Il Parlamento Italiano: 1861 - 1988 13 1943 - 1945 : dalla resistenza alla democrazia ; da Badoglio a DeGasperi
Gespeichert in:
Format: | Buch |
---|---|
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Nova CEI
1989
|
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | XIX, 624 S. Ill., Kl. |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cc4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV004245331 | ||
003 | DE-604 | ||
007 | t | ||
008 | 910227s1989 a||| |||| 00||| itaod | ||
035 | |a (OCoLC)165559196 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV004245331 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakddb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-12 |a DE-473 | ||
245 | 1 | 0 | |a Il Parlamento Italiano |b 1861 - 1988 |n 13 |p 1943 - 1945 : dalla resistenza alla democrazia ; da Badoglio a DeGasperi |c [ed., ideatore del progetto e dir. generale: Pasquale Buccomino] |
264 | 1 | |a Milano |b Nova CEI |c 1989 | |
300 | |a XIX, 624 S. |b Ill., Kl. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
700 | 1 | |a Buccomino, Pasquale |e Sonstige |4 oth | |
773 | 0 | 8 | |w (DE-604)BV004245242 |g 13 |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Bamberg - ADAM Catalogue Enrichment |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=002641165&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-002641165 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1805086799619424256 |
---|---|
adam_text |
Sommario del tredicesimo Volume
capitoli storico-narrativi
№ 1 Cronologia storico-parlamentare 1943-1945
di Franco Boiardi
Pag- 20 Il Codice di Camaldoli di Giorgio Campanini
Pag- 21 La repubblica dell’Ossola ài Adolfo Mignemi
Pag- 22 Costituzione della Giunta provvisoria di governo
dell’Ossola (11 settembre 1944)
(documento)
pag. 25 L’armistizio di Cassibile di Alberto Rovighi
Pag- 27 Testo del comunicato emesso al termine della
Conferenza di Yalta (4-11 febbraio 1945)
(documento)
pag. 31 La Consulta Nazionale e i Governi dal 1943 al 1945
(grafici)
pag- 39 I partiti dell’antifascismo di fronte alla
costruzione dello Stato democratico
dì Leopoldo Elia
Pag- 62 La ricostituzione del Partito socialista
di Giuseppe Tamburrano
Pag- 63 Il Partito democratico del lavoro di Lucio D'Angelo
pag. 65 Le origini della Democrazia cristiana
di Giuseppe Ignesti
pag- 67 La svolta di Salerno e il «partito nuovo»
di Giovanni Sabbatucci
Pag- 69 Il Partito nazionale monarchico di Elio d’Auria
pag. 71 I cattolici comunisti di Adriano Ossicini
pag- 73 La nascita della Siidtiroler Volkspartei
di Umberto Corsini
pag. 75 Erich Josef Amonn di Umberto Corsini
Pag- 77 Il nodo istituzionale (1943-1946) di Ugo De Siervo
pag. 111 L’organizzazione interna della Camera dei
deputati tra epurazione e rinnovamento
di Mario Pacelli
pag- 112 Il ministero della Costituente di Piero Calandra
Pag- 113 I regolamenti parlamentari nell’età precedente la
Costituzione di Vincenzo Longi
pag. 114 L’epurazione (documento)
Pag- 121 Tito Zaniboni di Lamberto Mercuri
pag. 122 Il primo congresso dei Comitati di liberazione
nazionale di Aldo A. Mola
P^· 120 La Consulta Nazionale e la legislazione
transitoria di Francesco Bonini
Pag· 147 Decreto Legislativo Luogotenenziale 5 aprile 1945
(documento)
pag- 151 La Consulta e la legge elettorale per la Costituente
di Silvio Furiant
Pag. 153 I membri della Consulta secondo l’appartenenza ai
partiti
Pag- 154 La Consulta Nazionale di fronte al referendum,
all’Assemblea Costituente e ai poteri del governo
(documento)
pag. 156 L’espulsione dalla Consulta di Emilio Patrissi
(documento)
pag. 157 Discorso di insediamento alla presidenza della
Consulta Nazionale dell’onorevole Carlo Sforza
(documento)
pag. 158 La Commissione Forti e i suoi giuristi
di Gustavo Zagrebelsky
pag. 161 Da Badoglio a Parri di Antonio Gambino
pag. 186 La rinascita dei sindacati di Piero Craveri
pag· 188 La costituzione del CLN centrale di Gaetano Grassi
pag. 190 I proclami del re e di Badoglio (documento)
Ordine del giorno sul Governo di Salerno
(documento)
