La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo:
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Torino
G. Giappichelli
2002
|
Schriftenreihe: | Studi di diritto internazionale
2 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | Contains bibliography, bibl. references, notes and indices (pp. 239-271) |
Beschreibung: | xi, 271 p. 24 cm |
ISBN: | 8834823834 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV016999706 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20030402 | ||
007 | t | ||
008 | 030317s2002 it |||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8834823834 |9 88-348-2383-4 | ||
035 | |a (ItFiC)03061000 | ||
035 | |a (OCoLC)237692204 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV016999706 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-12 | ||
100 | 1 | |a De Sena, Pasquale |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo |c Pasquale De Sena |
264 | 1 | |a Torino |b G. Giappichelli |c 2002 | |
300 | |a xi, 271 p. |b 24 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Studi di diritto internazionale |v 2 | |
500 | |a Contains bibliography, bibl. references, notes and indices (pp. 239-271) | ||
650 | 0 | 7 | |a Rechtsprechung |0 (DE-588)4115710-2 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Menschenrecht |0 (DE-588)4074725-6 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Völkerrechtlicher Vertrag |0 (DE-588)4063696-3 |2 gnd |9 rswk-swf |
689 | 0 | 0 | |a Menschenrecht |0 (DE-588)4074725-6 |D s |
689 | 0 | 1 | |a Völkerrechtlicher Vertrag |0 (DE-588)4063696-3 |D s |
689 | 0 | 2 | |a Rechtsprechung |0 (DE-588)4115710-2 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
830 | 0 | |a Studi di diritto internazionale |v 2 |w (DE-604)BV017031145 |9 2 | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=010261372&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-010261372 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804129907723206656 |
---|---|
adam_text | A 364623 PASQUALE DE SENA LA NOZIONE DI GIURISDIZIONE STATALE NEI
TRATTATI SUI DIRITTI DELL UOMO G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO
INDICE-SOMMARIO PAG. AVVERTENZA XIII INTRODUZIONE 1. IL FENOMENO
DELL AMPLIAMENTO DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI PARTI DI TRATTATI SUI
DIRITTI DELL UOMO 1 2. LA RICOSTRUZIONE DELLA NOZIONE DI GIURISDIZIONE
DEGLI STATI NELLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO E NEL PATTO
SUI DIRITTI CIVILI E POLITICI COME OGGETTO DELL INDAGINE. PIANO
DELL INDAGINE 4 CAPITOLO I II FENOMENO DELL AMPLIAMENTO DELLA
GIURISDIZIONE DEGLI STATI CONTRAENTI IL PATTO SUI DIRITTI CIVILI E
POLITICI E LA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO ALLA LUCE DEI
LAVORI PREPARATORI E DELLA GIURISPRUDENZA DEGLI ORGANI ISTITUITI DA TALI
TRATTATI SEZIONE I ESAME DEI LAVORI PREPARATORI DEL PATTO E DELLA
CONVENZIONE E DELIMITAZIONE DELL INDAGINE RELATIVA ALLA GIURISPRUDENZA
DEL COMITATO DEI DIRITTI DELL UOMO E DEGLI ORGANI ISTITUITI DALLA
CONVENZIONE 1. L OPPORTUNITA DI RICORRERE AI LAVORI PREPARATORI SIA PER
L ART. 2, PAR. 1 DEL PATTO, SIA PER L ART. 1 DELLA CONVENZIONE EUROPEA
13 VILI INDICE-SOMMARIO PAG. 2. LA GIURISDIZIONE DEGLI STATI E I LAVORI
PREPARATORI DELL ALT. 2, PAR. 1 DEL PATTO SUI DIRITTI CIVILI E POLITICI
16 3. LA GIURISDIZIONE DEGLI STATI E I LAVORI PREPARATORI DELL ALT. 1
DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO 19 4. L IMPOSSIBILITA DI
RICAVARE INDICAZIONI RILEVANTI DAI LAVORI PREPA- RATORI E LA NECESSITA
DI PROCEDERE ALL ANALISI DELLA GIURISPRUDENZA: CONSIDERAZIONI
PRELIMINARI 23 5. SEGUE. ESCLUSIONE DELLA GIURISPRUDENZA RELATIVA AGLI
EFFETTI INDI- RETTI O EXTRATERRITORIALI DI NORME DELLA CONVENZIONE O
DEL PATTO DAL CAMPO DELL INDAGINE SUL FENOMENO DELL ESTENSIONE
EXTRATERRI- TORIALE DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI 24 SEZIONE II
L AMPLIAMENTO DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI NELLA GIURISPRUDENZA DEL
COMITATO DEI DIRITTI DELL UOMO E NELLA GIURISPRUDENZA DELLA COMMISSIONE
E DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO 6. QUADRO GENERALE DELLE
IPOTESI IN RELAZIONE ALLE QUALI IL FENOMENO DELL AMPLIAMENTO DELLA
GIURISDIZIONE DEGLI STATI SI MANIFESTA SIA NELLA GIURISPRUDENZA DEL
COMITATO DEI DIRITTI DELL UOMO, SIA NELLA GIURISPRUDENZA DELLA
COMMISSIONE E DELLA CORTE EUROPEA DEI DI- RITTI DELL UOMO 32 7. LA
GIURISPRUDENZA DEL COMITATO DEI DIRITTI DELL UOMO. A) LE VIO- LAZIONI
COMMESSE SUL TERRITORIO DI ALTRI STATI DA AGENTI DI STATI PAR- TI DEL
PATTO, IVI AMMESSI A SVOLGERE FUNZIONI PUBBLICISTICHE: I ED. PASSPORT
CASES 3 3 8. SEGUE. B) LE VIOLAZIONI COMMESSE DA AGENTI DI STATI PARTI
DEL PAT- TO NELL ESERCIZIO DI ATTIVITA COERCITIVE SUL TERRITORIO DI
ALTRI STATI 38 9. IL FENOMENO DELL AMPLIAMENTO DELLA GIURISDIZIONE DEGLI
STATI NEL QUADRO DELLA GIURISPRUDENZA DELLA COMMISSIONE E DELLA CORTE
EU- ROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO: CONSIDERAZIONI PRELIMINARI 42 10.
