Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto: atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019)
Gespeichert in:
Weitere Verfasser: | , |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Cesena
Centro Storico Benedettino Italiano
[2020]
|
Schriftenreihe: | Italia benedettina
45 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 445 Seiten, 46 ungezählte Seiten Tafeln Illustrationen |
ISBN: | 9788898104178 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV047138576 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20230719 | ||
007 | t | ||
008 | 210212s2020 a||| |||| 10||| ita d | ||
020 | |a 9788898104178 |9 978-88-98104-17-8 | ||
035 | |a (OCoLC)1240408226 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV047138576 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y2 |a DE-255 |a DE-12 |a DE-Y3 |a DE-B220 | ||
245 | 1 | 0 | |a Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto |b atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019) |c a cura di Giancarlo Andenna e Mauro Tagliabue |
264 | 1 | |a Cesena |b Centro Storico Benedettino Italiano |c [2020] | |
264 | 4 | |c © 2020 | |
300 | |a 445 Seiten, 46 ungezählte Seiten Tafeln |b Illustrationen | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Italia benedettina |v 45 | |
600 | 0 | 7 | |a Bernardus |c Ptolomaeus |d 1272-1348 |0 (DE-588)119555867 |2 gnd |9 rswk-swf |
610 | 2 | 7 | |a Kloster Monte Oliveto Maggiore |0 (DE-588)4265464-6 |2 gnd |9 rswk-swf |
655 | 7 | |0 (DE-588)1071861417 |a Konferenzschrift |x Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia |y 09.-10.05.2019 |z Monte Oliveto Maggiore |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Bernardus |c Ptolomaeus |d 1272-1348 |0 (DE-588)119555867 |D p |
689 | 0 | 1 | |a Kloster Monte Oliveto Maggiore |0 (DE-588)4265464-6 |D b |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Andenna, Giancarlo |d 1942- |0 (DE-588)1028746814 |4 edt | |
700 | 1 | |a Tagliabue, Mauro |0 (DE-588)1046948563 |4 edt | |
710 | 2 | |a Centro Storico Benedettino Italiano (Cesena) |0 (DE-588)1053138-5 |4 isb | |
830 | 0 | |a Italia benedettina |v 45 |w (DE-604)BV037477687 |9 45 | |
856 | 4 | 2 | |m V:DE-604 |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032544539&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
940 | 1 | |q BSB_NED_20210604 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032544539 | ||
942 | 1 | 1 | |c 200.9 |e 22/bsb |f 09023 |g 45 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804182196371587072 |
---|---|
adam_text | CENTRO STORICO BENEDETTINO ITALIANO
BERNARDO
TOLOMEI
E
LE
ORIGINI
DI
MONTE
OLIVETO
ATTI DEL CONVEGNO
DI
STUDI
PER
IL
VII CENTENARIO
DI
FONDAZIONE DELL ABBAZIA
(MONTE OLIVETO MAGGIORE, 9-10 MAGGIO 2019)
A CURA DI
GIANCARLO ANDENNA
E
MAURO TAGLIABUE
CESENA
BADIA DI SANTA MARIA DEL
MONTE
2020
INDICE
GENERALE
PREMESSA,
PROGRAMMA
DEL
CONVEGNO
SALUTO
DELL ABATE
GENERALE
(PADRE DIEGO
M.
ROSA)
MAURO TAGLIABUE,
DISCORSO
DI
APERTURA
GIANCARLO
ANDENNA,
LE
ORIGINI
DI
MONTE OLIVETO
NELLA
STORIOGRAFIA:
DALLE
CRONACHE
QUATTROCENTESCHE
ALLE
RECENTI
RICERCHE
MICHELE
PELLEGRINI,
LA
CONVERSIONE
DI /RATE
BERNARDO.
REALTA E
MEMORIA
DELLE
ORIGINI
OLT VETANE
N(!LLA
TOSCANA
DEL
PRIMO
TRECENTO
1.
