L' intervento in Kosovo: aspetti internazionalistici e interni
Gespeichert in:
Format: | Buch |
---|---|
Sprache: | English Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Giuffrè
2001
|
Schriftenreihe: | Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Biblioteca di diritto internazionale Tomaso Perassi ; 11 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | Beitr. teilw. engl., teilw. ital. |
Beschreibung: | XI, 455 S. 24 cm |
ISBN: | 8814093679 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV014227515 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20020813 | ||
007 | t | ||
008 | 020326s2001 it |||| |||| 00||| eng d | ||
020 | |a 8814093679 |9 88-14-09367-9 | ||
035 | |a (ItFiC)02905210 | ||
035 | |a (OCoLC)49383427 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV014227515 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a eng |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
045 | |a x4x- | ||
049 | |a DE-12 | ||
050 | 0 | |a KZ6795.K68 | |
084 | |a 7,41 |2 ssgn | ||
245 | 1 | 0 | |a L' intervento in Kosovo |b aspetti internazionalistici e interni |c a cura di Elena Sciso |
264 | 1 | |a Milano |b Giuffrè |c 2001 | |
300 | |a XI, 455 S. |b 24 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" : Biblioteca di diritto internazionale Tomaso Perassi |v 11 | |
500 | |a Beitr. teilw. engl., teilw. ital. | ||
610 | 2 | 7 | |a NATO |0 (DE-588)377-3 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 7 | |a Guerre du Kosovo (1998-1999) |2 ram | |
650 | 7 | |a Intervention (droit international) |2 ram | |
650 | 4 | |a Geschichte | |
650 | 4 | |a Intervention (International law) | |
650 | 0 | 7 | |a Internationale Politik |0 (DE-588)4072885-7 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Humanitäre Intervention |0 (DE-588)4202065-7 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Kosovo-Krieg |0 (DE-588)4547508-8 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 4 | |a Kosovo (Republic) |x History |y Civil War, 1998-1999 | |
689 | 0 | 0 | |a Kosovo-Krieg |0 (DE-588)4547508-8 |D s |
689 | 0 | 1 | |a NATO |0 (DE-588)377-3 |D b |
689 | 0 | 2 | |a Humanitäre Intervention |0 (DE-588)4202065-7 |D s |
689 | 0 | 3 | |a Internationale Politik |0 (DE-588)4072885-7 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Sciso, Elena |e Sonstige |4 oth | |
830 | 0 | |a Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" |v Biblioteca di diritto internazionale Tomaso Perassi ; 11 |w (DE-604)BV005180398 |9 11 | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009753188&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
940 | 1 | |n oe | |
942 | 1 | 1 | |c 355.009 |e 22/bsb |f 09049 |g 4971 |
942 | 1 | 1 | |c 355.009 |e 22/bsb |f 09049 |g 496 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1805075601395023872 |
---|---|
adam_text |
PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI TEORIA DELLO STATO DELL'UNIVERSITA
DEGLI STUD I DI ROMA "LA SAPIENZA" BIBLIOTECA DI DIRITTO INTERNAZIONALE
TOMASO PERASSI N. 11 A 353701 L'INTERVENTO IN KOSOVO ASPETTI
INTERNAZIONALISTICI E INTERNI A CURA DI ELENA SCISO MILANO - DOTT. A.
GIUFFRE EDITORE - 2001 INDICE DOMENICO CACCAMO, LA QUESTIONT DELKOSOVO:
UN NODO ANCORA DA SDOGUERE 1 FULCO LANCHESTER, POLITICO E DIRITTO
NELNUOVO ORDINE INTERNAZIONALE 15 SERGIO MARCHISIO, L'INTERVENLO IN
KOSOVO E LA TEORIA DEI DUE CERCHI 21 GIUSEPPE PALMISANO, APROPOSITO DEI
TENTATIVI DI DIMOSTRAN LA LEGITTIMITA INTERNAIJONAK DELL'MTERVENTO
ARMATO DELLA NATO IN KOSOVO 33 MARIA RITA SAWXE, II KOSOVO EIL DIRITTO
INTERNAZIONALE 43 ELENA SCISO, L'INTERVETTTO IN KOSOVO: I'IMPRVBABILE
PASSAGGIO DAL PRINDPIO DEL DIVIETO A QUELLO DELL'USO DELLAFORZP ARMATA
47 DANIELA BARTOLOMEOLI, II REGIME DI AMMINISTRAZJONE DELLE NAZJONI
UNITE PER IL KOSOVO 75 CARLO MARIA LO SAVIO, ESODI DI MASSA E ASSISTENZP
UMANITARIA NELLA CRISI DELKOSOVO 9 9 NADAN PETROVIC, // RISPETTO DEL
DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO DA PARTE DELLE FONG DEU'ALLEANZA
ATLANTICA NEL KOSOVO ILL EMANUELA PLSTOIA, LE OPERAZIONI MIHTARI C.D.