pag. 191 Decreto di soppressione del Partito nazionale
fascista (documento)
pag. 192 Il Patto di Roma (documento)
pag. 157 L’Uomo qualunque di Sandro Setta
pag. 217 Il separatismo siciliano di Santi Fedele
pag. 219 Vincenzo Selvaggi di Giuseppe Sircana
pag. 221 L’avvento di De Gasperi alla guida del governo
dì Pietro Scoppola
pag- 245 L’amnistia Togliatti e l’epurazione
di Giuseppe Tamburrano
pag. 246 Annibaie Gilardoni dì Anna Appari
pag. 247 Giovanni Battista Bertone di Aldo A. Mola
pag. 248 Un affluente della DC: il movimento «Guelfo»
di Giovanni Tassani
pag. 249 Le idee ricostruttive della Democrazia cristiana
(documento)
pag- 252 Il programma di Milano (documento)
pag. 253 I problemi della ricostruzione
di Domenico Preti
pag. 279 Gli italo-americani e la ricostruzione
di Patrizia Salvetti
pag. 280 L’amministrazione alleata in Italia 1943-45
di Aldo A. Mola
pag. 281 Le regioni a statuto speciale di Francesco Bonini
pag. 283 Stati fondatori e Stati aderenti al fondo monetario
internazionale
pag- 284 Appello agli industriali del Comitato di liberazione
nazionale Alta Italia del 21 settembre 1944
(documento)
Decreto del CLN Alta Italia sui consigli di gestione,
25 aprile 1945 (documento)
pag. 285 Relazione di Meuccio Ruini sui danni di guerra
(documento)
pag. 287 I morti durante la seconda guerra mondiale (grafico)
Valutazione dei danni di guerra (grafico)
pag. 288 Ricostruzioni e riparazioni dei danni di guerra (grafico)
Il bilancio dello Stato dal 1945 al 1952 (grafico)
Sommario del tredicesimo Volume
i protagonisti del Parlamento
Pag· 289 I PROTAGONISTI DEL PARLAMENTO
pag. 291 Umberto II
di Domenico Bartoli
pag. ' 314 Giuseppe Castellano di Alberto Rovighi
pag. 315 Militari eletti deputati al Parlamento del Regno
d’Italia (grafico)
Paè- 316 Vittorio Ambrosio di Alberto Rovighi
pag. 317 Mario Roatta di Alberto Rovighi
pag· 318 Falcone Lucifero di Franco Boiardi
Pag· 321 Enrico De Nicola
di Elio ď Amia
pag. 241 Luigi Gasparotto di Lucio D’Angelo
pag. 342 Giovanni Porzio di Giuseppe Armani
pag. 343 Giovanni Persico di Giuseppe Armani
Pag- 344 Vincenzo Arangio Ruiz di Salvatore V'alitutti
Pag· 347 Ferruccio Parri
di Guido Quazza
pag. 370 Sergio Fenoaltea di Venerio Cattaui
pag· 371 Intervento di Sergio Fenoaltea alla Consulta (seduta
dell’11 gennaio 1946) su voto segreto e voto
palese (documento)
pag. 374 Adolfo Omodeo di Arduino Agnelli
pag- 375 Federico Chabod e la questione della Valle d’Aosta
di Sergio Soave
pag■ 378 Stefano Siglienti di Giuseppe Armani
pag. 381 Ignazio Silone
di Venerio Cattaui
pag. 399 Piero Caleffi di Arduino Agnelli
pag- 400 Leone Cattani di Giuseppe Armani
pag■ 401 Nicolò Carandini di Giuseppe Armani
pag. 402 Mario Pannunzio di Giuseppe Armani
pag. 403 Silvio Trentin e il pensiero federalistico
di Giannantonio Paladini
Pag- 407 Emilio Lussu
di Giuseppe Fiori
Pag· 428 Riccardo Bauer di Arturo Colombo
pag· 430 Achille Battaglia dì Giuseppe Armani
pag· 431 Eugenio Colorni di Leo Solari
Pag- 435 Mauro Scoccimarro
di Maurizio Ferrara
Pag· 451 Celeste Negarville di Diego Novelli
Pag· 452 Eugenio Curiel di Arduino Agnelli
pag. 453 Velio Spano di Diego Novelli
pag. 454 Giovanni Roveda dì Laura Artìoli
pag. 457 Achille Grandi
di Sandro Fontana
pag. 481 Giuseppe Fuschini dì Giovanni Tassani
pag. 482 Gioachino Quarello di Giovanni Tassani
pag. 483 La nascita delle ACLI di Giovanni Tassani
pag. 486 Vittorino Veronese di Mario Casella
pag. 489 Marcello Soleri
di Franco Boiardi
pag. 508 Guido De Ruggiero di Angelo Sabatini
pag. 509 Luigi Salvatorelli di Franco Boiardi
pag. 510 Lettera di Benedetto Croce ad Alberto Bergamini
(documento)
pag. 512 Ivanoe Bonomi
di Ettore A. Albertonì
pag. 533 Ludovico D’Aragona
di Antonio Glauco Casanova
pag. 534 Alessandro Casati di Giuseppe Tognon
pag. 535 Emilio Canevari di Marina Tesoro
pag. 536 Pietro Mancini di Antonio Landolfi
pag. 538 Gregorio Agnini di Franco Boiardi
pag. 539 Discorso del presidente provvisorio
Gregorio Agnini alla Consulta Nazionale
(documento)
pag. 540 Pietro Tornasi della Torretta di Aldo A. Mola
