Signorelli 500: maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia

La vita e l'arte di Luca Signorelli nel cinquecentenario della morte dell'artista Luca Signorelli merita un ruolo di rilievo nella storia della pittura del Rinascimento grazie alle sue grandi qualità di colorista, alla forza scultorea della sua pittura, alle sue doti di grande disegnatore...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Hauptverfasser: Henry, Tom 1964- (VerfasserIn, HerausgeberIn), Bruschetti, Paolo (VerfasserIn), Chiappa, Sophia (VerfasserIn), Kanter, Laurence B. 1954- (VerfasserIn), Nocentini, Serena (VerfasserIn), Papi, Federica 1962- (VerfasserIn), Rocchini, Patrizia (VerfasserIn), Sandrelli, Eleonora (VerfasserIn), Sgarbi, Vittorio 1952- (VerfasserIn), Van Cleave, Claire (VerfasserIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
Veröffentlicht: Milano Skira [2023]
Schlagworte:
Zusammenfassung:La vita e l'arte di Luca Signorelli nel cinquecentenario della morte dell'artista Luca Signorelli merita un ruolo di rilievo nella storia della pittura del Rinascimento grazie alle sue grandi qualità di colorista, alla forza scultorea della sua pittura, alle sue doti di grande disegnatore e all’originalità delle sue invenzioni iconografiche, che raggiungono la piena maturità negli ultimi due decenni del Quattrocento. Successivamente, soprattutto negli affreschi per il duomo di Orvieto, l’artista va oltre i suoi contemporanei divenendo un faro per la generazione successiva, in particolare per Raffaello e Michelangelo la cui opera non sarebbe stata la stessa senza l’esempio di Signorelli. Grazie a un ricco apparato iconografico e a contributi di illustri studiosi, questo volume curato da Tom Henry ripercorre la vicenda artistica di Luca da Cortona in occasione del cinquecentesimo anniversario della sua scomparsa, ricollocandone la figura tra i grandi artisti del suo tempo, anche alla luce degli studi degli ultimi anni. Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia riunisce eccezionalmente una selezione di opere di altissimo livello qualitativo, provenienti da importanti musei italiani e internazionali e rappresentativi di ogni decennio di attività di Signorelli: dalla ricomposizione parziale della Pala di Matelica, realizzata nel 1504-1505, smembrata e dispersa per il mondo a metà del XVIII secolo, ai due preziosi pannelli con la Nascita e Il miracolo di san Nicola (1508-1510 circa), fino al ricongiungimento della tavola centrale del Polittico della chiesa di Santa Lucia a Montepulciano (raffigurante la Madonna e il Bambino in trono) con la relativa predella, in cui Signorelli mostra tutta la sua vena narrativa
Beschreibung:Mostra: "Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia", Cortona, Palazzo Casali-MAEC, 23 giugno - 8 ottobre 2023
Con il patrocinio e il contributo del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 500° anniversario della morte di Luca Signorelli
Beschreibung:191 Seiten Illustrationen, Karten 28 cm
ISBN:9788857250137

Es ist kein Print-Exemplar vorhanden.

Fernleihe Bestellen Achtung: Nicht im THWS-Bestand!