NON-ARTICLE 5 PREVISTE NELLA "NUOVA" DOTTRINA STRATEGICA DELLA NATO E I
RAPPORT! TRA NATO E ONU ALIA LUCE DEL CAPITOLO VIII DELLACARTA 139
RACCOLTA DI DOCUMENTAZIONE (A CURA DI EMANUELA PLSTOIA) PARTE I.
L'LTALIA E LA GUERRA 1. COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA: ARTICOLI 189 2.
CARTA DELLE NAZIONI UNITE: ARTICOLI 189 3. TRATTATO DELL'ATLANTICO DEL
NORD 191 4. THE ALLIANCE'S STRATEGIC CONCEPT (WASHINGTON, 23-24 APRILE
1999) 194 5. II VALORE DELK "NUOVA" DOTTRINA STRATEGICA DELLA NATO NELLE
OPINIONI DEGLI STATI MEMBRI 204 FRANCIA. RAPPORT D'INFORMATION N 1495
ENREGISTRE A LA PRESIDENCE DE L'ASSEMBLEE NATIONALE PAR LA COMMISSION DE
LA DEFENSE NATIONALE ET DES FORCES ARMEES, SUR LES NEGOCIATIONS
RELATIVES AU CONCEPT STRATEGIQUE DE VIII INDICE L'OTAN ET LEURS
CONSEQUENCES SUR LA POLITIQUE DE DEFENSE ET DE SECURITE (24 MARZOL999)
204 ITALIA. SENATO DELLA REPUBBLICA, COMMISSIONE ESTETI. INDAGINC
CONOSCITIVA SULLA NATURA GIURIDICA DELL'ATTO DENOMINATO "U CONCETTO
STRATEGICO DELL'ALLEANZA" APPROVATO DAI CAPI DI STATO E DI GOVERNO
PARTECIPANTI ALIA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELL'ATLANTICO DEL NORD,
TENUTASI A WASHINGTON IL 23-24 APRILE 1999 (6 LUGLIO 1999) 207 ITALIA.
SENATO DELLA REPUBBLICA, COMMISSIONE ESTERI. ORDINE DEL GIORNO
0/4237/2/37TAB. 5 (NUOVA FORMULAZIONE) (14 OTTOBRE 1999) 213 STATI
UNITI. STATEMENT OF THE HONORABLE WALTER B. SLOCOMBE, UNDER SECRETARY OF
DEFENSE FOR POLICY, TO THE SENATE ARMED SERVICES COMMITTEE HEARING ON
THE MILITARY IMPLICATIONS OF NATO'S STRATEGIC CONCEPT (WASHINGTON, DC,
28 OTTOBRE 1999) 214 CANADA. SEVENTH REPORT OF THE STANDING SENATE
COMMITTEE ON FOREIGN AFFAIRS, "THE NEW NATO AND THE EVOLUTION OF
PEACEKEEPING: IMPLICATIONS FOR CANADA" (APRILE 2000) 216 PARTE II. LA
COMUNITA INTERNAZIONALE E LA CRISI DEL KOSOVO 1. COSTITUZIONE DELLA
REPUBBLICA SOCIALISTA FEDERATIVA DI IUGOSLAVIA (1974): ARTICOLI RELATIVI
ALLO STATUS DELLA PROVINCIA AUTONOMA DEL KOSOVO 221 2. COSTITUZIONE
DELLA REPUBBLICA DI SERBIA (28 SETTEMBRE 1990): ARTICOLI RELATIVI ALLO
STATUS DEL KOSOVO 224 3. POSIZIONE COMUNE 98/240/PESC DEFINITA DAL
CONSIGLIO SULLA BASE DELL'ART. J.2 DEL TRATTATO SULL'UNIONE EUROPEA,
RELATIVA A PROWEDIMENRI RESTRITTIVI NEI CONFRONTI DELLA REPUBBLICA
FEDERALE DI IUGOSLAVIA (19 MARZO 1998) 227 4. RISOLUZIONE DEL CONSIGLIO
DI SICUREZZA DELL'ONU N. 1160 (31 MARZO 1998) 229 5. RISOLUZIONE DEL
CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU N. 1199 (23 SETTEMBRE 1998) 232 6.
