Mazzotti Albisola 120:
La fabbrica di ceramiche Giuseppe Mazzotti, fondata ad Albisola nel 1903 da Giuseppe Bausin Mazzotti, festeggia il suo 120esimo anniversario. La manifattura è stata tra le protagoniste del rinnovamento dell’artigianato e dell’arte, attraverso il suo lavoro ha portato sulle Rive del Sansobbia le più...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Albissola Marina (SV)
Vanilla edizioni
[2023]
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | La fabbrica di ceramiche Giuseppe Mazzotti, fondata ad Albisola nel 1903 da Giuseppe Bausin Mazzotti, festeggia il suo 120esimo anniversario. La manifattura è stata tra le protagoniste del rinnovamento dell’artigianato e dell’arte, attraverso il suo lavoro ha portato sulle Rive del Sansobbia le più importanti personalità militanti nel panorama artistico internazionale, facendo diventare Albisola la capitale mondiale della ceramica nel corso del Novecento. Una metamorfosi culturale e produttiva che, per la prima volta, viene raccontata unitamente da Giovanni Rossello e Tullio Mazzotti, quarta generazione della famiglia e attuali proprietari delle Ceramiche Mazzotti e della Fabbrica Giuseppe Mazzotti 1903, le due ditte che continuano l’attività della ditta iniziale fondata dal loro bisnonno. In questo volume, attraverso l’analisi dei cataloghi di produzione, delle forme e degli stili degli oggetti in terracotta e alla loro evoluzione in questi 120 anni, sono analizzati i mutamenti tecnologici, artistici e sociali vissuti dalla manifattura che l’hanno portata ad espandersi in altre sedi dando vita a botteghe di ceramica come la fabbrica Pierluca, nata come succursale della Mazzotti negli anni Cinquanta, riaperta negli anni Ottanta da Clara Biagi e Bepi Mazzotti ed oggi diretta con successo da Dario Bevilacqua. In occasione di questo importante anniversario i Mazzotti hanno voluto tracciare la loro storia anche dal punto di vista dei numerosi artigiani che hanno frequentato i loro laboratori per formarsi o perfezionare la tecnica. Nella MGA si è sempre cercato di trasferire competenze ai propri collaboratori per rafforzare e far crescere il sistema artigianale ceramico del territorio e, proprio per questo motivo, nelle pagine che seguono trova spazio un lungo elenco delle fabbriche nate grazie all’iniziativa imprenditoriale di ex collaboratori dei Mazzotti |
Beschreibung: | Edizione di 750 esemplari (nummeriert) |
Beschreibung: | 119 Seiten Illustrationen, genealogische Tafel 24 cm |
ISBN: | 9788860575807 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV049088677 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20240112 | ||
007 | t | ||
008 | 230803s2023 it af|| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788860575807 |c 25.00 EUR |9 978-88-6057-580-7 | ||
035 | |a (ItFiC)5492816 | ||
035 | |a (OCoLC)1392151748 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV049088677 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-255 |a DE-12 |a DE-Y2 | ||
245 | 1 | 0 | |a Mazzotti Albisola 120 |c da un'idea e un progetto di Tullio Mazzotti e Giovanni Rossello ; a cura di Paola Gargiulo ; testi e contributi di (ordine alfabetico): Eduardo Alamaro, Dario Bevilacqua, Clara Biagi, Vincenzo Biffi Gentili, Guido Garbarino, Paola Gargiulo, Rolando Giovannini, Marcello Mannuzza, Tullio Mazzotti, Gianluca Nasuti, Giovanni Poggi, Giovanni Rossello, Serena Salino, Diego Santamaria, Davide Servadei, Marco Tortarolo |
246 | 1 | 3 | |a Mazzotti 120 |
246 | 1 | 3 | |a Ceramiche Mazzotti Alibsola 120 |
264 | 1 | |a Albissola Marina (SV) |b Vanilla edizioni |c [2023] | |
300 | |a 119 Seiten |b Illustrationen, genealogische Tafel |c 24 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a Edizione di 750 esemplari (nummeriert) | ||
