La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865:
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Firenze
La Nuova Italia Ed.
1977
|
Ausgabe: | 1. ed. |
Schriftenreihe: | Università degli Studi <Milano> / Facoltà di Lettere e Filosofia: [Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano / Sezione a cura dell'Istituto di Filologia Moderna]
8 Università degli Studi <Milano> / Facoltà di Lettere e Filosofia: Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano 81 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | XIV, 191 S. |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000zcb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV019133385 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20050517 | ||
007 | t | ||
008 | 040420s1977 |||| 00||| ita d | ||
035 | |a (OCoLC)3706148 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV019133385 | ||
040 | |a DE-604 |b ger | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-12 |a DE-19 | ||
050 | 0 | |a PC1864.M5 | |
100 | 1 | |a Masini, Andrea |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 |
250 | |a 1. ed. | ||
264 | 1 | |a Firenze |b La Nuova Italia Ed. |c 1977 | |
300 | |a XIV, 191 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Università degli Studi <Milano> / Facoltà di Lettere e Filosofia: [Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano / Sezione a cura dell'Istituto di Filologia Moderna] |v 8 | |
490 | 1 | |a Università degli Studi <Milano> / Facoltà di Lettere e Filosofia: Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano |v 81 | |
650 | 4 | |a Italian language |x Dialects |z Italy |z Milan | |
650 | 4 | |a Italian language |x Grammar, Historical | |
650 | 4 | |a Italian newspapers |x Language | |
651 | 4 | |a Italien | |
810 | 2 | |a Facoltà di Lettere e Filosofia: [Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano / Sezione a cura dell'Istituto di Filologia Moderna] |t Università degli Studi <Milano> |v 8 |w (DE-604)BV000002632 |9 8 | |
810 | 2 | |a Facoltà di Lettere e Filosofia: Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano |t Università degli Studi <Milano> |v 81 |w (DE-604)BV000893825 |9 81 | |
856 | 4 | 2 | |m HBZ Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=011903926&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-011903926 | ||
980 | 4 | |a (DE-12)AK14320076 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804131685690769408 |
---|---|
adam_text | Titel: La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865
Autor: Masini, Andrea
Jahr: 1977
ÍNDICE
Premessa p- i
Abbreviazioni ii
Spoglio lingüístico
I -Grafía xj
Nessi ce / cie ; ge / gie ; sce / scie i7
Uso di j 19
La grafía delle parole composte 21
Uso delle maiuscole 22
II - Fonología 25
Vocalismo 25
I. Vocalismo tónico 25
Monottongo e dittongo, 25. Altre forme notevoli, 28.
II. Vocalismo átono 28
a) Vocali protonicbe: Estensione dei dktonghi ie / uo alie sillabe
atone, 28. E ed i nella sillaba iniziale, 30. Labializzazione delle
vocali protoniche, 31. Oscillazione o / u , 31. Oscillazione uscire /
escire ( riuscire / riescire ), 33. Oscillazione e / a ,33. Oscillazione
e /T, 34- Oscillazioni varié, 34.
b) Vocali postonicbe: E ed i nella sillaba finale, 35. Altre oscil-
lazioni, 36.
III.Fenomeni generali del vocalismo 36
Prostesi di i davanti a V implicata, 36. Aferesi, 37. Apócope, 38.
XII ÍNDICE
III
IV
Consonantismo 38
Geminazione e scempiamento 38
11 raddoppiamento sintattico 4i
Lenizione 4i
Palatizzazione 44
Aílricazione 45
Assimilazione 46
Composti con il prefisso latino in davanti a s implicata 47
Oscillazione b /V 47
Altre forme notevoli 47
- Morfología 49
L articolo 49
Determinativo 49
Indeterminativo 51
Preposizioni articolate 51
II pronome 51
Pronomi personali 51
Pronomi e aggettivi dimostrativi 54
Pronomi relativi 55
Pronomi e aggettivi indefiniti 56
Numerali 57
II nome 57
Metaplasmi di declinazione 57
Oscillazioni di genere 58
Formazione del femminile 60
Formazione del plurale 61
II verbo 63
Metaplasmi di coniugazione 63
Indicativo 63
Congiuntivo 67
Condizionale 68
Participio 68
Gerundio 69
Infinito 69
- Sintassi 71
Uso dell articolo 72
L articolo determinativo con i nomi di persona 72
índice
V
Omissione delrarticolo 73
Altri costrutti notevoli 73
Uso del pronome 74
Enclisi e proclisí 74
Uso pleonastico dei pronorrii 75
Uso dei numerali 77
Combinazioni asindetiche di sostantivi 78
Uso delle congiunxioni 78
Uso delle preposizioni 79
La preposizione a1 79
Reggenze verbali: oscillazione a / di 82
La preposizione di 84
La preposizione per 84
La preposizione in 84
Unione di piü preposizioni 85
Le preposizioni avverbiali 85
Uso del verbo 86
I.Verbi intransitivi usati transitivamente 86
II. Costrutti verbali latineggianti 87
III. Concordanze verbali 88
Concordanza fra soggetto e predicato, 88. L accordo del participio
passato, 89.
IV. Uso degli ausiliari 9i
V. Uso dei modi 93
Indicativo e congiuntivo, 93. Uso del condiaonale.pí- Uso dell in-
finito, 95. Uso del gerundio, 97. Uso dei partkipi, 98.
VI. Uso dei tempi 99
Nelle proposizioni principali, 99. Nelle proposizioni subordínate, 102.