STORIA E LEGGENDA: UN NODO ANTICO
2.
FRATE BERNARDO
3.
I FRATICELLI
DI
RAVACCIANO
4.
LA
SANCTA
ROMANA
E LA CHIUSURA
DI
UN ORIZZONTE
5.
LA CONVERSIONE
DI
FRATE BERNARDO
6.
IL RUOLO
DI
SOZZINO
7.
PER CONCLUDERE:
LE
RAGIONI
DI
UN SILENZIO E
LA
CAPACITA DI GUAR
DARE AVANTI
PAOLO NARDI,
L ABBAZIA
DI
MONTE
OLIVETO DI FRONTE AL
DIRITTO
DEI
RELIGIOSI
PIERLUIGI LRCCIARDELLO,
MONTE
OLIVETO NEL
QUADRO
DELLA
POLITICA
RELI
GIOSA
DI
GUIDO
TARLATI
VESCOVO
DI
AREZZO
I.
GLI STUDI E LE FONTI
2.
IL GOVERNO ECCLESIASTICO DEL TARLATI: LA REGOLARIZZAZIONE
3.
IL GOVEFUO ECCLESIASTICO DEL TARLATI:
LA
REPRESSIONE
4.
LA FONDAZIONE
DI
MONTE OLIVETO: I DOCUMENTI D ARCHIVIO
(1319-1320)
.
5.
LA
FONDAZIONE DI MONTE OLIVETO: LE CRONACHE OLIVETANE
(SEC.
XV-XVI)
6.
DAL CARISMA ALL ISTITUZIONE: LIBERA SCELTA O IMPOSIZIONE?
7.
IL CONFLITTO TRA
IL
TARLATI E
IL
PAPATO
(I
1324-1327)
8.
MONTE OLIVETO
SI
ALLONTANA DAL TARLATI
CECILE CABY,
AD PINGUISSIMUM MONTEM OLIVARUM DEVENISTIS.
PREDI
CARE
IN
CAPITOLO
GENERALE
A MONTE OLIVETO NEL
QUATTROCENTO
IL
LIBER SERMONUM
DI
MONTE OLIVETO: UNA FONTE DA SCOPRIRE
ORATORIA SACRA NEI CAPITOLI GENERALI DI MONTE OLIVETO NEL QUAT
TROCENTO
VII
XI
XM
5
29
29
37
44
57
59
64
68
71
108
112
113
117
ILI
I2I
444
INDICE
GENERALE
RIUNIRSI
PER
CORREGGERE I VIZI E RAFFORZARE LE VIRTU; ABATI E SUDDITI
NEI SERMONI CAPITOLARI
130
PROTEGGERE E GLORIFICARE L ORDINE: DISCORSI CAPITOLARI E AUTO
RAPPRESENTAZIONE OLIVETANA
135
RITA
PEZZOU,
IL
DOSSIER
DOCUMENTARIO
RELATIVO
ALLA
FONDAZIONE
DELL ABBAZIA
DI
SANTA
MARIA
DI MONTE
OLIVETO.
EDIZIONE E
DISCUSSIONE
CRITICA
143
1.
DALLA ORDINATA RECOSTRUZIONE DEGL ARCHIVI: IL DOSSIER FONDA
TIVO
143
2.
IL PROCESSO FONDATIVO E LA SUA SCRITTURAZIONE
149
3.
LA REDAZIONE DELLE COPIE
159
3-1
LA COPIA DEL
1326
160
3.2.
LA COPIA DEL
1336
162
3-3.
LA COPIA DEL
1485 166
3.4.
LE
COPIE DI EPOCA MODERNA, LE EDIZIONI A STAMPA E IL LORO
INFLUSSO IN AMBITO STORIOGRAFICO
167
APPENDICE
I.
EDIZIONE DEL DOSSIER FONDATIVO
171
II.