L AMPLIAMENTO DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI NEL CASO DELL ESERCIZIO DI
FUNZIONI PUBBLICISTICHE SUL TERRITORIO DI ALTRI STATI. A) LE CONTRO-
VERSIE X E. REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA E X. E. REGNO UNITO 45 11.
SEGUE. B) L AMPLIAMENTO DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI NEL CASO
DELL ESERCIZIO DI ATTIVITA COERCITIVE IN TERRITORIO STRANIERO 48 12.
L AMPLIAMENTO DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI NEL CASO DELL ESER- CIZIO
DI FUNZIONI DI GOVERNO RELATIVE A TERRITORI DALLO STATUS GIURI- DICO
INCERTO: A) II CASO HESS 53 INDICE-SOMMARIO IX PAG. 13. SEGUE. B) I CASI
X E Y E. SVIZZERA E DROZD E JANOUSEK E. FRANCIA E SPAGNA 57 14.
L AMPLIAMENTO DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI NEL CASO DELL ESER- CIZIO
DI FUNZIONI DI GOVERNO RELATIVE A TERRITORI DALLO STATUS GIURI- DICO
CONTESTATO. A) I PRIMI RICORSI INTERSTATALI PRESENTATI DA CIPRO CONTRO
LA TURCHIA 67 15. SEGUE. B) I RICORSI INDIVIDUALI CONTRO LA TURCHIA
RIGUARDANTI VIO- LAZIONI COMMESSE A CIPRO DEL NORD 72 16. SEGUE. C) II
QUARTO RICORSO INTERSTATALE PRESENTATO DA CIPRO CONTRO LA TURCHIA 85 17.
IL PROBLEMA DELL ESTENSIONE EXTRATERRITORIALE DELLA GIURISDIZIONE DEGLI
STATI NELLA SENTENZA BANKOVIC 91 18. SINTESI DELLE INDICAZIONI
RICAVABILI DALLA GIURISPRUDENZA DEL COMI- TATO DEI DIRITTI DELL UOMO E
DALLA GIURISPRUDENZA DELLA COMMIS- SIONE E DELLA CORTE EUROPEA DEI
DIRITTI DELL UOMO 99 CAPITOLO II // DIBATTITO SUL FENOMENO
DELL AMPLIAMENTO DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI CONTRAENTI IL PATTO SUI
DIRITTI CIVILI E POLITICI E LA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL
UOMO SEZIONE I RICOSTRUZIONE DEI PRINCIPALI ORIENTAMENTI 1. PREMESSA ED
INDIVIDUAZIONE DEI TRE ORIENTAMENTI IN CUI SI ARTICOLA IL DIBATTITO IN
MATERIA 113 2. L ORIENTAMENTO CHE RICONDUCE IL FENOMENO IN ESAME ALLE
FORME DI POTERE STATALE REGOLATE DAL DIRITTO INTERNAZIONALE, DIVERSE
DALLA SO- VRANITA TERRITORIALE 115 3. L ESTENSIONE EXTRATERRITORIALE
DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI PARTI DEL PATTO E DELLA CONVENZIONE
EUROPEA COME FENOMENO SPIEGABI- LE ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA
RILEVANTE O DELL EVOLUZIONE COM- PLESSIVA DI TALE GIURISPRUDENZA 118 4.