Osservazioni sulla struttura del periodo 103
Ordine delle parole 108
Note sullo stile 112
- Lessico 115
Formazione delle parole 116
Neologismi 121
Sostantivi e aggettivi 122
Verbi 127
j^jy ÍNDICE
Stranierismi 129
Francesismi I3I
Anglicismi I4°
Voci provenienti da altre lingue i42
Voci díalettali e regionali 144
Voci di linguaggi speciali 148
Voci del linguaggio giuridico 149
Voci del linguaggio dell economia 150
Voci del linguaggio medico 15I
Voci di altre terminologie 15I
Voci letterarte 152
Sostantivi 153
Aggettivi 156
Verbi 157
Awerbi 160
Congiunzioni 160
Voci familiarí 161
Conclusione 163
Nota bibliográfica 167
Indici
índice delle voci e delle cose notevoli 177
índice dei nomi 187
|
any_adam_object | 1 |
author | Masini, Andrea |
author_facet | Masini, Andrea |
author_role | aut |
author_sort | Masini, Andrea |
author_variant | a m am |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV019133385 |
callnumber-first | P - Language and Literature |
callnumber-label | PC1864 |
callnumber-raw | PC1864.M5 |
callnumber-search | PC1864.M5 |
callnumber-sort | PC 41864 M5 |
callnumber-subject | PC - Romanic Languages |
ctrlnum | (OCoLC)3706148 (DE-599)BVBBV019133385 |
edition | 1. ed. |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01986nam a2200385zcb4500</leader><controlfield tag="001">BV019133385</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20050517 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">040420s1977 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)3706148</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV019133385</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-19</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">PC1864.M5</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Masini, Andrea</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1. ed.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Firenze</subfield><subfield code="b">La Nuova Italia Ed.</subfield><subfield code="c">1977</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">XIV, 191 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Università degli Studi <Milano> / Facoltà di Lettere e Filosofia: [Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano / Sezione a cura dell'Istituto di Filologia Moderna]</subfield><subfield code="v">8</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Università degli Studi <Milano> / Facoltà di Lettere e Filosofia: Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano</subfield><subfield code="v">81</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Italian language</subfield><subfield code="x">Dialects</subfield><subfield code="z">Italy</subfield><subfield code="z">Milan</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Italian language</subfield><subfield code="x">Grammar, Historical</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Italian newspapers</subfield><subfield code="x">Language</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Italien</subfield></datafield><datafield tag="810" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Facoltà di Lettere e Filosofia: [Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano / Sezione a cura dell'Istituto di Filologia Moderna]</subfield><subfield code="t">Università degli Studi <Milano></subfield><subfield code="v">8</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV000002632</subfield><subfield code="9">8</subfield></datafield><datafield tag="810" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Facoltà di Lettere e Filosofia: Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano</subfield><subfield code="t">Università degli Studi <Milano></subfield><subfield code="v">81</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV000893825</subfield><subfield code="9">81</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">HBZ Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=011903926&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-011903926</subfield></datafield><datafield tag="980" ind1="4" ind2=" "><subfield code="a">(DE-12)AK14320076</subfield></datafield></record></collection> |
geographic | Italien |
geographic_facet | Italien |
id | DE-604.BV019133385 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T19:40:52Z |
institution | BVB |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-011903926 |
oclc_num | 3706148 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 DE-19 DE-BY-UBM |
owner_facet | DE-12 DE-19 DE-BY-UBM |
physical | XIV, 191 S. |
publishDate | 1977 |
publishDateSearch | 1977 |
publishDateSort | 1977 |
publisher | La Nuova Italia Ed. |
record_format | marc |
series2 | Università degli Studi <Milano> / Facoltà di Lettere e Filosofia: [Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano / Sezione a cura dell'Istituto di Filologia Moderna] Università degli Studi <Milano> / Facoltà di Lettere e Filosofia: Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano |
spelling | Masini, Andrea Verfasser aut La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 1. ed. Firenze La Nuova Italia Ed. 1977 XIV, 191 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Università degli Studi <Milano> / Facoltà di Lettere e Filosofia: [Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano / Sezione a cura dell'Istituto di Filologia Moderna] 8 Università degli Studi <Milano> / Facoltà di Lettere e Filosofia: Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano 81 Italian language Dialects Italy Milan Italian language Grammar, Historical Italian newspapers Language Italien Facoltà di Lettere e Filosofia: [Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano / Sezione a cura dell'Istituto di Filologia Moderna] Università degli Studi <Milano> 8 (DE-604)BV000002632 8 Facoltà di Lettere e Filosofia: Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano Università degli Studi <Milano> 81 (DE-604)BV000893825 81 HBZ Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=011903926&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Masini, Andrea La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 Italian language Dialects Italy Milan Italian language Grammar, Historical Italian newspapers Language |
title | La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 |
title_auth | La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 |
title_exact_search | La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 |
title_full | La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 |
title_fullStr | La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 |
title_full_unstemmed | La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 |
title_short | La lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 |
title_sort | la lingua di alcuni giornali milanesi dal 1859 al 1865 |
topic | Italian language Dialects Italy Milan Italian language Grammar, Historical Italian newspapers Language |
topic_facet | Italian language Dialects Italy Milan Italian language Grammar, Historical Italian newspapers Language Italien |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=011903926&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV000002632 (DE-604)BV000893825 |
work_keys_str_mv | AT masiniandrea lalinguadialcunigiornalimilanesidal1859al1865 |