LA REGESTAZIONE SETTECENTESCA
190
III.
RIEPILOGO DELLE FONTI DOCUMENTARIE CITATE
(1319-1344)
195
SIMONA IARUA,
MONTE OLIVETO NEI
COMMENTARII
DI
ENEA
SILVIO
PICCO
/OMINI
197
APPENDICE .
LA VISITA DI PIO
II
PICCOLOMINI A MONTE OLIVETO
218
I.
DAI
COMMENTARII
RERUM
MEMORABILIUM
DI PIO
II
218
II.
DAL
CHRONICON
CANCELLARIAE
DI MONTE OLIVETO
224
ANDREA
BARLUCCRN,
POPOLAMENTO,
AMBIENTE
SOCIALE
E
PAESAGGIO
AGRARIO
INTORNO A MONTE OLIVETO ALI
EPOCA
DELLA
FONDAZIONE
229
1.
LA POPOLAZIONE E LA SOCIETA LOCALE
231
2.
IL
PAESAGGIO AGRARIO
239
3.
DINAMICHE E INTERAZIONI FRA POPOLAMENTO E PAESAGGIO AGRARIO
248
GIAMPAOLO ERMINI,
LE
TRE
CHIESE
DI MONTE OLIVETO
MAGGIORE.
UBICA
ZIONE
E
SVILUPPO
ARCHITETTONICO
253
1.
DISDICEVOLI MENZOGNE
253
2.
ANTINOMIE DI ACONA:
UN
DESERTO VALDE NEMOROSUS,
UN
MONTE CHE VALLE
(.
.. )
SI
PUO CHIAMARE
255
3.
TRA
GROTTE, PALAZZI DI FANGO E
DOMUS:
IL PRIMO INSEDIAMENTO
~~-
~
4.
LA PRIMA CHIESA: LE MEMORIE DEL LUOGO,
IL
LUOGO DELLA MEMORIA
269
5.
LA SECONDA CHIESA: CONFERME E SMENTITE PER
UN
EDIFICIO PERDUTO
279
6.
PRIMA DELLA TERZA CHIESA:
IL
REFETTORIO E
IL
ROMITORIO
MORE
CAMALDULENSIUM
291
7.
LA TERZA CHIESA: SPAZI E TRASFORMAZIONI DI UNA SALA CAPITOLARE
NEL SEC. XV
294
INDICE
GENERALE
8.
LA TERZA CHIESA E UN PROTAGONISTA SCONOSCIUTO: FRA DOMENICO
DI
PETRUCCIO DA SIENA
ANGELO
RUSCONI,
LITURGIA E
CANTO
DELL UFFICIO NELLA TRADIZIONE OLIVETA
NA.
SONDAGGIO SULL ANTIFONARIO DI MONTE OLIVETO MAGGIORE E
LA
FESTA DELLA VISITAZIONE
INTRODUZIONE
,,
I LIBRI
~ SECUNDUM
CONSUETUDINEM ROMANAE CURIAE
I LIBRI MUSICALI ROMANO-FRANCESCANI
L ADATTAMENTO DEI LIBRI ROMANO-FRANCESCANI ALL UFFICIO. MONASTICO
BENEDETTINO ,
LA QUESTIONE DEL TRIDUO SACRO
LE NUOVE FESTE: L ESEMPIO DELLA VISITAZIONE
CONCLUSIONI.
GIORDANA MARIANI CANOVA -
MAURO TAGLIABUE,
I CORALI MINIATI DI
SANTA MARIA DI MONTE OLIVETO: NUOVI DOCUMENTI E NUOVE
CONSI
DERAZIONI
1.
L AVVIO DEI LAVORI E
LO
SCRIPTOR
ALESSANDRO DA SESTO
2.
IL
SALTERIO-INNARIO
U-X,
V:
ALESSANDRO DA SESTO, FRANCESCO
DA TREVIGLIO, SANO
DI
PIETRO E LORENZO DA FIRENZE
3.