ACCORDO TTA LA REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA E LA NATO, RELATIVO
ALIA COSTITUZIONE DA PARTE DELLA NATO DELLA MISSIONE DI VERIFICA AEREA
SUL KOSOVO (15 OTTOBRE 1998) 235 7. ACCORDO TRA LA REPUBBLICA FEDERALE
DI IUGOSLAVIA E POSCE, RELATIVO ALIA COSTITUZIONE DA PARTE DELL'OSCE
DELLA MISSIONE DI VERIFICA NEL KOSOVO (16 OTTOBRE 1998) 239 8.
RISOLUZIONE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU N. 1203 (24 OTTOBRE
1998) 243 9. RAPPORTI DEI VERIFICATORI OSCE: ESTRATTI DEL RAPPORTO
RELATIVO AL PERIODO 15 GENNAIO * 15 FEBBRAIO 1999 246 10. STATEMENT DEL
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (19 GENNAIO 1999) 248 11.
STATEMENT DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (29 GENNAIO
1999) 249 12.1 C.D. ACCORDI DI RAMBOUILLET (18 MARZO 1999) 250 PARTE
III. L'INTERVENTO DELLA NATO 1. PRESS STATEMENT DEL SEGRETARIO GENERALE
DELLA NATO RELATIVO ALIA DECISIONE DEL CONSIGLIO DELL'ATLANTICO DEL NORD
SUI C.D. ACTIVATION ORDERS (13 OTTOBRE 1998) 257 INDICE IX 2. STATEMENT
DEL SEGRETARIO GENERATE DELLA NATO RELATIVO ALIA RIUNIONE DEL CONSIGLIO
DELL'ATLANTICO DEL NORD DEL 17 GENNAIO 1999 (17 GENNAIO 1999) 257 3.
STATEMENT DEL CONSIGLIO DELL'ADANTICO DEL NORD SUL KOSOVO (30 GENNAIO
1999) 258 4. STATEMENT DEL SEGRETARIO GENERATE DELLA NATO SU DELEGA DEL
CONSIGLIO DELL'ADANTICO DEL NORD (19 FEBBRAIO 1999) 260 5. STATEMENT DE
L SEGRETARIO GENERATE DELLA NATO SULL'ESITO DEI COLLOQUI DI RAMBOUILLET
(23 FEBBRAIO 1999) 261 6. PRESS STATEMENT DEL SEGRETARIO GENERATE DELLA
NATO RELATIVO ALL'INIZIO DEI BOMBARDAMENTI (23 MARZO 1999) 261 7. PRESS
STATEMENT DEL SEGRETARIO GENERATE DELLA NATO RELATIVO ALL'INIZIO
DELL'OPERAZIONE^4/&(/FOW (25 MARZO 1999) 263 8. PROPOSTA DI RISOLUZIONE
DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU AVANZATA DA BELARUS, FEDERAZIONE
RUSSA E INDIA (26 MARZO 1999) 263 9. LETTERA DEL SEGRETARIO GENERATE
DELLA NATO AL SEGRETARIO GENERATE DELL'ONU RELATIVA ALL'INTENSIFICAZIONE
DEI BOMBARDAMENTI (27 MARZO 1999) 264 10. STATEMENT FE\ SEGRETARIO
GENERATE DELL'ONU (9 APRILE 1999) 265 11. STATEMENT DEL CONSIGLIO
DELL'ATLANTICO DEL NORD SU "THE SITUATION IN AND AROUND KOSOVO", EMANATO
IN ESITO ALIA RIUNIONE STRAORDINARIA A LIVELLO MINISTERIALE (12 APRILE
1999) 265 12. STATEMENT SUL KOSOVO DEI CAPI DI STATO E DI GOVERNO
PARTECIPANTI ALIA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELL'ADANTICO DEL NORD A
WASHINGTON (23-24 APRILE 1999) 268 13. STATEMENT DELLA PRESIDENZA SUITE
