Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch: Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Venetia
Somascho
1600
|
Beschreibung: | Vorlageform des Erscheinungsvermerks: In Venetia, M. DC. Appresso Iacomo Antonio Somascho. - Titelbl. in Rot- und Schwarzdr. |
Beschreibung: | [12] Bl., 1138 S., [1] gef. Bl. zahlr. Ill. (Holzschn.), Druckerm. (Holzschn.) |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV017421232 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20141104 | ||
007 | t | ||
008 | 030820s1600 a||| |||| 00||| ita d | ||
035 | |a (OCoLC)633800483 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV017421232 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-19 | ||
100 | 1 | |a Reisch, Gregor |d 1470-1525 |e Verfasser |0 (DE-588)118744364 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch |b Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi |c Ma Molte Altre Ancora Aggivnteui di nouo da Orontio Fineo Matematico Regio. Tradotta nuouamente dalla lingua Latina nell'Italiana da Giouan Paolo Gallvcci Salodiano Accademico Veneto |
246 | 1 | 3 | |a Margarita filosofica |
264 | 1 | |a Venetia |b Somascho |c 1600 | |
300 | |a [12] Bl., 1138 S., [1] gef. Bl. |b zahlr. Ill. (Holzschn.), Druckerm. (Holzschn.) | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a Vorlageform des Erscheinungsvermerks: In Venetia, M. DC. Appresso Iacomo Antonio Somascho. - Titelbl. in Rot- und Schwarzdr. | ||
700 | 1 | |a Finé, Oronce |d 1494-1555 |e Sonstige |0 (DE-588)120463709 |4 oth | |
700 | 1 | |a Gallucci, Giovanni Paolo |d 1538-1621 |e Sonstige |0 (DE-588)128844353 |4 oth | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-010498230 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804130237380820992 |
---|---|
any_adam_object | |
author | Reisch, Gregor 1470-1525 |
author_GND | (DE-588)118744364 (DE-588)120463709 (DE-588)128844353 |
author_facet | Reisch, Gregor 1470-1525 |
author_role | aut |
author_sort | Reisch, Gregor 1470-1525 |
author_variant | g r gr |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV017421232 |
ctrlnum | (OCoLC)633800483 (DE-599)BVBBV017421232 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01592nam a2200289 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV017421232</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20141104 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">030820s1600 a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)633800483</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV017421232</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-19</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Reisch, Gregor</subfield><subfield code="d">1470-1525</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)118744364</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch</subfield><subfield code="b">Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi</subfield><subfield code="c">Ma Molte Altre Ancora Aggivnteui di nouo da Orontio Fineo Matematico Regio. Tradotta nuouamente dalla lingua Latina nell'Italiana da Giouan Paolo Gallvcci Salodiano Accademico Veneto</subfield></datafield><datafield tag="246" ind1="1" ind2="3"><subfield code="a">Margarita filosofica</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Venetia</subfield><subfield code="b">Somascho</subfield><subfield code="c">1600</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">[12] Bl., 1138 S., [1] gef. Bl.</subfield><subfield code="b">zahlr. Ill. (Holzschn.), Druckerm. (Holzschn.)</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Vorlageform des Erscheinungsvermerks: In Venetia, M. DC. Appresso Iacomo Antonio Somascho. - Titelbl. in Rot- und Schwarzdr.</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Finé, Oronce</subfield><subfield code="d">1494-1555</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="0">(DE-588)120463709</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Gallucci, Giovanni Paolo</subfield><subfield code="d">1538-1621</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="0">(DE-588)128844353</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-010498230</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV017421232 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T19:17:50Z |
