Luigi Basiletti, 1780-1859: carteggio artistico

Protagonista assoluto della vita artistica bresciana del primo Ottocento, Luigi Basiletti (28 aprile 1780 - 26 gennaio 1859), formatosi come pittore di figura tra Brescia e Bologna, e quindi aggiornatosi a contatto con il cosmopolita ambiente artistico romano, sotto l'egida di Antonio Canova, s...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Basiletti, Luigi 1780-1859 (Author)
Other Authors: Falconi, Bernardo (Editor)
Format: Book
Language:Italian
Published: [Brescia] Ateneo di Brescia, Accademia di scienze, lettere ed arti [2019]
Verona Scripta edizioni
Subjects:
Summary:Protagonista assoluto della vita artistica bresciana del primo Ottocento, Luigi Basiletti (28 aprile 1780 - 26 gennaio 1859), formatosi come pittore di figura tra Brescia e Bologna, e quindi aggiornatosi a contatto con il cosmopolita ambiente artistico romano, sotto l'egida di Antonio Canova, si distinse durante la sua lunga carriera non solo come apprezzato pittore di storia, di ritratto e di paesaggio - venendo accolto quale membro di prestigiose accademie -, ma anche come riconosciuto esperto di arte antica e moderna, di architettura e di archeologia. Del suo vasto carteggio, composto in origine, verosimilmente, da alcune migliaia di missive - in gran parte già conservate nel disperso archivio personale del pittore -, questa pubblicazione raccoglie un corpus significativo di 337 lettere datate tra il 1803 e il 1857, rintracciate in diversi archivi e trascritte integralmente, che documentano in modo puntuale tanti momenti della sua lunga parabola esistenziale, indissolubilmente legata alle appassionate vicende artistiche del primo Ottocento italiano, tra Neoclassicismo e Romanticismo
Item Description:Enthält Briefe von und an Luigi Basiletti
Physical Description:599 Seiten Illustrationen, Karte
ISBN:9788831933452

There is no print copy available.

Interlibrary loan Place Request Caution: Not in THWS collection!