CONDUSIONI DELLA RIUNIONE DEI MINISTRI DEGLI ESTERI DEL G-8 (PETERSBERG
CENTRE, 6 MAGGIO 1999) 270 14. RICHIESTA DI MISURE CAUTELARI INDIRIZZATA
DALLA REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA ALIA CORTE INTERNAZIONALE DI
GIUSTIZIA (29 APRILE 1999) ~ 271 15. RISOLUZIONE DEL CONSIGLIO DI
SICUREZZA DELL'ONU N. 1239 (14 MAGGIO 1999) 273 16. ORDINANZA DELLA
CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA SUITE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA
REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA (2GIUGNO 1999) 274 17. PIANO DI PACE
AHTISAARI/CHERNOMYRDIN PRESENTATO ALLE AUTORITA IUGOSLAVE (BELGRADO,
2GIUGNOL999) 284 18. VERBALE DELLA SESSIONE DELL'ASSEMBLEA NAZIONALE
DELLA REPUBBLICA DI SERBIA RELATIVA ALL'APPROVAZIONE DEL C.D. PIANO DI
PACE AHTISAARI/CHERNOMYRDIN (3 GIUGNO 1999) 286 19. LETTERA DEL
SEGRETARIO GENERATE DELLA NATO AL SEGRETARIO GENERATE DELL'ONU SULLA
SOSPENSIONE DEI BOMBARDAMENTI (10 GIUGNO 1999) 288 20 LETTERA DEL
SEGRETARIO GENERATE DELLA NATO AL SEGRETARIO GENERATE DELL'ONU RELATIVA
ALL'ACCORDO MILITARE TECNICO (10 GIUGNO 1999) 288 21. LETTERA DEL
SEGRETARIO GENERATE DELLA NATO AL SEGRETARIO GENERATE DELL'ONU SULLA
CONCLUSIONE DEI BOMBARDAMENTI (20 GIUGNO 1999) 288 PARTE IV. LA
SITUAZIONE DEL KOSOVO DOPO L'INTERVENTO MILITARE DELLA NATO 1. ACCORDO
MILITARE TECNICO TEA LA KFOR E LA REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA (9
GIUGNO 1999) 291 X INDICE 2. RISOLUZIONE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA
DELL'ONU N. 1244 (10 GIUGNO 1999) 296 3. RAPPORTO PRELIMINARE
SULL'ORGANIZZAZIONE DELLA PRESENZA CIVILE IN KOSOVO, SOTTOPOSTO DAL
SEGRETARIO GENERATE DELL'ONU AL CONSIGLIO DI SICUREZZA (12 GIUGNO 1999)
300 4. LETTERA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA AL SEGRETARIO
GENERATE DELL'ONU SUI PRINCIPI GENERALI DELL'ORGANIZZAZIONE DELLA
PRESENZA CIVILE IN KOSOVO (17 GIUGNO 1999) 304 5. AGREED POINTS ON
RUSSIAN PARTICIPATION IN KFOR (HELSINKI AGREEMENT) (18 GIUGNO 1999) 304
6. RAPPORTO DEL SEGRETARIO GENERATE DELL'ONU AL CONSIGLIO DI SICUREZZA
SULL'ORGANIZZAZIONE DELLA PRESENZA CIVILE IN KOSOVO (12 LUGLIO 1999) 309
7. UNDERTAKING OF DEMILITARISATION AND TRANSFORMATION BY THE UCK (20
GIUGNO 1999) 325 8. REGOLAMENTO DELLA UNMIK N. 2000/54 RELATIVO A "THE
AUTHORITY OF THE INTERIM ADMINISTRATION IN KOSOVO", CHE SOSTITUISCE IL
REGOLAMENTO N. 1999/1 DEL 25 LUGLIO 1999 (27 SETTEMBRE 2000) 330 9.
POSIZIONE COMUNE 99/604/PESC DEFINITA DAL CONSIGLIO SULLA BASE DELL'ART.