L ESTENSIONE EXTRATERRITORIALE DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI CON-
TRAENTI LA CONVENZIONE EUROPEA E IL PATTO SUI DIRITTI CIVILI E POLITICI
NELL OTTICA DELL IMPUTAZIONE DELL ILLECITO INTERNAZIONALE 121 X
INDICE-SOMMARIO PAG. SEZIONE II CRITICA DEGLI ORIENTAMENTI ESAMINATI 5.
IL DISINTERESSE PER LA POSSIBILITA DI RICOSTRUIRE UN AUTONOMA NOZIO- NE
DI GIURISDIZIONE COME MOTIVO DI FONDO DEL DIBATTITO SULL ESTEN- SIONE
EXTRATERRITORIALE DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI PARTI DELLA
CONVENZIONE EUROPEA E DEL PATTO SUI DIRITTI CIVILI E POLITICI 125 6.
L INSUFFICIENZA DEL RICORSO ALLE NOZIONI DI MATRICE INTERNAZIONALI-
STICA RELATIVE ALLE FORME DI POTERE STATALE DIVERSE DALLA SOVRANITA
TERRITORIALE 128 7. SEGUE. LA RICOSTRUZIONE PROPOSTA DALLA CORTE EUROPEA
DEI DIRITTI DELL UOMO NELLA SENTENZA BANKOVIC 135 8. L ECCESSIVA
GENERICITA DELLE NOZIONI DI POTERE, AUTORITA E CONTROLLO EFFETTIVO.
CRITICA DELLA TESI CHE DISTINGUE TRA CASI DI COMPETENZA
EXTRATERRITORIALE INTERNA E CASI DI COMPETENZA EXTRATERRITORIALE
ESTERNA RIGUARDO ALLA CONVENZIONE EUROPEA 139 9. L ACCERTAMENTO DELLA
GIURISDIZIONE EXTRATERRITORIALE E L IMPUTA- ZIONE DELLA VIOLAZIONE:
NESSI E DISTINZIONI TRA I DUE PROBLEMI 145 CAPITOLO NI LA NOZIONE DI
GIURISDIZIONE NEL PATTO SUI DIRITTI CIVILI E POLITICI E NELLA
CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO 1. IL POTERE DEGLI STATI DI
INCIDERE SUL GODIMENTO DI DIRITTI SANCITI DAL PATTO O DALLA CONVENZIONE
COME SIGNIFICATO DELLA NOZIONE DI GIU- RISDIZIONE EMERGENTE DAL FENOMENO
DELL ESTENSIONE EXTRATERRITO- RIALE DI QUEST ULTIMA 163 2. L ESERCIZIO
DI POTERI IDONEI AD INCIDERE SUL GODIMENTO DI DIRITTI SANCITI DAL PATTO
O DALLA CONVENZIONE COME PRESUPPOSTO DELL E- STENSIONE EXTRATERRITORIALE
DEGLI OBBLIGHI E DELLE RESPONSABILITA DE- RIVANTI DA TALI TRATTATI:
LIMITI E CARATTERI DEL RELATIVO ACCERTAMENTO 167 3. IL POTERE DI
INCIDERE SUL GODIMENTO DEI DIRITTI SANCITI DALLA CON- VENZIONE EUROPEA
NEI CASI DI RESTRIZIONE DI COMPETENZE STATALI RIENTRANTI NELLA SOVRANITA
TERRITORIALE 178 4. A) SEGUE. LA RESTRIZIONE DI COMPETENZE STATALI COME
EFFETTO DE- RIVANTE DALL OPERARE DI NORME INTERNAZIONALI IN TEMA DI
ESERCI- ZIO DELLA GIURISDIZIONE DEGLI STATI PARTI DELLA CONVENZIONE EU-
ROPEA 180 INDICE-SOMMARIO XI PAG. 5. B) SEGUE. LA RESTRIZIONE DI
COMPETENZE STATALI NEL CASO DI CONCOR- RENTE PRESENZA DI FUNZIONI DI
GOVERNO RELATIVAMENTE AL TERRITORIO DI UNO STATO PARTE DELLA CONVENZIONE
EUROPEA 186 6. C) SEGUE. LA RESTRIZIONE DI COMPETENZE STATALI NEL CASO
DI PARTE- CIPAZIONE DEGLI STATI PARTI DELLA CONVENZIONE AD
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI 189 7. GIURISDIZIONE E IMPUTAZIONE DELLE
VIOLAZIONI LAMENTATE NEI CASI DI RESTRIZIONE DI COMPETENZE STATALI 203
8. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE. A) L UNITARIETA DEL SIGNIFICATO ATTRI-
BUIBILE ALLA NOZIONE DI GIURISDIZIONE NELL AMBITO DELLE DUE CATE- GORIE
DI IPOTESI ESAMINATE E IL DIVERSO FONDAMENTO DELL EVOLUZIO- NE DA ESSA
SUBITA IN RELAZIONE A TALI CATEGORIE 217 9. SEGUE. B) II MODO DI OPERARE
E LE PROSPETTIVE DI UTILIZZAZIONE DEL- LA NOZIONE DI GIURISDIZIONE NEI
CASI DI ESERCIZIO EXTRATERRITORIALE DI POTERI STATALI 223 10. SEGUE. C)
II MODO DI OPERARE E LE PROSPETTIVE DI UTILIZZAZIONE DEL- LA NOZIONE DI
GIURISDIZIONE NEI CASI DI RESTRIZIONE DI COMPETENZE STATALI DERIVANTE
DALLA PARTECIPAZIONE AD ORGANIZZAZIONI INTERNA- ZIONALI 232 INDICI
INDICE ANALITICO 241 INDICE DELLA GIURISPRUDENZA 251 INDICE DEI
PRINCIPALI DOCUMENTI CITATI 259 INDICE BIBLIOGRAFICO 263
|
any_adam_object | 1 |
author | De Sena, Pasquale |
author_facet | De Sena, Pasquale |
author_role | aut |
author_sort | De Sena, Pasquale |
author_variant | s p d sp spd |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV016999706 |
