Maistock: il linguaggio spiegato da una bambino

Questo volume analizza, con lo stile rapido e brillante del diario, numerosi momenti della scoperta del linguaggio (del testo, della scrittura, dei potenziali di libertà comunicativa che la scuola per lo più dissipa) da parte del bambino. Il risultato di questi 'propos' linguistici (sullo...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Simone, Raffaele 1944- (VerfasserIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Scandicci (Firenze) <<La>> Nuova Italia 1989
Ausgabe:1. ed., 1. rist.
Schriftenreihe:Biblioteca di italiano e oltre 1
Schlagworte:
Zusammenfassung:Questo volume analizza, con lo stile rapido e brillante del diario, numerosi momenti della scoperta del linguaggio (del testo, della scrittura, dei potenziali di libertà comunicativa che la scuola per lo più dissipa) da parte del bambino. Il risultato di questi 'propos' linguistici (sullo sfondo dei quali si muove una parte della tradizione europea in fatto di riflessione linguistica) è che la teoria del linguaggio non può non tener conto di ciò che il bambino e l'utente in generale possono suggerirle. Il linguaggio è 'fatto' anche dalle persone che lo usano.
Beschreibung:225 S.
ISBN:8822105702

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!