15 DEL TRATTATO SUU'UNIONE EUROPEA, CHE MODIFICA LA POSIZIONE COMUNE
99/273/PESC SUL DIVIETO DI FORNITURA E VENDITA DI PETROLIO E PRODOTTI
PETROLIFERI ALIA REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA NONCHE LA POSIZIONE
COMUNE 99/318/PESC SUITE ULTERIORI MISURE RESTRITTIVE NEI CONFRONTI
DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA (3 SETTEMBRE 1999) 332 10.
REGOLAMENTO DELLA UNMIK N. 2000/1, RELATIVO A "KOSOVO JOINT INTERIM
ADMINISTRATION STRUCTURE" (14 GENNAIO 2000) 334 11. RAPPORTO SU "THE
KOSOVO REFUGEES CRISIS * AN INDEPENDENT EVALUATION OF UNCHR'S EMERGENCY
PREPAREDNESS AND RESPONSE" (FEBBRAIO 2000) 338 12. MEMORANDUM DEL
GOVERNO IUGOSLAVO SULL'ATTUAZIONE DELLA RISOLUZIONE DEL CONSIGLIO DI
SICUREZZA N. 1244 (7 GIUGNO 2000) 340 13. REGOLAMENTO DELLA UNMIK N.
2000/42 RELATIVO A "THE ESTABLISHMENT AND FUNCTIONING OF LIAISON OFFICES
IN KOSOVO" (10 LUGLIO 2000) 348 14. REGOLAMENTO DELLA UNMIK N. 2000/45
RELATIVO A "SELF-GOVERNMENT OF MUNICIPALITIES IN KOSOVO" (11 AGOSTO
2000) 351 15. REGOLAMENTO DELLA UNMIK N. 2000/47 RELATIVO A "THE STATUS,
PRIVILEGES AND IMMUNITIES OF KFOR AND UNMIK AND THEIR PERSONNEL IN
KOSOVO" (18 AGOSTO 2000) 357 16. INTERVENTO DEL RAPPRESENTANTE DELLA
REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA ALIA 4225 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI
SICUREZZA, RELATIVA ALIA SITUAZIONE NEL KOSOVO (16 NOVEMBRE 2000) .360
17. REGOLAMENTO (CE) N. 2667/2000 DEL CONSIGLIO, RELATIVO ALL'AGENZIA
EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE (5 DICEMBRE 2000) 361 18. LETTERA DEL
RAPPRESENTANTE PERMANENTE DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA PRESSO
LE NAZIONI UNITE, RELATIVA ALIA RISOLUZIONE ADOTTATA DAU'ASSEMBLEA
NAZIONALE DELLA REPUBBLICA DI SERBIA SU "THE SITUATION IN KOSOVO AND
METOHIJA AND THE POSITION OF THE SERBIAN PEOPLE AND MEMBERS OF OTHER
NON-ALBANIAN COMMUNITIES" (5 MAGGIO 2001) 366 INDICE XI 19. REGOLAMENTO
DELLA UNMIK N. 2001/9 RELATIVO AL "CONSTITUTIONAL FRAMEWORK FOR
PROVISIONAL SELF-GOVERNMENT IN KOSOVO" (15 MAGGIO 2001) 369 20. LETTERA
DEL RAPPRESENTANTE PERMANENTE DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA
PRESSO LE NAZIONI UNITE RELATIVA AL CONSTITUTIONAL FRAMEWORK (5 GIUGNO
2001) 382 PARTE V. INIZIATTVE VOLTE ALL'ACCERTAMENTO DI EVENTUALI
VIOLAZIONI DEL DDUTTO INTERNAZIONALE CONNESSE CON L'INTERVENTO MIUTARE
DELLA NATO 1. CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA. RICORSO DELLA
REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA CONTRO DIECI STATI MEMBRI DELLA NATO
CONCERNENTE LA LEGALITY OF THE USE OF FORCE (29 APRILE 1999) 385 2.