institution | BVB |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-010498230 |
oclc_num | 633800483 |
open_access_boolean | |
owner | DE-19 DE-BY-UBM |
owner_facet | DE-19 DE-BY-UBM |
physical | [12] Bl., 1138 S., [1] gef. Bl. zahlr. Ill. (Holzschn.), Druckerm. (Holzschn.) |
publishDate | 1600 |
publishDateSearch | 1600 |
publishDateSort | 1600 |
publisher | Somascho |
record_format | marc |
spelling | Reisch, Gregor 1470-1525 Verfasser (DE-588)118744364 aut Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi Ma Molte Altre Ancora Aggivnteui di nouo da Orontio Fineo Matematico Regio. Tradotta nuouamente dalla lingua Latina nell'Italiana da Giouan Paolo Gallvcci Salodiano Accademico Veneto Margarita filosofica Venetia Somascho 1600 [12] Bl., 1138 S., [1] gef. Bl. zahlr. Ill. (Holzschn.), Druckerm. (Holzschn.) txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Vorlageform des Erscheinungsvermerks: In Venetia, M. DC. Appresso Iacomo Antonio Somascho. - Titelbl. in Rot- und Schwarzdr. Finé, Oronce 1494-1555 Sonstige (DE-588)120463709 oth Gallucci, Giovanni Paolo 1538-1621 Sonstige (DE-588)128844353 oth |
spellingShingle | Reisch, Gregor 1470-1525 Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi |
title | Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi |
title_alt | Margarita filosofica |
title_auth | Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi |
title_exact_search | Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi |
title_full | Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi Ma Molte Altre Ancora Aggivnteui di nouo da Orontio Fineo Matematico Regio. Tradotta nuouamente dalla lingua Latina nell'Italiana da Giouan Paolo Gallvcci Salodiano Accademico Veneto |
title_fullStr | Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi Ma Molte Altre Ancora Aggivnteui di nouo da Orontio Fineo Matematico Regio. Tradotta nuouamente dalla lingua Latina nell'Italiana da Giouan Paolo Gallvcci Salodiano Accademico Veneto |
title_full_unstemmed | Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi Ma Molte Altre Ancora Aggivnteui di nouo da Orontio Fineo Matematico Regio. Tradotta nuouamente dalla lingua Latina nell'Italiana da Giouan Paolo Gallvcci Salodiano Accademico Veneto |
title_short | Margarita Filosofica Del Rdo. P. F. Gregorio Reisch |
title_sort | margarita filosofica del rdo p f gregorio reisch nella quale si trattano con bellissimo breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella ciclopedia dagli antichi cioe cerchio ouer rotolo delle scienze e dal medesimo accresciuta di varie e bellissime cose come nella nona pagina si vede non meno per i curiosi diletteuole che vtile e gioueuole per gli studiosi |
title_sub | Nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia dagli antichi, Cioè Cerchio, ouer Rotolo delle scienze ; E dal medesimo accresciuta di varie, e bellissime cose come nella Nona Pagina si vede. Non meno per i curiosi diletteuole, che vtile, e gioueuole per gli Studiosi |
work_keys_str_mv | AT reischgregor margaritafilosoficadelrdopfgregorioreischnellaqualesitrattanoconbellissimobreuemetodononsolotutteledottrinecompresenellaciclopediadagliantichicioecerchioouerrotolodellescienzeedalmedesimoaccresciutadivarieebellissimecosecomenellanonapaginasivedenonmenoper AT fineoronce margaritafilosoficadelrdopfgregorioreischnellaqualesitrattanoconbellissimobreuemetodononsolotutteledottrinecompresenellaciclopediadagliantichicioecerchioouerrotolodellescienzeedalmedesimoaccresciutadivarieebellissimecosecomenellanonapaginasivedenonmenoper AT galluccigiovannipaolo margaritafilosoficadelrdopfgregorioreischnellaqualesitrattanoconbellissimobreuemetodononsolotutteledottrinecompresenellaciclopediadagliantichicioecerchioouerrotolodellescienzeedalmedesimoaccresciutadivarieebellissimecosecomenellanonapaginasivedenonmenoper AT reischgregor margaritafilosofica AT fineoronce margaritafilosofica AT galluccigiovannipaolo margaritafilosofica |