Non siamo angeli:
«L’altro giorno, un signore si è chinato sulla culla del mio fratellino, ha sorriso e ha esclamato: "È proprio un angioletto!". "Sono tutti angioletti" gli ha risposto mio papà. Evidentemente si era dimenticato di quando gli avevo riempito le pantofole di pongo e avevo usato la s...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Cagli
Settenove
[2021]
|
Schlagworte: | |
Zusammenfassung: | «L’altro giorno, un signore si è chinato sulla culla del mio fratellino, ha sorriso e ha esclamato: "È proprio un angioletto!". "Sono tutti angioletti" gli ha risposto mio papà. Evidentemente si era dimenticato di quando gli avevo riempito le pantofole di pongo e avevo usato la sua pipa per far le bolle di sapone». Inizia così Non siamo angeli e prosegue con una carrellata di piccole pesti: Laura, che è fissata con gli attacchi a sorpresa e gli sgambetti ad amici e nemici; Marina, la figlia del gelataio, che di nascosto lecca tutti i coni che le passano sotto il naso; poi c’è Guido, appassionato di natura, che ama mimetizzarsi nei terreni erbosi, basta che il nonno si distragga un attimo e lui non lo trovi più. Una disperazione per tutta la famiglia. Poi Enea, che ride come uno squalo e quando si arrabbia digrigna i denti come un coccodrillo. E ancora tanti altri bambini e bambine che, felici di non essere angeli, trovano la loro strada per diventare super eroi e super eroine Un catalogo di bambine e bambini non proprio angelici, tutti appassionati di cose particolari e dotati, a modo loro, di capacità fuori dalla norma. Una storia sulla diversità e sull'unicità per ricordarci che, dietro ogni irrequietezza o stramberia, si cela una passione. (Verlag) |
Beschreibung: | 26 ungezählte Seiten 29 cm |
Zielpublikum: | Ab 6 Jahren |
ISBN: | 9788898947744 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV047941930 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | t | ||
008 | 220414s2021 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788898947744 |9 978-88-9894774-4 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV047941930 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-M336 | ||
100 | 1 | |a Risari, Guia |d 1971- |e Verfasser |0 (DE-588)1115677683 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Non siamo angeli |c Guia Risari e Alicia Baladan |
264 | 1 | |a Cagli |b Settenove |c [2021] | |
300 | |a 26 ungezählte Seiten |c 29 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
520 | |a «L’altro giorno, un signore si è chinato sulla culla del mio fratellino, ha sorriso e ha esclamato: "È proprio un angioletto!". "Sono tutti angioletti" gli ha risposto mio papà. Evidentemente si era dimenticato di quando gli avevo riempito le pantofole di pongo e avevo usato la sua pipa per far le bolle di sapone». Inizia così Non siamo angeli e prosegue con una carrellata di piccole pesti: Laura, che è fissata con gli attacchi a sorpresa e gli sgambetti ad amici e nemici; Marina, la figlia del gelataio, che di nascosto lecca tutti i coni che le passano sotto il naso; poi c’è Guido, appassionato di natura, che ama mimetizzarsi nei terreni erbosi, basta che il nonno si distragga un attimo e lui non lo trovi più. Una disperazione per tutta la famiglia. Poi Enea, che ride come uno squalo e quando si arrabbia digrigna i denti come un coccodrillo. E ancora tanti altri bambini e bambine che, felici di non essere angeli, trovano la loro strada per diventare super eroi e super eroine Un catalogo di bambine e bambini non proprio angelici, tutti appassionati di cose particolari e dotati, a modo loro, di capacità fuori dalla norma. Una storia sulla diversità e sull'unicità per ricordarci che, dietro ogni irrequietezza o stramberia, si cela una passione. (Verlag) | ||
521 | |a Ab 6 Jahren | ||
650 | 0 | 7 | |a Verschiedenheit |0 (DE-588)4283474-0 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Kind |0 (DE-588)4030550-8 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Vielfalt |0 (DE-588)4312811-7 |2 gnd |9 rswk-swf |
655 | 7 | |0 (DE-588)4006604-6 |a Bilderbuch |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Kind |0 (DE-588)4030550-8 |D s |
689 | 0 | 1 | |a Vielfalt |0 (DE-588)4312811-7 |D s |
689 | 0 | 2 | |a Verschiedenheit |0 (DE-588)4283474-0 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Baladan, Alicia |d 1969- |0 (DE-588)143027689 |4 art | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033323393 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804183588045848576 |
---|---|
adam_txt | |
any_adam_object | |
any_adam_object_boolean | |
author | Risari, Guia 1971- |
author_GND | (DE-588)1115677683 (DE-588)143027689 |
author_facet | Risari, Guia 1971- |
author_role | aut |
author_sort | Risari, Guia 1971- |
author_variant | g r gr |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV047941930 |
ctrlnum | (DE-599)BVBBV047941930 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>02550nam a2200397 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV047941930</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">220414s2021 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788898947744</subfield><subfield code="9">978-88-9894774-4</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV047941930</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M336</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Risari, Guia</subfield><subfield code="d">1971-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1115677683</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Non siamo angeli</subfield><subfield code="c">Guia Risari e Alicia Baladan</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Cagli</subfield><subfield code="b">Settenove</subfield><subfield code="c">[2021]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">26 ungezählte