Dal Code civil ai codici della Restaurazione: il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento 1 Fra Settecento e Ottocento
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Bologna
Pàtron Ed.
1997
|
Ausgabe: | 1. ed. |
Schriftenreihe: | Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici
13 |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 306 S. |
ISBN: | 8855524224 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cc4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV012291694 | ||
003 | DE-604 | ||
007 | t| | ||
008 | 981203s1997 xx |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8855524224 |9 88-555-2422-4 | ||
035 | |a (OCoLC)644683991 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV012291694 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakddb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-12 |a DE-188 | ||
100 | 1 | |a Bonini, Roberto |d 1934-2005 |e Verfasser |0 (DE-588)132856883 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Dal Code civil ai codici della Restaurazione |b il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento |n 1 |p Fra Settecento e Ottocento |c Roberto Bonini |
250 | |a 1. ed. | ||
264 | 1 | |a Bologna |b Pàtron Ed. |c 1997 | |
300 | |a 306 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici |v 13 | |
490 | 0 | |a Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici |v ... | |
773 | 0 | 8 | |w (DE-604)BV012291687 |g 1 |
830 | 0 | |a Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici |v 13 |w (DE-604)BV000013130 |9 13 | |
856 | 4 | 2 | |m HBZ Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=008334442&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-008334442 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1820150771472138240 |
---|---|
adam_text |
Titel: Bd. 1. Dal Code civil ai codici della Restaurazione. Fra Settecento e Ottocento
Autor: Bonini, Roberto
Jahr: 1997
INDICE GENERALE
Premessa. p. V
I. IL CODICE CIVILE AUSTRIACO (IOSEPHINISCHES
GESETZBUCH O CODICE GIUSEPPINO) DEL 1787
E LA LOMBARDIA AUSTRIACA
1. L'estensione alla Lombardia del Codice civile austria-
co: un tentativo fallito e quasi sconosciuto (1787). » 1
2. Aspetti e norme fondamentali del Codice giuseppino . » 2
II. LA «COSTITUZIONALIZZAZIONE» DEL PROBLEMA
DEI CODICI NELLE COSTITUZIONI ITALIANE DI
FINE SETTECENTO
1. Note preliminari (con un cenno ai modelli costitu-
zionali francesi). » 5
2. La Costituzione bolognese del 1796. » 5
3.1 progetti e la Costituzione del «Popolo ligure»
(1797). » 6
4. L'«uniformità» del diritto nelle altre Costituzioni gia-
cobine (1797-1799) e nella Costituzione della Repub-
blica italiana (1802). » 8
304 índice generale
III. CODICI E LEGGI NEI TESTI DEL CONCORSO MI-
LANESE DEL 1796: UNA RILETTURA GIURIDICO-
PRJVATISTICA DEGLI ATTI DEL CONCORSO
1. Breve storia del concorso milanese. p. 9
2. La «Dissertazione» di Melchiorre Gioia, vincitore del
concorso. » 10
3. Alle soglie della crisi definitiva del diritto romano-co-
mune: ultimi attacchi (e ultime difese). » 10
4. Altri aspetti degli atti del concorso. » 11
IV. ALTRE TESTIMONIANZE GIACOBINE SUI GRANDI
TEMI DELLA LEGISLAZIONE E DELLA CODIFICA-
ZIONE.
1. Premessa metodologica. » 15
2.1 problemi privatistici negli «Elementi di diritto co-
stituzionale democratico» di Giuseppe Compagnoni
(1797). » 15
3. La «Grammatica repubblicana» di Nicio Eritreo
(1798): dall'anticlericalismo alle riforme. » 17
4. Il saggio «All'Italia nelle tenebre» di Enrico Michele
L'Aurora «avventuriero onesto». » 18
5. Girolamo Bocalosi dai «Cenni sulla legislazione»
(1786) all'«Educazione democratica» (1797): la pro-
posta di «un codice nazionale breve e chiaro». » 20
6. La «questione femminile» nel periodo giacobino: dal-
la «Causa delle donne» di Anonima «cittadina»
(1797) al «Discorso» di Francesco Tognetti sulla «ne-
cessità» di «educare le Donne» (1798). » 21
7. Filippo Buonarroti, un giacobino intransigente e
rivoluzionario: la «Conspiration pour l'égalité dite de
Babeuf» (1828). » 24
V. PROGETTI «PRIVATI» DI CODICE CIVILE
1. Francesco Dalmazzo Vasco, un «codificatore priva-
to» nel Piemonte di fine Settecento (1790). » 27
Índice generale 305
2. Giuseppe Capocasale e il suo «Codice eterno ridotto
a sistema» (1793). p. 34
VI. PROGETTI «UFFICIALI» DI CODICE CIVILE
1. Il «Projet du code civil de la République romai-
ne» (1798). » 37
2.1 Progetti di Alberto De Simoni per il «Codice civile
della Repubblica italiana» (1802-1803). » 38
VII. DALLA REPUBBLICA ITALIANA AL REGNO D'ITA-
LIA: LA LEGISLAZIONE PRIVATISTICA «INTERME-
DIA» (1802-1804)
1. Il «diritto di cittadinanza» fra Costituzione e legge
ordinaria (1802) . » 47
2. La «legge sulla parità del trattamento da accordarsi
agli Esteri in ordine ai beni ed alle successioni»
(1802). » 48
3. Due Circolari del Gran Giudice Ministro della Giusti-
zia (Spannocchi): l'obbligo di riportare nelle senten-
ze il testo delle norme applicate (1802). » 48
4. La «Legge relativa alla promulgazione delle Leggi, e
suoi effetti» (1802). » 49
5. Nuovi provvedimenti economici: la prosecuzione del-
le vendite dei «beni nazionali» e il «pagamento ed af-
francazione delle Decime e Livelli» (1802). » 49
6. L'ultima legislazione della Repubblica italiana (1803-
1804). » 50
Vili. GLI ADEMPIMENTI FINALI PER IL CODICE CIVI-
LE DEL REGNO D'ITALIA (1805-1806).
