Ketty La Rocca: se io fotovivo : opere/works 1967-1975

Protagonista della neoavanguardia degli anni Sessanta e Settanta, Ketty La Rocca (La Spezia, 1938 – Firenze, 1976) è oggi tra le artiste italiane più apprezzate sulla scena internazionale. Il volume, curato da Raffaella Perna e Monica Poggi e realizzato in collaborazione con l’Archivio Ketty La Rocc...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Other Authors: Perna, Raffaella 1982- (Editor), Poggi, Monica (Editor)
Format: Book
Language:Italian
English
Published: Cinisello Balsamo, Milano Silvana editoriale [2022]
Subjects:
Summary:Protagonista della neoavanguardia degli anni Sessanta e Settanta, Ketty La Rocca (La Spezia, 1938 – Firenze, 1976) è oggi tra le artiste italiane più apprezzate sulla scena internazionale. Il volume, curato da Raffaella Perna e Monica Poggi e realizzato in collaborazione con l’Archivio Ketty La Rocca e la Galleria Frittelli di Firenze, esplora per la prima volta il rapporto dell’artista con la fotografia, linguaggio essenziale nella sua ricerca. Sin dagli esordi, a metà degli anni Sessanta, La Rocca espone collage basati sul montaggio di immagini e slogan tratti dalla réclame e dai rotocalchi. Nel decennio successivo si concentra sul linguaggio del corpo e si rivolge alla fotografia per restituire "una memoria personale", rielaborando foto storiche attraverso la scrittura manuale. Oltre al saggio di Raffaella Perna e alla vasta sezione iconografica, il volume è arricchito da un’antologia di scritti dell’artista, che comprende diversi testi inediti dedicati alla storia e alla tecnica della fotografia, alla "civiltà delle immagini" e ai legami tra fotografia e scultura
Item Description:Mostra: "Ketty La Rocca. Se io fotovivo. Opere/Works 1967-1975", 14 luglio - 2 octobre 2022. - Ausstellungsort ermittelt: CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, Torino
Physical Description:126 Seiten
ISBN:9788836653041

There is no print copy available.

Interlibrary loan Place Request Caution: Not in THWS collection!