520 | 3 | |a La fabbrica di ceramiche Giuseppe Mazzotti, fondata ad Albisola nel 1903 da Giuseppe Bausin Mazzotti, festeggia il suo 120esimo anniversario. La manifattura è stata tra le protagoniste del rinnovamento dell’artigianato e dell’arte, attraverso il suo lavoro ha portato sulle Rive del Sansobbia le più importanti personalità militanti nel panorama artistico internazionale, facendo diventare Albisola la capitale mondiale della ceramica nel corso del Novecento. Una metamorfosi culturale e produttiva che, per la prima volta, viene raccontata unitamente da Giovanni Rossello e Tullio Mazzotti, quarta generazione della famiglia e attuali proprietari delle Ceramiche Mazzotti e della Fabbrica Giuseppe Mazzotti 1903, le due ditte che continuano l’attività della ditta iniziale fondata dal loro bisnonno. In questo volume, attraverso l’analisi dei cataloghi di produzione, delle forme e degli stili degli oggetti in terracotta e alla loro evoluzione in questi 120 anni, sono analizzati i mutamenti tecnologici, artistici e sociali vissuti dalla manifattura che l’hanno portata ad espandersi in altre sedi dando vita a botteghe di ceramica come la fabbrica Pierluca, nata come succursale della Mazzotti negli anni Cinquanta, riaperta negli anni Ottanta da Clara Biagi e Bepi Mazzotti ed oggi diretta con successo da Dario Bevilacqua. In occasione di questo importante anniversario i Mazzotti hanno voluto tracciare la loro storia anche dal punto di vista dei numerosi artigiani che hanno frequentato i loro laboratori per formarsi o perfezionare la tecnica. Nella MGA si è sempre cercato di trasferire competenze ai propri collaboratori per rafforzare e far crescere il sistema artigianale ceramico del territorio e, proprio per questo motivo, nelle pagine che seguono trova spazio un lungo elenco delle fabbriche nate grazie all’iniziativa imprenditoriale di ex collaboratori dei Mazzotti | |
600 | 1 | 7 | |a Mazzotti, Giuseppe |d 1865-1944 |0 (DE-588)1315792613 |2 gnd |9 rswk-swf |
610 | 2 | 7 | |a Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903 |g Albissola Marina |0 (DE-588)10105943-7 |2 gnd |9 rswk-swf |
648 | 7 | |a Geschichte 1903-2023 |2 gnd |9 rswk-swf | |
689 | 0 | 0 | |a Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903 |g Albissola Marina |0 (DE-588)10105943-7 |D b |
689 | 0 | 1 | |a Geschichte 1903-2023 |A z |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
689 | 1 | 0 | |a Mazzotti, Giuseppe |d 1865-1944 |0 (DE-588)1315792613 |D p |
689 | 1 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Gargiulo, Paola |4 edt |4 aut |4 ivr | |
700 | 1 | |a Mazzotti, Tullio |d 1957- |0 (DE-588)1305405919 |4 ive | |
700 | 1 | |a Rossello, Giovanni |4 ive | |
940 | 1 | |q BSB_NED_20231018 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034350448 | ||
942 | 1 | 1 | |c 330.09 |e 22/bsb |f 0905 |g 45 |
942 | 1 | 1 | |c 330.09 |e 22/bsb |f 0904 |g 45 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804185423542484992 |
---|---|
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author | Gargiulo, Paola |
author2 | Gargiulo, Paola Gargiulo, Paola |
author2_role | edt ivr |
author2_variant | p g pg p g pg |
author_GND | (DE-588)1305405919 |
author_facet | Gargiulo, Paola Gargiulo, Paola Gargiulo, Paola |
author_role | aut |
author_sort | Gargiulo, Paola |
author_variant | p g pg |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV049088677 |
ctrlnum | (ItFiC)5492816 (OCoLC)1392151748 (DE-599)BVBBV049088677 |
era | Geschichte 1903-2023 gnd |