Seiten</subfield><subfield code="c">29 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">«L’altro giorno, un signore si è chinato sulla culla del mio fratellino, ha sorriso e ha esclamato: "È proprio un angioletto!". "Sono tutti angioletti" gli ha risposto mio papà. Evidentemente si era dimenticato di quando gli avevo riempito le pantofole di pongo e avevo usato la sua pipa per far le bolle di sapone». Inizia così Non siamo angeli e prosegue con una carrellata di piccole pesti: Laura, che è fissata con gli attacchi a sorpresa e gli sgambetti ad amici e nemici; Marina, la figlia del gelataio, che di nascosto lecca tutti i coni che le passano sotto il naso; poi c’è Guido, appassionato di natura, che ama mimetizzarsi nei terreni erbosi, basta che il nonno si distragga un attimo e lui non lo trovi più. Una disperazione per tutta la famiglia. Poi Enea, che ride come uno squalo e quando si arrabbia digrigna i denti come un coccodrillo. E ancora tanti altri bambini e bambine che, felici di non essere angeli, trovano la loro strada per diventare super eroi e super eroine Un catalogo di bambine e bambini non proprio angelici, tutti appassionati di cose particolari e dotati, a modo loro, di capacità fuori dalla norma. Una storia sulla diversità e sull'unicità per ricordarci che, dietro ogni irrequietezza o stramberia, si cela una passione. (Verlag)</subfield></datafield><datafield tag="521" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Ab 6 Jahren</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Verschiedenheit</subfield><subfield code="0">(DE-588)4283474-0</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Kind</subfield><subfield code="0">(DE-588)4030550-8</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Vielfalt</subfield><subfield code="0">(DE-588)4312811-7</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)4006604-6</subfield><subfield code="a">Bilderbuch</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Kind</subfield><subfield code="0">(DE-588)4030550-8</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Vielfalt</subfield><subfield code="0">(DE-588)4312811-7</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Verschiedenheit</subfield><subfield code="0">(DE-588)4283474-0</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Baladan, Alicia</subfield><subfield code="d">1969-</subfield><subfield code="0">(DE-588)143027689</subfield><subfield code="4">art</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033323393</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)4006604-6 Bilderbuch gnd-content |
genre_facet | Bilderbuch |
id | DE-604.BV047941930 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-03T19:35:32Z |
indexdate | 2024-07-10T09:25:49Z |
institution | BVB |
isbn | 9788898947744 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033323393 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M336 |
owner_facet | DE-M336 |
physical | 26 ungezählte Seiten 29 cm |
publishDate | 2021 |
publishDateSearch | 2021 |
publishDateSort | 2021 |
publisher | Settenove |
record_format | marc |
spelling | Risari, Guia 1971- Verfasser (DE-588)1115677683 aut Non siamo angeli Guia Risari e Alicia Baladan Cagli Settenove [2021] 26 ungezählte Seiten 29 cm txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier «L’altro giorno, un signore si è chinato sulla culla del mio fratellino, ha sorriso e ha esclamato: "È proprio un angioletto!". "Sono tutti angioletti" gli ha risposto mio papà. Evidentemente si era dimenticato di quando gli avevo riempito le pantofole di pongo e avevo usato la sua pipa per far le bolle di sapone». Inizia così Non siamo angeli e prosegue con una carrellata di piccole pesti: Laura, che è fissata con gli attacchi a sorpresa e gli sgambetti ad amici e nemici; Marina, la figlia del gelataio, che di nascosto lecca tutti i coni che le passano sotto il naso; poi c’è Guido, appassionato di natura, che ama mimetizzarsi nei terreni erbosi, basta che il nonno si distragga un attimo e lui non lo trovi più. Una disperazione per tutta la famiglia. Poi Enea, che ride come uno squalo e quando si arrabbia digrigna i denti come un coccodrillo. E ancora tanti altri bambini e bambine che, felici di non essere angeli, trovano la loro strada per diventare super eroi e super eroine Un catalogo di bambine e bambini non proprio angelici, tutti appassionati di cose particolari e dotati, a modo loro, di capacità fuori dalla norma. Una storia sulla diversità e sull'unicità per ricordarci che, dietro ogni irrequietezza o stramberia, si cela una passione. (Verlag) Ab 6 Jahren Verschiedenheit (DE-588)4283474-0 gnd rswk-swf Kind (DE-588)4030550-8 gnd rswk-swf Vielfalt (DE-588)4312811-7 gnd rswk-swf (DE-588)4006604-6 Bilderbuch gnd-content Kind (DE-588)4030550-8 s Vielfalt (DE-588)4312811-7 s Verschiedenheit (DE-588)4283474-0 s DE-604 Baladan, Alicia 1969- (DE-588)143027689 art |
spellingShingle | Risari, Guia 1971- Non siamo angeli Verschiedenheit (DE-588)4283474-0 gnd Kind (DE-588)4030550-8 gnd Vielfalt (DE-588)4312811-7 gnd |
subject_GND | (DE-588)4283474-0 (DE-588)4030550-8 (DE-588)4312811-7 (DE-588)4006604-6 |
title | Non siamo angeli |
title_auth | Non siamo angeli |
title_exact_search | Non siamo angeli |
title_exact_search_txtP | Non siamo angeli |
title_full | Non siamo angeli Guia Risari e Alicia Baladan |
title_fullStr | Non siamo angeli Guia Risari e Alicia Baladan |
title_full_unstemmed | Non siamo angeli Guia Risari e Alicia Baladan |
title_short | Non siamo angeli |
title_sort | non siamo angeli |
topic | Verschiedenheit (DE-588)4283474-0 gnd Kind (DE-588)4030550-8 gnd Vielfalt (DE-588)4312811-7 gnd |
topic_facet | Verschiedenheit Kind Vielfalt Bilderbuch |
work_keys_str_mv | AT risariguia nonsiamoangeli AT baladanalicia nonsiamoangeli |