Dentro il dispositivo architettonico della prigione: sondaggi progettuali per la trasformazione degli spazi di un carcere storico

Il carcere storico post-illuminista è un organismo architettonico concepito al servizio di una società in trasformazione con l'esplicito intento di assecondarne i cambiamenti, ridefinirne gli usi e riconfigurarne l'immagine urbana. Una forza innovativa e dimostrativa che rende oggi questi...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Cherchi, Pier Francesco (Author), Lecis, Marco (Author), Moro, Marco (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Published: 2023
Subjects:
Online Access:Volltext
Abstract
Summary:Il carcere storico post-illuminista è un organismo architettonico concepito al servizio di una società in trasformazione con l'esplicito intento di assecondarne i cambiamenti, ridefinirne gli usi e riconfigurarne l'immagine urbana. Una forza innovativa e dimostrativa che rende oggi questi edifici un nodo strategico per le città contemporanee. La necessità di riaprire le prigioni storiche alla vita che le circonda offre al progettista l'opportunità di studiarne i caratteri e ridefinirli partendo dalla chiarezza delle configurazioni originarie. Con alcuni colleghi della scuola di architettura di Cagliari, abbiamo affrontato questi temi in laboratori di progettazione integrati con le discipline del restauro.
Physical Description:Illustrationen, Pläne
ISBN:978-88-85479-18-0
ISSN:2384-8898

There is no print copy available.

Interlibrary loan Place Request Caution: Not in THWS collection! Get full text