I GRADUALI
O,
P,
S,
T:
ALESSANDRO DA SESTO, FRANCESCO DA
TREVIGLIO, LORENZO DA FIRENZE E AIUTI
4.
GLI ULTIMI GRADUALI
Q,
R:
ALESSANDRO DA SESTO, FRANCESCO DA
SANTA INNOCENZA, LIBERALE DA VERONA
5.
I PRIMI DUE ANTIFONARI
Y,
A:
ALESSANDRO DA SESTO E LIBERALE
DA VERONA
6.
L ANTIFONARIO
B:
ALESSANDRO DA SESTO, BARTOLOMEO DA FERRARA,
AIUTO DI FRANCESCO
DI
GIORGIO MARTINI, VENTURINO MERCATI
7.
GLI ANTIFONARI DEL TEMPO E DEI SANTI C-F, H-N: ALESSANDRO
DA SESTO, BARTOLOMEO DA FERRARA, VENTURINO MERCATI, GIRO
LAMO DA CREMONA
APPENDICE
TESTIMONIANZE DOCUMENTARIE INTORNO AI CORALI DI MONTE OLIVETO
I.
NOTE CONTABILI
II.
CALLIGRAFI E MINIATORI
MARIANO DELL OMO,
BILANCIO CONCLUSIVO
INDICI
INDICE DEI NOMI DI PERSONA
INDICE DEI NOMI
DI
LUOGO
INDICE DEI MANOSCRITTI E DEI DOCUMENTI D ARCHIVIO
REFERENZE FOTOGRAFICHE
! /
-~.
~
J~
F ~
445
3R2
314
317
321
330
347
354
397
405
425
435
441
|
adam_txt |
CENTRO STORICO BENEDETTINO ITALIANO
BERNARDO
TOLOMEI
E
LE
ORIGINI
DI
MONTE
OLIVETO
ATTI DEL CONVEGNO
DI
STUDI
PER
IL
VII CENTENARIO
DI
FONDAZIONE DELL'ABBAZIA
(MONTE OLIVETO MAGGIORE, 9-10 MAGGIO 2019)
A CURA DI
GIANCARLO ANDENNA
E
MAURO TAGLIABUE
CESENA
BADIA DI SANTA MARIA DEL
MONTE
\
2020
INDICE
GENERALE
PREMESSA,
PROGRAMMA
DEL
CONVEGNO
SALUTO
DELL'ABATE
GENERALE
(PADRE DIEGO
M.
ROSA)
MAURO TAGLIABUE,
DISCORSO
DI
APERTURA
GIANCARLO
ANDENNA,
LE
ORIGINI
DI
MONTE OLIVETO
NELLA
STORIOGRAFIA:
DALLE
CRONACHE
QUATTROCENTESCHE
ALLE
RECENTI
RICERCHE
MICHELE
PELLEGRINI,
LA
CONVERSIONE
DI /RATE
BERNARDO.
REALTA E
MEMORIA
DELLE
ORIGINI
OLT"VETANE
N(!LLA
TOSCANA
DEL
PRIMO
TRECENTO
1.
STORIA E LEGGENDA: UN NODO ANTICO
2.
FRATE BERNARDO
3.
I FRATICELLI
DI
RAVACCIANO
4.
LA
SANCTA
ROMANA
E LA CHIUSURA
DI
UN ORIZZONTE
5.
LA CONVERSIONE
DI
FRATE BERNARDO
6.
IL RUOLO
DI
SOZZINO
7.
PER CONCLUDERE:
LE
RAGIONI
DI
UN SILENZIO E
LA
CAPACITA DI GUAR
DARE AVANTI \
PAOLO NARDI,
L'ABBAZIA
DI
MONTE
OLIVETO DI FRONTE AL
DIRITTO
DEI
RELIGIOSI
PIERLUIGI LRCCIARDELLO,
MONTE
OLIVETO NEL
QUADRO
DELLA
POLITICA
RELI
GIOSA
DI
GUIDO
TARLATI
VESCOVO
DI
AREZZO
I.
