La storia dell'arte illustrata e la stampa di traduzione tra XVIII e XIX secolo:

"Un coup d’oeil sur l’objet ou sur sa représentation en dit plus qu’une page de discours" (Diderot, Encyclopédie, 1751). Un concetto rivoluzionario per la storia dell’arte, in cui l’immagine prende il sopravvento sulla sua evocazione ekphrastica. Nel Settecento si assiste infatti alla &quo...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Weitere Verfasser: Miarelli Mariani, Ilaria 1965- (HerausgeberIn), Casola, Tiziano (HerausgeberIn), Fraticelli, Valentina (HerausgeberIn), Lisanti, Vanda (HerausgeberIn), Palombaro, Laura (HerausgeberIn)
Format: Buch
Sprache:Italian
French
English
Veröffentlicht: Roma Campisano Editore [2022]
Schriftenreihe:Storia dell'arte
Schlagworte:
Zusammenfassung:"Un coup d’oeil sur l’objet ou sur sa représentation en dit plus qu’une page de discours" (Diderot, Encyclopédie, 1751). Un concetto rivoluzionario per la storia dell’arte, in cui l’immagine prende il sopravvento sulla sua evocazione ekphrastica. Nel Settecento si assiste infatti alla "difficile nascita del libro d’arte" (Haskell): fino all’avvento della fotografia, è la stampa di traduzione, spesso al semplice contorno ed eseguita rigorosamente al cospetto dell’opera, a essere la protagonista indiscussa della nuova storia dell’arte. Nel volume, che approfondisce gli spunti emersi durante il Convegno internazionale di studi La stampa di traduzione e la storia dell’arte illustrata (Università degli Studi di Chieti "G. D’Annunzio", Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze sociali, 10-11 giugno 2021), attraverso una pluralità di voci e di temi, si è tentato di fare il punto sulle ricerche in corso su quel particolare momento aureo della stampa di traduzione come parte integrante della produzione storico-artistica
Beschreibung:Rückseite Titelblatt: Il volume prende spunto e approfondisce le ricerche emerse durante le giornate internazionali di studio "La storia dell'arte illustrata e la stampa di traduzione tra XVIII e XIX secolo", Dipartimento di Lettere, arti e scienze sociali, Università degli studi di Chieti "G. D'Annunzio", 10-11 giugno 2021
Beschreibung:523 Seiten, 128 ungezählte Seiten Tafeln Illustrationen
ISBN:9788885795839