Piccoli lettori del Novecento: i bambini di Paola Carrara Lombroso sui giornali per ragazzi

L’analisi della rubrica della "Corrispondenza" sul celebre "Corriere dei Piccoli" offre inedite linee di ricerca. Tra quelle pagine di primo Novecento i bambini lettori, dei quali si cominciava ad avvertire l’identità, aprivano il loro animo a un’ascoltatrice d’eccezione che si f...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Fava, Sabrina (Author)
Format: Book
Language:Italian
Published: Lecce Pensa multimedia [2016]
Edition:Edizione riveduta e corretta dall'autore
Series:Emblemi. Teoria e storia dell'educazione 10
Subjects:
Summary:L’analisi della rubrica della "Corrispondenza" sul celebre "Corriere dei Piccoli" offre inedite linee di ricerca. Tra quelle pagine di primo Novecento i bambini lettori, dei quali si cominciava ad avvertire l’identità, aprivano il loro animo a un’ascoltatrice d’eccezione che si firmava Zia Mariù e che in realtà era Paola Carrara Lombroso. Il dialogo intenso, sereno e operoso tra Zia Mariù e i lettori consegna alla storia molti nomi e "scritture bambine" di infanzie borghesi del tempo e la conoscenza di un progetto di educazione alla lettura per le scuole rurali unico nel suo genere. Tra il 1909 e il 1912 i piccoli lettori del "Corrierino" lavorarono con dedizione e gratuità in favore di infanzie scarsamente alfabetizzate e la fedeltà di molti all’iniziativa proseguì sul "Bollettino delle bibliotechine rurali" con alterne vicende fino al secondo dopoguerra. Il pensiero operoso di quei giovani lettori, poi divenuti adulti impegnati nella vita sociale e culturale italiana, evidenzia le potenzialità generative dell’educazione alla lettura presenti nelle riviste dell’età giolittiana. La qualità letteraria dei periodici e il dialogo cresciuto tra le pagine e oltre, a guisa di una moderna piazza virtuale, hanno dato frutti manifesti nei percorsi di crescita di ciascun lettore.
Item Description:First publ. 2015 by SEI.. - P. Marzola Lombroso, married Carrara (1871-1954). - Includes bibliographical references and index
Physical Description:326 pages 24 cm
ISBN:9788867603855

There is no print copy available.

Interlibrary loan Place Request Caution: Not in THWS collection!