Guercino, il mestiere del pittore:

Inserito nel contesto di grande attenzione e di rinnovati studi sull'opera e la figura di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino (1591-1666), il volume ripercorre l'attività e l'arte di questo grande prota-gonista del panorama artistico italiano della prima metà del '600...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Hauptverfasser: Bava, Anna Maria (VerfasserIn, HerausgeberIn), Spione, Gelsomina (VerfasserIn, HerausgeberIn), Benati, Daniele 1955- (VerfasserIn), Colasanti, Arnaldo 1957- (VerfasserIn), Di Bari, Aldo Giuseppe ca. 20./21. Jh (VerfasserIn), Villano, Sofia (VerfasserIn)
Weitere Verfasser: Barbieri, Giovanni Francesco 1591-1666 (IllustratorIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Milano Skira [2024]
Schlagworte:
Online-Zugang:Inhaltsverzeichnis
Zusammenfassung:Inserito nel contesto di grande attenzione e di rinnovati studi sull'opera e la figura di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino (1591-1666), il volume ripercorre l'attività e l'arte di questo grande prota-gonista del panorama artistico italiano della prima metà del '600 e, parallelamente, approfondisce quella che fu la professione del pittore a quel tempo: le sfide del mestiere, i sistemi di produzione, l'organiz-zazione della bottega, le dinamiche del mercato e delle committenze, i soggetti più richiesti.A partire dal significativo nucleo di dipinti e disegni appartenenti alle collezioni della Galleria Sabauda e della Biblioteca Reale, oltre cento opere del maestro emiliano e di artisti coevi come i Carracci, Guido Reni e Domenichino (provenienti dai più importanti musei e collezioni di tutta Europa) danno vita a un grande affresco del sistema dell'arte nel Seicento, guidati dal talento di quel "mostro di natura e miracolo da far stupir" che fu Guercino, secondo la definizione che ne diede Ludovico Carrocci, impressionato dal suo talento. Un racconto, sviluppato in dieci sezioni tematiche - tra confron-ti, parallelismi, testimonianze - che ripercorrono l'attività e l'arte di Guercino, dalla sua formazione alla piena maturità grazie a capolavori di primo piano, a dipinti inediti e alle tele che permettono lo straordi-nario ricongiungimento, dopo quattrocento anni, del celebre ciclo di dipinti commissionati a Bologna da Alessandro Ludovisi, futuro papa Gregorio XV.
Beschreibung:Rückseite der Titelseite: "Guercino. Il mestiere del pittore", Torino, Musei Reali - Sale Chiablese, 23 marzo - 28 luglio 2024
Beschreibung:238 Seiten
ISBN:9788857252452

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand! Inhaltsverzeichnis