era_facet | Geschichte 1903-2023 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>04024nam a2200493 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV049088677</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20240112 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">230803s2023 it af|| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788860575807</subfield><subfield code="c">25.00 EUR</subfield><subfield code="9">978-88-6057-580-7</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)5492816</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1392151748</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV049088677</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Mazzotti Albisola 120</subfield><subfield code="c">da un'idea e un progetto di Tullio Mazzotti e Giovanni Rossello ; a cura di Paola Gargiulo ; testi e contributi di (ordine alfabetico): Eduardo Alamaro, Dario Bevilacqua, Clara Biagi, Vincenzo Biffi Gentili, Guido Garbarino, Paola Gargiulo, Rolando Giovannini, Marcello Mannuzza, Tullio Mazzotti, Gianluca Nasuti, Giovanni Poggi, Giovanni Rossello, Serena Salino, Diego Santamaria, Davide Servadei, Marco Tortarolo</subfield></datafield><datafield tag="246" ind1="1" ind2="3"><subfield code="a">Mazzotti 120</subfield></datafield><datafield tag="246" ind1="1" ind2="3"><subfield code="a">Ceramiche Mazzotti Alibsola 120</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Albissola Marina (SV)</subfield><subfield code="b">Vanilla edizioni</subfield><subfield code="c">[2023]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">119 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen, genealogische Tafel</subfield><subfield code="c">24 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Edizione di 750 esemplari (nummeriert)</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">La fabbrica di ceramiche Giuseppe Mazzotti, fondata ad Albisola nel 1903 da Giuseppe Bausin Mazzotti, festeggia il suo 120esimo anniversario. La manifattura è stata tra le protagoniste del rinnovamento dell’artigianato e dell’arte, attraverso il suo lavoro ha portato sulle Rive del Sansobbia le più importanti personalità militanti nel panorama artistico internazionale, facendo diventare Albisola la capitale mondiale della ceramica nel corso del Novecento. Una metamorfosi culturale e produttiva che, per la prima volta, viene raccontata unitamente da Giovanni Rossello e Tullio Mazzotti, quarta generazione della famiglia e attuali proprietari delle Ceramiche Mazzotti e della Fabbrica Giuseppe Mazzotti 1903, le due ditte che continuano l’attività della ditta iniziale fondata dal loro bisnonno. In questo volume, attraverso l’analisi dei cataloghi di produzione, delle forme e degli stili degli oggetti in terracotta e alla loro evoluzione in questi 120 anni, sono analizzati i mutamenti tecnologici, artistici e sociali vissuti dalla manifattura che l’hanno portata ad espandersi in altre sedi dando vita a botteghe di ceramica come la fabbrica Pierluca, nata come succursale della Mazzotti negli anni Cinquanta, riaperta negli anni Ottanta da Clara Biagi e Bepi Mazzotti ed oggi diretta con successo da Dario Bevilacqua. In occasione di questo importante anniversario i Mazzotti hanno voluto tracciare la loro storia anche dal punto di vista dei numerosi artigiani che hanno frequentato i loro laboratori per formarsi o perfezionare la tecnica. Nella MGA si è sempre cercato di trasferire competenze ai propri collaboratori per rafforzare e far crescere il sistema artigianale ceramico del territorio e, proprio per questo motivo, nelle pagine che seguono trova spazio un lungo elenco delle fabbriche nate grazie all’iniziativa imprenditoriale di ex collaboratori dei Mazzotti</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="7"><subfield code="a">Mazzotti, Giuseppe</subfield><subfield code="d">1865-1944</subfield><subfield code="0">(DE-588)1315792613</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="610" ind1="2" ind2="7"><subfield code="a">Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903</subfield><subfield code="g">Albissola Marina</subfield><subfield code="0">(DE-588)10105943-7</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="648" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Geschichte 