GLI STUDI E LE FONTI
2.
IL GOVERNO ECCLESIASTICO DEL TARLATI: LA REGOLARIZZAZIONE
3.
IL GOVEFUO ECCLESIASTICO DEL TARLATI:
LA
REPRESSIONE
4.
LA FONDAZIONE
DI
MONTE OLIVETO: I DOCUMENTI D'ARCHIVIO
(1319-1320)
.
5.
LA
FONDAZIONE DI MONTE OLIVETO: LE CRONACHE OLIVETANE
(SEC.
XV-XVI)
6.
DAL CARISMA ALL'ISTITUZIONE: LIBERA SCELTA O IMPOSIZIONE?
7.
IL CONFLITTO TRA
IL
TARLATI E
IL
PAPATO
(I
1324-1327)
8.
MONTE OLIVETO
SI
ALLONTANA DAL TARLATI
CECILE CABY,
AD PINGUISSIMUM MONTEM OLIVARUM DEVENISTIS.
PREDI
CARE
IN
CAPITOLO
GENERALE
A MONTE OLIVETO NEL
QUATTROCENTO
IL
LIBER SERMONUM
DI
MONTE OLIVETO: UNA FONTE DA SCOPRIRE
ORATORIA SACRA NEI CAPITOLI GENERALI DI MONTE OLIVETO NEL QUAT
TROCENTO
VII
XI
XM
5
29
29
37
44
57
59
64
68
71
108
112
113
117
ILI
I2I
444
INDICE
GENERALE
RIUNIRSI
PER
CORREGGERE I VIZI E RAFFORZARE LE VIRTU; ABATI E SUDDITI
NEI SERMONI CAPITOLARI
130
PROTEGGERE E GLORIFICARE L'ORDINE: DISCORSI CAPITOLARI E AUTO
RAPPRESENTAZIONE OLIVETANA
135
RITA
PEZZOU,
IL
DOSSIER
DOCUMENTARIO
RELATIVO
ALLA
FONDAZIONE
DELL'ABBAZIA
DI
SANTA
MARIA
DI MONTE
OLIVETO.
EDIZIONE E
DISCUSSIONE
CRITICA
143
1.
DALLA ORDINATA RECOSTRUZIONE DEGL'ARCHIVI: IL DOSSIER FONDA
TIVO
143
2.
IL PROCESSO FONDATIVO E LA SUA SCRITTURAZIONE
149
3.
LA REDAZIONE DELLE COPIE
159
3-1
LA COPIA DEL
1326
160
3.2.
LA COPIA DEL
1336
162
3-3.
LA COPIA DEL
1485 166
3.4.
LE
COPIE DI EPOCA MODERNA, LE EDIZIONI A STAMPA E IL LORO
INFLUSSO IN AMBITO STORIOGRAFICO
167
APPENDICE
I.
EDIZIONE DEL DOSSIER FONDATIVO
171
II.
LA REGESTAZIONE SETTECENTESCA
190
III.
RIEPILOGO DELLE FONTI DOCUMENTARIE CITATE
(1319-1344)
195
SIMONA IARUA,
MONTE OLIVETO NEI
COMMENTARII
DI
ENEA
SILVIO
PICCO
/OMINI
197
APPENDICE .
LA VISITA DI PIO
II
PICCOLOMINI A MONTE OLIVETO
218
I.
DAI
COMMENTARII
RERUM
MEMORABILIUM
DI PIO
II
218
II.
DAL
CHRONICON
CANCELLARIAE
DI MONTE OLIVETO
224
ANDREA
BARLUCCRN,
POPOLAMENTO,
AMBIENTE
SOCIALE
E
PAESAGGIO
AGRARIO
INTORNO A MONTE OLIVETO ALI'
EPOCA
DELLA
FONDAZIONE
229
1.
