Le miniere delle Alpi Apuane (Toscana): storia dello sfruttamento minerario dall'antichità al XX secolo

Il volume è uno studio della storia e archeologia mineraria delle Alpi Apuane meridionali in Toscana dalla preistoria all'epoca moderna. La ricerca è iniziata negli anni '70 quando l'autore ha avuto occasione di esplorare di persona molte delle miniere di questo territorio, oggi chius...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Baldi, Marco 1983- (Author)
Other Authors: Giannessi, Deborah (Editor)
Format: Map
Language:Italian
Published: Oxford British Archaeological Reports 2021
Series:British archaeological reports international series 3034
Subjects:
Online Access:Inhaltsverzeichnis
Summary:Il volume è uno studio della storia e archeologia mineraria delle Alpi Apuane meridionali in Toscana dalla preistoria all'epoca moderna. La ricerca è iniziata negli anni '70 quando l'autore ha avuto occasione di esplorare di persona molte delle miniere di questo territorio, oggi chiuse ed in rovina, incontrando i direttori e le ultime maestranze di quelle ancora attive. La raccolta delle loro testimonianze e delle informazioni relative alle miniere fatta dall'autore, ha permesso che questo patrimonio intangibile non andasse perduto. La minuziosa ricostruzione storica è stata possibile grazie alla ricerca archivistica dei decenni successivi che combinata con i risultati delle intense attività archeologiche condotte in quegli anni dal Prof. Bruno Antonucci e dal Gruppo Speleologico ed Archeologico Versiliese (GSAV), ha contribuito a delineare il panorama dell'attività estrattiva sul territorio apuano meridionale fin dall'antichità, evidenziando come le risorse minerarie abbiano da sempre avuto un ruolo centrale nello sviluppo culturale della regione
Physical Description:xx, 277 Seiten Illustrationen, Karten (teilweise farbig) 30 cm
ISBN:9781407358321

There is no print copy available.

Interlibrary loan Place Request Caution: Not in THWS collection! Indexes