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO. RICORSO CONTRO BELGIO, REPUBBLICA
CECA, DANIMARCA, FRANCIA, GERMANIA, GRECIA, UNGHERIA, ISLANDA, ITALIA,
LUSSEMBURGO, PAESI BASSI, NORVEGIA, POLONIA, PORTOGALLO, SPAGNA, TURCHIA
E REGNO UNITO PER VIOLAZIONE DEGLI ARTT. 2, 10 E 13 DELLA CEDU (BANKOVIC
E ALTRI) (28 OTTOBRE 1999) 388 3. TRIBUNATE CIVILE DI ROMA. ATTO DI
CITAZIONE NEI CONFRONTI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DEL
MINISTERO DELLA DIFESA E DEL COMANDO DELLE FORZE ALLEATE DELL'EUROPA
MERIDIONALE (AFSOUTH) (31 MAGGIO 2000) 399 4. CORTE SUPREMA DI
CASSAZIONE, SEZIONI UNITE. RICORSO PER REGOLAMENTO PREVENTIVO DI
GIURISDIZIONE CONTRO GLI ATTORI NEL PROCEDKNENTO CIVILE INSTAURATO IL 31
MAGGIO 2000 DI FRONTE AL TRIBUNATE CIVILE DI ROMA (16 OTTOBRE 2000) 407
5. TRIBUNATE PENALE INTERNAZIONALE PER LA EX IUGOSLAVIA. RAPPORTO FINALE
PRESENTATO AL PROCURATORE DAL COMITATO COSTITUITO PER ESAMINARE LA
CAMPAGNA AEREA DELLA NATO CONTRO LA REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA
(GIUGNO 2000) 409 6. TRIBUNATE DISTRETTUALE DI BELGRADO. SENTENZA DI
CONDANNA IN CONTUMACIA DEL PRESIDENTE CLINTON E DI ALTRI TREDICI LEADERS
DI STATI MEMBRI DELLA NATO E DELLA STESSA NATO PER CRIMINI DI GUERRA (21
SETTEMBRE 2000) , 429 7. CORTE D'APPELLO DELL'AJA. SENTENZA CONCEMENTE
IL CASO DANIKOVIC V. THE STATE OF THE NETHERLANDS (23 NOVEMBRE 2000) 437
ELENCO DEI REGOLAMENTI ADOTTATI DALLA UNMIK 447 |
any_adam_object | 1 |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV014227515 |
callnumber-first | K - Law |
callnumber-label | KZ6795 |
callnumber-raw | KZ6795.K68 |
callnumber-search | KZ6795.K68 |
callnumber-sort | KZ 46795 K68 |
callnumber-subject | KZ - Law of Nations |
ctrlnum | (ItFiC)02905210 (OCoLC)49383427 (DE-599)BVBBV014227515 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV014227515</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20020813</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">020326s2001 it |||| |||| 00||| eng d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8814093679</subfield><subfield code="9">88-14-09367-9</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)02905210</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)49383427</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV014227515</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">eng</subfield><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="045" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">x4x-</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">KZ6795.K68</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">7,41</subfield><subfield code="2">ssgn</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">L' intervento in Kosovo</subfield><subfield code="b">aspetti internazionalistici e interni</subfield><subfield code="c">a cura di Elena Sciso</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Giuffrè</subfield><subfield code="c">2001</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">XI, 455 S.</subfield><subfield code="b">24 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" : Biblioteca di diritto internazionale Tomaso Perassi</subfield><subfield code="v">11</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Beitr. teilw. engl., teilw. ital.</subfield></datafield><datafield tag="610" ind1="2" ind2="7"><subfield code="a">NATO</subfield><subfield code="0">(DE-588)377-3</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Guerre du Kosovo (1998-1999)</subfield><subfield code="2">ram</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Intervention (droit international)</subfield><subfield code="2">ram</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Geschichte</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Intervention (International law)</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Internationale Politik</subfield><subfield code="0">(DE-588)4072885-7</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Humanitäre Intervention</subfield><subfield code="0">(DE-588)4202065-7</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Kosovo-Krieg</subfield><subfield code="0">(DE-588)4547508-8</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Kosovo (Republic)</subfield><subfield code="x">History</subfield><subfield code="y">Civil War, 1998-1999</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Kosovo-Krieg</subfield><subfield code="0">(DE-588)4547508-8</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">NATO</subfield><subfield code="0">(DE-588)377-3</subfield><subfield code="D">b</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Humanitäre Intervention</subfield><subfield code="0">(DE-588)4202065-7</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="3"><subfield