA GIURISDIZIONALE.
LA LINEA DI SVILUPPO DELL EFFETTIVITAE 237 7. LA COSTRUZIONE
DELL EFFETTIVITAE DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE: L ESAME DELLA
GIURISPRUDENZA 240 8. II PROCESSO OLTRE IL PROCESSO: I SOGGETTI DIVERSI
DALLE PARTI ORIGI- NARIE 241 9. LA TEMPESTIVITAE DELLA TUTELA: IL POTERE
DI SOSPENSIONE 244 10. IL GIUDICATO ED I SUOI EFFETTI 248 11.
L ESECUZIONE DEL GIUDICATO 253 12. L OTTEMPERANZA COME PROCESSO 255 13.
ALCUNE CONCLUSIONI. LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA E LA FORZA DEL- LE
AMBIVALENZE 257 LEOPOLDO MAZZAROLLI LA PROTEZIONE DEL CITTADINO 261
|
any_adam_object | 1 |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV019648043 |
callnumber-first | K - Law |
callnumber-label | K |
callnumber-raw | K |
callnumber-search | K |
callnumber-sort | K |
callnumber-subject | K - General Law |
ctrlnum | (ItFiC)04172841 (OCoLC)644893045 (DE-599)BVBBV019648043 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01589nam a2200385 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV019648043</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20050117 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">050103s2004 it |||| 10||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">883483495X</subfield><subfield code="c">: 30.00 EUR</subfield><subfield code="9">88-348-3495-X</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)04172841</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)644893045</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV019648043</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">K</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato</subfield><subfield code="b">[... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003]</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Torino</subfield><subfield code="b">Giappichelli</subfield><subfield code="c">2004</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">XI, 279 S.</subfield><subfield code="c">23 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Quaderni del Consiglio di Stato</subfield><subfield code="v">10</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Santi Romano (1875 - 1947). - Contains bibliographical references and notes</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="7"><subfield code="a">Romano, Santi</subfield><subfield code="d">1875-1947</subfield><subfield code="0">(DE-588)11860242X</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)1071861417</subfield><subfield code="a">Konferenzschrift</subfield><subfield code="y">2003</subfield><subfield code="z">Rom</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Romano, Santi</subfield><subfield code="d">1875-1947</subfield><subfield code="0">(DE-588)11860242X</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Quaderni del Consiglio di Stato</subfield><subfield code="v">10</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV019648028</subfield><subfield code="9">10</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=012976770&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-012976770</subfield></datafield><datafield tag="942" ind1="1" ind2="1"><subfield code="c">340.09</subfield><subfield code="e">22/bsb</subfield><subfield code="f">0904</subfield><subfield code="g">45</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)1071861417 Konferenzschrift 2003 Rom gnd-content |
genre_facet | Konferenzschrift 2003 Rom |
id | DE-604.BV019648043 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T20:02:06Z |
institution | BVB |
isbn | 883483495X |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-012976770 |
oclc_num | 644893045 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 |
owner_facet | DE-12 |
physical | XI, 279 S. 23 cm |
publishDate | 2004 |
publishDateSearch | 2004 |
publishDateSort | 2004 |
publisher | Giappichelli |
record_format | marc |
series | Quaderni del Consiglio di Stato |
series2 | Quaderni del Consiglio di Stato |
spelling | La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato [... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003] Torino Giappichelli 2004 XI, 279 S. 23 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Quaderni del Consiglio di Stato 10 Santi Romano (1875 - 1947). - Contains bibliographical references and notes Romano, Santi 1875-1947 (DE-588)11860242X gnd rswk-swf (DE-588)1071861417 Konferenzschrift 2003 Rom gnd-content Romano, Santi 1875-1947 (DE-588)11860242X p DE-604 Quaderni del Consiglio di Stato 10 (DE-604)BV019648028 10 GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=012976770&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato [... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003] Quaderni del Consiglio di Stato Romano, Santi 1875-1947 (DE-588)11860242X gnd |
subject_GND | (DE-588)11860242X (DE-588)1071861417 |
title | La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato [... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003] |
title_auth | La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato [... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003] |
title_exact_search | La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato [... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003] |
title_full | La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato [... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003] |
title_fullStr | La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato [... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003] |
title_full_unstemmed | La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato [... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003] |
title_short | La giustizia amministrativa ai tempi di Santi Romano presidente del Consiglio di Stato |
title_sort | la giustizia amministrativa ai tempi di santi romano presidente del consiglio di stato atti del convegno svoltosi in roma palazzo spada il febbraio 2003 |
title_sub | [... atti del convegno svoltosi in Roma, Palazzo Spada, il febbraio 2003] |
topic | Romano, Santi 1875-1947 (DE-588)11860242X gnd |
topic_facet | Romano, Santi 1875-1947 Konferenzschrift 2003 Rom |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=012976770&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV019648028 |