1903-2023</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903</subfield><subfield code="g">Albissola Marina</subfield><subfield code="0">(DE-588)10105943-7</subfield><subfield code="D">b</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Geschichte 1903-2023</subfield><subfield code="A">z</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Mazzotti, Giuseppe</subfield><subfield code="d">1865-1944</subfield><subfield code="0">(DE-588)1315792613</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="1" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Gargiulo, Paola</subfield><subfield code="4">edt</subfield><subfield code="4">aut</subfield><subfield code="4">ivr</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Mazzotti, Tullio</subfield><subfield code="d">1957-</subfield><subfield code="0">(DE-588)1305405919</subfield><subfield code="4">ive</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Rossello, Giovanni</subfield><subfield code="4">ive</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="q">BSB_NED_20231018</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034350448</subfield></datafield><datafield tag="942" ind1="1" ind2="1"><subfield code="c">330.09</subfield><subfield code="e">22/bsb</subfield><subfield code="f">0905</subfield><subfield code="g">45</subfield></datafield><datafield tag="942" ind1="1" ind2="1"><subfield code="c">330.09</subfield><subfield code="e">22/bsb</subfield><subfield code="f">0904</subfield><subfield code="g">45</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV049088677 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T22:29:18Z |
indexdate | 2024-07-10T09:55:00Z |
institution | BVB |
isbn | 9788860575807 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034350448 |
oclc_num | 1392151748 |
open_access_boolean | |
owner | DE-255 DE-12 DE-Y2 |
owner_facet | DE-255 DE-12 DE-Y2 |
physical | 119 Seiten Illustrationen, genealogische Tafel 24 cm |
psigel | BSB_NED_20231018 |
publishDate | 2023 |
publishDateSearch | 2023 |
publishDateSort | 2023 |
publisher | Vanilla edizioni |
record_format | marc |
spelling | Mazzotti Albisola 120 da un'idea e un progetto di Tullio Mazzotti e Giovanni Rossello ; a cura di Paola Gargiulo ; testi e contributi di (ordine alfabetico): Eduardo Alamaro, Dario Bevilacqua, Clara Biagi, Vincenzo Biffi Gentili, Guido Garbarino, Paola Gargiulo, Rolando Giovannini, Marcello Mannuzza, Tullio Mazzotti, Gianluca Nasuti, Giovanni Poggi, Giovanni Rossello, Serena Salino, Diego Santamaria, Davide Servadei, Marco Tortarolo Mazzotti 120 Ceramiche Mazzotti Alibsola 120 Albissola Marina (SV) Vanilla edizioni [2023] 119 Seiten Illustrationen, genealogische Tafel 24 cm txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Edizione di 750 esemplari (nummeriert) La fabbrica di ceramiche Giuseppe Mazzotti, fondata ad Albisola nel 1903 da Giuseppe Bausin Mazzotti, festeggia il suo 120esimo anniversario. La manifattura è stata tra le protagoniste del rinnovamento dell’artigianato e dell’arte, attraverso il suo lavoro ha portato sulle Rive del Sansobbia le più importanti personalità militanti nel panorama artistico internazionale, facendo diventare Albisola la capitale mondiale della ceramica nel corso del Novecento. Una metamorfosi culturale e produttiva che, per la prima volta, viene raccontata unitamente da Giovanni Rossello e Tullio Mazzotti, quarta generazione della famiglia e attuali proprietari delle Ceramiche Mazzotti e della Fabbrica Giuseppe Mazzotti 1903, le due ditte che continuano l’attività della ditta iniziale fondata dal loro bisnonno. In questo volume, attraverso l’analisi dei cataloghi di produzione, delle forme e degli stili degli oggetti in terracotta e alla loro evoluzione in questi 120 anni, sono analizzati i mutamenti tecnologici, artistici e sociali vissuti dalla manifattura che l’hanno portata