Ambrogio Nava, 1791-1862: architetto e restauratore

Sulla figura di Ambrogio Nava, nobile milanese della prima metà del XIX secolo, pittore e architetto, esiste una letteratura limitata: poche cronache dei suoi successi come pittore dilettante, un racconto riferito allo sfregio subito dal suo ritratto, opera di Francesco Hayez, in pieno clima risorgi...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Cantini, Lorenzo (Author)
Format: Book
Language:Italian
Published: Cinisello Balsamo, Milano Silvana editoriale [2023]
Series:Biblioteca di architettura 6
Subjects:
Online Access:Inhaltsverzeichnis
Summary:Sulla figura di Ambrogio Nava, nobile milanese della prima metà del XIX secolo, pittore e architetto, esiste una letteratura limitata: poche cronache dei suoi successi come pittore dilettante, un racconto riferito allo sfregio subito dal suo ritratto, opera di Francesco Hayez, in pieno clima risorgimentale, e due articoli che ricordano il suo restauro della guglia maggiore del Duomo di Milano. Sul suo ruolo di progettista, collaboratore di Luigi Cagnola, capace di giungere alla carica di Architetto della Fabbrica del Duomo, non esistono riferimenti bibliografici esaustivi. Questo studio ha l’obiettivo di porre rimedio alle numerose lacune che caratterizzano le informazioni sulla vita e l’opera di un protagonista degli eventi che contraddistinsero la storia di Milano e della Lombardia nella prima metà dell’Ottocento. Le vicende del conte Nava offrono l’occasione di prendere parte a un’epoca turbolenta, dove il restauro architettonico diventa tema fondamentale nel dibattito sulla città che si rinnova, privilegiando un’idea per l’epoca non scontata: la conservazione del patrimonio antico
Item Description:Includes bibliographical references (pages 217-222)
Physical Description:222 Seiten Illustrationen, Karte, Pläne 24 cm
ISBN:9788836654048

There is no print copy available.

Interlibrary loan Place Request Caution: Not in THWS collection! Indexes