LA POPOLAZIONE E LA SOCIETA LOCALE
231
2.
IL
PAESAGGIO AGRARIO
239
3.
DINAMICHE E INTERAZIONI FRA POPOLAMENTO E PAESAGGIO AGRARIO
248
GIAMPAOLO ERMINI,
LE
TRE
CHIESE
DI MONTE OLIVETO
MAGGIORE.
UBICA
ZIONE
E
SVILUPPO
ARCHITETTONICO
253
1.
DISDICEVOLI MENZOGNE
253
2.
ANTINOMIE DI ACONA:
UN
'DESERTO' VALDE NEMOROSUS,
UN
'MONTE' CHE VALLE
(.
. )
SI
PUO CHIAMARE
255
3.
TRA
GROTTE, PALAZZI DI FANGO E
DOMUS:
IL PRIMO INSEDIAMENTO
~~-
~
4.
LA PRIMA CHIESA: LE MEMORIE DEL LUOGO,
IL
LUOGO DELLA MEMORIA
269
5.
LA SECONDA CHIESA: CONFERME E SMENTITE PER
UN
EDIFICIO PERDUTO
279
6.
PRIMA DELLA TERZA CHIESA:
IL
REFETTORIO E
IL
ROMITORIO
MORE
CAMALDULENSIUM
291
7.
LA TERZA CHIESA: SPAZI E TRASFORMAZIONI DI UNA 'SALA CAPITOLARE'
NEL SEC. XV
294
INDICE
GENERALE
8.
LA TERZA CHIESA E UN PROTAGONISTA SCONOSCIUTO: FRA DOMENICO
DI
PETRUCCIO DA SIENA
ANGELO
RUSCONI,
LITURGIA E
CANTO
DELL'UFFICIO NELLA TRADIZIONE OLIVETA
NA.
SONDAGGIO SULL'ANTIFONARIO DI MONTE OLIVETO MAGGIORE E
LA
FESTA DELLA VISITAZIONE
INTRODUZIONE
,,
I LIBRI
~ SECUNDUM
CONSUETUDINEM ROMANAE CURIAE
I LIBRI MUSICALI ROMANO-FRANCESCANI
L'ADATTAMENTO DEI LIBRI ROMANO-FRANCESCANI ALL'UFFICIO. MONASTICO
BENEDETTINO ,
LA QUESTIONE DEL TRIDUO SACRO
LE NUOVE FESTE: L'ESEMPIO DELLA VISITAZIONE
CONCLUSIONI.
GIORDANA MARIANI CANOVA -
MAURO TAGLIABUE,
I CORALI MINIATI DI
SANTA MARIA DI MONTE OLIVETO: NUOVI DOCUMENTI E NUOVE
CONSI
DERAZIONI
1.
L'AVVIO DEI LAVORI E
LO
SCRIPTOR
ALESSANDRO DA SESTO
2.
IL
SALTERIO-INNARIO
U-X,
V:
ALESSANDRO DA SESTO, FRANCESCO
DA TREVIGLIO, SANO
DI
PIETRO E LORENZO DA FIRENZE
3.
I GRADUALI
O,
P,
S,
T:
ALESSANDRO DA SESTO, FRANCESCO DA
TREVIGLIO, LORENZO DA FIRENZE E AIUTI
4.
GLI ULTIMI GRADUALI
Q,
R:
ALESSANDRO DA SESTO, FRANCESCO DA
SANTA INNOCENZA, LIBERALE DA VERONA
5.
I PRIMI DUE ANTIFONARI
Y,
A:
ALESSANDRO DA SESTO E LIBERALE
DA VERONA
6.
L'ANTIFONARIO
B:
ALESSANDRO DA SESTO, BARTOLOMEO DA FERRARA,
AIUTO DI FRANCESCO
DI
GIORGIO MARTINI, VENTURINO MERCATI
7.
