Il "Maestro del crocifisso di Montefalco": un pittore umbro di fine Duecento tra Firenze ed Assisi

Il volume ricostruisce la vicenda storica della croce dipinta eseguita dal Maestro di Montefalco, un pregevole allievo di Giotto, sullo scorcio del XIII secolo ed oggi conservato nel Museo di San Francesco dell'omonima cittadina. Dell'opera viene indagata in particolar modo la particolare...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Nessi, Silvestro (Author)
Format: Book
Language:Italian
Published: Montefalco Accademia di Montefalco ottobre 2015
Edition:Prima edizione
Subjects:
Online Access:Inhaltsverzeichnis
Summary:Il volume ricostruisce la vicenda storica della croce dipinta eseguita dal Maestro di Montefalco, un pregevole allievo di Giotto, sullo scorcio del XIII secolo ed oggi conservato nel Museo di San Francesco dell'omonima cittadina. Dell'opera viene indagata in particolar modo la particolare trama iconografica: il Crocifisso infatti presenta per la prima volta la corona di spine che sarà inseguito universalmente adottata, nonché un originalissimo San Francesco che bacia il chiodo dei piedi del Cristo Crocifisso (motivo in seguito ripreso anche da Benozzo Gozzoli)
Physical Description:XIV, 71 Seiten Illustrationen
ISBN:9788887648980