Natività: Madre e Figlio nell'arte
Un viaggio attraverso i secoli, riccamente illustrato, alla scoperta non solo di capolavori imprescindibili, ma del legame più antico e profondo del mondo, la Natività, che allude, nella stessa misura, al mistero della vita di ognuno di noi e al rapporto dell’uomo con Dio. Dalle Natività e Annunciaz...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
La nave di Teseo
dicembre 2024
|
Ausgabe: | Prima edizione La nave di Teseo |
Schriftenreihe: | I Fari
178 |
Zusammenfassung: | Un viaggio attraverso i secoli, riccamente illustrato, alla scoperta non solo di capolavori imprescindibili, ma del legame più antico e profondo del mondo, la Natività, che allude, nella stessa misura, al mistero della vita di ognuno di noi e al rapporto dell’uomo con Dio. Dalle Natività e Annunciazioni disincarnate e divine, con il cielo infuso d’oro, dell’arte bizantina, Vittorio Sgarbi ci conduce attraverso la rivoluzione della pittura moderna, che ha rappresentato una natività sempre più terrena, sempre più vicina alla vita. Ma la conquista della verità per questo soggetto così misterioso e suggestivo non è stata lineare: la storia dell’arte indica ripensamenti e ritorni, cortocircuiti continui tra ideale e reale. Da Giotto a Simone Martini, da Piero della Francesca a Raffaello, da Michelangelo a Caravaggio e Rubens fino ad alcune suggestioni dell’Ottocento e Novecento, da Courbet a Segantini, a Pietro Gaudenzi, Vittorio Sgarbi non solo ci racconta l’arte da un punto di vista inedito, quello della Natività, ma mostra come essa abbia saputo individuare le infinite sfumature dell’atto più divino che l’essere umano può compiere: il dono della vita. Tra pittura, scultura, ma anche cinema e letteratura, questo viaggio, infine, ci lascia intravedere i mille, labirintici volti della femminilità, quali solo la grande arte può rappresentare |
Beschreibung: | Includes index |
Beschreibung: | 368 Seiten Illustrationen 22 cm |
ISBN: | 9788834619360 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV050122477 | ||
003 | DE-604 | ||
007 | t| | ||
008 | 250115s2024 it a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788834619360 |c 24.00 EUR |9 978-88-346-1936-0 | ||
035 | |a (ItFiC)5789207 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV050122477 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-255 |a DE-12 | ||
084 | |a 4 |2 KUBA2 | ||
100 | 1 | |a Sgarbi, Vittorio |d 1952- |e Verfasser |0 (DE-588)119249170 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Natività |b Madre e Figlio nell'arte |c Vittorio Sgarbi |
250 | |a Prima edizione La nave di Teseo | ||
264 | 1 | |a Milano |b La nave di Teseo |c dicembre 2024 | |
300 | |a 368 Seiten |b Illustrationen |c 22 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a I Fari |v 178 | |
500 | |a Includes index | ||
520 | 3 | |a Un viaggio attraverso i secoli, riccamente illustrato, alla scoperta non solo di capolavori imprescindibili, ma del legame più antico e profondo del mondo, la Natività, che allude, nella stessa misura, al mistero della vita di ognuno di noi e al rapporto dell’uomo con Dio. Dalle Natività e Annunciazioni disincarnate e divine, con il cielo infuso d’oro, dell’arte bizantina, Vittorio Sgarbi ci conduce attraverso la rivoluzione della pittura moderna, che ha rappresentato una natività sempre più terrena, sempre più vicina alla vita. Ma la conquista della verità per questo soggetto così misterioso e suggestivo non è stata lineare: la storia dell’arte indica ripensamenti e ritorni, cortocircuiti continui tra ideale e reale. Da Giotto a Simone Martini, da Piero della Francesca a Raffaello, da Michelangelo a Caravaggio e Rubens fino ad alcune suggestioni dell’Ottocento e Novecento, da Courbet a Segantini, a Pietro Gaudenzi, Vittorio Sgarbi non solo ci racconta l’arte da un punto di vista inedito, quello della Natività, ma mostra come essa abbia saputo individuare le infinite sfumature dell’atto più divino che l’essere umano può compiere: il dono della vita. Tra pittura, scultura, ma anche cinema e letteratura, questo viaggio, infine, ci lascia intravedere i mille, labirintici volti della femminilità, quali solo la grande arte può rappresentare | |
830 | 0 | |a I Fari |v 178 |w (DE-604)BV043573672 |9 178 | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035459289 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1822565610807099392 |
---|---|
adam_text | |
any_adam_object | |
author | Sgarbi, Vittorio 1952- |
author_GND | (DE-588)119249170 |
author_facet | Sgarbi, Vittorio 1952- |
author_role | aut |
author_sort | Sgarbi, Vittorio 1952- |
author_variant | v s vs |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV050122477 |
ctrlnum | (ItFiC)5789207 (DE-599)BVBBV050122477 |