code="a">Internationale Politik</subfield><subfield code="0">(DE-588)4072885-7</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Sciso, Elena</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"</subfield><subfield code="v">Biblioteca di diritto internazionale Tomaso Perassi ; 11</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV005180398</subfield><subfield code="9">11</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009753188&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="n">oe</subfield></datafield><datafield tag="942" ind1="1" ind2="1"><subfield code="c">355.009</subfield><subfield code="e">22/bsb</subfield><subfield code="f">09049</subfield><subfield code="g">4971</subfield></datafield><datafield tag="942" ind1="1" ind2="1"><subfield code="c">355.009</subfield><subfield code="e">22/bsb</subfield><subfield code="f">09049</subfield><subfield code="g">496</subfield></datafield></record></collection> |
geographic | Kosovo (Republic) History Civil War, 1998-1999 |
geographic_facet | Kosovo (Republic) History Civil War, 1998-1999 |
id | DE-604.BV014227515 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-20T05:44:00Z |
institution | BVB |
isbn | 8814093679 |
language | English Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-009753188 |
oclc_num | 49383427 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 |
owner_facet | DE-12 |
physical | XI, 455 S. 24 cm |
publishDate | 2001 |
publishDateSearch | 2001 |
publishDateSort | 2001 |
publisher | Giuffrè |
record_format | marc |
series | Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" |
series2 | Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" : Biblioteca di diritto internazionale Tomaso Perassi |
spelling | L' intervento in Kosovo aspetti internazionalistici e interni a cura di Elena Sciso Milano Giuffrè 2001 XI, 455 S. 24 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" : Biblioteca di diritto internazionale Tomaso Perassi 11 Beitr. teilw. engl., teilw. ital. NATO (DE-588)377-3 gnd rswk-swf Guerre du Kosovo (1998-1999) ram Intervention (droit international) ram Geschichte Intervention (International law) Internationale Politik (DE-588)4072885-7 gnd rswk-swf Humanitäre Intervention (DE-588)4202065-7 gnd rswk-swf Kosovo-Krieg (DE-588)4547508-8 gnd rswk-swf Kosovo (Republic) History Civil War, 1998-1999 Kosovo-Krieg (DE-588)4547508-8 s NATO (DE-588)377-3 b Humanitäre Intervention (DE-588)4202065-7 s Internationale Politik (DE-588)4072885-7 s DE-604 Sciso, Elena Sonstige oth Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Biblioteca di diritto internazionale Tomaso Perassi ; 11 (DE-604)BV005180398 11 GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009753188&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | L' intervento in Kosovo aspetti internazionalistici e interni Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" NATO (DE-588)377-3 gnd Guerre du Kosovo (1998-1999) ram Intervention (droit international) ram Geschichte Intervention (International law) Internationale Politik (DE-588)4072885-7 gnd Humanitäre Intervention (DE-588)4202065-7 gnd Kosovo-Krieg (DE-588)4547508-8 gnd |
subject_GND | (DE-588)377-3 (DE-588)4072885-7 (DE-588)4202065-7 (DE-588)4547508-8 |
title | L' intervento in Kosovo aspetti internazionalistici e interni |
title_auth | L' intervento in Kosovo aspetti internazionalistici e interni |
title_exact_search | L' intervento in Kosovo aspetti internazionalistici e interni |
title_full | L' intervento in Kosovo aspetti internazionalistici e interni a cura di Elena Sciso |
title_fullStr | L' intervento in Kosovo aspetti internazionalistici e interni a cura di Elena Sciso |
title_full_unstemmed | L' intervento in Kosovo aspetti internazionalistici e interni a cura di Elena Sciso |
title_short | L' intervento in Kosovo |
title_sort | l intervento in kosovo aspetti internazionalistici e interni |
title_sub | aspetti internazionalistici e interni |
topic | NATO (DE-588)377-3 gnd Guerre du Kosovo (1998-1999) ram Intervention (droit international) ram Geschichte Intervention (International law) Internationale Politik (DE-588)4072885-7 gnd Humanitäre Intervention (DE-588)4202065-7 gnd Kosovo-Krieg (DE-588)4547508-8 gnd |
topic_facet | NATO Guerre du Kosovo (1998-1999) Intervention (droit international) Geschichte Intervention (International law) Internationale Politik Humanitäre Intervention Kosovo-Krieg Kosovo (Republic) History Civil War, 1998-1999 |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009753188&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV005180398 |
work_keys_str_mv | AT scisoelena linterventoinkosovoaspettiinternazionalisticieinterni |