pag- 541 Bibliografia
pag. 553 Gli autori del tredicesimo volume
pag. 563 I presidenti e i vicepresidenti del Senato regio
dal maggio 1848 al giugno 1946
pag. 565 Elenco alfabetico dei senatori regi
pag. 611 Elenco alfabetico dei consultori
pag. 615 Indice dei nomi e dei luoghi
pag. 623 Indice iconografico
pag. 624 Ringraziamenti |
any_adam_object | 1 |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV004245331 |
ctrlnum | (OCoLC)165559196 (DE-599)BVBBV004245331 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cc4500</leader><controlfield tag="001">BV004245331</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">910227s1989 a||| |||| 00||| itaod</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)165559196</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV004245331</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakddb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-473</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Il Parlamento Italiano</subfield><subfield code="b">1861 - 1988</subfield><subfield code="n">13</subfield><subfield code="p">1943 - 1945 : dalla resistenza alla democrazia ; da Badoglio a DeGasperi</subfield><subfield code="c">[ed., ideatore del progetto e dir. generale: Pasquale Buccomino]</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Nova CEI</subfield><subfield code="c">1989</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">XIX, 624 S.</subfield><subfield code="b">Ill., Kl.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Buccomino, Pasquale</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="w">(DE-604)BV004245242</subfield><subfield code="g">13</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Bamberg - ADAM Catalogue Enrichment</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=002641165&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-002641165</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV004245331 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-07-20T08:41:59Z |
institution | BVB |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-002641165 |
oclc_num | 165559196 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 DE-473 DE-BY-UBG |
owner_facet | DE-12 DE-473 DE-BY-UBG |
physical | XIX, 624 S. Ill., Kl. |
publishDate | 1989 |
publishDateSearch | 1989 |
publishDateSort | 1989 |
publisher | Nova CEI |
record_format | marc |
spelling | Il Parlamento Italiano 1861 - 1988 13 1943 - 1945 : dalla resistenza alla democrazia ; da Badoglio a DeGasperi [ed., ideatore del progetto e dir. generale: Pasquale Buccomino] Milano Nova CEI 1989 XIX, 624 S. Ill., Kl. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Buccomino, Pasquale Sonstige oth (DE-604)BV004245242 13 Digitalisierung UB Bamberg - ADAM Catalogue Enrichment application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=002641165&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Il Parlamento Italiano 1861 - 1988 |
title | Il Parlamento Italiano 1861 - 1988 |
title_auth | Il Parlamento Italiano 1861 - 1988 |
title_exact_search | Il Parlamento Italiano 1861 - 1988 |
title_full | Il Parlamento Italiano 1861 - 1988 13 1943 - 1945 : dalla resistenza alla democrazia ; da Badoglio a DeGasperi [ed., ideatore del progetto e dir. generale: Pasquale Buccomino] |
title_fullStr | Il Parlamento Italiano 1861 - 1988 13 1943 - 1945 : dalla resistenza alla democrazia ; da Badoglio a DeGasperi [ed., ideatore del progetto e dir. generale: Pasquale Buccomino] |
title_full_unstemmed | Il Parlamento Italiano 1861 - 1988 13 1943 - 1945 : dalla resistenza alla democrazia ; da Badoglio a DeGasperi [ed., ideatore del progetto e dir. generale: Pasquale Buccomino] |
title_short | Il Parlamento Italiano |
title_sort | il parlamento italiano 1861 1988 1943 1945 dalla resistenza alla democrazia da badoglio a degasperi |
title_sub | 1861 - 1988 |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=002641165&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV004245242 |
work_keys_str_mv | AT buccominopasquale ilparlamentoitaliano1861198813 |