Villa Niscemi:

La società aristocratica del Settecento siciliano fa da sfondo alle vicende narrate in questo libro che desidera fornire al lettore i più salienti passaggi in merito alla storia di Villa Niscemi, acquistata nel 1987 dal Comune di Palermo per diventarne sede di rappresentanza. Le politiche matrimonia...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Marafon Pecoraro, Massimiliano 1973- (VerfasserIn)
Weitere Verfasser: Forte, Alberto (FotografIn), Aikema, Bernard 1949- (VerfasserIn eines Geleitwortes)
Format: Buch
Sprache:Italian
English
Veröffentlicht: Palermo 40due edizioni [2023]
Ausgabe:Nuova edizione
Schlagworte:
Zusammenfassung:La società aristocratica del Settecento siciliano fa da sfondo alle vicende narrate in questo libro che desidera fornire al lettore i più salienti passaggi in merito alla storia di Villa Niscemi, acquistata nel 1987 dal Comune di Palermo per diventarne sede di rappresentanza. Le politiche matrimoniali di crescita sociale ed economica dei Principi di Niscemi, da un lato, e il talento degli artisti, dall’altro, sono alla base dei cantieri costruttivi e decorativi che fanno di un edificio abitativo, uno straordinario monumento artistico. Indagando questa pregevole dimora nobiliare della Piana dei Colli (territorio edenico scelto dalla nobiltà palermitana per la villeggiatura) grazie a una accurata ricerca documentaria è stato possibile, inoltre, pubblicare informazioni inedite riguardo alle dimore urbane abitate dai committenti a Palermo. La copertina di questa nuova edizione del volume vuole essere un omaggio a Santa Rosalia, protettrice di Palermo, che nel 2024 sarà la protagonista del quadricentenario del Festino
Beschreibung:159 Seiten Pläne
ISBN:9788898115853