GLI ANTIFONARI DEL TEMPO E DEI SANTI C-F, H-N: ALESSANDRO
DA SESTO, BARTOLOMEO DA FERRARA, VENTURINO MERCATI, GIRO
LAMO DA CREMONA
APPENDICE
TESTIMONIANZE DOCUMENTARIE INTORNO AI CORALI DI MONTE OLIVETO
I.
NOTE CONTABILI
II.
CALLIGRAFI E MINIATORI
MARIANO DELL'OMO,
BILANCIO CONCLUSIVO
INDICI
INDICE DEI NOMI DI PERSONA
INDICE DEI NOMI
DI
LUOGO
INDICE DEI MANOSCRITTI E DEI DOCUMENTI D'ARCHIVIO
REFERENZE FOTOGRAFICHE
! /
-~.\
~
'J~
F ~
445
3R2
314
317
321
330
347
354
397
405
425
435
441 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author2 | Andenna, Giancarlo 1942- Tagliabue, Mauro |
author2_role | edt edt |
author2_variant | g a ga m t mt |
author_GND | (DE-588)1028746814 (DE-588)1046948563 |
author_facet | Andenna, Giancarlo 1942- Tagliabue, Mauro |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV047138576 |
ctrlnum | (OCoLC)1240408226 (DE-599)BVBBV047138576 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>02055nam a2200421 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV047138576</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20230719 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">210212s2020 a||| |||| 10||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788898104178</subfield><subfield code="9">978-88-98104-17-8</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1240408226</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV047138576</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-B220</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto</subfield><subfield code="b">atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019)</subfield><subfield code="c">a cura di Giancarlo Andenna e Mauro Tagliabue</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Cesena</subfield><subfield code="b">Centro Storico Benedettino Italiano</subfield><subfield code="c">[2020]</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="4"><subfield code="c">© 2020</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">445 Seiten, 46 ungezählte Seiten Tafeln</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Italia benedettina</subfield><subfield code="v">45</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Bernardus</subfield><subfield code="c">Ptolomaeus</subfield><subfield code="d">1272-1348</subfield><subfield code="0">(DE-588)119555867</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="610" ind1="2" ind2="7"><subfield code="a">Kloster Monte Oliveto Maggiore</subfield><subfield code="0">(DE-588)4265464-6</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)1071861417</subfield><subfield code="a">Konferenzschrift</subfield><subfield code="x">Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia</subfield><subfield code="y">09.-10.05.2019</subfield><subfield code="z">Monte Oliveto Maggiore</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Bernardus</subfield><subfield code="c">Ptolomaeus</subfield><subfield code="d">1272-1348</subfield><subfield code="0">(DE-588)119555867</subfield><subfield code="D">p</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Kloster Monte Oliveto Maggiore</subfield><subfield code="0">(DE-588)4265464-6</subfield><subfield code="D">b</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Andenna, Giancarlo</subfield><subfield code="d">1942-</subfield><subfield code="0">(DE-588)1028746814</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Tagliabue, Mauro</subfield><subfield code="0">(DE-588)1046948563</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="710" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Centro Storico Benedettino Italiano (Cesena)</subfield><subfield code="0">(DE-588)1053138-5</subfield><subfield code="4">isb</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Italia benedettina</subfield><subfield code="v">45</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV037477687</subfield><subfield code="9">45</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">V:DE-604</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032544539&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="q">BSB_NED_20210604</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032544539</subfield></datafield><datafield tag="942" ind1="1" ind2="1"><subfield code="c">200.9</subfield><subfield code="e">22/bsb</subfield><subfield code="f">09023</subfield><subfield code="g">45</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)1071861417 Konferenzschrift Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia 09.-10.05.2019 Monte Oliveto Maggiore gnd-content |