1. Un chiaro - e imperativo - preannuncio di Napoleone
al Consiglio di Stato (10 maggio 1805). » 53
2. Il Terzo Statuto costituzionale del Regno d'Italia e la
«messa in attività» del Codice Napoleone (5 giugno
1805). » 53
306 índice generale
3. La «nomina del sig. Luosi in Ministro della Giusti-
zia» (9 giugno 1805): un fedelissimo di Napoleone. p. 54
4. Un giudizio - aspramente negativo - di Napoleone su-
gli italiani in una lettera al nuovo Viceré d'Italia Eu-
genio di Beauharnais (27 luglio 1805). » 56
5. Un coup de théâtre: l'udienza solenne per la firma del
Decreto di approvazione della versione italiana del
Code civil (16 gennaio 1806) in una testimonianza di
Giovanni Gambini. » 57
6. Il Decreto monacense bilingue del 16 gennaio 1806:
ultime disposizioni sul nuovo Codice (ed in partico-
lare il differimento della sua «attivazione»). » 58
7. L'attività regolamentare per l'applicazione del nuovo
Codice: Codice, Regolamenti, e nomine agli uffici
pubblici come parti di una «organizzazione comples-
sa» . » 58
8. Il rovescio della medaglia: Francesi e Italiani come
nemici. » 60
Indice e fonti dei documenti. » 63
Documenti. » 83
Note bibliografiche. » 293 |
any_adam_object | 1 |
author | Bonini, Roberto 1934-2005 |
author_GND | (DE-588)132856883 |
author_facet | Bonini, Roberto 1934-2005 |
author_role | aut |
author_sort | Bonini, Roberto 1934-2005 |
author_variant | r b rb |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV012291694 |
ctrlnum | (OCoLC)644683991 (DE-599)BVBBV012291694 |
edition | 1. ed. |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cc4500</leader><controlfield tag="001">BV012291694</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">981203s1997 xx |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8855524224</subfield><subfield code="9">88-555-2422-4</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)644683991</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV012291694</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakddb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-188</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Bonini, Roberto</subfield><subfield code="d">1934-2005</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)132856883</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Dal Code civil ai codici della Restaurazione</subfield><subfield code="b">il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento</subfield><subfield code="n">1</subfield><subfield code="p">Fra Settecento e Ottocento</subfield><subfield code="c">Roberto Bonini</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1. ed.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Bologna</subfield><subfield code="b">Pàtron Ed.</subfield><subfield code="c">1997</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">306 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici</subfield><subfield code="v">13</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici</subfield><subfield code="v">...</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="w">(DE-604)BV012291687</subfield><subfield code="g">1</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici</subfield><subfield code="v">13</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV000013130</subfield><subfield code="9">13</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">HBZ Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=008334442&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-008334442</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV012291694 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2025-01-02T15:17:22Z |
institution | BVB |
isbn | 8855524224 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-008334442 |
oclc_num | 644683991 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 DE-188 |
owner_facet | DE-12 DE-188 |
physical | 306 S. |
publishDate | 1997 |
publishDateSearch | 1997 |
publishDateSort | 1997 |
publisher | Pàtron Ed. |
record_format | marc |
series | Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici |
series2 | Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici |
spelling | Bonini, Roberto 1934-2005 Verfasser (DE-588)132856883 aut Dal Code civil ai codici della Restaurazione il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento 1 Fra Settecento e Ottocento Roberto Bonini 1. ed. Bologna Pàtron Ed. 1997 306 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici 13 Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici ... (DE-604)BV012291687 1 Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici 13 (DE-604)BV000013130 13 HBZ Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=008334442&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Bonini, Roberto 1934-2005 Dal Code civil ai codici della Restaurazione il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento Studi e materiali per gli insegnamenti storico-giuridici |
title | Dal Code civil ai codici della Restaurazione il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento |
title_auth | Dal Code civil ai codici della Restaurazione il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento |
title_exact_search | Dal Code civil ai codici della Restaurazione il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento |
title_full | Dal Code civil ai codici della Restaurazione il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento 1 Fra Settecento e Ottocento Roberto Bonini |
title_fullStr | Dal Code civil ai codici della Restaurazione il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento 1 Fra Settecento e Ottocento Roberto Bonini |
title_full_unstemmed | Dal Code civil ai codici della Restaurazione il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento 1 Fra Settecento e Ottocento Roberto Bonini |
title_short | Dal Code civil ai codici della Restaurazione |
title_sort | dal code civil ai codici della restaurazione il diritto privato nella prima meta dell ottocento fra settecento e ottocento |
title_sub | il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=008334442&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV012291687 (DE-604)BV000013130 |
work_keys_str_mv | AT boniniroberto dalcodecivilaicodicidellarestaurazioneildirittoprivatonellaprimametadellottocento1 |