Realismi socialisti: grande pittura sovietica, 1920 - 1970 ; [Roma, Palazzo delle Esposizioni, 11 ottobre 2011 - 8 gennaio 2012]

La storia della pittura del Realismo socialista coincide col racconto di uno straordinario movimento artistico del XX secolo. Lo stato sovietico sostenne la pittura realista in una misura ineguagliata nel resto del mondo, promuovendone lo sviluppo attraverso "l'arruolamento" di miglia...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Format: Book
Language:Italian
Published: Milano Skira 2011
Subjects:
Online Access:Inhaltsverzeichnis
Summary:La storia della pittura del Realismo socialista coincide col racconto di uno straordinario movimento artistico del XX secolo. Lo stato sovietico sostenne la pittura realista in una misura ineguagliata nel resto del mondo, promuovendone lo sviluppo attraverso "l'arruolamento" di migliaia di artisti di talento in tutto il territorio di un immenso impero multi-etnico. Il Realismo socialista esaltò il ruolo sociale dell'arte e la superiorità del contenuto sulla forma; incoraggiò il recupero delle pratiche di mestiere tradizionali e attinse alla storia dell'arte europea antica e moderna come ad un serbatoio di motivi stilistici e iconografici da cui trarre ispirazione. Nella storia del XX secolo, esso ha rappresentato l'unica compiuta alternativa al desiderio di fare tabula rasa del passato caratteristici del movimento moderno. Realismi socialisti: grande pittura sovietica 1920-1970 è la più completa rassegna di questo movimento mai presentata fuori della Russia
Item Description:Incl. 1 interview. - Includes bibliographical references
Physical Description:279 S. zahlr. Ill. 29 cm
ISBN:9788857212098

There is no print copy available.

Interlibrary loan Place Request Caution: Not in THWS collection! Indexes