ad espandersi in altre sedi dando vita a botteghe di ceramica come la fabbrica Pierluca, nata come succursale della Mazzotti negli anni Cinquanta, riaperta negli anni Ottanta da Clara Biagi e Bepi Mazzotti ed oggi diretta con successo da Dario Bevilacqua. In occasione di questo importante anniversario i Mazzotti hanno voluto tracciare la loro storia anche dal punto di vista dei numerosi artigiani che hanno frequentato i loro laboratori per formarsi o perfezionare la tecnica. Nella MGA si è sempre cercato di trasferire competenze ai propri collaboratori per rafforzare e far crescere il sistema artigianale ceramico del territorio e, proprio per questo motivo, nelle pagine che seguono trova spazio un lungo elenco delle fabbriche nate grazie all’iniziativa imprenditoriale di ex collaboratori dei Mazzotti Mazzotti, Giuseppe 1865-1944 (DE-588)1315792613 gnd rswk-swf Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903 Albissola Marina (DE-588)10105943-7 gnd rswk-swf Geschichte 1903-2023 gnd rswk-swf Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903 Albissola Marina (DE-588)10105943-7 b Geschichte 1903-2023 z DE-604 Mazzotti, Giuseppe 1865-1944 (DE-588)1315792613 p Gargiulo, Paola edt aut ivr Mazzotti, Tullio 1957- (DE-588)1305405919 ive Rossello, Giovanni ive |
spellingShingle | Gargiulo, Paola Mazzotti Albisola 120 Mazzotti, Giuseppe 1865-1944 (DE-588)1315792613 gnd Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903 Albissola Marina (DE-588)10105943-7 gnd |
subject_GND | (DE-588)1315792613 (DE-588)10105943-7 |
title | Mazzotti Albisola 120 |
title_alt | Mazzotti 120 Ceramiche Mazzotti Alibsola 120 |
title_auth | Mazzotti Albisola 120 |
title_exact_search | Mazzotti Albisola 120 |
title_exact_search_txtP | Mazzotti Albisola 120 |
title_full | Mazzotti Albisola 120 da un'idea e un progetto di Tullio Mazzotti e Giovanni Rossello ; a cura di Paola Gargiulo ; testi e contributi di (ordine alfabetico): Eduardo Alamaro, Dario Bevilacqua, Clara Biagi, Vincenzo Biffi Gentili, Guido Garbarino, Paola Gargiulo, Rolando Giovannini, Marcello Mannuzza, Tullio Mazzotti, Gianluca Nasuti, Giovanni Poggi, Giovanni Rossello, Serena Salino, Diego Santamaria, Davide Servadei, Marco Tortarolo |
title_fullStr | Mazzotti Albisola 120 da un'idea e un progetto di Tullio Mazzotti e Giovanni Rossello ; a cura di Paola Gargiulo ; testi e contributi di (ordine alfabetico): Eduardo Alamaro, Dario Bevilacqua, Clara Biagi, Vincenzo Biffi Gentili, Guido Garbarino, Paola Gargiulo, Rolando Giovannini, Marcello Mannuzza, Tullio Mazzotti, Gianluca Nasuti, Giovanni Poggi, Giovanni Rossello, Serena Salino, Diego Santamaria, Davide Servadei, Marco Tortarolo |
title_full_unstemmed | Mazzotti Albisola 120 da un'idea e un progetto di Tullio Mazzotti e Giovanni Rossello ; a cura di Paola Gargiulo ; testi e contributi di (ordine alfabetico): Eduardo Alamaro, Dario Bevilacqua, Clara Biagi, Vincenzo Biffi Gentili, Guido Garbarino, Paola Gargiulo, Rolando Giovannini, Marcello Mannuzza, Tullio Mazzotti, Gianluca Nasuti, Giovanni Poggi, Giovanni Rossello, Serena Salino, Diego Santamaria, Davide Servadei, Marco Tortarolo |
title_short | Mazzotti Albisola 120 |
title_sort | mazzotti albisola 120 |
topic | Mazzotti, Giuseppe 1865-1944 (DE-588)1315792613 gnd Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903 Albissola Marina (DE-588)10105943-7 gnd |
topic_facet | Mazzotti, Giuseppe 1865-1944 Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903 Albissola Marina |
work_keys_str_mv | AT gargiulopaola mazzottialbisola120 AT mazzottitullio mazzottialbisola120 AT rossellogiovanni mazzottialbisola120 AT gargiulopaola mazzotti120 AT mazzottitullio mazzotti120 AT rossellogiovanni mazzotti120 AT gargiulopaola ceramichemazzottialibsola120 AT mazzottitullio ceramichemazzottialibsola120 AT rossellogiovanni ceramichemazzottialibsola120 |