genre_facet | Konferenzschrift Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia 09.-10.05.2019 Monte Oliveto Maggiore |
id | DE-604.BV047138576 |
illustrated | Illustrated |
index_date | 2024-07-03T16:34:51Z |
indexdate | 2024-07-10T09:03:42Z |
institution | BVB |
institution_GND | (DE-588)1053138-5 |
isbn | 9788898104178 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032544539 |
oclc_num | 1240408226 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y2 DE-255 DE-12 DE-Y3 DE-B220 |
owner_facet | DE-Y2 DE-255 DE-12 DE-Y3 DE-B220 |
physical | 445 Seiten, 46 ungezählte Seiten Tafeln Illustrationen |
psigel | BSB_NED_20210604 |
publishDate | 2020 |
publishDateSearch | 2020 |
publishDateSort | 2020 |
publisher | Centro Storico Benedettino Italiano |
record_format | marc |
series | Italia benedettina |
series2 | Italia benedettina |
spelling | Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019) a cura di Giancarlo Andenna e Mauro Tagliabue Cesena Centro Storico Benedettino Italiano [2020] © 2020 445 Seiten, 46 ungezählte Seiten Tafeln Illustrationen txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Italia benedettina 45 Bernardus Ptolomaeus 1272-1348 (DE-588)119555867 gnd rswk-swf Kloster Monte Oliveto Maggiore (DE-588)4265464-6 gnd rswk-swf (DE-588)1071861417 Konferenzschrift Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia 09.-10.05.2019 Monte Oliveto Maggiore gnd-content Bernardus Ptolomaeus 1272-1348 (DE-588)119555867 p Kloster Monte Oliveto Maggiore (DE-588)4265464-6 b DE-604 Andenna, Giancarlo 1942- (DE-588)1028746814 edt Tagliabue, Mauro (DE-588)1046948563 edt Centro Storico Benedettino Italiano (Cesena) (DE-588)1053138-5 isb Italia benedettina 45 (DE-604)BV037477687 45 V:DE-604 application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032544539&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019) Italia benedettina Bernardus Ptolomaeus 1272-1348 (DE-588)119555867 gnd Kloster Monte Oliveto Maggiore (DE-588)4265464-6 gnd |
subject_GND | (DE-588)119555867 (DE-588)4265464-6 (DE-588)1071861417 |
title | Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019) |
title_auth | Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019) |
title_exact_search | Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019) |
title_exact_search_txtP | Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019) |
title_full | Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019) a cura di Giancarlo Andenna e Mauro Tagliabue |
title_fullStr | Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019) a cura di Giancarlo Andenna e Mauro Tagliabue |
title_full_unstemmed | Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019) a cura di Giancarlo Andenna e Mauro Tagliabue |
title_short | Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto |
title_sort | bernardo tolomei e le origini di monte oliveto atti del convegno di studi per il vii centenario di fondazione dell abbazia monte oliveto maggiore 9 10 maggio 2019 |
title_sub | atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019) |
topic | Bernardus Ptolomaeus 1272-1348 (DE-588)119555867 gnd Kloster Monte Oliveto Maggiore (DE-588)4265464-6 gnd |
topic_facet | Bernardus Ptolomaeus 1272-1348 Kloster Monte Oliveto Maggiore Konferenzschrift Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell'abbazia 09.-10.05.2019 Monte Oliveto Maggiore |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032544539&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV037477687 |
work_keys_str_mv | AT andennagiancarlo bernardotolomeieleoriginidimonteolivetoattidelconvegnodistudiperilviicentenariodifondazionedellabbaziamonteolivetomaggiore910maggio2019 AT tagliabuemauro bernardotolomeieleoriginidimonteolivetoattidelconvegnodistudiperilviicentenariodifondazionedellabbaziamonteolivetomaggiore910maggio2019 AT centrostoricobenedettinoitalianocesena bernardotolomeieleoriginidimonteolivetoattidelconvegnodistudiperilviicentenariodifondazionedellabbaziamonteolivetomaggiore910maggio2019 |