edition | Prima edizione La nave di Teseo |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV050122477</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">250115s2024 it a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788834619360</subfield><subfield code="c">24.00 EUR</subfield><subfield code="9">978-88-346-1936-0</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)5789207</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV050122477</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">4</subfield><subfield code="2">KUBA2</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Sgarbi, Vittorio</subfield><subfield code="d">1952-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)119249170</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Natività</subfield><subfield code="b">Madre e Figlio nell'arte</subfield><subfield code="c">Vittorio Sgarbi</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Prima edizione La nave di Teseo</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">La nave di Teseo</subfield><subfield code="c">dicembre 2024</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">368 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield><subfield code="c">22 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">I Fari</subfield><subfield code="v">178</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Includes index</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Un viaggio attraverso i secoli, riccamente illustrato, alla scoperta non solo di capolavori imprescindibili, ma del legame più antico e profondo del mondo, la Natività, che allude, nella stessa misura, al mistero della vita di ognuno di noi e al rapporto dell’uomo con Dio. Dalle Natività e Annunciazioni disincarnate e divine, con il cielo infuso d’oro, dell’arte bizantina, Vittorio Sgarbi ci conduce attraverso la rivoluzione della pittura moderna, che ha rappresentato una natività sempre più terrena, sempre più vicina alla vita. Ma la conquista della verità per questo soggetto così misterioso e suggestivo non è stata lineare: la storia dell’arte indica ripensamenti e ritorni, cortocircuiti continui tra ideale e reale. Da Giotto a Simone Martini, da Piero della Francesca a Raffaello, da Michelangelo a Caravaggio e Rubens fino ad alcune suggestioni dell’Ottocento e Novecento, da Courbet a Segantini, a Pietro Gaudenzi, Vittorio Sgarbi non solo ci racconta l’arte da un punto di vista inedito, quello della Natività, ma mostra come essa abbia saputo individuare le infinite sfumature dell’atto più divino che l’essere umano può compiere: il dono della vita. Tra pittura, scultura, ma anche cinema e letteratura, questo viaggio, infine, ci lascia intravedere i mille, labirintici volti della femminilità, quali solo la grande arte può rappresentare</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">I Fari</subfield><subfield code="v">178</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV043573672</subfield><subfield code="9">178</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035459289</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV050122477 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2025-01-29T07:00:12Z |
institution | BVB |
isbn | 9788834619360 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035459289 |
open_access_boolean | |
owner | DE-255 DE-12 |
owner_facet | DE-255 DE-12 |
physical | 368 Seiten Illustrationen 22 cm |
publishDate | 2024 |
publishDateSearch | 2024 |
publishDateSort | 2024 |
publisher | La nave di Teseo |
record_format | marc |
series | I Fari |
series2 | I Fari |
spelling | Sgarbi, Vittorio 1952- Verfasser (DE-588)119249170 aut Natività Madre e Figlio nell'arte Vittorio Sgarbi Prima edizione La nave di Teseo Milano La nave di Teseo dicembre 2024 368 Seiten Illustrationen 22 cm txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier I Fari 178 Includes index Un viaggio attraverso i secoli, riccamente illustrato, alla scoperta non solo di capolavori imprescindibili, ma del legame più antico e profondo del mondo, la Natività, che allude, nella stessa misura, al mistero della vita di ognuno di noi e al rapporto dell’uomo con Dio. Dalle Natività e Annunciazioni disincarnate e divine, con il cielo infuso d’oro, dell’arte bizantina, Vittorio Sgarbi ci conduce attraverso la rivoluzione della pittura moderna, che ha rappresentato una natività sempre più terrena, sempre più vicina alla vita. Ma la conquista della verità per questo soggetto così misterioso e suggestivo non è stata lineare: la storia dell’arte indica ripensamenti e ritorni, cortocircuiti continui tra ideale e reale. Da Giotto a Simone Martini, da Piero della Francesca a Raffaello, da Michelangelo a Caravaggio e Rubens fino ad alcune suggestioni dell’Ottocento e Novecento, da Courbet a Segantini, a Pietro Gaudenzi, Vittorio Sgarbi non solo ci racconta l’arte da un punto di vista inedito, quello della Natività, ma mostra come essa abbia saputo individuare le infinite sfumature dell’atto più divino che l’essere umano può compiere: il dono della vita. Tra pittura, scultura, ma anche cinema e letteratura, questo viaggio, infine, ci lascia intravedere i mille, labirintici volti della femminilità, quali solo la grande arte può rappresentare I Fari 178 (DE-604)BV043573672 178 |
spellingShingle | Sgarbi, Vittorio 1952- Natività Madre e Figlio nell'arte I Fari |
title | Natività Madre e Figlio nell'arte |
title_auth | Natività Madre e Figlio nell'arte |
title_exact_search | Natività Madre e Figlio nell'arte |
title_full | Natività Madre e Figlio nell'arte Vittorio Sgarbi |
title_fullStr | Natività Madre e Figlio nell'arte Vittorio Sgarbi |
title_full_unstemmed | Natività Madre e Figlio nell'arte Vittorio Sgarbi |
title_short | Natività |
title_sort | nativita madre e figlio nell arte |
title_sub | Madre e Figlio nell'arte |
volume_link | (DE-604)BV043573672 |
work_keys_str_mv | AT sgarbivittorio nativitamadreefiglionellarte |