ctrlnum | (ItFiC)03061000 (OCoLC)237692204 (DE-599)BVBBV016999706 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01652nam a2200409 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV016999706</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20030402 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">030317s2002 it |||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8834823834</subfield><subfield code="9">88-348-2383-4</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)03061000</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)237692204</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV016999706</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">De Sena, Pasquale</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo</subfield><subfield code="c">Pasquale De Sena</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Torino</subfield><subfield code="b">G. Giappichelli</subfield><subfield code="c">2002</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">xi, 271 p.</subfield><subfield code="b">24 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Studi di diritto internazionale</subfield><subfield code="v">2</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Contains bibliography, bibl. references, notes and indices (pp. 239-271)</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Rechtsprechung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4115710-2</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Menschenrecht</subfield><subfield code="0">(DE-588)4074725-6</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Völkerrechtlicher Vertrag</subfield><subfield code="0">(DE-588)4063696-3</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Menschenrecht</subfield><subfield code="0">(DE-588)4074725-6</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Völkerrechtlicher Vertrag</subfield><subfield code="0">(DE-588)4063696-3</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Rechtsprechung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4115710-2</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Studi di diritto internazionale</subfield><subfield code="v">2</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV017031145</subfield><subfield code="9">2</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=010261372&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-010261372</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV016999706 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T19:12:36Z |
institution | BVB |
isbn | 8834823834 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-010261372 |
oclc_num | 237692204 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 |
owner_facet | DE-12 |
physical | xi, 271 p. 24 cm |
publishDate | 2002 |
publishDateSearch | 2002 |
publishDateSort | 2002 |
publisher | G. Giappichelli |
record_format | marc |
series | Studi di diritto internazionale |
series2 | Studi di diritto internazionale |
spelling | De Sena, Pasquale Verfasser aut La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo Pasquale De Sena Torino G. Giappichelli 2002 xi, 271 p. 24 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Studi di diritto internazionale 2 Contains bibliography, bibl. references, notes and indices (pp. 239-271) Rechtsprechung (DE-588)4115710-2 gnd rswk-swf Menschenrecht (DE-588)4074725-6 gnd rswk-swf Völkerrechtlicher Vertrag (DE-588)4063696-3 gnd rswk-swf Menschenrecht (DE-588)4074725-6 s Völkerrechtlicher Vertrag (DE-588)4063696-3 s Rechtsprechung (DE-588)4115710-2 s DE-604 Studi di diritto internazionale 2 (DE-604)BV017031145 2 GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=010261372&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | De Sena, Pasquale La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo Studi di diritto internazionale Rechtsprechung (DE-588)4115710-2 gnd Menschenrecht (DE-588)4074725-6 gnd Völkerrechtlicher Vertrag (DE-588)4063696-3 gnd |
subject_GND | (DE-588)4115710-2 (DE-588)4074725-6 (DE-588)4063696-3 |
title | La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo |
title_auth | La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo |
title_exact_search | La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo |
title_full | La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo Pasquale De Sena |
title_fullStr | La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo Pasquale De Sena |
title_full_unstemmed | La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo Pasquale De Sena |
title_short | La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo |
title_sort | la nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell uomo |
topic | Rechtsprechung (DE-588)4115710-2 gnd Menschenrecht (DE-588)4074725-6 gnd Völkerrechtlicher Vertrag (DE-588)4063696-3 gnd |
topic_facet | Rechtsprechung Menschenrecht Völkerrechtlicher Vertrag |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=010261372&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV017031145 |
work_keys_str_mv | AT desenapasquale lanozionedigiurisdizionestataleneitrattatisuidirittidelluomo |